Cucchiaini di collagene
Ultimo aggiornamento: 22/12/2020

Il nostro metodo

21Prodotti analizzati

12Ore impiegate

20Studi valutati

100Commenti raccolti

Gli integratori di collagene si sono imposti con decisione nella nostra alimentazione. Oggi è possibile trovare questi prodotti così trendy nei saloni di bellezza, nei grandi magazzini, nelle farmacie, nelle erboristerie e, naturalmente, sul mercato online. Ma ti è mai capitato di domandarti se sono davvero sicuri come sembrano?

Gli integratori di collagene sono ben tollerati e possono essere considerati sicuri, purché utilizzati in maniera responsabile. Tuttavia, esistono alcune controindicazioni che dovresti tenere in considerazione, se desideri assumerne uno. Vuoi sapere quali sono i problemi più frequenti legati a questi integratori? Allora, non perderti il nostro articolo!

Le cose più importanti in breve

  • Gli integratori di collagene sono prodotti generalmente sicuri per il consumo umano.
  • Gli integratori di collagene sono controindicati in caso di allergia a qualche componente del prodotto. Se ne sconsiglia l’uso anche da parte di bambini e donne incinte. Chi soffre di malattie croniche, prima di assumere un integratore, dovrebbe consultare un medico.
  • Minimizza i rischi e scegli integratori di collagene idrolizzati, non incapsulati, e che provengano da un animale a cui non sei allergico. Ricorda che, attualmente, non esiste un collagene vegano.

I migliori integratori di collagene sul mercato: la nostra selezione

Dopo aver analizzato e scartato decine di integratori di collagene che non “erano all’altezza”, abbiamo selezionato cinque articoli di alta qualità. Questi prodotti si contraddistinguono per il loro formato (idrolizzato, per favorirne l’assorbimento) e per il fatto di offrire ogni tipo di garanzia di sicurezza. Non ti deluderanno!

L’integratore di collagene più conveniente

Nessun prodotto trovato.

Questo integratore in polvere contiene collagene suino, acido ialuronico, magnesio e vitamina C. Privo di glutine, conservanti o zucchero. È prodotto da una società spagnola di prestigio riconosciuto nella produzione di integratori.

Secondo i consumatori, questo prodotto può aiutare ad alleviare il disagio causato dall’osteoartrite se assunto costantemente e accompagnato da un adeguato controllo medico.

Il miglior integratore di collagene liquido

Nessun prodotto trovato.

La società tedesca Lineavi ha creato fiale di collagene idrolizzato bovino che semplificano al massimo l’integrazione. Ogni flaconcino (30 in totale) fornisce 2,5 grammi di collagene. Contiene vitamina C, un antiossidante che si oppone all’azione dei radicali liberi sulla pelle.

Questo prodotto è altamente raccomandato per migliorare la texture della pelle, secondo gli acquirenti. Viene giudicato efficace e gustoso. Le istruzioni d’uso sono solo in tedesco.

L’integratore di collagene marino con il miglior rapporto qualità-prezzo

Nessun prodotto trovato.

Questa polvere di collagene proposta da Drasanvi è stata sottoposta a rigorosi controlli di qualità per evitare la contaminazione da metalli pesanti (principalmente mercurio), che possono influenzare i prodotti derivati ​​dai pesci.

Le persone che usano questo integratore sono rimaste piacevolmente sorprese. Molte testimoniano miglioramenti nella crescita di capelli e unghie, mentre altri affermano che allevia i dolori articolari.

Il miglior collagene bovino bio

Questo collagene organico proviene da mucche allevate ad erba. Non contiene glutine, zucchero, conservanti o organismi geneticamente modificati. Può contenere lattosio. È commercializzato sotto forma di “polvere di brodo di ossa”, quindi può essere utilizzato per cucinare zuppe, stufati o brodi.

Le persone che cercavano un prodotto da agricoltura biologica sono rimaste molto soddisfatte di questo prodotto. Un utente lo chiama “oro puro”.

Il miglior integratore per i vegani che cercano collagene

I vegani non hanno vita facile, quando cercando un integratore di collagene. Fortunatamente Vegavero propone queste capsule, 120 in totale, con ingredienti che concorrono alla formazione naturale di collagenetra cui melograno, goji, ginseng, licopene, rosa canina e acerola. Si consigliano 3 capsule al giorno.

