Carciofi freschi
Ultimo aggiornamento: 09/11/2020

Il nostro metodo

16Prodotti analizzati

25Ore impiegate

11Studi valutati

107Commenti raccolti

Benvenuto sul nostro articolo dedicato all’estratto di carciofo. Soffri di digestione lenta e pesante? Il colesterolo nel sangue è troppo alto? Provi spesso gonfiore addominale e flatulenza? L’estratto di carciofo potrebbe aiutarti a ritrovare il tuo benessere in modo naturale, senza la necessità di investire molti soldi o rischiare la salute.

Gli integratori con estratto di carciofo vengono prodotti dalle foglie di questo ortaggio, che sono ricche di cinarina, acido clorogenico, inulina e luteolina. Questi principi attivi hanno proprietà antiossidanti, digestive, epatoprotettive e ipocolesterolemiche. Vuoi saperne di più su questo tipo di integratore? In questa guida troverai informazioni utili e affidabili.

Le cose più importanti in breve

  • L’estratto di carciofo viene ricavato dalle foglie della verdura, non dal frutto che viene solitamente consumato come cibo. Cinarina, luteolina, acido clorogenico e inulina sono i composti con proprietà medicinali.
  • Come integratore, viene indicato in caso di digestione pesante, ipercolesterolemia, problemi al fegato, diabete e disturbi digestivi (gonfiore, flatulenza).
  • Per acquistare integratori con estratto di carciofo che soddisfino le esigenze del consumatore, è essenziale valutare i seguenti criteri di acquisto: composizione, contenuto di cinarina, certificazioni di qualità, pubblicità fuorvianti e allergeni.

I migliori integratori con estratto di carciofo sul mercato: la nostra selezione

Gli integratori di estratto di carciofo sono un’opzione naturale, economica ed efficace per migliorare la salute dell’apparato digerente e del metabolismo. Tuttavia, non tutti i prodotti hanno la stessa composizione o indicazioni. Dopo un’attenta analisi, abbiamo scelto i migliori prodotti con estratto di carciofo sul mercato e li presentiamo di seguito:

Le migliori capsule con estratto di carciofo biologico

Nessun prodotto trovato.

Capsule di estratto di foglie di carciofo biologiche, presentate in un flacone da 150 unità. Si consiglia di assumere 2 capsule al giorno, che forniscono 1100 mg di estratto, di cui il 2,5% corrisponde alla cinarina. Questo prodotto non contiene glutine, soia o lattosio. È adatto per i vegani. Facilita la digestione, abbassa il colesterolo e protegge il fegato. Non è raccomandato per le persone con calcoli biliari.

L’estratto di carciofo in compresse con il miglior rapporto qualità-prezzo

Nessun prodotto trovato.

Compresse di estratto di foglie di Cynara scolymus e polvere di carciofo. Il flacone contiene 250 unità e si consiglia l’assunzione di 2 compresse al giorno. La razione fornisce 160 mg di estratto e 200 mg di polvere di carciofo. Fornisce 2 mg di cinarina per compressa. Questo integratore è raccomandato per alleviare la dispepsia e la ritenzione di liquidi. Non è indicato per i celiaci perché può contenere glutine.

L’estratto di carciofo in capsule con più certificazioni di qualità

Nessun prodotto trovato.

Capsule vegane con estratto di foglie di carciofo. Hanno una concentrazione di cinarina del 2,5%. Il flacone contiene 90 capsule e si consiglia l’assunzione di 1 unità al giorno. Senza glutine e lattosio. Questo integratore ha 3 certificazioni di qualità: HACCP (analisi dei rischi e punti di controllo critici), GMP (buone pratiche di fabbricazione) e ISO 9001 (sistema di standardizzazione internazionale).

La miglior tintura madre di estratto di carciofo

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Tintura madre con estratto di carciofo concentrato, naturale e analcolica. 40 gocce (2 ml, corrispondenti al dosaggio giornaliero) contengono 200 mg di carciofo. Prodotto in Italia, viene considerato sicuro anche per bambini e donne in gravidanza ed è stato notificato al ministero della salute italiano. Ottima l’efficacia per la ritenzione idrica e nella digestione, secondo le recensioni.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sull’estratto di carciofo

L’estratto di foglie di carciofo utilizzato per produrre gli integratori è ampiamente utilizzato nel campo della fitoterapia. Tuttavia, per ottenere buoni risultati è essenziale consumare correttamente questi integratori. Qui di seguito approfondiremo le proprietà, le dosi, le indicazioni e le controindicazioni degli integratori di estratto di carciofo.

