
Il nostro metodo
Hai mai sentito parlare di CBD? Tutti conoscono la cannabis. I suoi effetti psicoattivi sono diventati popolari per il suo impiego puramente ricreativo. Sapevi però che la pianta di marijuana ha un principio attivo curativo? In questo nuovo articolo ti presentiamo il cannabidiolo o CBD, un rimedio naturale per il dolore e l’ansia.
Il CBD o appunto cannabidiolo, si ottiene dalle foglie e i fiori secchi della Cannabis sativa. Non deve essere confuso con il THC o tetracannabinolo, il principio attivo responsabile degli effetti euforici della marijuana. Al contrario, il CBD ha solo un effetto anticonvulsivo ed è capace di ridurre la trasmissione di segnali dolorosi al cervello.
Le cose più importanti in breve
- Il CBD è un cannabinoide che non ha effetti psicoattivi. Non produce alterazioni del comportamento né della percezione.
- La sua efficacia come trattamento dell’epilessia resistente alle cure è stata comprovata.
- Alcuni esperti vedono il CBD come soluzione contro l’insonnia, l’ansia, il dolore cronico e le nausee. Questi supposti benefici si trovano attualmente sotto indagine.
I migliori prodotti di CBD sul mercato: la nostra selezione
Ci sono ancora molti dubbi e perplessità sull’utilizzo del CBD in Italia. Anche se la sua vendita non è proibita, come nemmeno il suo utilizzo, sono pochi ancora i produttori che riescono ad offrire un articolo di qualità.
Dopo aver esaminato il mercato del CBD in Italia, abbiamo deciso di consigliarti il distributore Nordic Oil®. Questa azienda offre ingredienti di alta qualità, consegna rapida e un servizio clienti sempre pronto a rispondere a tutte le tue domande. Ecco i migliori prodotti che offre:
- Il miglior olio CBD al 5%
- Il miglior olio CBD al 15%
- Il miglior olio CBD al 20%
- Il miglior olio di CBD al 40%
- Le migliori capsule di CBD al 4%
- La migliore pasta di CBD al 50%
Il miglior olio CBD al 5%
Il primo posto nella nostra lista è l’olio di CBD più “leggero” di Nordic Oil®. Da canapa biologica, contiene una concentrazione di cannabidiolo al 5%. Ogni goccia di prodotto contiene 1,7 mg di CBD. Una volta aperto, manterrà le sue proprietà per 3 mesi. Il produttore consiglia di porre una goccia sotto la lingua e di evitare cibi e bibite nei successivi 15 minuti.
L’olio di CBD proviene da piante di canapa certificate e non contiene ingredienti di origine transgenica. Inoltre, è adatto a vegani e celiaci. Sebbene contenga terpeni (prodotti simili agli idrocarburi), non dovresti preoccuparti: sono naturalmente presenti nella pianta di cannabis.
Il miglior olio CBD al 15%
Il posto numero due della nostra classifica è per l’olio di canapa con una concentrazione del 15% di CBD. Ogni goccia di prodotto contiene 5 mg di cannabidiolo. Usa questo articolo se l’olio al 5% di CBD non è abbastanza potente. Le proprietà di questo olio, ad eccezione della sua maggiore potenza, sono uguali a quelle del prodotto precedente.
Ti consigliamo di consultare la Wiki di Nordic Oil® per saperne di più su come utilizzare questo olio. Il suo prezzo è leggermente superiore a quello degli articoli con concentrazioni più basse di cannabidiolo, sebbene sia necessario spendere una quantità minore di prodotto per trarne beneficio.
Il miglior olio CBD al 20%
Al terzo posto un altro olio, con la più alta concentrazione di CBD disponibile su Nordic Oil®. Se hai già esperienza nell’uso del cannabidiolo, puoi ottenere il massimo da questo articolo. Ogni goccia di olio contiene 6,7 mg di CBD, dando a questo prodotto un rapporto qualità-prezzo senza eguali.
Come gli altri oli di canapa del marchio Nordic Oil®, questo prodotto è stato ottenuto da piante certificate e non transgeniche. Non contiene glutine o prodotti di origine animale, rendendolo un prodotto adatto per celiaci e vegani. Una volta aperto, l’olio dovrebbe essere consumato entro tre mesi.