Secondo gli acquirenti questo integratore supera le aspettative. Anche se non è ‘miracoloso’, già in un paio di settimane si possono vedere i miglioramenti.

Tutto quello che devi sapere sulle controindicazioni agli integratori di collagene

L’alimentazione della madre influenzerà notevolmente la salute del suo futuro figlio. Se una donna incinta presenta livelli insufficienti di alcuni nutrienti, è possibile che la crescita del feto non sia quella sperata o che si presentino malformazioni. Per evitare tali carenze, molti specialisti raccomandano alle future mamme di assumere vitamine durante la gravidanza.

Donna con mal di pancia

Il collagene potrebbe provocare disturbi digestivi lievi. (Fonte: Crego: 39051976/ 123rf.com)

Il collagene, un integratore con poche controindicazioni

Chi non conosce il collagene? Negli ultimi anni, questa molecola ha visto crescere enormemente la sua popolarità. Si tratta di una proteina dotata di grande elasticità e resistenza che agisce come una “rete” che sostiene i nostri tessuti.
È particolarmente importante per il benessere della pelle, dei capelli, delle unghie e delle cartilagini delle articolazioni.

I sostenitori degli integratori di collagene ritengono che consumare questa molecola contribuisca a preservare la cartilagine delle nostre articolazioni, aiutandoci a controllare il dolore articolare (1). Un altro “miracolo” che si attribuisce a questi prodotti è la capacità di migliorare l’aspetto della pelle, riducendo la comparsa di rughe e linee di espressione (2).

E, se ciò non bastasse, gli integratori di collagene sembrano anche essere un prodotto sicuro e con pochi effetti collaterali (2). Tuttavia, esistono alcune controindicazioni che vale la pena conoscere, per far sì che la tua esperienza con questo integratore sia la più gratificante possibile. Ne parleremo più dettagliatamente nei seguenti paragrafi.

Utilizzare collagene anziché un integratore di proteine: errore!

La glicina e la prolina sono i principali amminoacidi del collagene. Questi due “blocchi da costruzione” daranno vita a catene che contribuiranno alla formazione di diversi tipi di collagene (esistono più di 20 “collageni” diversi e i tipi I, II e III sono i più utilizzati nell’ambito degli integratori) (3, 4).

E gli altri amminoacidi? Il nostro corpo necessita di una grande varietà di “blocchi da costruzione”, per mantenersi in salute. Questa affermazione è particolarmente vera nel caso degli amminoacidi essenziali, nutrienti che possiamo ottenere soltanto tramite assunzione, dato che il nostro corpo non è in grado di crearli a partire da altre sostanze.

Gli integratori di collagene sono poveri di amminoacidi essenziali. Utilizzarli per soddisfare le nostre esigenze nutrizionali sarebbe un autentico errore. Se vuoi evitare di risentire di una carenza di questi amminoacidi, non devi dimenticare di includere nella tua dieta alimenti come carne, latticini, pesce e legumi.

Nella seguente tabella, troverai un confronto tra il valore nutrizionale di un integratore di collagene “standard” e quello di un integratore di proteine whey. Quest’ultimo è uno degli integratori alimentari più apprezzati da chi desidera aumentare l’assunzione di proteine. Il suo profilo di amminoacidi è molto più equilibrato (5, 6, 7):

Collagene bovino*

(10 grammi)

Proteine whey**

(30 grammi)

Dose giornaliera raccomandata***

(adulto di 70 chili)

Proteine totali 9 grammi

Glicina: 2320 mg

Prolina: 1400 mg

22 grammi

Glicina: 284 mg

Prolina: 1067 mg

58 grammi
Istidina 70 mg 373 mg 700 mg
Isoleucina 160 mg 1256 mg 1400 mg
Leucina 300 mg 2385 mg 2730 mg
Lisina 390 mg 1829 mg 2100 mg
Metionina + Cisteina 80 mg 793 mg 1050 mg
Fenilalanina + Tirosina 200 mg 1137 mg 1750 mg
Treonina 200 mg 1442 mg 1050 mg
Triptofano 0 mg 311 mg 280 mg
Valina 270 mg 1244 mg 1820 mg

*Campione di collagene Organika ®

**Campione di whey SCITEC ®

***Assunzione nutrizionale raccomandata per un adulto sano di 70 chili di peso.

Dose massima: esiste un limite all’integrazione con collagene?