Donna che sorride mangiando

L’estratto di foglie di Cynara scolymus allevia il tipico disagio della sindrome dell’intestino irritabile e migliora la qualità della vita delle persone che ne soffrono. (Fonte: Citalliance: 20542635/ 123rf.com)

Cos’è un integratore con estratto di carciofo?

Un integratore con estratto di carciofo è a base di estratto secco e in polvere delle foglie della pianta di Cynara scolymus (carciofo). L’estratto secco viene risposto all’interno di una capsula, circondato da un rivestimento di cellulosa vegetale (idrossipropilmetilcellulosa) o gelatina animale. (1, 2). Può anche essere usato per ricavare compresse o soluzioni liquide.

Quali sono i principi attivi più importanti dell’estratto di carciofo?

La cinarina è il principio attivo principale nell’estratto di carciofo ed è direttamente correlata ai suoi effetti coleretici (stimolando la produzione di bile nella cistifellea) e colagoghi (promuovendo il rilascio rapido della bile immagazzinata nella cistifellea). Anche l’acido clorogenico, l’inulina, la luteolina e il potassio offrono benefici per la salute (1, 2, 3).

Composti presenti nell’estratto di carciofo Proprietà medicinali
Cinarina (acido fenolico) Coleretica
Colagoga
Digestiva
Epatoprotettrice
Vasodilatatrice
Antipertensiva
Luteolina (flavonoide) Antiossidante
Ipocolesterolemizzante
Acido clorogenico (acido fenolico) Antiossidante
Ipocolesterolemizzante
Inulina (fibra solubile) Prebiotica
Ipocolesterolemizzante
Potassio (minerale) Diuretica

Quali benefici apporta l’estratto di carciofo?

I principi attivi contenuti nelle foglie del Cynara scolymus possono avere un effetto positivo sul funzionamento di vari organi e sistemi del corpo umano, in particolare per quanto riguarda la salute dell’apparato digerente e del metabolismo. I principali benefici ottenuti dal consumo di estratto di carciofo sono:

  • Miglioramento della digestione dei grassi: la cinarina stimola la produzione di bile nella cistifellea e il suo successivo rilascio. La bile consente di emulsionare i grassi dal cibo in goccioline sottili in modo che gli enzimi digestivi possano digerirli. Una secrezione biliare insufficiente può causare digestione pesante e disagio (1, 2).
  • Allevia la dispepsia lieve: dopo un pasto, specialmente se è abbondante, è comune avvertire bruciore di stomaco, gonfiore, gas, eruttazione e persino nausea. Gli integratori con estratto di carciofo aiutano in maniera naturale a trattare la dispepsia lieve, non correlata a una malattia di base (4).
  • Abbassa il colesterolo nel sangue: l’estratto di foglie di carciofo aumenta l’escrezione fecale di colesterolo e, d’altra parte, riduce la sintesi di colesterolo nel fegato. Di conseguenza, si abbassano il colesterolo totale e il colesterolo nel sangue LDL (“cattivo”) (1, 5).
  • Riduce il rischio di sviluppare aterosclerosi: quando le particelle di colesterolo LDL si ossidano, si depositano e si accumulano sulle pareti delle arterie, causando una placca che può crescere e arrivare a bloccare completamente il vaso sanguigno. I flavonoidi e gli acidi fenolici prevengono l’ossidazione del colesterolo LDL grazie alla loro attività antiossidante (5).
  • Protegge il fegato dalle tossine e ne favorisce la rigenerazione: i flavonoidi, la cinarina e gli antiossidanti esercitano un potente effetto epatoprotettivo contro le tossine e favoriscono la rigenerazione del fegato (6, 7).
  • Esercita un effetto prebiotico: l’inulina è una fibra solubile che ha attività prebiotica e funge da substrato per la flora batterica benefica del colon (8).
  • Allevia la ritenzione idrica: il potassio presente nelle foglie di carciofo aiuta ad eliminare i liquidi trattenuti grazie alle sue proprietà diuretiche (1, 2).
  • Contribuisce al trattamento dell’emicrania: l’estratto di foglie di carciofo viene utilizzato come coadiuvante naturale per la prevenzione degli attacchi di emicrania. Non efficace nel trattamento di un episodio acuto di emicrania (2).
  • Aiuta a mantenere la pressione sanguigna nel range dei valori normali: i flavonoidi nelle foglie di carciofo promuovono la produzione di ossido nitrico, un composto che funge da vasodilatatore e impedisce l’aumento della pressione sanguigna (9).
  • Mitiga i sintomi della sindrome dell’intestino irritabile (colon irritabile): l’estratto di foglie di Cynara scolymus allevia il tipico disagio di questa condizione e migliora la qualità della vita delle persone che ne soffrono (10).

