
Il nostro metodo
Sei un fan delle spezie? È difficile non esserlo. Questi meravigliosi condimenti trasformano la nostra vita culinaria in un viaggio di sapori. Curcuma e pepe non fanno eccezione! Se hai già cucinato con essi, avrai già provato gli incredibili aromi e sapori che danno al tuo cibo.
Adesso ti dirò un segreto: oltre ad essere deliziose spezie, le loro proprietà medicinali sono incomparabili. Puoi sfruttare dei loro benefici aggiungendole ai tuoi cibi preferiti o usando compresse che concentrano le loro migliori proprietà. Continua a leggere per saperne di più!
Sommario
- La curcuma è una spezia che ha proprietà antinfiammatorie, antiossidanti e antimicrobiche. Queste caratteristiche possono giovare al nostro organismo in molti modi.
- Il pepe è un condimento ricco di vitamine e minerali. Se combinato con la curcuma, è in grado di aumentarne l’assorbimento del 2000%.
- Gli integratori che combinano la curcuma con il pepe hanno dimostrato di avere un’efficacia superiore. Per questo motivo è importante scegliere prodotti con una buona combinazione di ingredienti e un’adeguata quantità di curcumina.
Curcuma e pepe: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Se vuoi approfittare dei benefici della curcuma e del pepe, gli integratori potrebbero essere i tuoi migliori alleati! Poiché questi prodotti concentrano le migliori proprietà di entrambi i condimenti, i risultati potrebbero superare le tue aspettative.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere su curcuma e pepe
La curcuma longa L. (comunemente nota come curcuma) è una pianta originaria del sud-est asiatico. È nota per le sue capacità medicinali, che l’hanno resa una parte importante della medicina orientale. (1). Il principio attivo del pepe (piperina) è in grado di aumentare l’assorbimento intestinale della curcuma, promuovendone l’azione. Se vuoi sapere qualcosa in più su questa incredibile combinazione, continua a leggere!
Perché unire la curcuma con il pepe?
Come lo fa? La piperina del pepe è in grado di “ingannare” le cellule intestinali, che di solito non assorbono la curcuma. Questo componente funge da “compagno”, facilitando il suo ingresso nel flusso sanguigno.
Numerosi studi hanno dimostrato che il pepe nero è in grado di aumentare la biodisponibilità (frazione del farmaco che raggiunge il flusso sanguigno) della curcuma fino al 2000% (2). Sembrano cifre folli, ma è una realtà che riflette l’incredibile importanza di questa combinazione.
Qual è il miglior tipo di pepe da abbinare alla curcuma?
- Pepe nero: il più piccante. Per ottenerlo, il frutto viene raccolto prima che completi la sua maturazione e viene essiccato sul fuoco o al sole, il che gli conferisce il suo aspetto caratteristico (nero e rugoso). Contiene fino al 9% di piperina.
- Pepe bianco: è il meno piccante. Viene raccolto quando il grano è maturo e immerso in acqua prima di asciugarlo per perdere la pelle. Contiene fino al 7,4% di piperina.
- Pepe verde: grano acerbo. Viene conservato e quindi lavorato, ottenendo un grano con un aroma morbido e fruttato. Non contiene piperina.
- Pepe rosso: grano maturo. Posto nelle conserve. Non contiene piperina.
In conclusione: il miglior pepe è quello nero!
Che importanza ha la curcumina?
Quali sono gli effetti di curcuma e pepe?
- Antimicrobico: la combinazione di questi due componenti potrebbe avere un effetto preventivo contro le infezioni da batteri e funghi (5). Inoltre, gli studi suggeriscono che la curcumina può migliorare l’efficacia di alcuni antibiotici, come la vancomicina e la cefixima. (6).
- Antinfiammatorio: sia il pepe che la curcuma combattono l’infiammazione. Questo effetto potrebbe aiutare ad alleviare i dolori di malattie degenerative come l’artrosi del ginocchio.(7).
- Antiossidante: il naturale processo di ossidazione cellulare genera radicali liberi che “uccidono” le nostre cellule. Le proprietà antiossidanti di curcuma e pepe prevengono la comparsa di questi radicali liberi, che causano l’invecchiamento del nostro corpo.
- Anticancerogeno: la combinazione di curcuma e pepe può essere il prossimo passo nelle terapie contro il cancro (8, 9). Questo possibile vantaggio è ancora in una fase di studio molto precoce.
- Farmaci ipolipemizzanti: un eccessivo accumulo di colesterolo LDL e trigliceridi potrebbe influire negativamente sul nostro sistema cardiovascolare. La combinazione degli effetti della curcuma con il pepe nero riduce i livelli di questi due composti, proteggendo il nostro cuore e i nostri vasi sanguigni (10).
