Eccesso di vitamina B12
Ultimo aggiornamento: 03/11/2020

Il nostro metodo

14Prodotti analizzati

24Ore impiegate

12Studi valutati

163Commenti raccolti

Come posso sapere se sto assumendo un eccesso di vitamina B12? Devo preoccuparmene se prendo integratori? Sebbene la preoccupazione maggiore sia la carenza di vitamina B12, ci sono alcuni casi in cui l’eccesso di questo nutriente può causare alcune complicazioni, come l’acne o il peggioramento delle malattie renali.

L’eccesso di vitamina B12 è una situazione rara e anche i suoi integratori orali sono considerati sicuri a dosi elevate. La tossicità causata da questa vitamina in passato è stata prodotta dalla somministrazione iniettabile di concentrazioni molto elevate, per un bel po’ di tempo. In questa guida scoprirai cosa dice oggi la scienza su questo argomento.

Le cose più importanti in breve

  • La vitamina B12, o cobalamina, è coinvolta nel metabolismo energetico, nella produzione di globuli rossi e nella funzione neurologica, tra gli altri compiti fisiologici. Se la vitamina B12 è ottenuta dal cibo, il suo eccesso è molto raro.
  • Gli integratori orali di cobalamina sono sicuri a dosi elevate, ma questo non significa che non possano produrre alcune reazioni avverse. Sebbene l’eccesso di vitamina B12 sia principalmente correlato alle megadosi iniettabili, è stata anche segnalata tossicità da assunzione orale.
  • Per non consumare un eccesso vitamina B12, si consiglia di mettere in pratica i seguenti consigli: procurarsi la cobalamina da fonti alimentari naturali, consultare un medico prima di assumere integratori e valutare il livello di vitamina B12 nel sangue.

Gli integratori più sicuri di vitamina B12: la nostra selezione

Sono state registrate pochissime situazioni di eccesso di vitamina B12 associate al consumo di integratori orali. Tuttavia, è sempre importante scegliere prodotti che forniscano dosi ragionevoli di un nutriente, in questo caso la cobalamina. Dopo aver analizzato le varie opzioni che il mercato offre, i nostri integratori B12 preferiti sono:

Le migliori compresse di vitamina B12 per i vegani

B013UUXSY6

Compresse di vitamina B12, adatte a vegani e celiaci, presentate in un flacone da 365 unità. La porzione da 1 compressa fornisce 1000 mcg di metilcobalamina, oltre a vitamina B6 e acido folico.

Gli integratori di vitamina B12 sono un must per chi segue una dieta vegana. In questo caso, abbiamo scelto un prodotto che contiene una dose elevata e sicura di metilcobalamina che non proviene da fonti animali.

La miglior vitamina B12 per persone con problemi renali

Vitamina B12 liquida, altamente assimilabile, ad uso sublinguale. Sapore neutro. Il flacone contiene 60 ml di prodotto e si consiglia di assumere da ¼ a ½ del contagocce al giorno, che forniscono rispettivamente 500 mcg e 1000 mcg di metilcobalamina.

Troppa vitamina B12 sintetica, cioè cianocobalamina, potrebbe essere dannosa nelle persone che soffrono di malattie renali e, per questo motivo, la metilcobalamina è l’opzione migliore in questi casi. Questo prodotto ha la certificazione di qualità GMP.

La migliore vitamina B12 in spray

Vitamina B12 (metilcobalamina) in spray, presentata in un contenitore da 25 ml. Sapore di ciliegia. Si consiglia di applicare 1 o 2 spruzzi al giorno sulla lingua. Adatto ai vegani.

Questa forma di vitamina B12 è estremamente facile da somministrare, anche ai bambini piccoli. Poiché questo integratore fornisce una dose di 500 mcg di metilcobalamina per spray, lo consideriamo sicuro per la salute e il rischio di tossicità da vitamina B12 è molto basso.