Quanti tipi di integratori con estratto di carciofo  esistono?

Man mano che le persone hanno iniziato a mostrare un crescente interesse per i prodotti naturali che le aiutano a migliorare o recuperare la propria salute, l’offerta di integratori alimentari è esplosa. Nel caso degli integratori con estratto di carciofo, la loro  composizione può essere molto variabile e contenere altri ingredienti aggiunti. Secondo i loro elementi costitutivi, questi integratori possono essere:

  • Con carciofo puro: estratto in polvere puro al 100% di foglie di Cynara scolymus. Vengono consigliati per il trattamento di dispepsia, sindrome dell’intestino irritabile, emicrania e disfunzione epatica.
  • Con carciofo e altri prodotti naturali: l’estratto di foglie di carciofo è il componente principale, ma si trova combinato con altri ingredienti, ad esempio colina, cardo mariano o equiseto. La combinazione di equiseto e carciofo è un eccellente diuretico.
Dottoressa Elena AguilarSpecialista in nutrizione
“Corriamo il rischio che la popolazione consideri il carciofo come alimento miracoloso per la perdita di peso e questo non è vero”.

In quali situazioni è consigliato l’estratto di carciofo?

Il consumo di un integratore di estratto di foglie di carciofo può essere utile per proteggere il fegato, regolare i parametri metabolici (colesterolo, pressione sanguigna) e facilitare la digestione dei grassi. Per questo motivo, si consiglia di assumere Cynara scolymus nelle seguenti situazioni, previa consultazione con il medico di famiglia (1, 2):

  • Alterazioni della funzione epatica.
  • Dispepsia (indigestione).
  • Colesterolo alto.
  • Ipertensione.
  • Emicrania.
  • Sindrome dell’intestino irritabile.
  • Ritenzione idrica.

L’estratto di carciofo aiuta a dimagrire?

Sfortunatamente, molti degli integratori alimentari di carciofo dichiarano di generare perdita di peso e questo non è vero. Sono stati condotti studi per valutare se l’estratto di carciofo potesse facilitare la perdita di peso, ma si è riscontrato che non vi era alcun effetto di questo tipo. (3).

In alcune occasioni, alle persone obese che hanno altre complicanze metaboliche, ad esempio ipercolesterolemia (colesterolo alto), fegato grasso o ipertensione, può essere consigliato di assumere integratori di carciofo. Tuttavia, l’obiettivo è migliorare questi disturbi metabolici e non perdere peso.

Carciofi su un tagliere

Gli integratori con estratto di carciofo sono ricavati dalle foglie di questo ortaggio, che sono ricche di cinarina, acido clorogenico, inulina e luteolina. (Fonte: Margouillat: 38279137/ 123rf.com)

Quali effetti collaterali può avere l’estratto di carciofo?

L’estratto di carciofo è sicuro per la salute e non ci sono stati praticamente effetti avversi, tranne lievi reazioni allergiche nelle persone sensibili a qualsiasi componente di un integratore che lo contiene. In ogni caso, consigliamo di non superare i 1200 mg al giorno di estratto di foglie di carciofo (11).

Gli integratori con estratto di carciofo hanno controindicazioni?

Un integratore con estratto di carciofo è generalmente controindicato in gravidanza e allattamento perché non è noto se possa essere dannoso per la salute del feto. Inoltre, alcuni dei suoi composti possono passare nel latte materno e dargli un sapore amaro. Altre situazioni in cui questi integratori sono controindicati sono (1, 2):

  • Allergia al carciofo o ad altre specie della famiglia delle Asteraceae (dente di leone, camomilla, cicoria).
  • Litiasi biliare, cioè calcoli biliari.
  • Ostruzione del dotto biliare.
Juana María González PradaDietista-nutrizionista
“Il sapore peculiare del carciofo deriva dalla cinarina, una sostanza che favorisce la secrezione della bile, che aiuta a migliorare la digestione dei grassi”.

Criteri di acquisto

Sebbene l’estratto di carciofo sia presenti in natura e generalmente non causi alcun danno alla salute, ciò non significa che tutti gli integratori siano buoni e/o efficaci. La composizione e le indicazioni possono variare da un prodotto all’altro. Per acquistare i migliori integratori di carciofo, devi considerare i seguenti criteri:

Composizione

Esistono integratori che contengono solo estratto di foglie di carciofo, mentre altri sono fatte con più ingredienti. Quando vengono aggiunti altri composti, l’obiettivo è di solito migliorare alcune proprietà del carciofo. Ad esempio, se viene aggiunta la colina, la digestione dei grassi viene migliorata e, se combinato con l’equiseto, migliora l’effetto diuretico.