- Immunomodulatore: è il nostro sistema immunitario che ci protegge dagli attacchi di organismi estranei. È stato scoperto che la curcumina è un grande alleato di questo meccanismo di difesa.
- Protezione del sistema nervoso: gli studi suggeriscono che la curcumina può aiutare a prevenire la degenerazione neuronale che si verifica in determinate condizioni, come il morbo di Alzheimer (10). Questi effetti potrebbero essere potenziati con l’aggiunta di pepe nero.
La curcuma con pepe può aiutarmi a perdere peso?
Se combini l’assunzione di curcuma e pepe con una dieta equilibrata e almeno 30 minuti di esercizio fisico 3 giorni alla settimana, potresti aver trovato la ricetta ideale per raggiungere i tuoi obiettivi di forma e salute!
L’uso della curcuma con pepe nei pasti ha lo stesso effetto degli integratori?
Ma non scoraggiarti, uno studio sperimentale ha scoperto che nonostante la bollitura, la cottura o la frittura della curcuma, questa mantiene comunque proprietà antinfiammatorie e antiossidanti (anche se in quantità minori) (12). Inoltre, combinandola con grassi sani come olio di cocco, di oliva o di avocado, si riduce la sua degradazione da parte del nostro organismo.
Una delle migliori ricette per sfruttare le proprietà di curcuma e pepe nero è il “latte d’oro” o golden milk. Questa infusione si ottiene bollendo il latte (di origine animale o vegetale) con curcuma e spezie piccanti (pepe nero, zenzero, cannella e cardamomo), poi si consuma freddo o caldo.
Effetti collaterali della curcuma con pepe
- Alterazione degli effetti dei farmaci. La capacità di potenziamento del pepe nero influisce non solo sui nutrienti, ma anche su altre sostanze come i farmaci (13). Questo è il caso di carbamazepina, midazolam e diclofenac (14), dove si può verificare una tossicità da medicinali o sintomi indesiderati. Consulta il tuo medico prima di consumare qualsiasi integratore, soprattutto se stai seguendo dei trattamenti farmacologici.
- Sensibilità della pelle. Il pepe è un agente irritante che non dovrebbe mai essere usato localmente. Inoltre, la curcuma potrebbe generare reazioni allergiche sulla pelle o sul cuoio capelluto di soggetti sensibili (15).
- Danno alla mucosa gastrica. Dosi elevate di questi integratori possono danneggiare lo strato più interno del nostro stomaco (mucosa gastrica) (16), aumentando la possibilità di sviluppare ulcere o perforazioni.
- Reazioni allergiche. Se hai arrossamento della pelle, prurito o difficoltà respiratorie dopo aver consumato questi integratori, smetti di usarli e contatta immediatamente i servizi di emergenza.
Chi non dovrebbe consumare curcuma con pepe?
- Donne incinta: la curcuma può stimolare le contrazioni uterine durante la gravidanza (17), che potrebbero portare a parto prematuro o addirittura all’aborto. Allo stesso modo, il pepe ha proprietà abortive a dosi elevate.
- Persone con problemi ai reni o al fegato: il metabolismo di tutte le sostanze è principalmente svolto da questi due organi. Se non funzionano correttamente, il consumo di farmaci potrebbe generare tossicità.
- Persone con calcoli alla cistifellea: l’assunzione di integratori di curcuma può peggiorare i sintomi negli individui con calcoli biliari. Questo perché la curcuma stimola la secrezione dei succhi biliari, che possono causare crisi di dolore.
- Individui sottoposti a trattamento medico continuo (ipertesi, diabetici o soggetti con problemi cardiaci): gli integratori naturali potrebbero interagire con i farmaci, aumentandone o diminuendone l’efficacia. Dovresti consumare questi integratori solo sotto controllo medico, specialmente se hai una malattia cronica.
- Le persone che dovranno subire un intervento chirurgico: la curcuma può interferire con la coagulazione del sangue, il che potrebbe provocare sanguinamenti durante le procedure chirurgiche. Consulta il tuo medico sull’uso di questo tipo di integratori prima dell’intervento chirurgico.
- Individui con problemi ematologici: questo integratore non deve essere somministrato in soggetti anemici o con problemi di coagulazione.
- Bambini e adolescenti: gli integratori di curcuma e pepe non devono mai essere assunti dai minori senza la supervisione di un pediatra.
Criteri di acquisto
Sei già arrivato qui, quindi sei pronto a scegliere il miglior integratore per la tua salute, e noi non ti deluderemo! Seguendo le linee guida che trovi qui sotto, troverai senza dubbio il miglior prodotto per le tue necessità.
