Semi di quinoa rossa
Ultimo aggiornamento: 28/12/2020

Il nostro metodo

15Prodotti analizzati

29Ore impiegate

10Studi valutati

78Commenti raccolti

La farina di quinoa si sta diffondendo a macchia d’olio nel mondo alimentare. Ciò è dovuto alle sue notevoli qualità nutrizionali, che l’hanno già collocata all’interno dei cosiddetti “superalimenti”. Conosci i suoi benefici e proprietà? Ti sveleremo tutto in questo articolo, ma prima dovresti sapere che la sua virtù principale è il suo alto contenuto di proteine vegetali.

In pochi sanno come impiegare la farina di quinoa. Il che è strano, dato che il seme della quinoa viene coltivato sin dai tempi più antichi. Se decidi di incorporarla nella tua dieta, scoprirai che puoi utilizzarla in vari modi e in tutti i tipi di ricette. Essendo priva di glutine, è anche un ottimo espediente per celiaci, vegani e vegetariani.

Le cose più importanti in breve

  • La farina di quinoa si ottiene dall’omonimo seme e condivide praticamente tutti i suoi benefici e proprietà. Si distingue per l’alto contenuto di proteine ​​vegetali di qualità. Inoltre, ha diversi aminoacidi, tra cui gli “essenziali”. Gli esseri umani non possono produrre questi aminoacidi e dobbiamo ottenerli dalla dieta.
  • La farina di quinoa è anche molto ricca di vitamine, come quelle del gruppo B ed E. Troviamo inoltre fibre e minerali preziosi come fosforo, magnesio, manganese e ferro.
  • Il fatto che la farina di quinoa non contenga glutine è molto importante. Infatti, è un sostituto ideale per le farine di frumento e altri cereali con glutine. Sia i celiaci che i vegetariani, vegani e tutti coloro che vogliono adottare abitudini più salutari possono fare affidamento alla farina di quinoa.
  • La farina di quinoa può essere utilizzata per realizzare qualsiasi tipo di pietanza, dagli impasti salati ai dessert, creme, purè e salse. Viene anche aggiunta alle ricette vegane o vegetariane per aumentarne il valore nutrizionale. Generalmente, è altamente raccomandata nelle diete per la salute del cuore, per abbassare il colesterolo e la pressione sanguigna, inoltre è ottima per la digestione.

Le migliori opzioni di farina di quinoa sul mercato: la nostra selezione

Come con altri superalimenti, l’offerta di farina di quinoa è così varia che può confondere il consumatore. La cosa più importante è assicurarsi di acquistare un prodotto con gli standard di qualità più efficienti e con il miglior valore nutrizionale. Di seguito, presentiamo una selezione con le migliori opzioni presenti sul mercato per facilitare il tuo acquisto.

Quinoa Italia – 1 kg

Farina di quinoa prodotta, lavorata e confezionata in Italia. La confezione è da 1 chilogrammo, è priva di glutine e viene ricavata da una macinatura a pietra, il che ne conserva le proprietà integrali, tra cui il suo alto contenuto di ferro, potassio, calcio, proteine e ovviamente fibre. Consigliata anche per diete FODMAP.

Le recensioni la definiscono una farina molto buona di sapore, utilizzabile per fare pane e focacce senza retrogusto amaro. Non è finissima e questo è considerato da qualcuno un pregio (segno di macinazione a pietra) e un difetto da qualcun altro (che la trova troppo granulosa).

Fior Di Loto – 375 g


Ultimi aggiornamenti sui prezzi: Amazon.it (31.05.23, 10:33 Uhr), Sonstige Shops (28.04.23, 07:53 Uhr)

La farina di quinoa Fior di Loto è di origine biologica e ha una certificazione ‘senza glutine’, quindi adatta anche a celiaci. La confezione contiene 375 grammi di farina, macinata finemente, e il produttore consiglia di utilizzarla miscelata ad altre farine senza glutine per ammorbidire il composto.

Le recensioni non sono moltissime, ma due cose sono particolarmente apprezzate: la certificazione senza glutine (che non è facile da trovare) e la macinatura fine, che la rende perfetta per essere utilizzata in praticamente tutte le ricette, sia dolci che salate.

Quinoa Real – 4 x 350 g

Quinoa Real offre una farina macinata finemente proveniente dalla Bolivia, coltivata e prodotta secondo il commercio equo e solidale. È di origine biologica e questa specifica offerta comprende 4 pacchi di farina da 350 g (per un totale di 1,400 kg) certificata senza glutine e vegana.

