
Il nostro metodo
Stai cercando di aumentare di peso e pensi che sia un’impresa impossibile? Non demordere, siamo qui per aiutarti! Esistono diversi modi in cui è possibile riuscire a prendere peso, tra cui il più ovvio è l’aumento dell’apporto calorico giornaliero attraverso una dieta per ingrassare. Tuttavia, non è così semplice come sembra e, se non lo fai correttamente, potrebbe influire negativamente sulla tua salute.
Questa è la tua guida definitiva per iniziare una sana dieta per ingrassare, non esitare e continua a leggere!
Contenuto
- 1 Newsletter settimanale su nutrizione e integratori
- 2 Le cose più importanti in breve
- 3 I migliori prodotti da combinare con la tua dieta per ingrassare
- 3.1 Le migliori ricette per motivarti a preparare piatti deliziosi
- 3.2 Il pianificatore di pasti più completo
- 3.3 La bilancia pesapersone digitale ideale per monitorare i tuoi progressi
- 3.4 Proteine in polvere al gusto di cioccolato per l’aumento di peso
- 3.5 Il miglior set di corde elastiche per allenarsi a casa
- 4 Tutto quello che devi sapere sulla dieta per ingrassare
- 4.1 Cosa si intende con dieta per ingrassare?
- 4.2 Come posso sapere se il mio peso è troppo basso?
- 4.3 Come posso creare un dieta per ingrassare che sia sana?
- 4.4 Quali sono gli alimenti migliori in una dieta per ingrassare?
- 4.5 Quali sono i rischi di essere molto magri?
- 4.6 Motivi per cui potresti avere difficoltà ad aumentare di peso
- 5 La migliore dieta per ingrassare: i nostri migliori consigli
- 6 Conclusioni
Le cose più importanti in breve
- Benché sia molto comune cercare di perdere peso, più persone di quelle che pensi hanno bisogno del contrario e cercano diete per ingrassare. Un peso ridotto può compromettere la salute, l’immagine personale o il proprio stile di vita.
- Se sei molto sottopeso, devi assolutamente consultare prima un medico, per cercare di identificare ciò che potrebbe star causando una simile condizione.
- Sul mercato puoi trovare molti prodotti che possono aiutarti a stabilire strategie per aumentare di peso e mantenerlo nel tempo.
I migliori prodotti da combinare con la tua dieta per ingrassare
Il tuo viaggio per guadagnare qualche chilo in più non deve essere per forza noioso. Ecco perché abbiamo preparato una selezione con alcuni dei migliori prodotti che possono accompagnarti durante questa dieta. Dagli un’occhiata, uno di questi potrebbe esserti particolarmente utile!
- Le migliori ricette per motivarti a preparare piatti deliziosi
- Il pianificatore di pasti più completo
- La bilancia pesapersone digitale ideale per monitorare i tuoi progressi
- Proteine in polvere al gusto di cioccolato per l’aumento di peso
- Il miglior set di corde elastiche per allenarsi a casa
Le migliori ricette per motivarti a preparare piatti deliziosi
Le 790 ricette senza tempo, raccolte da Pellegrino Artusi, ti regalano un viaggio culinario attraverso la loro intensa esperienza gastronomica. Puoi acquistarlo con copertina rigida, la brossurata che proponiamo, o la versione economica ed ecologica per Kindle.
Uno dei modi migliori per aumentare di peso è mangiare in maniera ricca e varia. Con queste 790 ricette, puoi preparare ogni giorno un piatto diverso per deliziare le tue papille gustative e non annoiarti mai più.
Il pianificatore di pasti più completo
Organizzatore di pasti per 52 settimane. Ogni pagina contiene un diario in cui è possibile registrare colazione, pranzo, cena, merende, attività fisica e consumo di acqua.
Abbiamo scelto questo programma in quanto può aiutarti a concentrarti sui tuoi obiettivi di attività fisica e calorica. Inoltre, è molto facile da usare ed è appositamente organizzato per registrare i tuoi pasti e aggiornare la tua lista della spesa.
