
Il nostro metodo
Benvenuto nel nostro articolo dedicato al collagene per la pelle. Prolungare la durata della bellezza non deve essere necessariamente il malvagio progetto di una classica cattiva di un film Disney. È anche un obiettivo raggiungibile che abbiamo tutto il diritto di perseguire, e abbiamo a disposizione anche gli strumenti per riuscirci!
La pelle è composta all’80% di collagene. L’importanza di questo componente per la nostra salute e il nostro aspetto è indiscutibile. Se desideri sapere tutto su come preservare la bellezza della tua pelle (a partire dallo stile di vita per arrivare ai migliori integratori sul mercato), continua a leggere. I segreti meglio custoditi del mondo della bellezza ti stanno aspettando!
Le cose più importanti in breve
- Il collagene rappresenta il 25% di tutte le proteine umane. Per tale ragione, è la proteina più abbondante nel nostro organismo.
- Lo stress, la luce del sole, il tabacco e una cattiva alimentazione sono fattori che influenzano negativamente la salute della pelle.
- Gli integratori di collagene sono stati studiati per il loro grande potenziale nell’aumentare l’elasticità e migliorare l’aspetto generale della pelle, rallentando gli effetti dell’invecchiamento.
I migliori integratori di collagene per la pelle del 2023
Non sai quale integratore di collagene per la pelle scegliere? Nessun problema! Qui, ti presentiamo i migliori prodotti di collagene che potrai trovare sul mercato online. Non perderteli!
- Il miglior integratore di collagene con coenzima Q10
- Il miglior integratore di collagene con magnesio
- Il miglior integratore di collagene per il giorno e la notte
- Il miglior integratore di collagene in polvere
- Il miglior siero al collagene per la pelle del viso
Il miglior integratore di collagene con coenzima Q10
Nessun prodotto trovato.
Integratore senza soia, glutine, lattosio e OGM (organismi geneticamente modificati). Si consiglia l’assunzione di 2 capsule al giorno, che forniscono collagene marino idrolizzato, acido ialuronico, coenzima Q10 e vitamina C. In totale sono 90 capsule.
Gli acquirenti sono rimasti sorpresi dalla lucentezza e dalla levigatezza che questo integratore ha donato alla loro pelle. Secondo queste persone, le capsule sono facili da assumere e i risultati sono evidenti dal primo mese di integrazione. Valutazione: 4,4 su 5 stelle.
Il miglior integratore di collagene con magnesio
Integratore naturale al 100%. Questo prodotto combina gli effetti del collagene marino idrolizzato con vitamina C, magnesio e acido ialuronico. Si consiglia l’assunzione di 2 capsule con il pasto principale. In totale sono 90 capsule
Questo prodotto ha guadagnato un posto speciale nel cuore dei suoi acquirenti. Sottolineano il buon gusto delle sue capsule, i notevoli effetti positivi sulla pelle e il suo eccellente prezzo. Valutazione: 4,3 su 5 stelle.
Il miglior integratore di collagene per il giorno e la notte
Nessun prodotto trovato.
Prodotto italiano. Non contiene lattosio, OGM, glutine o coloranti. Bisogna assumere un flaconcino a colazione (può essere sciolta in acqua o presa direttamente dalla bottiglietta) e una bustina a cena (può essere sciolta in acqua o succo).
I rapidi cambiamenti nell’aspetto della pelle hanno lasciato gli acquirenti piacevolmente sorpresi, notandolo più luminoso e levigato in pochi giorni. I flaconcini e la polvere solubile hanno un piacevole sapore di agrumi. Valutazione 4,3 su 5 stelle.
Il miglior integratore di collagene in polvere
Nessun prodotto trovato.
Prodotto realizzato in Canada. Non contiene glutine ed è adatto per le diete kosher. Si consiglia di versare 2 cucchiai di polvere (10 grammi) in un bicchiere con acqua e mescolare fino a completa dissoluzione.