Anche in questo caso le recensioni non sono moltissime, ma è un prodotto che viene venduto in altri paesi e gode ovunque di ottime opinioni. Il rapporto qualità prezzo di questo multipack è particolarmente conveniente. La farina ha un ottimo sapore e si presta bene sia per preparare dolci che salati.

Sotto le stelle – 6 x 500 g

Nessun prodotto trovato.

Se stai cercando una buona scorta di farina di quinoa questo lotto da 3 kg può essere una buona opzione. Sono 6 pacchi da 500 grammi di farina proveniente da agricoltura biologica, adatta anche ai vegani. Non ha certificazione ‘senza glutine’ e infatti il produttore dichiara che può contenere tracce di glutine e anche di soia, sesamo e lupino.

Una farina macinata a pietra che risulta comunque omogenea, ma che soprattutto ha un rapporto qualità prezzo particolarmente conveniente grazie al multi pack offerto.

Molino Bongiovanni – 5 kg

La farina di quinoa Bongiovanni è integrale e ha una certificazione di coltivazione biologica. Viene ottenuta dalla macinazione a pietra dei semi della quinoa chenopodium, originaria del sud America. Questo particolare prodotto è utile se vuoi una scorta ancora maggiore rispetto alla precedente proposta, con un prezzo ancora più vantaggioso, vista la quantità.

Gli utenti la considerano una farina buona, ideale soprattutto per la preparazione dei dolci e pane. Qualcuno la usa da tempo senza mai aver avuto ripensamenti, visto che non lascia il retrogusto amaro come altri prodotti.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla farina di quinoa

Quanto più scoprirai sulla farina di quinoa, sulle sue proprietà e sugli enormi benefici nutrizionali, meno aspetterai prima di iniziare ad incorporarla nella tua dieta. In questa sezione tratteremo diversi aspetti riguardanti questo tipo di farina e i modi migliori per sfruttarne il potenziale. Perché? In modo tale da avere le migliori informazioni su questo superfood.

Insalata con quinoa e verdura

La farina di quinoa può essere usata esattamente come la farina di frumento o qualsiasi altra farina.
(Fonte: Belchonock: 116272812/ 123rf.com)

Che cos’è esattamente la farina di quinoa?

La farina di quinoa proviene dai semi di quinoa coltivati e lavorati secondo rigorosi standard biologici. Una volta raccolto, il seme viene portato in un luogo dove viene lavorato e separato dalla pianta. Dopo un breve periodo di asciugatura, viene macinato per trasformarlo nella tipica polvere sottile con cui identifichiamo le farine.

Il seme di quinoa usato per realizzare la farina è ottenuto dalla pianta Chenopodium quinoa ed è molto nutriente. La sua importanza, sia come cibo che come medicinale, risale a migliaia di anni fa nella regione delle Ande, in Sud America. Sebbene i principali Paesi produttori di quinoa siano la Bolivia, il Perù e l’Ecuador, il loro consumo si è diffuso in tutto il mondo.

Che significa che la farina di quinoa è un superalimento?

Significa che la farina di quinoa fa parte di quegli alimenti crudi che sono più nutrienti rispetto agli alimenti trasformati e cotti. I super alimenti sono ricchi di proteine e, inoltre, molte vitamine e minerali che ci aiutano a prevenire alcune malattie. Hanno anche antiossidanti con un ampio potenziale terapeutico.

Consumare superalimenti è una tendenza che cresce di giorno in giorno. Sempre più persone ne scoprono i benefici una volta che li aggiungono alla loro dieta. Tra questi, la farina di quinoa sta diventando sempre più popolare, soprattutto perché può sostituire la farina di frumento. Oggi, è molto facile trovarla anche nei negozi e nei supermercati.

Sapevi che la farina di quinoa è anche molto ricca di vitamine, come quelle del gruppo B ed E? Inoltre, troviamo composti preziosi come fibre e diversi minerali come fosforo, magnesio, manganese e ferro.

Quali sono i benefici principali della farina di quinoa?

La farina di quinoa presenta numerosi benefici nutrizionali per la salute, che riassumiamo di seguito:

  • Ha un alto contenuto di proteine ​​vegetali con un alto valore biologico: Questo significa che ha tutti gli aminoacidi essenziali delle proteine, qualcosa di non molto comune nel regno vegetale. Questa caratteristica lo rende un ingrediente indispensabile in una dieta vegana o vegetariana.
  • Contiene fitoestrogeni che regolano l’attività metabolica e ormonale: Aiuta anche a migliorare la circolazione sanguigna. D’altra parte, presentando un alto contenuto di fibre e pochissimi grassi e amidi, è utile nelle diete per perdere peso, evitare la stitichezza e favorire un buon funzionamento digestivo.
  • Non contiene glutine né colesterolo e presenta un basso indice glicemico:È un alimento adatto per i celiaci, sazia bene e previene le malattie cardiovascolari.
  • È molto semplice da impiegare in qualsiasi ricetta: Non viene utilizzata solo per fare biscotti, pasticcini salati o altri dolci. È ottima anche come integratore, in quanto può essere aggiunta ai frullati proteici, al latte, alle salse o alle creme per aumentarne la densità.