Il miglior olio di CBD al 40%
L’olio CBD Naturcan ad alta concentrazione è caratterizzato dal suo contenuto particolarmente alto di CBD, pari a un 40% (4000 mg di CBD). Ogni confezione contiene 10 ml, corrispondenti a circa 240 gocce. Il suo formato in pipetta fa sì che dosarlo sia particolarmente semplice.
Oltre all’olio puro di CBD, questo prodotto contiene anche un olio vettore MCT biologico e terpeni ad ampio spettro che contengono cannabinoidi. Tutte insieme, queste sostanze ottengono il tanto desiderato “effetto entourage”, Le proprietà naturali del CBD sono quindi potenziate e il loro effetto si intensifica.
Le migliori capsule di CBD al 4%
In questa quarta posizione abbiamo inserito un prodotto ideale per tutti colore che non hanno simpatia ad usare il contagocce. Questo integratore di CBD infatti è in capsule, semplici da dosare e da assumere. Ogni capsula contiene 6.4 mg di CBD che corrisponde ad una goccia di olio di CBD al 15% di origine biologica.
Il flacone contiene 60 capsule. Attenzione: non è un prodotto adatto a vegani e vegetariani, visto che l’involucro è di gelatina di origine animale. Il produttore consiglia di assumerle a stomaco vuoto, ma di assumere subito dopo un cibo grasso, visto che il CBD è una molecola liposolubile.
La migliore pasta di CBD al 50%
La pasta CBD al 50%, essendo il più potente dei prodotti a base di CBD, è consigliata solo ai consumatori che sanno come massimizzare la potenza elevata di tale articolo. Il produttore consiglia di assumerla a stomaco vuoto, mettendo la pasta sotto la lingua e mantenendola così per 60 secondi. Evita quindi di bere e mangiare per i successivi 15 minuti.
Il prezzo di questo piccolo pacchetto può sembrare alto a prima vista, ma se ti dicessimo che 5 ml di questa pasta con cera d’api e olio di cocco contiene 2500 mg di CBD? Un singolo acquisto ti consentirà di acquistare abbastanza cannabidiolo per soddisfare tutte le tue esigenze per mesi.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul CBD
La pianta di marijuana è stata utilizzata da tempi ancestrali come elemento ornamentale, tessile e medicinale. Tuttavia la nostra società ha regalato alla cannabis una funzione puramente ricreativa. È stato necessario un cambio di mentalità per iniziare a dar valore alla cannabis come rimedio contro le patologie che venivano considerate intrattabili.
Cos’è il CBD esattamente?
- Recettori cannabinoidi di tipo 1 (CB1): Abbondano nel cervello, nel fegato, nel pancreas e nel grasso sottocutaneo.
- Recettori cannabinoidi di tipo 2 (CB2): Si trovano principalmente nelle cellule del sistema immunitario.
È possibile dividere i cannabinoidi in: fitocannabinoidi (sintetizzati in maniera naturale dalla pianta della cannabis), endocannabinoidi (creati dallo stesso organismo) e cannabinoidi sintetici (fabbricati in laboratorio). Il CBD è un fitocannabinoide con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti.
Il cannabidiolo è stato scoperto nel 1940, anche se i suoi effetti non sono stati conosciuti fino agli anni ‘60. Venne concluso che gli effetti psicoattivi del THC sono il prodotto dell’interazione con il recettore CB1. Il CBD ha poca affinità con questo recettore, per cui conserva i suoi effetti medicinali senza produrre alterazioni della coscienza.
Come agisce il CBD nel mio corpo?
Sistema | Funzione |
---|---|
Nervoso | Neurogenesi, creazione delle connessioni neuronali e riduzione dell’infiammazione |
Immunitario | Soppressione di mediatori dell’infiammazione |
Gastrointestinale | Diminuzione dell’infiammazione, riduzione della sensibilità intestinale e ritardo dello svuotamento gastrico |
Metabolico | Effetti sull’appetito e sulla produzione di energia |
Respiratorio | Effetti antinfiammatori e broncodilatatori |
Cardiovascolare | Vasodilatazione |
Tegumentario (Pelle, unghie, e capelli) | Effetti antinfiammatori e diminuzione della produzione del sebo |
Attualmente questi effetti del CBD sono sotto studio. La maggior parte dei test clinici sono hanno comprovato gli effetti del cannabidiolo sugli animali. Anche se gli studi su volontari umani si sono dimostrati promettenti, sarà necessario esaminare bene queste evidenze prima di trarre conclusioni sicure.