La vitamina B12 con il miglior rapporto qualità-prezzo

Compresse di metilcobalamina, presentate in un flacone da 365 unità. Si consiglia di assumere 1 compressa al giorno, che fornisce 1000 mcg di vitamina B12. Sapore neutro. Prodotto adatto a vegani e celiaci.

Questo integratore offre una fornitura di un anno di vitamina B12, sotto forma di metilcobalamina e in dosi appropriate. Ha una certificazione di qualità GMP (Good Manufacturing Practices) e riteniamo che il suo prezzo sia imbattibile.

Le compresse di vitamina B12 con maggior concentrazione

Compresse di vitamina B12, adatte a vegani e senza glutine. Il flacone contiene 90 unità e si consiglia di assumere 1 compressa al giorno, che fornisce 2000 mcg di cianocobalamina.

La compressa non deve essere assunta insieme all’acqua, ma deve dissolversi lentamente in bocca. Il suo sapore di ciliegia è delizioso. Secondo i nostri criteri, questo integratore offre alte dosi di cianocobalamina, raddoppiando l’apporto di altri prodotti simili.

Tutto quello che devi sapere sull’eccesso di B12

Come abbiamo già accennato, la tossicità della vitamina B12 è rara e il consumo di alimenti o integratori ricchi di questo nutriente è sicuro. Tuttavia, in questa sezione approfondiremo gli effetti avversi che si sono verificati a seguito di un eccesso di B12 nel corpo.

Uomo con mal di testa

Alcuni degli effetti negativi causati dall’eccesso di vitamina B12 sono: eruzioni simili all’acne (acneiforme), mal di testa, ansia, tra gli altri. (Fonte: Davydov: 62328999/ 123rf.com)

Un breve ripasso sulla vitamina B12

La vitamina B12, nota anche come cobalamina, comprende un gruppo di composti che, tra i suoi elementi costitutivi, contengono cobalto. La metilcobalamina, l’idrossicobalamina e la cianocobalamina sono le forme attive di questa vitamina. Le migliori fonti di cibo sono carne, uova e latticini, poiché la cobalamina è legata alle proteine (1, 2).

La sintesi dei globuli rossi, la produzione di energia e la funzione neurologica sono compiti vitali gestiti dalla vitamina B12. Per questo la sua carenza può provocare anemia megaloblastica (che è diversa dall’anemia da carenza di ferro), affaticamento e problemi neurologici (1, 3).

Domande frequenti sulla vitamina B12 Risposte sulla vitamina B12
Che tipo di vitamina è? Idrosolubile, il che significa che si scioglie in acqua e non viene accumulata dall’organismo, poiché ciò che non viene usato viene espulso tramite le urine.
In quali alimenti è possibile trovarla? Soprattutto in carne, frattaglie, pesce, frutti di mare, lattici e uova.
Quali funzioni ha? Formazione di globuli rossi nel midollo osseo.

Participazione nelle reazioni metaboliche di produzione energetica.

Adeguato sviluppo neurologico e funzionamento.

Quali sintomi o malattie produce la sua carenza? Anemia megaloblastica.

Perdita di appetito e di peso.

Alterazioni neurologiche (formicolio e intorpidimento di piedi e gambe, debolezza, perdita di memoria)

Assunzione adeguata di vitamina B12

Per gli adulti, l’indennità giornaliera raccomandata (RDA) per la vitamina B12 è di 2,4 mcg (microgrammi) al giorno. Poiché il rischio di tossicità da vitamina B12 è molto basso e gli effetti avversi associati all’assunzione di cobalamina non vengono solitamente registrati, il livello di assunzione tollerabile superiore o l’assunzione massima tollerata per questa vitamina non è stato definito (1, 4).