Che valori nutrizionali e chimici ha la farina di quinoa?

Come mostra la tabella qui sotto, la farina di quinoa è una ricca fonte di minerali essenziali come ferro, fosforo e calcio. Quest’ultimo lo rende molto efficace nel prevenire l’osteoporosi e altri problemi ossei. Gli Omega 3 e 6 aiutano a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue.

Contenuto di 100 grammi di farina di quinoa:

Elemento Unità Valore
Calcio mg 181
Fosforo mg 61
Ferro mg 3,7
Retinolo mcg 0
Vitamina B1 mcg 0.19
Vitamina B2 mcg 0.24
Vitamina B5 mcg 0.68

Qual è la differenza tra la farina di quinoa e altri integratori di quinoa?

Esistono diversi modi di consumare la quinoa. La farina è solo uno di questi. Gli altri più noti sono i seguenti:

  • Quinoa integrale: Il seme stesso della quinoa è molto nutriente e versatile. È particolarmente ricco di fibre, poiché gli strati del granello rimangono intatti. Può essere impiegata in varie ricette previa cottura o germogliatura. Ne esistono di diversi tipi: quinoa bianca (sapore delicato), rossa (sapore più intenso) e nera (sapore terroso).
  • Polvere concentrata di quinoa: È molto simile alla farina di quinoa, ma il processo di raffinazione è maggiore e generalmente è pensata per arricchire i preparati pronti. Si integra perfettamente in frullati, zuppe e purè. La sua qualità nutrizionale è elevata, sebbene più ridotta in fibre rispetto ai semi integrali e alla farina di quinoa.
  • Capsule di quinoa: Le capsule contengono polvere di quinoa concentrata. Anche se sono povere di fibre, sono ricche di minerali. Il loro sapore è neutro e si consiglia di assumerle con acqua, preferibilmente a colazione o a pranzo.

Qual è la dose consigliata di farina di quinoa?

La razione giornaliera raccomandata di farina di quinoa è di circa 20 grammi. Tuttavia, questa quantità può variare in base alle esigenze del consumatore. Stessa cosa per la polvere di quinoa. Per il seme integrale di quinoa si consiglia di consumarne 50 grammi da crudo. Per le capsule, invece, non più di 3 al giorno.

Farina di quinoa Polvere di quinoa Quinoa integrale Capsule di quinoa
Quantità consigliata (giornaliera) Da 20 a 50 grammi 20 grammi 50 grammi (cruda) 3 capsule
Ha bisogno di cottura? No (anche se può essere utilizzata in ricette che richiedono la cottura) Sì (o previa germogliatura) No
Sapore Delicato Neutro Delicato, simile alla noce. Neutro
Prezzo Economico Più caro Economico Moderato

La farina di quinoa può sostituire la farina di frumento?

La farina di quinoa può essere utilizzata esattamente come la farina di frumento o qualsiasi altra farina. L’unica cosa che si deve considerare è che, essendo priva di glutine, l’impasto e la plasticità dei preparati non saranno gli stessi. Al di là di questo, consumare la farina di quinoa apporta molte più sostanze nutritive rispetto alle farine di frumento raffinate ed è altamente digeribile.

Consiglio dei cereali integrali degli Stati Uniti
“Botanicamente, la quinoa è legata alla famiglia delle barbabietole, bietole e spinaci, infatti se ne possono mangiare le foglie, così come i semi”.

In alcuni casi, come nella preparazione del pane o di altri impasti salati, il processo migliora se la farina di quinoa viene mescolata con altre più panificabili. Può anche essere usata per fare biscotti ipocalorici o crepes. È inoltre un addensante molto nutriente: la farina di quinoa viene sciolta in poca acqua e poi aggiunta a piacere.

La farina di quinoa è adatta sia per i celiaci che per i diabetici?

Essendo priva di glutine, la farina di quinoa è assolutamente adatta per le persone intolleranti a questo ingrediente. Il consumo regolare di quinoa aiuta i celiaci a ripristinare la normalità dei villi intestinali molto più rapidamente rispetto a una semplice dieta senza glutine.

Per quanto riguarda il diabete, occorre fare una distinzione. Il seme di quinoa integrale, poiché ha una maggiore attività antiossidante, è adatto per i diabetici. La farina di quinoa, al contrario, subisce un processo di raffinazione e non ha lo stesso impatto sull’organismo. Pertanto, è meglio consultare uno specialista che saprà consigliare una razione più moderata.