Questo integratore è diventato famoso grazie al fatto che i suoi acquirenti ne certificano l’efficacia. Ha apportato lucentezza e morbidezza alla pelle, riducendo la comparsa di rughe. Potrebbe avere un leggero sapore marino. Valutazione: 4,3 su 5 stelle.
Il miglior siero al collagene per la pelle del viso
Siero per viso, collo e decolleté. Unisce gli elementi di collagene marino, acido ialuronico e vitamina C in una crema ad assorbimento rapido che non lascia la pelle grassa. Può essere applicato giorno e notte. Fornisce anche una protezione dalla luce blu.
Gli acquirenti hanno reso testimonianza degli effetti ringiovanenti e idratanti che questo prodotto apporta alla pelle. Dona una piacevole sensazione senza lasciare traccia di grasso. Valutazione: 4,4 su 5 stelle.
Tutto quello che devi sapere sul collagene per la pelle
La pelle è l’organo più grande del corpo umano, quello che ci protegge dall’esterno e funziona come il nostro migliore biglietto da visita. Se desideri saperne di più al riguardo e scoprire tutto ciò che puoi fare per mantenerla bella e liscia, non smettere di leggere!
Che cos’è il collagene?
Grazie alle sue proprietà, il collagene è un “camaleonte” in grado di unirsi ad altre molecole per adattarsi al luogo in cui si trova. Ecco il motivo per cui riesce a conferire robustezza alle ossa ed elasticità alla pelle (1).
In che modo il collagene offre benefici alla pelle?
La produzione di collagene è ai massimi livelli fino ai 25 anni circa. Con il passare del tempo e l’esposizione a fattori ambientali come sole o tabacco, tale produzione diminuisce (2, 3).
Quali altre funzioni svolge il collagene?
- Ossa: il collagene rappresenta fino al 90% della massa ossea. Ciò conferisce forza alle ossa e aiuta a rinnovarne le cellule.
- Articolazioni: costituisce il 70-90% delle cartilagini articolari. Apporta forza e resistenza alle articolazioni.
- Capelli e unghie: conferisce un aspetto luminoso e sano.
Quali sono i diversi tipi di collagene?
- Tipo I: offre rigidità e tensione alle ossa.
- Tipo II: aumenta l’idratazione delle cartilagini, conferendo elasticità.
- Tipo III: apporta elasticità alle strutture che hanno bisogno di dilatarsi (vasi sanguigni e tessuti che circondano gli organi).
- Tipo IV: funziona come una rete che offre sostegno alla pelle e ad altre strutture.
Quali fattori possono influenzare il collagene per la pelle?
- Età: dopo i 40 anni, le riserve di collagene iniziano a diminuire in maniera naturale, favorendo la comparsa di rughe (3).
- Ormoni: il collagene diminuisce più velocemente negli uomini e, dopo la menopausa, nelle donne. Ciò è dovuto principalmente al fatto che gli ormoni femminili (estrogeni e progesterone) favoriscono la produzione di collagene (5).
- Alimentazione: il consumo di alimenti bruciati (come il pane troppo tostato o la carne con parti nere) genera sostanze che danneggiano la trama del collagene e l’elastina della pelle (6, 7).
- Esposizione al sole: l’80% dell’invecchiamento del viso è dovuto all’esposizione prolungata ai raggi UV (ultravioletti). Questa esposizione “danneggia” la produzione di collagene, cosa che contribuisce alla formazione di rughe (7, 8).
- Tabagismo: la produzione di collagene risulta notevolmente compromessa nei fumatori (7, 9). Ciò rappresenta una seria causa di invecchiamento e cicatrizzazione inefficace.
Che cosa posso fare per migliorare l’aspetto della pelle?
- Come preparare un brodo di ossa? Puoi utilizzare ossa di vitello, pollo, maiale, tacchino e/o agnello. Aggiungi cipolle, porro, carote o le verdure che più ti piacciono. Cuoci tutti gli ingredienti a fuoco lento per diverse ore (c’è chi suggerisce di lasciarli cuocere per 24-30 ore) e bon appétit!