Che cosa succede se si assume troppo collagene? Se ti è capitato di porti questa domanda, devi sapere che, attualmente, gli esperti non sono in grado di fornire una risposta chiara. Normalmente, la dose di collagene raccomandata oscilla tra 2,5 e 10 grammi. Un’assunzione maggiore sembra essere sicura, nel breve periodo, ma la sua sicurezza nel corso degli anni non è ancora nota (8).

Alcuni esperti ritengono che assumere grandi quantità di collagene, nel lungo periodo, potrebbe essere dannoso.

Un consumo irresponsabile di collagene innalzerebbe eccessivamente il nostro apporto di proteine, cosa che potrebbe compromettere i reni o il cuore (9). Evita gli eccessi e ricorda che anche il collagene “conta”, al momento di calcolare la tua assunzione di proteine.

Inoltre, devi tenere in considerazione che, se assumi grandi quantità di integratore di collagene, è più probabile che provochi disturbi intestinali (nausea e vomito). Attieniti alla dose raccomandata dal produttore (10 grammi o meno) e consulta il medico, nel caso volessi modificare tale quantità.

Cibi sani

Ti consigliamo di mantenere un’alimentazione equilibrata, mentre assumi collagene. (Fonte: Veselova: 114550942/ 123rf.com)

Interazioni farmacologiche: il mistero del collagene

Al momento, non è stato dimostrato che gli integratori di collagene possano interagire in maniera evidente con altri farmaci. Fantastico, vero? Tuttavia, ricorda che questi prodotti sono relativamente nuovi. Per tale motivo, prima di assumere un integratore di collagene, ti consigliamo di consultare uno specialista, se segui una terapia cronica per qualsiasi malattia.

Inoltre, evita di utilizzare questi integratori di tua iniziativa se devi sottoporti ad un intervento o se sei sottoposto a terapia oncologica o dialisi. Qualsiasi sostanza che possa influire in qualche modo sull’evoluzione di una malattia grave andrebbe assunta soltanto dopo l’autorizzazione da parte di uno specialista. Il collagene non fa eccezione a questa regola (8)!

Allergia al collagene: rara, ma pericolosa

Una complicazione rara, ma grave, degli integratori di collagene è rappresentata dalle reazioni allergiche. Questi integratori, infatti, possono essere realizzati a partire da prodotti diversi, come pelle o ossa di bovino o suino, lische di pesce o guscio d’uovo. Se sei allergico a uno di questi ingredienti, al momento di scegliere un integratore di collagene devi fare molta attenzione (10, 11).

Inoltre, anche se sei allergico al lattosio, alla soia, alla frutta secca o al glutine, dovresti prendere tutte le necessarie precauzioni con gli integratori di collagene. Molti di questi prodotti vengono preparati in laboratori che lavorano anche con questi ingredienti, quindi una contaminazione è sempre possibile. Cerca prodotti che certifichino di essere privi di questi allergeni.

Se, pur avendo scelto un collagene perfetto per te (per esempio, collagene suino, se sei allergico al pesce), si presentano capogiri, vomito, eruzioni cutanee o infiammazioni al viso, rivolgiti immediatamente al medico o al pronto soccorso. Questi sintomi potrebbero indicare l’inizio di una grave reazione allergica.

Dottoressa che prende appunti sulla paziente

Gli integratori di collagene non possono sostituire un’assistenza medica individualizzata. (Fonte: Nenin: 96233382/ 123rf.com)

Fenilchetonuria: un pericolo nascosto degli integratori di collagene

Negli integratori di collagene, può essere presente l’amminoacido fenilalanina. Purtroppo, alcune persone non riescono a metabolizzare questo nutriente e lo accumulano nell’organismo. Questa malattia, nota come fenilchetonuria, può provocare problemi neurologici (convulsioni o disabilità mentali, tra gli altri) come conseguenza dell’eccesso di fenilalanina (12).

Gli integratori di collagene, quindi, sono controindicati per le persone affette da fenilchetonuria. Se ne sconsiglia l’uso anche da parte di persone intolleranti alla fenilalanina. Anche in tali persone, infatti, il consumo di questo amminoacido potrebbe provocare una pericolosa reazione (infiammazione della pelle e problemi respiratori) che richiederebbe immediata assistenza medica.