- Formato di presentazione
- Dosaggio consigliato
- Combinazioni
- Concentrazione di curcumina
- Prodotti per vegani
- Prodotti adatti per celiaci
Formato di presentazione
Se non sai se devi berlo, mangiarlo o spalmarlo sul tuo corpo, non preoccuparti! Dubbi come questi sono comuni a tutti gli integratori. Qui sotto rispondiamo ai tuoi eventuali dubbi:
Formato | Pro | Contro |
---|---|---|
Capsule | La versione più comune sul mercato
Formato più economico Dosi stabilite |
Le capsule possono contenere glutine o non essere vegane
Non si devono usare come condimenti |
Polvere | Di solito è vegana e adatta ai celiaci
Può essere usata per insaporire il cibo |
Dosi incontrollabili
Efficacia non garantita a causa della sua bassa biodisponibilità |
Liquido | Maggiore quantità di curcumina
Maggiore assorbimento |
Difficile da trovare
Più caro |
Topico (solo curcuma) | Potrebbe avere effetti antimicrobici sulla pelle | Può irritare la pelle o il cuoio capelluto |
Dosaggio consigliato
Sono state condotte molteplici indagini sul dosaggio più efficace di curcuma, sul suo contenuto di curcumina e sulla quantità di piperina necessaria per offrire i maggiori benefici di tutti questi componenti. Se vuoi ottenere la migliore efficacia da queste spezie, leggi i seguenti consigli e seleziona un prodotto che soddisfi il dosaggio consigliato:
- Curcuma: da 500 a 2000 mg (milligrammi) al giorno
- Curcumina: dal 93% al 95% della curcuma
- Piperina: 20mg
Combinazioni
Oltre al pepe nero, la curcuma può essere integrata con altri ingredienti. Uno dei più comuni è lo zenzero, che può potenziare gli effetti anti-infiammatori e antiossidanti di questa combinazione. Se stai usando farmaci come gli ipoglicemizzanti (per abbassare i livelli di zucchero nel sangue), dovresti consultare il tuo medico prima di assumere un simile integratore.
Puoi anche trovare integratori combinati con vitamine. La più comune è la vitamina D, che aumenta l’assorbimento del calcio e potrebbe anche potenziare l’effetto preventivo contro l’Alzheimer (18).
Concentrazione di curcumina
Come principale componente attivo della curcuma, la curcumina è l’ingrediente primario di questa combinazione. Se stai cercando un prodotto che contenga un’adeguata concentrazione di questo composto, acquistane uno con almeno il 93% di curcumina (19).
Prodotti per vegani
Nonostante il fatto che la curcuma e il pepe siano di origine vegetale al 100%, gli ingredienti aggiunti alla formula potrebbero non esserlo. Per questo motivo, dovresti cercare integratori certificati per i vegani ed evitare i seguenti ingredienti:
- Gelatina: alcune capsule sono fatte con questo ingrediente. La gelatina viene estratta dalle ossa e dalla cartilagine degli animali, quindi è un gigantesco “no” per le diete vegane e vegetariane.
- Vitamina D3: questo nutriente può essere di origine vegetale, ma in molti casi viene estratto dal fegato del pesce. Evita i prodotti che non specificano l’origine di questa vitamina.
Prodotti adatti per celiaci
Evita qualsiasi prodotto che contenga grano, orzo, farro, avena, segale e triticale. I prodotti adatti ai celiaci devono essere identificati come tali, con parole come “senza glutine” (20).
Le medicine prodotte dopo il 2011 devono dichiarare se contengono o meno glutine originario dall’amido (21). Devi consultare con il tuo medico o farmacista per medicinali di provenienza strana o fatti in anni precedenti alla data indicata.
Conclusioni
Che tu sia un appassionato di cucina o ti piaccia tutto ciò che è naturale, la curcuma e il pepe sono gli ingredienti che dovresti sempre avere in casa. La curcuma da sola offre grandi benefici alla tua salute, ma non viene assorbita dal nostro corpo in quantità sufficienti per poterne trarre vantaggio. È qui che entra in gioco il pepe nero, che offre le sue capacità potenzianti che promuovono l’assorbimento intestinale.
Gli integratori che puoi trovare sul mercato online contengono un’ottima combinazione dei due ingredienti e diverse concentrazioni. È essenziale scegliere l’integratore più adatto alle tue esigenze e alla tua dieta, seguendo i consigli del tuo medico.
Se ti è piaciuto questo articolo su curcuma e pepe e vuoi più contenuti interessanti come questo, lascia un commento e condividi. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Thamkc: 51692215/ 123rf.com)
Riferimenti (25)
1.
Paula S. Cúrcuma [Internet]. Reduca (Biología). Serie Botánica. 2014. [Consultado el 5 de junio del 2020].
Fonte
2.
