
Il nostro metodo
Perché il collagene idrolizzato è diventato così famoso? È vero che ritarda l’invecchiamento della pelle? Chiunque può assumere il collagene idrolizzato? L’interesse della gente a prendersi cura della propria salute ed estetica, a prevenire malattie e a rallentare l’invecchiamento, cresce giorno dopo giorno. Nel mondo degli integratori, il collagene idrolizzato è un indiscusso protagonista.
La struttura della pelle, le articolazioni, i capelli e le unghie dipendono dal collagene, una proteina la cui sintesi inizia a ridursi a partire dai 25 anni. Per ritardare l’invecchiamento, mantenere la bellezza della pelle e proteggere la salute articolare, esistono gli integratori di collagene idrolizzato, che, generalmente, sono di origine bovina o marina.
Le cose più importanti in breve
- Il collagene idrolizzato è un tipo di integratore alimentare che si ottiene dalla degradazione parziale del collagene (catena lunga di amminoacidi) in peptidi (catene corte, formate da 2 o 3 amminoacidi). L’obiettivo dell’idrolisi del collagene è facilitarne la digestione e l’assimilazione.
- Esistono diverse forme di presentazione degli integratori di collagene idrolizzato: polvere, liquido, capsule e compresse. Inoltre, il collagene può derivare da diverse fonti di origine animale, come ad esempio carne bovina, pesce e guscio d’uovo.
- Data l’elevata richiesta, il mercato offre numerosi integratori di collagene idrolizzato. Per scegliere il migliore, è fondamentale valutare i seguenti criteri di acquisto: origine, ingredienti aggiunti, formato di presentazione, allergeni e certificazioni.
I migliori integratori di collagene sul mercato: la nostra selezione
Sul mercato, è possibile trovare una grande varietà di prodotti di collagene idrolizzato. Per soddisfare le elevate esigenze dei consumatori, i produttori hanno sviluppato diverse forme di presentazione e hanno aggiunto altri nutrienti e sostanze. A nostro giudizio, i migliori integratori di collagene idrolizzato sono:
- Il miglior integratore di collagene bovino idrolizzato in polvere
- Le migliori capsule di collagene marino idrolizzato
- Il miglior collagene idrolizzato liquido per la pelle
- Il miglior collagene marino idrolizzato in polvere
- Il collagene marino idrolizzato con il sapore più buono
Il miglior integratore di collagene bovino idrolizzato in polvere
Nessun prodotto trovato.
Collagene bovino idrolizzato puro, in polvere, presentato in un flacone da 450 g. La razione giornaliera raccomandata è di 10 o 20 grammi. Ha un sapore neutro e si dissolve facilmente in qualsiasi bevanda calda o fredda senza lasciare grumi. Senza glutine, latticini e soia.
Questo integratore di collagene viene rapidamente assimilato. Si raccomanda per rafforzare capelli e unghie e di riguadagnare compattezza della pelle.
Le migliori capsule di collagene marino idrolizzato
Capsule di collagene marino idrolizzato, vitamina C, magnesio e acido ialuronico. Il contenitore contiene 90 capsule e si consiglia di assumere 2 unità al giorno. Ogni porzione fornisce 800 mg di collagene marino, 80 mg di vitamina C, 70 mg di magnesio gluconato e 20 mg di acido ialuronico.
Questo prodotto è privo di glutine e lattosio. Migliora la salute delle articolazioni e delle ossa e ritarda l’invecchiamento cutaneo.
Il miglior collagene idrolizzato liquido per la pelle
Nessun prodotto trovato.
Integratore per la salute della pelle presentato in un formato da 15 fiale e 15 bustine. Il trattamento prevede l’assunsione di una unità al giorno la mattina (la fiala con resveratrolo, acido alfa-lipoico, coenzima Q10, estratti di echinacea, tra gli altri) e la sera (la bustina con collagene marino idrolizzato, acido ialuronico, centella asiatica, vitamina C e vitamina D, tra gli altri).
Il sapore è gradevole secondo chi ha acquistato questo integratore che sembra avere un ottimo effetto anche sulle articolazioni.
Il miglior collagene marino idrolizzato in polvere
Nessun prodotto trovato.
Polvere di collagene marino idrolizzato, derivato da pesci selvatici che non sono stati allevati in cattività. La confezione contiene 142 g di prodotto e si consiglia di consumare 10 g al giorno, miscelati con acqua o altro liquido. Sapore neutro.