Calcoli ai reni: una dolorosa controindicazione degli integratori di collagene

I calcoli ai reni sono una dolorosissima condizione che si presenta quando alcune sostanze si “cristallizzano” all’interno dei reni. Formeranno un sassolino che non permetterà all’urina di seguire il suo abituale percorso, provocando dolore e infiammazione e richiedendo, in molti casi, assistenza medica.

Se sei soggetto ai calcoli renali, è consigliabile consultare il medico, prima di assumere integratori di collagene. L’apporto extra di amminoacidi che questi prodotti ti offriranno potrebbe favorire il deposito di minerali all’interno dei reni e innescare un altro episodio di dolore e ostruzione (13).

Dr.ssa Whitney BoweDermatologa (New York, Stati Uniti.)
“Si sconsiglia vivamente di assumere più di due cucchiaini (20 grammi) di collagene al giorno”.

Collagene durante la gravidanza: è controindicato?

Alcuni studi hanno dimostrato che somministrare integratori di collagene alle donne nell’ultimo trimestre di gravidanza e durante il post-parto (i mesi successivi al parto) potrebbe accelerare la ripresa delle madri (14). Tuttavia, ricorda che questi esperimenti devono ancora essere confermati da altri studi di maggior prestigio.

Non conosciamo il vero effetto del collagene nelle donne incinte o che allattano e, di conseguenza, il suo utilizzo in tali casi è controindicato. Se ritieni che il collagene potrebbe rappresentare un buon integratore per te e sei incinta o stai allattando, consulta uno specialista e chiedi il suo consiglio per scegliere un prodotto privo di ingredienti nocivi per il tuo bambino (8).

Bambini e adolescenti: il collagene non è la soluzione

Gli integratori di collagene non vanno utilizzati dai minorenni, a meno che il pediatra non abbia dichiarato il contrario. Generalmente, una dieta sana apporterà ai tuoi figli tutto il collagene di cui hanno bisogno. Se tuo figlio dovesse avvertire dolori articolari, l’ideale sarebbe rivolgersi al medico per escludere qualsiasi problema potenzialmente grave (8).

Gli adolescenti possono risultare curiosi nei confronti del collagene. Dopotutto, molti di questi integratori promettono di migliorare l’aspetto della pelle e ridurre la comparsa di cellulite! Tuttavia, occorre ricordare che la produzione di collagene non si riduce fino ai 25-30 anni. Questi integratori, quindi, non saranno di alcun aiuto, per gli adolescenti (15).

Anziché interessarsi agli integratori di collagene, i minorenni dovrebbero concentrarsi sul mantenere la pelle idratata (bevendo sufficiente acqua e utilizzando una crema idratante). È utile evitare agenti tossici che invecchiano prematuramente la pelle (alcol e tabacco). Anche una crema solare dovrebbe essere un “must” per qualsiasi adolescente preoccupato per la propria pelle (16).

Collagene in polvere

Il collagene è un integratore con poche controindicazioni. (Fonte: Uliasz: 43369631/ 123rf.com)

Consigli per scegliere un buon integratore di collagene

Come scegliere il miglior integratore di collagene? Rispondere a questa domanda può risultare particolarmente complicata per chi ha lo stomaco delicato o per chi desidera evitare qualsiasi possibile rischio durante l’assunzione di questi prodotti. Se appartieni a questi gruppi di persone, non perderti i nostri consigli! Ti aiuteranno a scegliere l’integratore più adatto a te.

Idrolizzato anziché denaturato

Ti consigliamo di scegliere collagene idrolizzato, anziché di altro genere (come il collagene denaturato o gelatina). Sottoponendo il collagene al processo di idrolisi (letteralmente, “scindere con acqua”), la molecola si divide in blocchi più piccoli e facili da digerire (17). Questa proprietà potrebbe comportare un maggior assorbimento del collagene, con minori disturbi digestivi.

Cucchiaino di collagene e integratore

Per le persone allergiche al pesce, il collagene è controindicato. (Fonte: Urrea: 140372137/ 123rf.com)

Attenzione con gli stomaci sensibili

Se hai lo stomaco particolarmente sensibile, forse è consigliabile evitare gli integratori di collagene in capsule. Scegliendo un integratore di collagene in polvere o liquido, eliminerai un “ingrediente” (la capsula) che, a seconda della sua composizione, potrebbe innalzare il rischio di soffrire di disturbi digestivi.