Susan J., Douglas S. Curcumin: A Review of Its’ Effects on Human Health [Internet]. Foods | An Open Access Journal from MDPI. 2017. [Consultado el 5 de junio del 2020].
Fonte
3.
Ministerio de Agricultura, Pesca y Alimentación [Internet]. mapa.gob.es. [Consultado el 5 de junio del 2020].
Fonte
4.
Tiwari A, Mahadik KR, Gabhe SY. Piperine: A comprehensive review of methods of isolation, purification, and biological properties. Medicine in Drug Discovery [Internet]. 2020;100027. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
5.
Ramírez T., Aguilera C., Ramírez A., Gil A. Efectos farmacológicos y nutricionales de los extractos de Curcuma longa L. y de los cucuminoides [Internet]. Departamento de Bioquímica y Biología Molecular. Instituto de Nutrición y Tecnología de Alimentos. Ramón y Cajal. [Consultado el 5 de junio del 2020].
Fonte
6.
Poonam T., Madhuri S., Himani K., Anita K., Kasturi M. Bactericidal Activity of Curcumin I Is Associated with Damaging of Bacterial Membrane [Internet]. PLos One. 2015. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
7.
Rober H. MD., Curcumin for arthritis: Does it really work? [Internet]. Harvard Health Publishing. 2019. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
8.
Vasavirama K, Mahesh U. Piperine: A valuable alkaloid from piper species [Internet]. International Journal of Pharmacy and Pharmaceutical Sciences. 2014. [Consultado el 5 de junio del 2020].
Fonte
9.
Mario P. y Cols. Curcumin and Health [Internet]. MDPI. 2016. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
10.
Kwok K. y cols. Highly Stabilized Curcumin Nanoparticles Tested in an-In Vitro Blood–Brain Barrier Model and in Alzheimer’s Disease Tg2576 Mice [Internet]. The APPS Journal. 2013. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
11.
Turmeric Extract Suppresses Fat Tissue Growth in Rodent Models.” Tufts Now, 29 Aug. 2012. [Consultado el 9 de junio del 2020].
Fonte
12.
Sun, Jian-Long, et al. “Impact of Cooking on the Antioxidant Activity of Spice Turmeric.” Food & Nutrition Research, vol. 63, no. 0, 2019, doi:10.29219/fnr.v63.3451. [Consultado el 9 de junio del 2020].
Fonte
13.
Estefanía B. y Cols. The dark side of curcumin. International Journal of Cancer [Internet]. 2010; 126(1771):1771–5. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
14.
Horn, John R. “Piperine Drug Interactions.” Pharmacy Times, 2017. [Consultado el 9 de junio del 2020].
Fonte
15.
Alfonso V., Esther M. Pimienta [Internet]. Guía de plantas medicinales del Magreb. 2010 [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
16.
Alfredo C. Avances en la caracterización farmacotoxicológica de la planta medicinal Curcuma longa Linn. MEDISAN. [Internet]. 2012. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
17.
María C. Propiedades terapéuticas de la pimienta (Piper nigrum). Panoramaactual del medicamento. 2009; 33 (326): 878-882. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
18.
Shrikant M., Kalpana P. The effect of curcumin (turmeric) on Alzheimer's disease: An overview [Internet]. Annals of Indian Academy of Neurology. 2008. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
19.
Tayyem R. Heath D., Al-Delaimy W., Rock C. Curcumin content of turmeric and curry powders [Internet]. Nutrition and Cancer 2006. [Consultado el 6 de junio del 2020].
Fonte
20.
Medicamentos [Internet]. FACE. [Consultado el 7 de junio del 2020].
Fonte
21.
Maria R. Cómo saber si un medicamento tiene gluten [Internet]. Real E Ilustre Colegio de Farmacéuticos de Sevilla. 2015 [Consultado el 7 de junio del 2020]
Fonte
22.
Turmeric [Internet]. Webmd.com. [Consultado el 7 de junio del 2020].
Fonte
23.
Examine.com. Black Pepper Supplement - Health Benefits, Dosage, Side Effects [Internet]. Examine.com. 2019.[Consultado el 7 de junio del 2020].
Fonte
24.
Masoumi A, Goldenson B, Ghirmai S, Avagyan H, Zaghi J, Abel K, et al. 1α,25-dihydroxyvitamin D3 Interacts with Curcuminoids to Stimulate Amyloid-β Clearance by Macrophages of Alzheimers Disease Patients. Journal of Alzheimers Disease [Internet]. 2009Jan;17(3):703–17. [Consultado el 7 de junio del 2020].
Fonte
25.
Chainani-Wu N. Safety and anti-inflammatory activity of curcumin: a component of turmeric (Curcuma longa) [Internet]. US National Library of Medicine. 2003. [Consultado el 7 de junio del 2020].
Fonte