Infine devi considerare che questi risultati si riferiscono all’uso del CBD isolato e separato dal THC. Se queste due sostanze vengono utilizzate insieme (per esempio fumando cannabis ad uso ricreativo) gli effetti del CBD saranno diversi. In questo caso, il CBD modificherà le azioni psicoattive del THC, rendendo più blando l’effetto euforico.
(Fonte: Roi: 86787622/ 123rf.com)
Che benefici può apportarmi il CBD?
- Convulsioni ed epilessia: L’uso del CBD riduce la frequenza e la gravità delle convulsioni epilettiche in alcuni pazienti resistenti alle cure.
- Dolore cronico neuropatico: Questo dolore, causato da una lesione nervosa, è molto difficile da trattare con la medicina attuale. Alcune persone utilizzano il CBD con successo per alleviare i loro sintomi.
- Fibromialgia: Questa malattia porta dolore generalizzato, insonnia e fatica cronica (tra le tante cose). L’uso del CBD ha portato un miglioramento dei sintomi in alcuni consumatori.
- Acne: La somministrazione di CBD (per via topica o per via orale) sembra essere capace di diminuire la formazione di sebo e l’infiammazione cutanea.
- Ipertensione: Il CBD ha un piccolo effetto ipotensivo, che potrebbe contribuire alla diminuzione della pressione arteriosa nelle persone ipertese.
- Nausea e vomito: È stato utilizzato il CBD per trattare le nausee e il vomito secondari all’uso della chemioterapia.
- Mancanza di appetito: Il cannabidiolo può stimolare l’appetito nelle persone malate, debilitate e con mancanza di appetito.
- Ansia e insonnia: Il CBD ha proprietà ansiolitiche. Non è un sedativo, ma sembra che abbia la capacità di conciliare il sonno e alleviare il nervosismo.
- Obesità: Il CBD sembra essere capace di alterare la composizione del grasso corporeo, semplificando la sua metabolizzazione.
- Malattie infiammatorie intestinali e morbo di Crohn: Gli effetti antinfiammatori del CBD possono alleviare i fastidi causati da queste malattie.
- Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali): Il CBD utilizzato sotto forma di lubrificante oppure olio, permette rapporti sessuali piacevoli e senza dolore
- Endometriosi: Il CBD può alleviare il dolore provocato da questa malattia che colpisce milioni di donne.
- Asma: Dato al fatto che il CBD ha un determinato effetto broncodilatatore, viene studiato per la sua utilità nel trattamento dell’asma resistente alle altre cure.
(Fonte: Vasilev: 114271235/ 123rf.com)
Tieni presente che questi risultati sono stati ottenuti in test clinici in fasi precoci. Molti di questi effetti sono apparsi in vitro o nella sperimentazione sugli animali. Sarà necessario aumentare gli studi sul CBD prima di trarre delle conclusioni più sicure sui suoi effetti.
Il cannabidiolo sembra anche essere attivo nelle malattie gravi. Alcune persone sostengono che è capace di arrestare l’avanzamento delle cellule cancerogene. Questa affermazione risulta essere molto interessante, ma ancora deve essere comprovata con dati clinici. Gli esperti stanno studiando senza sosta la verità di questa ipotesi.
In che formati si trova disponibile il CBD?
Formato | Apparizione dei suoi effetti | Avvertenze |
---|---|---|
olio di CBD | 20-40 minuti | Può contenere alcol, aceto, etanolo e/o aromi artificiali |
CBD comestibile (infusioni, dolci) | 2 ore | Il sapore può essere sgradevole |
Creme, Lozioni | 20 minuti | Non penetra nel flusso sanguigno, i suoi effetti sono limitati alla zona di applicazione |
Cerotti di CBD | 4-6 ore | Anche se la sua applicazione è locale, il contenuto viene liberato nel sangue |
CBD inalato (tramite “vaporizzazione”) | Immediato | Richiede varie inalazioni per essere efficace. I suoi effetti si dissipano con rapidità |
Capsule di CBD | 2 ore | La capsula può contenere ingredienti tossici. La gelatina non è adatta per i vegani |
In questa guida agli integratori ci concentreremo nell’uso dell’olio di CBD. Altre forme, come il cannabidiolo umato o inalato, sono associate ad effetti avversi a livello polmonare, causati per la combustione del prodotto nelle vie respiratorie. Le capsule morbide contengono gelatina, per cui non sono adatte per i vegetariani o per i vegani.