Ci sono controindicazioni per il consumo di farina di quinoa?

La farina di quinoa è generalmente sicura. Può essere consumata da donne in gravidanza, neonati e bambini. In effetti, ha dei vantaggi rispetto agli altri tipi di quinoa, come i semi integrali, che se consumati in grandi quantità possono causare un certo disagio digestivo a causa del loro alto contenuto di fibre.

Tutti coloro che soffrono di una malattia cronica (al fegato, ai reni o ormonale) o assumono farmaci, dovrebbero consultare il proprio medico prima di consumare la farina di quinoa. In questo modo, si eviteranno reazioni avverse o interazioni con il farmaco assunto. Ricorda che le istruzioni del produttore non sostituiscono le raccomandazioni del proprio medico.

Criteri di acquisto

Oltre a scegliere un tipo di farina di quinoa in base alle sue caratteristiche nutrizionali e salutistiche, esistono altri criteri che ne influenzano l’acquisto. In questa sezione includiamo tutte le informazioni necessarie per confrontare gli aspetti più importanti che devono essere presi in considerazione prima di acquistare la farina di quinoa.

  • Certificazione gluten-free
  • Facilità di consumo
  • Commercio equo solidale(Fairtrade)
  • Raffinazione
  • Origine degli ingredienti

Certificazione gluten-free

La farina di quinoa è largamente utilizzata da persone con problemi di celiachia e intolleranza al glutine. Sebbene il seme di quinoa sia privo di glutine, a volte può essere contaminato da tracce di cereali che lo contengono (frumento, avena, orzo e segale). Pertanto, si dovrebbe sempre cercare il sigillo che certifica che si tratta di un prodotto senza glutine adatto ai celiaci.

Live Science
“La maggior parte degli alimenti perde i suoi acidi grassi sani una volta che si ossidano, ma i nutrienti della quinoa tollerano il processo di bollitura e vapore”

Facilità di consumo

La farina di quinoa dovrebbe essere venduta in confezioni ermetiche e sigillate che ne consentano un rapido utilizzo nelle ricette scelte. Nelle preparazioni che richiedono un certo tempo di preparazione e cottura, la farina di quinoa selezionata deve essere in grado di mescolarsi con altri ingredienti senza intaccarne il sapore o la consistenza del cibo.

Commercio equo solidale (Fairtrade)

Il commercio equo solidale è una certificazione che garantisce che un prodotto è stato elaborato e venduto in condizioni a vantaggio dei produttori, commercianti e consumatori. Questo è legato alla qualità etica di una merce e promuove lo sviluppo sostenibile e un lavoro dignitoso. Se vediamo il sigillo Fairtrade su un confezione di farina di quinoa, è un vantaggio importante.

Raffinazione

Si consiglia di prestare attenzione alle informazioni nutrizionali e di produzione della farina di quinoa per assicurarsi che non abbia attraversato processi di raffinazione molto forti. Questo ci assicura che il prodotto che stiamo acquistando non abbia perso gli alti valori nutrizionali presenti nel seme integrale.

Quinoa rossa

Il seme di quinoa con cui è realizzata la farina è ottenuto dalla pianta di Chenopodium quinoa ed è molto nutriente. (Fonte: Sergii Koval: 85423190/ 123rf.com)

Origine degli ingredienti

La farina di quinoa più sana è quella che viene coltivata e prodotta in luoghi adatti, dove si trovano le migliori condizioni biologiche. Dobbiamo fare attenzione che non vengano aggiunti additivi o altri ingredienti che possono incidere sul sapore, sulla composizione nutrizionale e sui valori chimici del seme.

Conclusioni

La farina di quinoa è un superalimento con un grande valore nutrizionale. Il fatto che provenga da un seme così completo lo rende un ingrediente fondamentale nelle diete prive di glutine (per i celiaci). Inoltre, la sua facile integrazione con altri tipi di farina la rende ideale per la preparazione di qualsiasi tipo di ricetta.

Tutti possono consumare la farina di quinoa, indipendentemente dalla fascia di età. Le proprietà di questa farina sono svariate, ma se ne sottolineano i benefici per coloro che hanno problemi cardiovascolari, digestivi, di colesterolo e ipertensione.

Se ritieni che questa guida sia stata interessante, non dimenticare di condividerla così che sempre più persone possano scoprire i benefici della farina di quinoa. Se preferisci, lasciaci un commento e saremo felici di risponderti. Grazie!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Jirkaejc: 68078771/ 123rf.com)

Recensioni