La bilancia pesapersone digitale ideale per monitorare i tuoi progressi
Bilancia pesapersone intelligente con bluetooth che può connettersi al tuo cellulare. È in grado di catturare piccole variazioni di peso e con l’applicazione gratuita Fitdays sincronizza i dati con Apple Health, Google Fit, Samsung Health.
Questa bilancia è la compagna ideale per tenere traccia dei tuoi progressi e obiettivi sul tuo cellulare, motivo per cui è la nostra scelta principale!
Proteine in polvere al gusto di cioccolato per l’aumento di peso
Questa confezione per aumentare di peso contiene 2,27 chilogrammi di proteine in polvere destinate ad aumentare la massa muscolare. Puoi prenderle prima, durante o dopo l’esercizio.
Abbiamo scelto questo integratore proteico, poiché è uno dei modi più semplici per aumentare il tuo apporto calorico e proteico. È meglio abbinarlo a una routine di esercizi per sfruttare tutte le sue proprietà.
Il miglior set di corde elastiche per allenarsi a casa
Set di corde elastiche per bodybuilding con un massimo di 60 chilogrammi di resistenza. Sono resistenti alla rottura e possono essere utilizzate per rafforzare gambe, glutei, schiena e braccia.
Una maniera sicura ed efficace per prendere peso è aumentare la massa muscolare. Con questa combinazione di corde elastiche da allenamento puoi farlo comodamente da casa tua.
Tutto quello che devi sapere sulla dieta per ingrassare
Le diete per ingrassare sono rivolte a persone molto magre o atleti che vogliono o hanno bisogno di aumentare di peso per migliorare la loro qualità di vita e l’autostima. Tuttavia, queste diete devono essere prese sul serio e fatte in modo responsabile per non incorrere successivamente in problemi di salute.
Cosa si intende con dieta per ingrassare?
Queste diete dovrebbero includere tutti i gruppi di alimenti, se possibile, e dovrebbero essere combinate con abitudini che ti aiutino a mantenere il peso che guadagni.
Tuttavia, una dieta per ingrassare non deve essere confusa con una dieta malsana o uno stile di vita sedentario. Tutto il contrario! L’alimentazione deve essere equilibrata e accompagnata da una regolare attività fisica.
Come posso sapere se il mio peso è troppo basso?
Risultato | Interpretazione |
---|---|
Sottopeso | Inferiore a 18,5 |
Normale | tra 18,5 e 24,9 |
Sovrappeso | tra 25,0 e 29,9 |
Obesità | Sopra 30 |
Puoi calcolare il tuo BMI qui (2).
Questo calcolo comunque non rappresenta sempre in maniera accurata uno stato di salute e dovrebbe essere utilizzato insieme ad altri tipi di indagine, come il calcolo del grasso corporeo e della massa muscolare, per capire se il tuo peso possa essere un rischio per il tuo benessere (3).
Come posso creare un dieta per ingrassare che sia sana?
- Avere orari fissi: seguire una programmazione dei pasti è importante quasi quanto seguire una dieta equilibrata. Allenando il tuo cervello a mangiare sempre alla stessa ora, sentirai più appetito già quando prepari le tue pietanze.
- Prepara i pasti in anticipo: se non hai molto tempo per mangiare e sei di corsa ogni giorno, puoi preparare i cibi in anticipo e conservarli nel congelatore in modo da non perdere mai più un pasto.
- Aumenta la frequenza dei tuoi pasti: molte persone sottopeso tendono a riempirsi molto velocemente. Tra i tre pasti principali è consigliabile pianificare piccoli spuntini.
- Evita la monotonia: la motivazione è essenziale per aumentare di peso. Per questo, puoi iniziare a farti ispirare da nuove ricette per regalarti il piacere di mangiare bene.
- Fai valere ogni boccone: cerca di introdurre spuntini ipercalorici nella tua giornata, aggiungere un po ‘di olio d’oliva o salse ai tuoi pasti o anche migliorare una ricetta con un po’ di parmigiano, ogni caloria conta!
- Evita di esagerare con i liquidi: rimanere idratati è fondamentale per la tua salute. Tuttavia, bere troppa acqua prima o durante i pasti può rovinare l’appetito.