L’importanza della materia prima

Potrai trovare integratori di collagene realizzati a partire da suini, bovini, pollame (pollo o guscio d’uovo) o pesce. Conoscere le principali caratteristiche di queste materie prime ti aiuterà a scegliere al meglio il tuo futuro integratore di collagene. Osserva la seguente tabella per saperne di più (18, 19):

Collagene bovino Collagene suino Collagene di pollo/uovo Collagene marino
Allergie? Allergia alla proteina del latte vaccino o motivi etici/religiosi.

(Cautela in caso di allergia al lattosio)

Allergia al maiale o motivi etico/religiosi. Allergia all’uovo o al pollame. Allergia al pesce o ai crostacei.
Pericoli? Trasmissione di malattie (poco probabile). Trasmissione di malattie (poco probabile). Non sono stati riportati. Intossicazione da mercurio.
Come scegliere? Collagene idrolizzato

Derivante da bovini alimentati al pascolo.

Da produttori riconosciuti con buone pratiche di produzione.

Collagene idrolizzato

Derivante da suini alimentati con cereali e acqua potabile.

Da produttori riconosciuti con buone pratiche di produzione.

Da produttori riconosciuti con buone pratiche di produzione.

Preferibilmente prodotti organici.

Collagene idrolizzato

Derivante da acque prive di metalli pesanti.

Da produttori riconosciuti con buone pratiche di produzione.

Prezzo medio? 15 – 20 €

(500 grammi di polvere)

15 – 20 €

(500 grammi di polvere)

20 – 25 €

(500 grammi di polvere)

25 – 30 €

(500 grammi di polvere)

I collageni bovini e suini contengono collagene di tipo I e III e vengono solitamente utilizzati come integratori per preservare la salute articolare e l’elasticità della pelle. Il collagene marino si contraddistingue per il suo contenuto di collagene di tipo I, quindi viene usato per mantenere la pelle sana. Il collagene di pollo è ricco di collagene di tipo II e può alleviare il dolore articolare (18, 19).

Il futuro è cruelty-free

E i vegani? Purtroppo, gli integratori di collagene di cui disponiamo attualmente contengono un qualche tipo di ingrediente animale. Tuttavia, tieni d’occhio il prossimo futuro, perché gli scienziati stanno facendo esperimenti con il fungo Pichia pastoris (20), che potrebbe essere in grado di sintetizzare collagene di tipo I in modo assolutamente cruelty-free.

Nel frattempo, se desideri accelerare la tua produzione di collagene senza consumare prodotti animali, ti consigliamo di curare al massimo la tua alimentazione. Consuma alimenti ricchi di prolina e glicina (legumi e cereali, per esempio) e considera di includere un integratore “generatore di collagene” (collagen booster) vegano nella tua dieta.

Lauren McNeilNutrizionista (Toronto, Canada)
“Molte persone non si rendono conto che gli integratori di collagene sono ricchissimi di proteine, nutrienti che molti assumono in eccesso. Assumere troppe proteine può avere effetti negativi sui reni e provocare malattie”.

Conclusioni

Gli integratori di collagene sono, in generale, sicuri e ben tollerati. La scelta accurata degli animali per la preparazione di questi prodotti e l’idrolisi del collagene riducono al minimo la possibilità che, in essi, sia presente qualche sostanza nociva. Scegli un produttore di fiducia per essere certo di trovare un integratore davvero sicuro!

Tuttavia, può darsi che la tua esperienza con il collagene possa risultare problematica. Se soffri di malattie croniche, sei una donna incinta, un minorenne, oppure soffri di allergie, consulta uno specialista, prima di utilizzare questi prodotti. E tu, per caso, hai risentito di qualche effetto collaterale, assumendo integratori di collagene? Ci farebbe piacere conoscere la tua opinione!