- Usa una crema solare: cerca una crema solare che ti protegga dai raggi UVB (responsabili delle scottature) e UVA (responsabili dell’invecchiamento prematuro della pelle). Preferibilmente, la crema dovrebbe presentare una protezione solare alta (7), (11).
- Dormi 6-8 ore: non occorre essere scienziati per accorgersi che la pelle risulta orribile, dopo una notte in bianco. Perché pensi che la Bella Addormentata fosse tanto radiosa? La mancanza di sonno accelera l’invecchiamento della pelle, riduce la sua funzione di barriera e rallenta la guarigione di fronte a ustioni solari e lesioni (12).
- Pulizia del viso: ricorda di seguire un’adeguata routine di cura del viso. L’ideale è utilizzare un sapone neutro e una crema idratante priva di aromi. Ti consigliamo di lavarti il viso due volte al giorno, quando ti alzi al mattino e prima di andare a dormire la sera.
Esiste il collagene vegano?
Per produrre questo collagene, i ricercatori hanno utilizzato il batterio P. pastoris, modificando la sua struttura genetica affinché producesse i componenti del collagene umano. A tali componenti, viene aggiunta pepsina (un enzima digestivo), che permette alla fine di produrre molecole con la stessa struttura del collagene umano. Incredibile! (13).
Purtroppo, questo integratore non è ancora stato prodotto in massa, ma ci auguriamo che succeda in un prossimo futuro.
Quali effetti collaterali può presentare il collagene?
- Diarrea
- Sensazione di pesantezza nel corpo
- Eruzioni cutanee
In caso di reazioni allergiche a uno dei suoi componenti, è necessario consultare immediatamente il medico o recarsi al pronto soccorso. Se stai seguendo una terapia cronica, consulta sempre il tuo medico prima di utilizzare qualsiasi integratore.
Criteri di acquisto
Ora che conosci l’importanza del collagene per la pelle, di certo sarai curioso di saperne di più sui fantastici integratori che puoi trovare sul mercato. Qui, abbiamo raccolto le caratteristiche più importanti di questi prodotti, in modo da aiutarti a trovare ciò che stai cercando. Proseguiamo!
- Tipi di collagene
- Altri componenti
- Formati di presentazione
- Integratori per situazioni particolari
- Integratori di collagene per vegani
- Allergie o intolleranze
Tipi di collagene
Sono state studiate diverse forme di collagene e le loro proprietà uniche. Qui, ti presentiamo le più importanti:
Collagene in base all’origine
- Marino: estratto dalle cartilagini del pesce. Questo tipo di collagene è superiore, grazie alla sua ottima capacità di assorbimento. Contiene più amminoacidi essenziali (i quali non sono prodotti dal nostro organismo e devono essere assunti con gli alimenti che consumiamo) e, inoltre, può essere adatto per alcune culture o religioni (15, 16).
- Bovino o suino: estratto da ossa e cartilagini di animali d’allevamento (mucche e maiali). Presenta una minore assimilazione di quello marino, ma è più economico.
Collagene in base alla forma
- Idrolizzato: questo tipo di collagene si scompone in amminoacidi più piccoli. Grazie a questo processo, la sua assimilazione è molto più rapida ed efficace (16, 17, 18).
- Puro: questa è la forma più “naturale” del collagene. Può offrire benefici alla salute di ossa, cartilagini e pelle, ma è più difficile da assimilare, a causa delle grandi dimensioni delle sue molecole.
La miglior combinazione di collagene è quella del collagene marino idrolizzato (16). Altri tipi possono essere un po’ meno efficaci, ma è possibile trovarli ad un prezzo inferiore.
(Fonte: Artfully: 76597032/ 123rf.com)
Altri componenti
Gli ingredienti con cui il collagene si combina sono essenziali per potenziare la sua azione. Dai un’occhiata!
Componente | Descrizione | Funzione |
---|---|---|
Vitamina C ed E | Vitamine idrosolubili | Necessarie per la produzione del collagene da parte dell’organismo (6, 7, 19).