Età, sesso e/o tappa biologica Quantità giornaliera raccomandata (RDA) di vitamina B12
Neonati con meno di 1 anno Da 0,3 a 0,5 mcg/giorno.
Bambini da 1 a 3 anni 0,9 mcg/giorno.
Bambini da 4 a 8 anni 1,2 mcg/giorno.
Bambini da 9 a 13 anni 1,8 mcg/giorno.
Adolescenti da 14 a 18 anni 2,4 mcg/giorni.
Adulti (Uomini e donne) 2,4 mcg/giorno.
Donne in gravidanza 2,6 mcg/giorno.
Donne in allattamento 2,8 mcg/giorno.

Integratori di vitamina B12 e tossicità

Gli integratori orali di vitamina B12, sotto forma di metilcobalamina o cianocobalamina, non comportano un alto rischio di ipervitaminosi, anche se forniscono dosi che superano di gran lunga l’indennità giornaliera raccomandata (RDA). Questo perché la cobalamina è una vitamina idrosolubile, il cui eccesso viene eliminato con le urine (1, 5).

Sono stati registrati alcuni casi di acne associati all’uso di vitamina B12 iniettabile e all’assunzione di integratori orali di cobalamina e vitamina B6 (piridossina). Un caso clinico spiega che una donna con anemia perniciosa che ha ricevuto più megadosi di cianocobalamina ha sperimentato palpitazioni, acne, mal di testa e insonnia (1, 6, 7, 8).

Molte persone con diabete assumono metformina, un farmaco che riduce l’assorbimento della vitamina B12. Si è riscontrato che gli integratori di vitamina B12, più precisamente cianocobalamina, possono aggravare il decorso della nefropatia diabetica (malattia renale causata dal diabete). Sono stati rilevati anche cambiamenti nella flora intestinale a seguito di un’eccessiva assunzione di vitamina B12 (9, 10).

Cibi ricchi di vitamina B12

Si stima che il nostro corpo assorba circa il 50% della vitamina B12 totale ottenuta dal cibo. (Fonte: Baibakova: 53650096/ 123rf.com)

Metilcobalamina o cianocobalamina?

Gli integratori di vitamina B12 possono contenere metilcobalamina, cianocobalamina o una miscela di entrambi. Sono indicati quando è accertata una carenza di cobalamina o quando vi è un alto rischio di soffrire di carenza, ad esempio nei vegani, negli anziani con gastrite atrofica, nei soggetti con anemia perniciosa e nei pazienti trattati con metformina (1, 11).

I risultati scientifici mostrano che il peggioramento della nefropatia diabetica, dell’acne e dei cambiamenti sfavorevoli nella flora intestinale sono stati associati all’uso di cianocobalamina. Alcuni medici considerano gli integratori di metilcobalamina più sicuri, sebbene sappiano che la cianocobalamina viene poi convertita in metilcobalamina nel corpo (1, 3).

Effetti avversi causati dall’eccesso di vitamina B12

In sintesi, gli effetti negativi causati dall’eccesso di vitamina B12 sono: eruzioni simili all’acne (acneiforme), mal di testa, ansia, palpitazioni, insonnia, funzionalità renale compromessa in persone con precedenti patologie renali e alterazioni sfavorevoli del microbiota intestinale . La maggior parte di queste reazioni sono correlate agli integratori di cianocobalamina (6, 7, 8, 9, 10).

Uno studio ha mostrato un’associazione positiva tra un alto livello di vitamina B12 (e acido folico) nel sangue nelle donne in gravidanza e il rischio di disturbi dello spettro autistico. Vale la pena chiarire che gli enormi benefici dell’integrazione di queste vitamine in gravidanza non sono in alcun modo messi in discussione, si sta solo studiando l’impatto dell’eccesso di B12 sullo sviluppo cerebrale del bambino (12).

Dr. Meir Stampfer
“Gli studi suggeriscono che la cianocobalamina potrebbe compromettere la funzione renale nelle persone con problemi renali estremi, quindi è meglio stare dalla parte della sicurezza e prendere la metilcobalamina”.