Se, grazie a questa guida, hai scoperto tutte le controindicazioni degli integratori di collagene che non conoscevi, per favore, lasciaci un commento e condividi l’articolo.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Doga: 115946415/ 123rf.com)

Riferimenti (20)

1. García-Coronado JM, Martínez-Olvera L, Elizondo-Omaña RE, Acosta-Olivo CA, Vilchez-Cavazos F, Simental-Mendía LE, et al. Effect of collagen supplementation on osteoarthritis symptoms: a meta-analysis of randomized placebo-controlled trials . Vol. 43, International Orthopaedics. 2019 . p. 531–8.
Fonte

2. Choi FD, Sung CT, Juhasz MLW, Mesinkovsk NA. Oral Collagen Supplementation: A Systematic Review of Dermatological Applications. J Drugs Dermatol . 2019 ;18(1):9–16.
Fonte

3. Wu M, Crane JS. Biochemistry, Collagen Synthesis . StatPearls. StatPearls Publishing; 2018 .
Fonte

4. Li P, Wu G. Roles of dietary glycine, proline, and hydroxyproline in collagen synthesis and animal growth . Vol. 50, Amino Acids. 2018 . p. 29–38.
Fonte

5. Hou Y, Yin Y, Wu G. Dietary essentiality of “nutritionally non-essential amino acids” for animals and humans. Exp Biol Med. 2015 Aug 19;240(8):997–1007.
Fonte

6. WHO. Protein and amino acid requirements in human nutrition: report of a joint FAO/WHO/UNU expert consultation. Nutr Abstr Rev . 1965;35:1–13.
Fonte

7. Akal C. Benefits of Whey Proteins on Human Health. In: Dairy in Human Health and Disease Across the Lifespan . Elsevier; 2017 . p. 363–72.
Fonte

8. Collagen Peptides: Uses, Side Effects, Interactions, Dosage, and Warning .
Fonte

9. Delimaris I. Adverse Effects Associated with Protein Intake above the Recommended Dietary Allowance for Adults. ISRN Nutr . 2013 ;2013:1–6.
Fonte

10. Hamada Y, Nagashima Y, Shiomi K. Identification of collagen as a new fish allergen. Biosci Biotechnol Biochem . 2001 ;65(2):285–91.
Fonte

11. Mullins RJ, Richards C, Walker T. Allergic reactions to oral, surgical and topical bovine collagen. Anaphylactic risk for surgeons. Aust N Z J Ophthalmol . 1996 ;24(3):257–60.
Fonte

12. Debra S Regier, MD, PhD, FAAP, FACMG and Carol L Greene, MD, FAAP F. Phenylalanine Hydroxylase Deficiency – GeneReviews® – NCBI Bookshelf . 2017 .
Fonte

13. Knight J, Jiang J, Assimos DG, Holmes RP. Hydroxyproline ingestion and urinary oxalate and glycolate excretion. Kidney Int . 2006 Dec 2 ;70(11):1929–34
Fonte

14. Baginski L, Winter M, Bailey TS, Capobianco S, Granese M, Granger MA F, et al. Response to Hydrolysed Collagen Protein Supplementation in a Cohort of Pregnant and Postpartum Women. J Pregnancy Child Heal. 2016 Sep 30;3(5):1–11.
Fonte

15. Ganceviciene R, Liakou AI, Theodoridis A, Makrantonaki E, Zouboulis CC. Skin anti-aging strategies . Vol. 4, Dermato-Endocrinology. Taylor & Francis; 2012 . p. 308–19.
Fonte

16. B. P, R. D. Free radicals and extrinsic skin aging. Dermatol Res Pract . 2012 ;2012.
Fonte

17. León-López A, Morales-Peñaloza A, Martínez-Juárez VM, Vargas-Torres A, Zeugolis DI, Aguirre-Álvarez G. Hydrolyzed collagen-sources and applications . Vol. 24, Molecules. MDPI AG; 2019 .
Fonte

18. Vollmer DL, West VA, Lephart ED. Enhancing skin health: By oral administration of natural compounds and minerals with implications to the dermal microbiome. Vol. 19, International Journal of Molecular Sciences. MDPI AG; 2018.
Fonte

19. Subhan F, Ikram M, Shehzad A, Ghafoor A. Marine Collagen: An Emerging Player in Biomedical applications. J Food Sci Technol . 2015 Aug 23 ;52(8):4703–7.
Fonte

20. Nokelainen M, Tu H, Vuorela A, Notbohm H, Kivirikko KI, Myllyharju J. High-level production of human type I collagen in the yeast Pichia pastoris. Yeast . 2001 ;18(9):797–806.
Fonte