L’estratto di carciofo potrebbe aiutarti a ritrovare il tuo benessere in modo naturale, senza la necessità di investire molti soldi o mettere a rischio la salute. (Fonte: Guillem: 90069677/ 123rf.com)

Contenuto di cinarina

La cinarina (acido fenolico) è il principale principio attivo nel carciofo, pertanto gli integratori con una maggiore concentrazione saranno i più efficaci. Un prodotto che fornisce il 2,5% di cinarina è un’ottima opzione, ma si trovano integratori con estratto di carciofo che possono contenere fino al 5% di questo principio.

Certificazione di qualità

È auspicabile che un integratore alimentare abbia una certificazione di qualità perché ne garantisce la sicurezza. Questo vale anche per i prodotti con estratto di carciofo, quindi i più consigliati sono quelli che hanno ottenuto la certificazione HACCP (Analisi dei pericoli e punti critici di controllo), GMP (Buone pratiche di fabbricazione) e/o ISO 9001 (Organizzazione internazionale per la normazione).

Pubblicità ingannevoli

Sfortunatamente, molti integratori di carciofo vengono venduti come prodotti dimagranti o “brucia grassi”. A volte, l’estratto di carciofo è combinato con il ravanello nero o la sinefrina (arancia amara) e viene assicurato che tale combinazione aiuterà a perdere grasso addominale. Queste dichiarazioni sono pubblicità fuorvianti e, oltre ad essere false, mettono a rischio la tua salute.

View this post on Instagram

✨ LA ALCACHOFA – TÉCNICA DE COCINA⁠⠀✨ ⁠⠀ La alcachofa es una verdura con propiedades depurativas. Además, nos ayuda a bajar el azúcar en sangre y el colesterol. Si sientes que necesitas hacer un poco de limpieza tras las fiestas te recomienda que la consumas estos días ?. ⁠⠀ ⁠⠀ Es una verdura exquisita, pero aún así, conozca a muchas personas que no acaban de saber cómo cocinarla o les sabe mal desperdiciar una gran parte de ella. ⁠⠀ ⁠⠀ Te comparto algunos de mis trucos para que te animes con ella. ⁠⠀ ⁠⠀ ?? Cómo limpiarla?⁠⠀ ⁠⠀ Rompe la parte del tronco con las manos.⁠⠀ Quita las hojas del final hasta encontrar la parte más blanca.⁠⠀ Corta la piel del tronco para igualar con la capa blanca anterior.⁠⠀ Sigue deshojando la alcachofa hasta que no haya resistencia.⁠⠀ Cortar un poco más de la mitad.⁠⠀ Retirar los pelillos centrales.⁠⠀ Mientras las vas limpiando, para evitar que se oxiden, sumérgelas en un bol con agua y perejil, ya que tiene una enzima que evita la oxidación del producto. También se puede añadir un chorro de limón, pero aportará un sabor más ácido.⁠⠀ ⁠⠀ ?? Cómo cocinarla?⁠⠀ ⁠⠀ Puedes hervirla, hacerla a la parrilla, al vapor, al horno, confitada, a olla presión… (en mi bio te dejo un vídeo donde te muestro varias ideas diferentes para que la cocines)⁠⠀ ⁠⠀ ?? Cómo aprovechar las hojas?⁠⠀ ⁠⠀ Prepara un caldo depurativo y desintoxicante que podrás tomar a cualquier hora del día.⁠⠀ ⁠⠀ La alcachofa es una hoja amarga, pero cuando la hervimos liberamos la inulina y lo que conseguimos es que se convierta en un alimento de sabor dulce.⁠⠀ ⁠⠀ Para el caldo, pon a calentar agua, cuando hierva añade las hojas, alga kombu, un poco de sal y si te apetece otras verduras, hoja de laurel, especias… dejar cocer unos 20-40 minutos y fíltralo. ⁠⠀ ⁠⠀ ⁠⠀ ⁠⠀ ⁠⠀ ⁠⠀ ⁠⠀ ⁠⠀ #alcachofa #detox #eat #food #artichoke #cocina #healthy #veggies #vegan #verduras #depurativo #tecnicadecocina #tips #truco @mireiaanglada_ecochef ⁠⠀

A post shared by Mireia Anglada (@mireiaanglada_ecochef) on

Allergeni

Il carciofo può dare allergia ad alcune persone, le quali dovrebbero ovviamente astenersi dal consumare un suo integratore. Il glutine non è un componente naturale di questo ortaggio, ma l’estratto può essere contaminato durante la lavorazione e i celiaci dovrebbero sempre cercare il timbro corrispondente. Anche lattosio e soia possono essere presenti negli integratori.