Suggerimenti per non assumere vitamina B12 in eccesso

Sebbene in questa guida abbiamo spiegato che l’eccesso di vitamina B12 è molto raro, è sempre una buona idea essere cauti e non esagerare con alcun nutriente, tanto meno se proviene da integratori altamente concentrati. I principali consigli per evitare un consumo eccessivo di vitamina B12 sono:

Ottieni vitamina B12 dal cibo (quando possibile)

La vitamina B12 si trova negli alimenti di origine animale. C’è la convinzione che le alghe possano fornire alte dosi di questo nutriente, ma in realtà forniscono una “falsa vitamina B12” che non è in grado di adempiere alle funzioni della cobalamina. Le migliori fonti alimentari di vitamina B12 sono: (1) (2) (3)

  • Carne, viscere, frutti di mare e pesce.
  • Latticini (formaggio, yogurt, latte).
  • Uova.

Medico con confezione di medicinale in mano

Ricorda di consultare un medico prima di assumere integratori di vitamina B12. (Fonte: Seoterra: 39598884/ 123rf.com)

Consulta un medico prima di assumere integratori di vitamina B12

Anche se hai deciso di seguire una dieta vegana o prendi metformina da molti anni per curare il tuo diabete, dovresti consultare il tuo medico sulla necessità di integrare la tua alimentazione con vitamina B12. Un professionista specialista ti indicherà la dose, la forma di somministrazione (orale o iniettabile) e il tipo di cobalamina adatta a te.

Un integratore orale (compresse, gocce, spray) di vitamina B12 fornisce da 1000 a 2000 mcg, mentre la RDA (dose giornaliera raccomandata) per gli adulti è di 2,4 mcg. D’altra parte, la cobalamina somministrata per iniezione (intramuscolare o sottocutanea), fornisce solitamente circa 100 mcg di questa vitamina (1, 5).

Sii consapevole di alcuni sintomi legati all’eccesso di vitamina B12

Alcuni degli effetti avversi legati a livelli eccessivamente alti di vitamina B12 sono impercettibili, ad esempio la modificazione della flora intestinale o il peggioramento della nefropatia diabetica (non provoca sintomi fino a quando la velocità di filtrazione glomerulare non diminuisce notevolmente). Tuttavia, puoi fare attenzione ad altri sintomi, come (8, 9, 10):

  • Eruzioni simili all’acne (acneiformi).
  • Ansia.
  • Mal di testa.
  • Palpitazioni.
  • Insonnia.
Stephan J.L. BakkerDottore e professore di medicina presso l’Università di Groningen (Paesi Bassi).
“Elevate quantità di vitamina B12 vengono spesso assunte senza indicazione medica. Livelli eccessivi di B12 possono produrre cambiamenti nel microbiota intestinale che potrebbero essere dannosi”.

Valuta lo stato della vitamina B12 nel sangue

Il modo migliore per valutare il livello di vitamina B12 nel sangue è misurare la concentrazione di acido metilmalonico e omocisteina. Nei vegani è obbligatorio analizzare questi metaboliti perché i livelli reali di vitamina B12 possono essere mascherati dalla “falsa vitamina B12” delle alghe e dei cibi fermentati (1).

Conclusioni

Il rischio di tossicità da vitamina B12 è molto basso e le reazioni avverse che si sono verificate dal consumo di integratori, sia orali che iniettabili, sono aneddotiche. Questi prodotti sono sicuri, anche a dosi elevate, e sono indicati per vegani, persone con gastrite atrofica e soggetti che hanno sviluppato anemia perniciosa.

Prima dell’indicazione medica di un integratore B12, è possibile scegliere diverse forme di presentazione (capsule, compresse, liquido, spray) e aromi (neutri o fruttati). Alcuni professionisti della salute affermano che gli integratori di metilcobalamina sono più sicuri della cianocobalamina, ma non ci sono ancora prove concrete.