La maniera più sicura e versatile di somministrare CBD è con l’olio. Ti apporterà molta più libertà nel momento di scegliere la dose e il modo di applicazione più adeguato alla tua situazione. Ricordi di scegliere un produttore di fiducia e, se sei vegano, verifica che il tuo articolo sia libero da ingredienti di origine animale.
È legale il CBD in Italia?
Benché il Governo italiano stia cercando di chiarire alcuni fattori che riguardano la cannabis legale, uno dei rapporti più recenti dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS) non vede grandi rischi associati al consumo di CBD. Lascia in mano dei singoli governi la decisione al riguardo e molti paesi europei ormai hanno reso questo composto legale.
Come utilizzare l’olio di CBD?
In Italia è un prodotto relativamente giovane, ma in altri paesi è in voga da più anni. I consumatori più esperti consigliano di iniziare con un dosaggio molto piccolo (anche solo 2,5 mg due volte al giorno) per aumentare progressivamente la quantità fino ad ottenere l’effetto desiderato. La molecola di CBD è liposolubile, quindi è consigliabile, dopo l’assunzione, assumere un cibo grasso, come del formaggio o della frutta secca.
Ormai il CBD viene considerato sicuro anche per la pelle. Puoi applicarlo sulle zona infiammata e dolorosa (per esempio, in caso di artrite). Puoi anche utilizzarlo per trattare l’acne, la seborrea e la dermatite atopica. Applica semplicemente questo olio sulle zone problematiche e lascia che venga assorbito.
Che effetti collaterali ha l’uso di CBD?
- Nausea
- Vomito
- Minor produzione di saliva (“bocca secca)
- Alterazioni dell’appetito e del peso corporeo
- Ipotensione e giramenti di testa
- Alterazioni della camminata (goffaggine)
Gli effetti collaterali gravi dei cannabinoidi (come la paranoia e le alterazioni della memoria) sono associati al consumo di THC. Tuttavia, se utilizzi CBD con frequenza, ti consigliamo di controllare i tuoi enzimi epatici: sono state descritte delle alterazioni di questi parametri in alcune persone.
Che controindicazioni ha il CBD?
- Morbo di Parkinson: Le dosi molto alte di CBD possono peggiorare la capacità di movimento di questi malati.
- Malattie psichiatriche gravi: È stato descritto un sollievo dai sintomi di queste malattie i primi giorni, seguito però da un effetto boomerang che può peggiorare il quadro psichiatrico.
- Problemi epatici: Il CBD viene metabolizzato dal fegato. Se questo organo non funziona correttamente, il CBD potrebbe non essere eliminato dall’organismo.
- Disturbi cardiovascolari gravi: I cannabinoidi sono stati relazionati in generale con un aumento delle problematiche negli incidenti cardiovascolari. Le persone con qualche tipo di cardiopatia devono essere cauti nel momento di utilizzare il CBD.
Queste controindicazioni fanno riferimento al consumo di olio di CBD per via orale. Se utilizzi il prodotto per via topica, non devi preoccuparti per le possibili controindicazioni di questa sostanza. La quantità di CBD che penetra attraverso la pelle nel sangue è minima.
Fino ad ora, non sono stati descritti effetti avversi sul feto con l’uso di CBD. Tuttavia, gli esperti avvertono che non ci sono prove sufficienti per assicurare che il cannabidiolo sia sicuro durante la gravidanza e l’allattamento. Quindi, le donne incinta o che allattano devono astenersi dall’utilizzare il CBD.
(Fonte: Oubkaew: 105348048/ 123rf.com)
Può il CBD interagire con le mie medicine?