Prima di elaborare il pesce per ottenere il collagene, vengono eseguite analisi per garantire l’assenza di metalli pesanti. Questo integratore è privo di glutine e lattosio. Alcuni utilizzatori ci tengo a precisare che il sapore non è neutro e per qualcuno è difficile da buttare giù.
Il collagene marino idrolizzato con il sapore più buono
Polvere di collagene marino idrolizzato, derivato da pesci selvatici che non sono stati allevati in cattività. La confezione contiene 28 bustine monoporzione da miscelare con acqua o altro liquido. Sapore alla pesca.
Le recensioni, oltre a sottolineare il rapporto qualità prezzo e l’efficacia, esaltano il sapore del prodotto che è particolarmente piacevole.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul collagene idrolizzato
Di fronte all’enorme offerta di integratori di collagene idrolizzato, è importante sapere, tra le altre cose, a che cosa servono realmente questi prodotti, come devono essere utilizzati e per quanto tempo. In questa sezione, troverai informazioni aggiornate sul collagene idrolizzato e imparerai ad assumerlo nel modo corretto:
Cos’è il collagene idrolizzato?
I peptidi di collagene vengono assimilati molto più velocemente della proteina intera, dato che praticamente non richiedono digestione. Il collagene idrolizzato si presenta in formati facili da assumere, come fiale (liquido), polveri e capsule. Dato che la produzione di collagene diminuisce con l’invecchiamento, l’uso di integratori permette di attenuare tale processo (1).
Quali sono i benefici del collagene idrolizzato?
Il collagene presente nelle diverse strutture corporee si degrada e si sintetizza continuamente. Ma, intorno ai 25-30 anni, la produzione di collagene nell’organismo comincia a ridursi e la quantità di proteina sintetizzata non è più sufficiente per compensarne la degradazione. In tale situazione, il collagene idrolizzato può risultare molto utile:
Collagene idrolizzato per la pelle
La pelle e le articolazioni sono le parti del corpo in cui si manifestano i primi segnali della riduzione di sintesi del collagene. La pelle risulta meno morbida, tesa e idratata, e compaiono le rughe. Per mitigare questo invecchiamento della pelle, è possibile assumere collagene idrolizzato (4).
Sia i consumatori che molti partecipanti a diversi studi mirati a valutare l’effetto del collagene idrolizzato sulla pelle riferiscono che questo prodotto:
- Migliora l’elasticità e la solidità della pelle (5, 6, 7).
- Riduce la profondità delle rughe, anche di quelle nella piega nasolabiale (5, 6, 7).
- Aumenta l’idratazione (5, 6, 7).
- Allevia la secchezza dell’epidermide (lo strato più esterno della pelle) (5).
Collagene idrolizzato per le articolazioni
La perdita di collagene in diversi componenti delle articolazioni (cartilagini, tendini, legamenti) si manifesta con dolore e perdita di mobilità articolare. Gli integratori di collagene idrolizzato possono migliorare la struttura della cartilagine articolare e risultare molto utili in caso di osteoartrite, migliorando la mobilità e riducendo il dolore (8, 9).
È stato anche studiato l’impatto del collagene idrolizzato per sportivi privi di malattie articolari e si ritiene che potrebbe prevenire il decadimento articolare, anche se, per averne prova certa, saranno necessarie ulteriori ricerche. D’altra parte, si sta studiando il potenziale terapeutico del collagene idrolizzato per prevenire l’osteoartrite (10, 11).
Collagene idrolizzato per le ossa
Vari studi associano l’assunzione di collagene idrolizzato ad una maggiore densità minerale ossea e ad un minore rischio di osteoporosi. Tuttavia, anche per confermare questo effetto, saranno necessarie ulteriori ricerche. D’altra parte, il collagene idrolizzato può rafforzare l’effetto della calcitonina, un ormone che aiuta a conservare la massa ossea in caso di osteoporosi (12, 13).
Collagene idrolizzato per i muscoli
Anche se il collagene fa parte dei muscoli, non ha alcuna utilità assumere questo integratore per aumentare la massa muscolare. Tuttavia, è stato dimostrato che il collagene idrolizzato aiuta a mitigare la sarcopenia negli anziani, cioè la perdita di massa e forza muscolare come conseguenza dell’invecchiamento (14).