Potenti antiossidanti |
Acido ialuronico | Molecola che si trova naturalmente nel nostro organismo. Aiuta a mantenere la pelle idratata e liscia | Fissa il collagene alla pelle, supportando il suo effetto riparatore
Attrae molecole di acqua (rafforza l’idratazione) |
Magnesio | Elemento fondamentale per il funzionamento del nostro corpo | Favorisce la formazione di collagene |
Formati di presentazione
Potrai trovare il collagene in svariate forme, ma non tutte hanno la stessa efficacia. Qui ti presentiamo le più comuni, i loro pro e contro e tutto ciò che devi sapere per scegliere quella più adatta a te:
Formato | Pro | Contro |
---|---|---|
Liquido | Maggior concentrazione di collagene Può presentarsi in capsule, flaconcini o bevande |
Più costoso Alcuni richiedono di essere tenuti al freddo |
Polvere | Più economico Miglior conservazione Può essere aggiunto agli alimenti Assorbimento più rapido |
Meno biodisponibilità (dose di prodotto che raggiunge il flusso sanguigno) Deve essere disciolto, prima del consumo |
Crema | Effetti visibili in minor tempo | Esercita il suo effetto esclusivamente sulla pelle |
Integratori per situazioni particolari
Nonostante il collagene sia relativamente sicuro, non si conoscono i suoi effetti sulle donne incinte o in bambini e adolescenti. In questi casi, è fondamentale seguire il parere del medico e non utilizzare mai integratori senza la sua approvazione o un’adeguata supervisione.
Integratori di collagene per vegani
Attualmente, gli integratori di collagene vegano non sono stati prodotti in massa, quindi sono difficili da trovare e, probabilmente, molto costosi. Puoi integrare la tua dieta con substrati essenziali per la produzione di collagene.
Tra questi substrati, ci sono la vitamina C e lo zinco, componenti essenziali di cui il corpo ha bisogno nel processo di produzione del collagene (12).
(Fonte: Sabiryanova: 98313085/ 123rf.com)
Allergie o intolleranze
Se soffri di allergie o intolleranze alimentari, devi prestare particolare attenzione agli ingredienti degli integratori che conti di assumere:
- Intolleranza al glutine: devi cercare integratori che siano certificati come “senza glutine” per assicurarti che siano sicuri per te.
- Intolleranza al lattosio: il prodotto deve specificare di non contenere lattosio, dato che alcune capsule possono essere prodotte con questa proteina.
- Allergia a prodotti marini: può sembrare superfluo dirlo, ma devi prestare particolare attenzione al collagene marino che, talvolta, può provocare reazioni allergiche nelle persone sensibili.
- Altri componenti: alcune capsule di collagene marino sono ricoperte di gelatina suina, incompatibile con l’alimentazione Kosher.
Conclusioni
I segni sulla pelle sono le tracce delle tue esperienze di vita. Le linee del sorriso, le rughe della preoccupazione e le cicatrici di battaglie passate sono a volte inevitabili. Tuttavia, grazie ai progressi della medicina, puoi rendere onore alla tua pelle con un po’ di luminosità e vita in più.
I ricercatori cercano costantemente modi per ottimizzare l’uso del collagene e ottenere le migliori combinazioni di ingredienti per offrire risultati più visibili. Sono stati fatti incredibili passi avanti per migliorarne l’assorbimento e sono state anche esplorate alternative vegane. Solo la scienza può prevedere ciò che accadrà in futuro.
Se questo articolo ti è piaciuto, non dimenticare di condividerlo e lasciarci i tuoi commenti. Siamo sempre felici di leggere la tua opinione. Alla prossima!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Acevedo: 110893220/ 123rf.com)
Riferimenti (19)
1.
Prockop D., Guzmán N. El colágeno [Internet]. Educación Médica Continuada. 1981. [Consultado el 19 de Mayo del 2020].
Fonte
2.
Solchem. Todo sobre el colágeno. Péptidos de colágeno para una vida saludable [Internet]. Solchem.es. [Consultado el 19 de Mayo del 2020].