Quali sono gli alimenti migliori in una dieta per ingrassare?
Per ottenere un aumento di peso duraturo ed efficace, potrebbe essere necessario includere cibi sani e ipercalorici nella tua quotidianità. Ecco qui alcuni di loro:
- Burro di arachidi
- Avocado
- Oli sani (oliva, avocado o cocco)
- Formaggi
- Yogurt intero
- Frutta essicata
- Semi
- Noci
- Barrette energetiche (evitare quelle con zuccheri aggiunti)
- Cereali senza zuccheri aggiunti
- Pesce con grassi sani come il salmone
- Uova intere
- Pane integrale
- Integratori proteici (proteine Whey)
Quali sono i rischi di essere molto magri?
- Osteoporosi: le ossa possono perdere la loro densità e diventare più soggette a fratture(6, 7).
- Cardiopatie: il sottopeso può predisporre a malattie cardiache come disturbi delle arterie coronariche e attacchi di cuore(8, 9).
- Sistema immunitario inefficace: se non ricevi i nutrienti necessari, il tuo sistema immunitario potrebbe indebolirsi, rendendoti incline ad ammalarti frequentemente. Tuttavia, questo potrebbe essere relazionato ad altri fattori che si associano a un peso estremamente basso, come le condizioni di vita malsane(10, 11).
- Anemia: diversi nutrienti come ferro, vitamina B12 e acido folico sono coinvolti nella produzione dei globuli rossi(12). Una cattiva alimentazione o alcune malattie associate al sottopeso possono ridurre il numero di globuli rossi nel sangue al di sotto dei valori normali(13).
- Fertilità e problemi in gravidanza: le donne sottopeso possono avere periodi irregolari o addirittura inesistenti, che in molti casi possono essere causa di infertilità(14). D’altra parte, una donna in gravidanza che soffre di sottopeso ha un rischio maggiore di partorire prematuramente(15).
- Alterazioni dell’aspetto: capelli, unghie e denti possono essere gravemente danneggiati dalla mancanza di sostanze nutritive(15), che a lungo andare possono portare seri problemi al tuo aspetto e alla tua autostima.
La tua salute può essere influenzata sia dalla magrezza che dalle condizioni che potrebbero causarla. Questo è il motivo per cui è molto importante consultare in anticipo il proprio medico, poiché saprà come diagnosticare e curare ciò che ti potrebbe star affliggendo.
Motivi per cui potresti avere difficoltà ad aumentare di peso
- Problemi alla tiroide: la tiroide è una piccola “fabbrica” di ormoni che regolano il metabolismo. Se sta lavorando troppo (ipertiroidismo), potresti consumare più calorie del normale(16).
- Malattie gastrointestinali: alcune malattie come la celiachia o le infezioni da parassiti intestinali possono ridurre l’assorbimento dei nutrienti, quindi il tuo corpo non ottiene ciò di cui ha bisogno(17, 18, 19).
- Malattie gravi o croniche: alcune condizioni come il cancro, l’HIV/AIDS o il diabete possono causare una perdita di peso rapida e inspiegabile per altre cause.
- Genetica: a volte la tua corporatura snella è semplicemente un tratto familiare e di solito non incorri in gravi problemi di salute a meno che non ti trovi in livelli pericolosi di sottopeso.
In molti casi una sostanziale perdita di peso può essere dovuta a disturbi alimentari come l’anoressia nervosa o la bulimia(20).
Se soffri di un disturbo alimentare o sospetti che una persona cara stia attraversando questo problema, non esitare a chiedere aiuto. Questi problemi minacciano il benessere e la vita di molte persone quotidianamente.
La migliore dieta per ingrassare: i nostri migliori consigli
Sicuramente sei pronto per intraprendere il tuo nuovo stile di vita per migliorare la tua salute. Non dimenticare di portare con te questi importanti suggerimenti per assicurarti il successo.
- Evita gli errori più comuni nella tua dieta per ingrassare
- Avere un’idea chiara di quante calorie stai consumando
- Anche se sei vegano, puoi creare una dieta per aumentare di peso!