- Alcol
- Corticosteroidi
- Statine
- Antipertensivi
- Antistaminici
- Procinetici
- Trattamenti contro l’HIV
- Immunosoppressori
- Benzodiazepine
- Antiaritmici
- Antibiotici
- Antipsicotici
- Antidepressivi
- Antiepilettici
- Beta-bloccanti
- ACE-inibitore (antinfiammatori non steroidei)
- Antidiabetici orali
L’uso concomitante di CBD e alcune di queste sostanze può ritardare l’eliminazione di entrambi i composti, aumentando i livelli di CBD e del farmaco sopra ai livelli di sicurezza. Se continui il trattamento con alcune di queste sostanze, o se sei un consumatore abituale di alcol, consulta un medico prima di utilizzare il CBD.
Quanto costa il CBD?
È essenziale conosciere con quale sostanza è stato separato il CBD. Gli oli artificiali sono più economici, ma tossici. D’altra parte, l’olio di oliva, la cera d’api e l’olio di cocco ti apporteranno vitamina E, acidi grassi Omega 3 e antiossidanti. La tua salute non ha prezzo, quindi ti consigliamo di optare per le opzioni migliori.
Criteri di acquisto
Fai molta attenzione quando decidi di comprare un prodotto con CBD. Se bvuoi un prodotto che sia affidabile, tieni presenti questi criteri di acquisto:
- Origine degli ingredienti
- Concentrazione di CBD
- Concentrazione di altri cannabinoidi
- Tipo di olio utilizzato
- Confezione e conservazione
- Rapporto qualità prezzo
Origine degli ingredienti
Scegli un produttore che estrae l’olio di CBD da fonti naturali. I cannabinoidi sintetici sono meno costosi da produrre, ma hanno un certo numero di effetti collaterali indesiderati. Inoltre, scegli una marca che non usi piante trattate con pesticidi. È fondamentale che il tuo olio CBD sia privo di sostanze tossiche!
Concentrazione di CBD
I prodotti con olio CBD contengono cannabidiolo in varie concentrazioni. Gli effetti più lievi vengono raggiunti con basse concentrazioni di CBD (circa il 5%), mentre quelli con il 10-15% di cannabidiolo vengono riservati per i casi più gravi, che richiedono un effetto rapido e potente.
Concentrazione di altri cannabinoidi
Anche se l’olio di CBD dovrebbe contenere solo questo cannabinoide come principio attivo, in 1 su 5 articoli sono state rilevate piccole concentrazioni di THC. Questa molecola ha proprietà psicotrope, quindi assicurati che il tuo olio contenga solo CBD se vuoi evitare effetti euforici e allucinogeni.
Tipo di olio utilizzato
Una vez se ha extraído el CBD de la planta de cannabis, debe disolverse en un vehículo adecuado. El aceite de oliva y el aceite de semillas de sésamo son los compuestos más populares a la hora de diluir el cannabidiol. Si eres alérgico a alguna de estas sustancias, infórmate bien antes de adquirir uno de estos artículos.
Confezione e conservazione
Scegli un contenitore che permetta la conservazione del CBD in condizioni ottimali il più a lungo possibile. Un dispensatore con contagocce e un contenitore opaco isolano il CBD dall’esposizione all’aria e alla luce, prolungando la vita media dell’oggetto. Una volta aperto, l’olio di cannabidiolo rimane in buone condizioni per circa tre mesi.
Rapporto qualità prezzo
Il CBD è deperibile e il suo prezzo è alto. Sfruttalo al massimo! Se è la prima volta che acquisti CBD, ti consigliamo di iniziare con concentrazioni più basse, che sono molto più economiche. Gli articoli con la più alta quantità di cannabidiolo sono più costosi, adatti a consumatori esperti.
Conclusioni
Il cannabidiolo, o CBD, è una sostanza molto promettente. Il suo grande potenziale nell’affrontare quei sintomi resistenti all’attuale medicina intriga medici, chimici e farmacisti. È possibile che nei prossimi anni assisteremo a un cambiamento di atteggiamento nei confronti di questa molecola. Una cosa è chiara: il CBD è qui per rimanere.
Sebbene il CBD sia una sostanza con proprietà meravigliose, non dovrebbe mai sostituire le cure mediche. Non prendere decisioni drastiche e consulta esperti prima di iniziare un trattamento con il cannabidiolo. Se utilizzi questa molecola con cautela, è possibile migliorare la qualità della tua vita evitando gli effetti spiacevoli.
Ti è piaciuta la nostra guida sul CBD? In tal caso, non esitare a lasciarci un commento e a condividere questo articolo.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Roi: 86787622/ 123rf.com)