Collagene idrolizzato per i capelli e le unghie
Il collagene idrolizzato favorisce la crescita di unghie e capelli, altri componenti del corpo che vengono influenzati dalla riduzione della sintesi di questa proteina. Inoltre, combatte la fragilità delle unghie e dei capillari. Questo tipo di integratori va assunto per 4-8 settimane, prima di iniziare a notarne i risultati (15).
Altre proprietà del collagene idrolizzato
I peptidi del collagene idrolizzato possono esercitare effetti antiossidanti e antimicrobici nell’organismo e oggi sono numerosi gli studi che si stanno svolgendo in questo ambito. l collagene idrolizzato inoltre favorisce la cicatrizzazione delle ferite e la riparazione di diversi tessuti (1).
Quali tipi di integratori di collagene idrolizzato esistono?
- Collagene idrolizzato bovino puro: il collagene viene estratto dalle ossa, dai tendini e dai legamenti dei bovini e degradato mediante diversi enzimi. Si presenta sotto forma di polvere, liquido e capsule.
- Collagene idrolizzato marino puro: si ottiene dalla pelle, dalle squame, dalle cartilagini e dalle lische di diversi pesci, tra cui la tilapia, il merluzzo e il pacu. Viene commercializzato sotto forma di polvere, capsule e liquido.
- Mix di collagene idrolizzato: possono contenere collagene derivante da bovini, suini, pollo, pesce, guscio d’uovo e pelle di rana. Generalmente, queste miscele si presentano in polvere.
Quali aspetti bisogna considerare al momento di assumere collagene idrolizzato per la pelle?
- Età: l’età adatta per iniziare ad assumere collagene idrolizzato è a partire dai 35 anni.
- Dosi: per ottenere una pelle più tesa e ridurre la profondità delle rughe, è necessario assumere tra 2 e 10 grammi al giorno di collagene idrolizzato.
- Tempo di assunzione: i risultati saranno positivi se si assumerà collagene idrolizzato a medio termine, tra 4 e 24 settimane. Si consiglia di sospendere l’assunzione per un mese ogni 3 o 6 mesi, ma dipenderà dalle dosi che si stanno assumendo.
- Strategie complementari: integrare il collagene idrolizzato con l’applicazione topica sulla pelle di creme e fiale di vitamina C o retinolo (vitamina A) aiuta ad ottenere eccellenti risultati. Si stimola così la sintesi del collagene sia internamente che esternamente.
Che cos’è il brodo di ossa (bone broth)?
Il collagene abbonda nelle cartilagini, nelle ossa, nei tendini e nella pelle degli animali. Dato che consumiamo raramente questi alimenti, si è ricorsi ad un’antica ricetta per preparare un brodo di ossa (bone broth) e assumere collagene naturale. Il brodo di ossa può essere consumato da solo o può essere aggiunto a piatti dolci o salati, sia liquidi che solidi.
Il bone broth viene assimilato facilmente ed è più salutare della gelatina, dato che quest’ultima contiene zuccheri semplici (tranne la versione light), coloranti e aromatizzanti artificiali. La tecnica per preparare questo brodo consiste nell’immergere in acqua ossa di vitello, pollo o pesce e cuocerle a fuoco lento per diverse ore. Una volta pronto, deve essere colato.
Le proteine Whey possono sostituire un integratore di collagene idrolizzato?
Per porzione di 10 grammi | Proteina Whey idrolizzata | Collagene idrolizzato |
---|---|---|
Contenuto di glicina | 156 mg | 2470 mg |
Contenuto di prolina | 421 mg | 1390 mg |
Contenuto di idrossiprolina | 213 mg | 1160 mg |
Come va assunto il collagene idrolizzato per prendersi cura delle articolazioni?
Quali sono i vantaggi e gli svantaggi degli integratori di collagene idrolizzato?
Quali effetti indesiderati può comportare il collagene idrolizzato?
Quali sono le controindicazioni per gli integratori di collagene idrolizzato?
- Minori di 18 anni.
- Le persone allergiche al pesce o ai crostacei devono evitare il collagene marino o i mix che lo contengano.
- Soggetti affetti da iperuricemia (acido urico elevato nel sangue), gotta, malattie epatiche o renali gravi, per evitare un sovraccarico di proteine.