- Non smettere di fare esercizio
Evita gli errori più comuni nella tua dieta per ingrassare
Molte persone credono che per ingrassare debbano essere clienti abituali dei fast food e diventare “tutt’uno” con il divano per risparmiare quelle importanti calorie. La verità è che queste abitudini e molte altre possono portare a gravi problemi di salute.
Se vuoi aumentare di peso in modo sano, ti consigliamo di evitare i seguenti errori:
- Mangiare cibo spazzatura: gli alimenti ricchi di grassi saturi, sale e zucchero possono farti ingrassare, ma causeranno il caos nel tuo corpo! Inoltre, potresti non ottenere tutti i nutrienti di cui hai bisogno.
- Eccesso di proteine: non c’è niente di sbagliato nell’aumentare un po’ l’assunzione di proteine, poiché sono essenziali per la crescita e il mantenimento dei muscoli. Tuttavia, l’eccesso di proteine può mettere a rischio i reni, soprattutto se non funzionano correttamente(21).
- Saltare i pasti: questo è ovvio, ma molte volte aumentare l’assunzione di cibo può essere opprimente e potresti essere tentato di evitare un pasto importante della tua giornata. Se non hai appetito, prova qualcosa di facile da mangiare come un frullato o uno spuntino.
- Affidarsi esclusivamente agli integratori alimentari: se hai una carenza nutrizionale, potresti aver bisogno di una piccola “spinta” da un multivitaminico. Tuttavia, non dovresti sostituire i pasti o pensare che possano risolvere tutti i tuoi problemi.
- Consumare caffeina in eccesso: le persone sottopeso spesso non hanno abbastanza energia per affrontare la giornata. Pertanto, cercano di aumentare i loro livelli di energia con bevande energetiche, caffè o altri cibi o bevande contenenti caffeina, che possono causare una mancanza di appetito e peggiorare la radice del problema.
Avere un’idea chiara di quante calorie stai consumando
Molte volte la causa del tuo sottopeso è semplicemente un consumo inadeguato di calorie di cui non ti stai rendendo conto. Cerca di prendere nota dei tuoi pasti e delle calorie che apportano per una settimana.
Un adulto normale dovrebbe consumare da 2.000 a 2.500 calorie al giorno. Se mangi meno di quanto raccomandato, potresti aver trovato la radice del problema.
Tuttavia, può sempre esserci una causa “nascosta” che può rendere difficile aumentare di peso. Non dimenticare di consultare il tuo medico per scoprirlo.
Anche se sei vegano, puoi creare una dieta per aumentare di peso!
Se segui una dieta vegana e noti che il tuo peso non è l’ideale, ci sono molte alternative per supportare il tuo stile di vita e avere un peso sano. Ti consigliamo quanto segue:
- Mangia prima i cibi più calorici, come avocado, noci e cereali. Questo ti impedirà di fare il pieno di cibi ricchi di fibre.
- Prova nuove salse e contorni come tahina, humus o maionese vegana per aggiungere più calorie ai tuoi piatti.
- Lasciati guidare da un nutrizionista esperto di cibo vegano per identificare se manca qualcosa nella tua dieta.
Non smettere di fare esercizio
Molte persone usano l’esercizio fisico per perdere peso, ma può anche aiutarti ad ottenerlo e persino a renderne più facile il mantenimento.
Prova a eseguire esercizi muscolari almeno tre volte a settimana e aumenta gradualmente il carico di peso. Questo faciliterà il tuo guadagno muscolare.
Il “cardio” o esercizio aerobico potrebbe farti dimagrire, quindi ti consigliamo di limitarlo o di utilizzarlo solo per brevi riscaldamenti.
Conclusioni
Se ti senti insoddisfatto del tuo peso attuale o intendi aumentare la massa muscolare, una dieta per “ingrassare” può facilitarti le cose. Tuttavia, molti fattori potrebbero impedirti di aumentare di peso, alcuni dei quali sono reali pericoli per la tua salute.