Conclusioni

Gli integratori con estratto di carciofo contengono l’estratto secco e in polvere delle foglie della pianta di Cynara scolymus. Sono uno degli integratori naturali più economici e sicuri sul mercato. Hanno proprietà coleretiche, colagoghe, diuretiche, prebiotiche, ipocolesterolemiche e antiossidanti.

Questo tipo di prodotti è indicato per casi di dispepsia (indigestione), colesterolo alto, ritenzione di liquidi, emicrania e disturbi del fegato. Producono raramente effetti negativi, ma sono generalmente controindicati alle donne in gravidanza, i neonati, le persone allergiche a questo vegetale e le persone con calcoli biliari.

Se la nostra guida sull’estratto di carciofo ti è sembrata interessante, lasciaci un commento o condividila sui tuoi social network.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Hafakot: 26814361/ 123rf.com)

Riferimenti (11)

1. Villar del Fresno A, Abad Martínez M. Hojas de alcachofa [Internet]. 2004.
Fonte

2. Esteva Espinosa E. Uso farmacéutico de las hojas de alcachofa [Internet].
Fonte

3. Mahboubi M. Cynara scolymus (artichoke) and its efficacy in management of obesity [Internet].
Fonte

4. Marakis G et al. Artichoke leaf extract reduces mild dyspepsia in an open study [Internet]. 2002.
Fonte

5. Mocelin R et al. Hypolipidemic and antiatherogenic effects of Cynara scolymus in cholesterol-fed rats [Internet]. 2016.
Fonte

6. Colak E et al. The hepatocurative effects of Cynara scolymus L. leaf extract on carbon tetrachloride-induced oxidative stress and hepatic injury in rats [Internet]. 2016.
Fonte

7. Aksu O, Altinterim B. Hepatoprotective effects of artichoke (Cynara scolymus) [Internet].2013.
Fonte

8. López Molina D et al. Molecular properties and prebiotic effect of inulin obtained from artichoke (Cynara scolymus L.) [Internet]. 2005.
Fonte

9. Li et al. Flavonoids from Artichoke (Cynara scolymus L.) Up-Regulate Endothelial-Type Nitric-Oxide Synthase Gene Expression in Human Endothelial Cells [Internet]. 2004.
Fonte

10. Walker A, Middleton R, Petrowicz O. Artichoke leaf extract reduces symptoms of irritable bowel syndrome in a post-marketing surveillance study [Internet]. 2001.
Fonte

11. Miralles J, García Sellés J, Bartolomé B, Negro J. Occupational rhinitis and bronchial asthma due to artichoke (Cynara scolymus) [Internet]. 2003.
Fonte

Articolo scientifico
Villar del Fresno A, Abad Martínez M. Hojas de alcachofa [Internet]. 2004.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Esteva Espinosa E. Uso farmacéutico de las hojas de alcachofa [Internet].
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Mahboubi M. Cynara scolymus (artichoke) and its efficacy in management of obesity [Internet].
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Marakis G et al. Artichoke leaf extract reduces mild dyspepsia in an open study [Internet]. 2002.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Mocelin R et al. Hypolipidemic and antiatherogenic effects of Cynara scolymus in cholesterol-fed rats [Internet]. 2016.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Colak E et al. The hepatocurative effects of Cynara scolymus L. leaf extract on carbon tetrachloride-induced oxidative stress and hepatic injury in rats [Internet]. 2016.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Aksu O, Altinterim B. Hepatoprotective effects of artichoke (Cynara scolymus) [Internet].2013.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
López Molina D et al. Molecular properties and prebiotic effect of inulin obtained from artichoke (Cynara scolymus L.) [Internet]. 2005.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Li et al. Flavonoids from Artichoke (Cynara scolymus L.) Up-Regulate Endothelial-Type Nitric-Oxide Synthase Gene Expression in Human Endothelial Cells [Internet]. 2004.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Walker A, Middleton R, Petrowicz O. Artichoke leaf extract reduces symptoms of irritable bowel syndrome in a post-marketing surveillance study [Internet]. 2001.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Miralles J, García Sellés J, Bartolomé B, Negro J. Occupational rhinitis and bronchial asthma due to artichoke (Cynara scolymus) [Internet]. 2003.
Vai alla fonte
Recensioni