Criteri di acquisto
Di fronte a tanta varietà di integratori di collagene idrolizzato, è importante valutare con cura le caratteristiche di ciascun prodotto, al fine di scegliere il migliore per te e non lasciarti influenzare soltanto dalle campagne pubblicitarie. I criteri di acquisto principali per il collagene idrolizzato sono:
Origine
Il collagene idrolizzato può essere di origine marina, suina, bovina o avicola. La maggior parte degli integratori viene realizzata a partire da tendini, legamenti, cartilagini, pelle e ossa di vitello o pesce. In quest’ultimo caso, vengono utilizzate anche le lische e le squame. Tutte le fonti citate possono servire per realizzare un prodotto di ottima qualità.
Tuttavia, è fondamentale scegliere un collagene idrolizzato ecologico, che si ottenga da bovini allevati a pascolo (grass fed), pollame da cortile e pesci selvatici (non allevati in cattività). In tal modo, si ha la certezza che, per il loro allevamento, non siano stati utilizzati OGM (organismi geneticamente modificati), antibiotici, né altre sostanze chimiche sintetiche.
Formato di presentazione
Il collagene idrolizzato, qualunque sia la sua origine, può essere assunto sotto forma di liquido, polvere o capsule. Anche se la maggior parte delle persone lo assume in polvere, ogni formato presenta i propri vantaggi e svantaggi. Qui di seguito, presentiamo una tabella che mostra le principali caratteristiche e modalità di utilizzo dei diversi formati di collagene idrolizzato:
Collagene liquido | Collagene in polvere | Collagene in capsule | |
---|---|---|---|
Sapore | Generalmente, ha un sapore fruttato. | Neutro o fruttato. | Neutro. |
Modalità di assunzione | Va bevuto da solo, senza bisogno di mescolarlo o diluirlo. | Prima dell’assunzione, va sciolto in acqua, frullati o infusioni, o mescolato nell’impasto dei pancake. | Deve essere accompagnato soltanto da un sorso d’acqua per facilitare la deglutizione. |
Dose giornaliera raccomandata | Da 10 a 30 ml. | Da 2 a 10 g. | Da 1 a 2 unità. |
Prezzo medio per dose quotidiana | Tra 1,2 e 1,4 euro. | Tra 0,34 e 0,99 euro. | Tra 0,15 e 0,33 euro. |
Ingredienti aggiunti
Le vitamine, i minerali e altre sostanze che si aggiungono al collagene idrolizzato sono destinate a potenziarne l’effetto su pelle, unghie, articolazioni e capelli. Per questo motivo, è importante tenere in considerazione quali sono gli ingredienti aggiuntivi dell’integratore e a che cosa servono:
- MSM (metilsulfonilmetano): esercita un effetto antinfiammatorio ed è benefico per le articolazioni.
- Condroitina e glucosamina: alleviano il dolore e la rigidità articolare.
- Acido ialuronico: aiuta a far sì che la pelle trattenga più acqua e ne migliora l’idratazione. Migliora anche la lubrificazione nelle articolazioni.
- Coenzima Q10: è un potente antiossidante e ritarda l’invecchiamento associato all’età e anche quello legato all’esposizione al sole (fotoinvecchiamento).
- Zinco: è un minerale fondamentale per la produzione di collagene.
- Magnesio: è un minerale essenziale per la salute delle ossa.
- Vitamina C: è un antiossidante e partecipa alla sintesi del collagene.
Allergeni
Le fonti di collagene non contengono glutine nella sua forma naturale. Tuttavia, è possibile che, durante l’elaborazione, si verifichi una contaminazione crociata e che il prodotto finale contenga allergeni, come glutine, uovo, soia, frutta secca o latte. In caso di allergie alimentari, è necessario leggere attentamente l’etichetta del prodotto per scongiurare la presenza di qualche allergene.
Le persone celiache devono cercare il simbolo corrispondente che assicuri che il prodotto è privo di glutine. D’altra parte, gli individui allergici al pesce o ai crostacei devono evitare il collagene marino, sia puro che in mix. La glucosamina può derivare dai crostacei e non è adatta alle persone allergiche a questi alimenti.