Se ti è piaciuta la nostra guida sull’eccesso di vitamina B12, lasciaci un commento o condividila sui tuoi social. E se vuoi farci una domanda, ti risponderemo quanto prima. A presto!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Lightfieldstudios: 110626402/ 123rf.com)

Riferimenti (12)

1. Gallagher M. Los nutrientes y su metabolismo. En: Mahan L, Escott-Stump S. Krause. Dietoterapia (Edición 12). 2008. Elsevier Masson.
Fonte

2. Watanabe F. Vitamin B12 Sources and Bioavailability. 2007.
Fonte

3. Forrellat Barrios M, Gómis Hernández I, Gautier du Défaix Gómez H. Vitamina B12: metabolismo y aspectos clínicos de su deficiencia. 1999.
Fonte

4. Morris A, Mohiuddin S. Biochemistry, Nutrients. 2020.
Fonte

5. Vidal Alaball J et al. Oral vitamin B12 versus intramuscular vitamin B12 for vitamin B12 deficiency. 2005
Fonte

6. Balta I, Ozuguz P. Vitamin B12-induced acneiform eruption. 2013.
Fonte

7. Sherertz E. Acneiform eruption due to “megadose” vitamins B6 and B12. 1991.
Fonte

8. Morales Gutiérrez J, Díaz Cortés S, Montoya Giraldo M, Zuluaga A. Toxicity induced by multiple high doses of vitamin B 12 during pernicious anemia treatment: a case report. 2019.
Fonte

9. House A et al. Effect of B-vitamin therapy on progression of diabetic nephropathy: a randomized controlled trial. 2010.
Fonte

10. Xu Y et al. Cobalamin (Vitamin B12) Induced a Shift in Microbial Composition and Metabolic Activity in an in vitro Colon Simulation. 2018.
Fonte

11. Sánchez H et al. Déficit de vitamina B12 asociado con altas dosis de metformina en adultos mayores diabéticos. 2014.
Fonte

12. Raghavan R et al. Maternal Multivitamin Intake, Plasma Folate and Vitamin B 12 Levels and Autism Spectrum Disorder Risk in Offspring. 2018.
Fonte

Libro di testo
Gallagher M. Los nutrientes y su metabolismo. En: Mahan L, Escott-Stump S. Krause. Dietoterapia (Edición 12). 2008. Elsevier Masson.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Watanabe F. Vitamin B12 Sources and Bioavailability. 2007.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Forrellat Barrios M, Gómis Hernández I, Gautier du Défaix Gómez H. Vitamina B12: metabolismo y aspectos clínicos de su deficiencia. 1999.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Morris A, Mohiuddin S. Biochemistry, Nutrients. 2020.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Vidal Alaball J et al. Oral vitamin B12 versus intramuscular vitamin B12 for vitamin B12 deficiency. 2005
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Balta I, Ozuguz P. Vitamin B12-induced acneiform eruption. 2013.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Sherertz E. Acneiform eruption due to “megadose” vitamins B6 and B12. 1991.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Morales Gutiérrez J, Díaz Cortés S, Montoya Giraldo M, Zuluaga A. Toxicity induced by multiple high doses of vitamin B 12 during pernicious anemia treatment: a case report. 2019.
Vai alla fonte
Studio clinico
House A et al. Effect of B-vitamin therapy on progression of diabetic nephropathy: a randomized controlled trial. 2010.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Xu Y et al. Cobalamin (Vitamin B12) Induced a Shift in Microbial Composition and Metabolic Activity in an in vitro Colon Simulation. 2018.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Sánchez H et al. Déficit de vitamina B12 asociado con altas dosis de metformina en adultos mayores diabéticos. 2014.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Raghavan R et al. Maternal Multivitamin Intake, Plasma Folate and Vitamin B 12 Levels and Autism Spectrum Disorder Risk in Offspring. 2018.
Vai alla fonte
Recensioni