Fonte
3.
Aging Skin: The Role of Diet: Facts and Controversies [Internet]. National Library of Medicine. 2013. [Consultado el 19 de Mayo del 2020].
Fonte
4.
Wendy C. Tipos de Colágeno [Internet]. [Consultado el 19 de Mayo del 2020].
Fonte
5.
Nelson V., Marianela F. Efectos poco publicados de los estrógenos [Internet]. Revista de Obstetricia y Ginecología Venezuela. 2004. [Consultado el 19 de Mayo del 2020].
Fonte
6.
The Chemist Look. Alimentación: ¿influye en la piel? [Internet]. Thechemistlook.com. 2018. [Consultado el 20 de Mayo del 2020].
Fonte
7.
Shoubing Z., and Enkui D., Fighting against Skin Aging [Internet]. Cell Transplant. 2018. p 729–738. [Consultado el 20 de Mayo del 2020].
Fonte
8.
Hee-Bong P. y Cols. Effects of Collagen Tripeptide Supplement on Photoaging and Epidermal Skin Barrier in UVB-exposed Hairless Mice [Internet]. Preventive Nutrition and Food Science.
Fonte
9.
Jorgensen L., Kallehave F., Christensen E., Siana E., Gottrup F. Less Collagen Production in Smokers [Internet]. National Library of Medicine. 1998. [Consultado el 20 de Mayo del 2020].
Fonte
10.
Agencia Española de Medicamentos y Productos Sanitarios. [Internet]. CONSEJOS DE LA AEMPS SOBRE PROTECCIÓN SOLAR. Aemps.gob.es [Consultado el 26 de Mayo del 2020].
Fonte
11.
Katherine M. Here’s What You Need to Know About Vegan Collagen [Internet]. healthline.com. [Consultado el 19 de Mayo del 2020].
Fonte
12.
Oyetakin‐White P. y Cols. Does poor sleep quality affect skin ageing? [Internet]. Clinical and Experimental Dermatology. 2014. [Consultado el 26 de Mayo del 2020].
Fonte
13.
Julio B., David O., James W. Recombinant microbial systems for the production of human collagen and gelatin [Internet]. Applied Microbiology and Biotechnology. 2005. P. 245-252. [Consultado el 21 de Mayo del 2020].
Fonte
14.
Jenna F. What to know about collagen supplements [Internet]. Medicalnewstoday.com. 2019. [Consultado el 21 de Mayo del 2020].
Fonte
15.
Zhang H. y Cols. Marine Collagen Peptides from the Skin of Nile Tilapia (Oreochromis niloticus): Characterization and Wound Healing Evaluation [Internet]. Department of Chemistry, College of Chemistry and Environment, Guangdong Ocean University, Zhanjiang 524088, China. 2017. [Consultado el 21 de Mayo del 2020].
Fonte
16.
Vivian Z. A new view concerning the effects of collagen hydrolysate intake on skin properties [Internet]. Archives of Dermatological Research. 2008. P. 479-483. [Consultado el 22 de Mayo del 2020].
Fonte
17.
Beatriz B. Funciones de la vitamina C en el metabolismo del colágeno [Internet]. Instituto de Nutrición e Higiene de los Alimentos. 2000. p. 46-54. [Consultado el 22 de Mayo del 2020]
Fonte
18.
Proksch E., Schunck M., Zague V., Segger D., Degwert J.,Oesser S. Oral Intake of Specific Bioactive Collagen Peptides Reduces Skin Wrinkles and Increases Dermal Matrix Synthesis [Internet]. Skin Pharmacology and Physiology. 2014. [Consultado el 23 de Mayo del 2020].
Fonte
19.
Jérome A., Elian L., Toshiaki S., Janne P. The effect of oral collagen peptide supplementation on skin moisture and the dermal collagen network: evidence from an ex vivo model and randomized, placebo‐controlled clinical trials [Internet]. Journal of Cosmetic Dermatology. 2015. [Consultado el 23 de Mayo del 2020].
Fonte