Pertanto, qualsiasi strategia per aumentare di peso deve essere preceduta da una valutazione medica che rileverà la causa del tuo eventuale sottopeso o la tua difficoltà ad acquisirlo e ti aiuterà a sviluppare le migliori tecniche per la tua salute.
Sei motivato a iniziare ad aumentare di peso? Ci piacerebbe sapere la tua opinione! Non dimenticare di lasciarci un commento e condividere questo articolo. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Kekyalyaynen: 37661970/ 123rf.com)
Riferimenti (21)
1.
Cómo evaluar su peso [Internet]. Cdc.gov. 2019.
Fonte
2.
Spiegazione e calcolo BMI
Fonte
3.
Pasco JA, Holloway KL, Dobbins AG, Kotowicz MA, Williams LJ, Brennan SL. Body mass index and measures of body fat for defining obesity and underweight: a cross-sectional, population-based study. BMC Obes. 2014; 1:9
Fonte
4.
Underweight? See how to add pounds healthfully [Internet]. Mayoclinic.org. 2020.
Fonte
5.
Lepkovsky S. The physiological basis of voluntary food intake (appetite?). In: Advances in Food Research. Elsevier; 1948. p. 105–48.
Fonte
6.
Lim J, Park HS. Relationship between underweight, bone mineral density and skeletal muscle index in premenopausal Korean women. Int J Clin Pract. 2016;70(6):462–8.
Fonte
7.
Coin A, Sergi G, Benincà P, Lupoli L, Cinti G, Ferrara L, et al. Bone mineral density and body composition in underweight and normal elderly subjects. Osteoporos Int. 2000;11(12):1043–50.
Fonte
8.
Park D, Lee J-H, Han S. Underweight: Another risk factor for cardiovascular disease? Medicine (Baltimore). 2017;96(48): e8769.
Fonte
9.
Suastika K, Dwipayana P, Saraswati MR, Gotera W, Budhiarta AAG, Sutanegara ND, et al. Underweight is an important risk factor for coronary heart disease in the population of Ceningan Island, Bali. Diab Vasc Dis Res. 2012;9(1):75–7.
Fonte
10.
Rytter MJH, Kolte L, Briend A, Friis H, Christensen VB. The immune system in children with malnutrition–a systematic review. PLoS One. 2014;9(8): e105017.
Fonte
11.
Dobner J, Kaser S. Body mass index and the risk of infection – from underweight to obesity. Clin Microbiol Infect. 2018;24(1):24–8.
Fonte
12.
What are red blood cells? [Internet]. Rochester.edu.
Fonte
13.
Khan, Zahid & Khan, T. & Bhardwaj, Anu & Aziz, S.J. & Sharma, S. Underweight as a risk factor for nutritional anaemia – a cross-sectional study among undergraduate students of a medical college of haryana. Indian Journal of Community Health. 2018
Fonte
14.
Green BB, Weiss NS, Daling JR. Risk of ovulatory infertility in relation to body weight**Supported in part by the National Institute of Child Health and Development, contract NOI HD 02821. Fertil Steril. 1988;50(5):721–6.
Fonte
15.
Girsen AI, Mayo JA, Carmichael SL, Phibbs CS, Shachar BZ, Stevenson DK, et al. Women’s prepregnancy underweight as a risk factor for preterm birth: a retrospective study. BJOG. 2016;123(12):2001–7.
Fonte
16.
Thyroid and weight [Internet]. Thyroid.org. 2015.
Fonte
17.
Celiac disease [Internet]. Mayoclinic.org
Fonte
18.
Worthington JJ, Samuelson LC, Grencis RK, McLaughlin JT. Adaptive immunity alters distinct host feeding pathways during nematode induced inflammation, a novel mechanism in parasite expulsion. PLoS Pathog. 2013;9(1): e1003122.
Fonte
19.
Unexplained weight loss [Internet]. Cemmlibrary.org.
Fonte
20.
Hernández C. Desnutrición en Anorexia Nervosa: enfoque psicosomático y tratamiento multidisciplinar. Nutrición Hospitalaria. 2004.
Fonte
21.
High-protein diets: ¿Are they safe? [Internet]. Mayoclinic.org. 2020.
Fonte