Meta-analisi
García-Coronado JM, Martínez-Olvera L, Elizondo-Omaña RE, Acosta-Olivo CA, Vilchez-Cavazos F, Simental-Mendía LE, et al. Effect of collagen supplementation on osteoarthritis symptoms: a meta-analysis of randomized placebo-controlled trials . Vol. 43, International Orthopaedics. 2019 . p. 531–8.
Vai alla fonte
Revisione sistematica
Choi FD, Sung CT, Juhasz MLW, Mesinkovsk NA. Oral Collagen Supplementation: A Systematic Review of Dermatological Applications. J Drugs Dermatol . 2019 ;18(1):9–16.
Vai alla fonte
Libro online
Wu M, Crane JS. Biochemistry, Collagen Synthesis . StatPearls. StatPearls Publishing; 2018 .
Vai alla fonte
Libro online
Li P, Wu G. Roles of dietary glycine, proline, and hydroxyproline in collagen synthesis and animal growth . Vol. 50, Amino Acids. 2018 . p. 29–38.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Hou Y, Yin Y, Wu G. Dietary essentiality of “nutritionally non-essential amino acids” for animals and humans. Exp Biol Med. 2015 Aug 19;240(8):997–1007.
Vai alla fonte
Raccomandazioni OMS
WHO. Protein and amino acid requirements in human nutrition: report of a joint FAO/WHO/UNU expert consultation. Nutr Abstr Rev . 1965;35:1–13.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Akal C. Benefits of Whey Proteins on Human Health. In: Dairy in Human Health and Disease Across the Lifespan . Elsevier; 2017 . p. 363–72.
Vai alla fonte
Sito ufficiale
Collagen Peptides: Uses, Side Effects, Interactions, Dosage, and Warning .
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Delimaris I. Adverse Effects Associated with Protein Intake above the Recommended Dietary Allowance for Adults. ISRN Nutr . 2013 ;2013:1–6.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Hamada Y, Nagashima Y, Shiomi K. Identification of collagen as a new fish allergen. Biosci Biotechnol Biochem . 2001 ;65(2):285–91.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Mullins RJ, Richards C, Walker T. Allergic reactions to oral, surgical and topical bovine collagen. Anaphylactic risk for surgeons. Aust N Z J Ophthalmol . 1996 ;24(3):257–60.
Vai alla fonte
Libro online
Debra S Regier, MD, PhD, FAAP, FACMG and Carol L Greene, MD, FAAP F. Phenylalanine Hydroxylase Deficiency – GeneReviews® – NCBI Bookshelf . 2017 .
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Knight J, Jiang J, Assimos DG, Holmes RP. Hydroxyproline ingestion and urinary oxalate and glycolate excretion. Kidney Int . 2006 Dec 2 ;70(11):1929–34
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Baginski L, Winter M, Bailey TS, Capobianco S, Granese M, Granger MA F, et al. Response to Hydrolysed Collagen Protein Supplementation in a Cohort of Pregnant and Postpartum Women. J Pregnancy Child Heal. 2016 Sep 30;3(5):1–11.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Ganceviciene R, Liakou AI, Theodoridis A, Makrantonaki E, Zouboulis CC. Skin anti-aging strategies . Vol. 4, Dermato-Endocrinology. Taylor & Francis; 2012 . p. 308–19.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
B. P, R. D. Free radicals and extrinsic skin aging. Dermatol Res Pract . 2012 ;2012.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
León-López A, Morales-Peñaloza A, Martínez-Juárez VM, Vargas-Torres A, Zeugolis DI, Aguirre-Álvarez G. Hydrolyzed collagen-sources and applications . Vol. 24, Molecules. MDPI AG; 2019 .
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Vollmer DL, West VA, Lephart ED. Enhancing skin health: By oral administration of natural compounds and minerals with implications to the dermal microbiome. Vol. 19, International Journal of Molecular Sciences. MDPI AG; 2018.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Subhan F, Ikram M, Shehzad A, Ghafoor A. Marine Collagen: An Emerging Player in Biomedical applications. J Food Sci Technol . 2015 Aug 23 ;52(8):4703–7.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Nokelainen M, Tu H, Vuorela A, Notbohm H, Kivirikko KI, Myllyharju J. High-level production of human type I collagen in the yeast Pichia pastoris. Yeast . 2001 ;18(9):797–806.
Vai alla fonte
Recensioni