Certificazioni di qualità
Le certificazioni di qualità HACCP (sistema di analisi dei pericoli e punti di controllo critico), GMP (norme di buona fabbricazione) e ISO 9001 (organizzazione internazionale per la normazione) sono auspicabili in qualsiasi integratore, poiché ne assicurano la non pericolosità. Nel collagene idrolizzato, queste certificazioni garantiscono:
- Che gli integratori di collagene marino non contengono livelli nocivi di metalli pesanti.
- Che la materia prima usata per realizzare gli integratori di collagene bovino era priva di prioni (proteine anomale) legati all’encefalopatia spongiforme bovina (morbo della mucca pazza).
- Che la concentrazione del collagene e di altri ingredienti nell’integratore è sempre costante e non varia da una partita all’altra.
Conclusioni
Il collagene idrolizzato è un integratore principalmente realizzato per la cura della pelle, delle articolazioni, delle unghie e dei capelli. Negli anziani, può anche favorire la salute ossea e muscolare. Si tratta di un integratore alimentare sicuro per la salute, con poche controindicazioni, generalmente di origine bovina o marina.
Attualmente, molte donne sopra i 35 anni assumono collagene idrolizzato per ridurre la profondità delle rughe, migliorare l’idratazione, rendere la pelle più tesa ed elastica e rafforzare le unghie e i capelli. In caso di osteoartrite, l’assunzione di collagene idrolizzato si associa a minor dolore e maggiore mobilità.
Se la nostra guida sul collagene idrolizzato ti è piaciuta, lasciaci un commento o condividila sui tuoi social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Acevedo: 146767472/ 123rf.com)
Riferimenti (16)
1.
León López A et al. Hydrolyzed Collagen—Sources and Applications [Internet]. 2019.
Fonte
2.
Mohammad A, Suhimi N, Aziz A, Jahim J. Process for Production of Hydrolysed Collagen from Agriculture Resources: Potential for Further Development [Internet]. 2014.
Fonte
3.
Sandhu S, Gupta S, Bansal H, Singla K. Collagen in Health and Disease [Internet]. 2012.
Fonte
4.
Valenga Baroni E et al. Influence of aging on the quality of the skin of white women. The role of collagen [Internet]. 2012.
Fonte
5.
Bolke L, Schlippe G, Gerb J, Voss W. A Collagen Supplement Improves Skin Hydration, Elasticity, Roughness, and Density: Results of a Randomized, Placebo-Controlled, Blind Study [Internet]. 2019.
Fonte
6.
Borumand M, Sibilla S. Daily consumption of the collagen supplement Pure Gold Collagen® reduces visible signs of aging [Internet]. 2014.
Fonte
7.
Borumand M, Sibilla S. Effects of a nutritional supplement containing collagen peptides on skin elasticity, hydration and wrinkles [Internet].2015.
Fonte
8.
Bello A, Oesser S. Collagen hydrolysate for the treatment of osteoarthritis and other joint disorders: a review of the literatura [Internet]. 2006.
Fonte
9.
Jiang J et al. Collagen peptides improve knee osteoarthritis in elderly women: A 6-month randomized, double-blind, placebo-controlled study [Internet]. 2014.
Fonte
10.
Clark K et al. 24-Week study on the use of collagen hydrolysate as a dietary supplement in athletes with activity-related joint pain [Internet]. 2008.
Fonte
11.
Dar Q et al. Daily oral consumption of hydrolyzed type 1 collagen is chondroprotective and anti-inflammatory in murine posttraumatic osteoarthritis [Internet]. 2017.
Fonte
12.
Porfírio E. Collagen supplementation as a complementary therapy for the prevention and treatment of osteoporosis and osteoarthritis: a systematic review [Internet]. 2016.
Fonte
13.
Kanterewicz Binstock E. Experiencia con calcitonina en la osteoporosis posmenopáusica [Internet]. 2001.
Fonte
14.
Zdzieblik D et al. Collagen peptide supplementation in combination with resistance training improves body composition and increases muscle strength in elderly sarcopenic men: a randomised controlled trial [Internet]. 2015.
Fonte
15.
Hexsel D et al. Oral supplementation with specific bioactive collagen peptides improves nail growth and reduces symptoms of brittle nails [Internet]. 2017.
Fonte
16.
Sinha R, Radha C, Prakash J, Kaul P. Whey protein hydrolysate: Functional properties, nutritional quality and utilization in beverage formulation [Internet]. 2007.
Fonte