
Il nostro metodo
Se sei un appassionato di fitness, probabilmente hai sentito le parole “L-carnitina” più di una volta. Questo integratore è popolare tra le persone che vogliono perdere peso, ma pochi conoscono davvero il suo segreto. Continua a leggere per scoprire la verità su questo integratore “brucia grassi”.
La L-carnitina è un composto che aumenta il consumo di energia da parte del corpo. Questo favorisce la perdita di grasso e peso corporeo. Il nostro organismo è in grado di produrre questa molecola, tuttavia, lo stress, una dieta vegana o l’assunzione eccessiva di grassi possono causare un deficit di L-carnitina.
Le cose più importanti in breve
- La L-carnitina è un trasportatore di acidi grassi. Permette ai grassi di entrare nei mitocondri per essere ossidati.
- La L-carnitina è essenziale per la sintesi di energia a livello cellulare. Il suo deficit causerà stanchezza e debolezza muscolare.
- È stato osservato che l’integrazione con L-carnitina contribuisce ad aumentare la perdita di grasso nelle persone obese o in sovrappeso.
I migliori integratori di L-carnitina sul mercato: la nostra selezione
La L-carnitina è un integratore molto popolare nel settore del fitness. La ricerca del prodotto perfetto può richiedere ore. Se sei anche vegano o stai cercando un prodotto di qualità, questo compito sarà impossibile. Abbiamo creato una selezione dei migliori integratori di L-carnitina disponibili, per non farti perdere troppo tempo:
- Il miglior integratore di L-carnitina per efficacia
- L’integratore di L-carnitina con vitamine aggiunte più venduto
- Il miglior integratore di carnitina per rapporto qualità-prezzo
- Il miglior integratore di L-carnitina in flaconcini
Il miglior integratore di L-carnitina per efficacia
La L-carnitina in questo integratore di Foodspring® ha il sigillo Carnipure®, dimostrando così la sua alta qualità e l’alto grado di efficacia. La confezione contiene 120 capsule vegetali di L-carnitina da assumere nella quantità di 3 unità al giorno per un apporto di 1200 mg di carnitina.
La maggior parte degli acquirenti ha valutato questo prodotto con il punteggio più alto. Sostengono che queste capsule di L-carnitina, prese prima dell’esercizio fisico, forniscono loro l’energia necessaria per ottenere il massimo dagli allenamenti.
L’integratore di L-carnitina con vitamine aggiunte più venduto
L’Acetil Carnitina stimola la combustione del grasso, favorisce la resistenza e facilita il potenziamento della muscolatura. Arricchita con vitamina B6 per ridurre la stanchezza e regolare l’attività ormonale e B2 e B25 per supportare il metabolismo energetico. Assumi 2 o 3 capsule al giorno preferibilmente a colazione e prima dell’esercizio.
Gli acquirenti di questo prodotto lo ritengono efficace, rapido ad agire (di solito in 10-15 giorni) e in grado di rispettare i risultati in termini di perdita di peso, miglioramento dell’energia e della forza. Il prezzo è concorrenziale e gli ingredienti sono chiari. Fra i pochi svantaggi, la possibilità di una leggera flatulenza.
Il miglior integratore di carnitina per rapporto qualità-prezzo
Un integratore di carnitina utile in caso di ridotto apporto con la dieta di questo nutriente. Contiene 90 compresse da 1000 mg di pura carnitina tartrato e include uno stabilizzante e due antiagglomeranti. Agevola la perdita di peso e funziona come energetico muscolare per ottimizzare gli allenamenti.
Gli acquirenti hanno notato con sorpresa la sua efficacia anche a breve termine. Ottimo rapporto qualità-prezzo. Viene segnalato che le compresse sono grosse e fastidiose da deglutire e se si sciolgono in bocca, il sapore non è particolarmente piacevole.
Il miglior integratore di L-carnitina in flaconcini
L-Carnitina liquida all’aroma di limone in flaconcini da 10 ml, per promuovere la riduzione del grasso e migliorare le prestazioni atletiche. Utilizzato per il dimagrimento per il suo effetto bruciagrassi e anche dagli sportivi. Da assumere tra mezz’ora e un’ora prima dell’allenamento. Il prodotto più venduto nel 2017.
Secondo gli acquirenti aiuta ad ottenere il massimo in ogni allenamento fornendo un’ottima spinta energetica. Aiuta la combustione dei grassi, ma salvaguarda i muscoli. Il gusto è gradevole. Le fialette sono delicate e facili alla rottura e non vanno assunte la sera, pena la difficoltà ad addormentarsi.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla L-carnitina
L’obesità è un’epidemia sempre più diffusa nelle società sviluppate. Gli esperti lavorano instancabilmente alla ricerca di molecole che favoriscano la perdita di peso. Tra queste sostanze c’è la L-carnitina, un trasportatore di grassi che può essere sintetizzato dal corpo o ingerito come integratore.
Che cos’è esattamente la L-carnitina?
La maggior parte delle guide si riferisce alla L-carnitina come “brucia-grassi”. La realtà è però molto più complessa. Questa molecola si lega agli acidi grassi cellulari e li trasporta nei mitocondri, dove vengono trasformati in energia. La concentrazione di carnitina nel nostro corpo limita la quantità di grasso che siamo in grado di “bruciare”.
Inizialmente, il deficit di carnitina era considerato “impossibile”, a causa della capacità del corpo di sintetizzarla da altri aminoacidi. Tuttavia, i vegani, le persone sotto stress e le persone con micronutrienti insufficienti possono soffrire di carenze di questa molecola. Il tessuto muscolare è la parte più colpita.
Chi è affetto da carenza di L-carnitina?
- Vegani e vegetariani: I prodotti di origine vegetale contengono meno carnitina di quelli di origine animale.
- Persone che seguono diete “miracolose”: Queste diete comportano un apporto insufficiente di nutrienti e predispongono a un deficit nutrizionale.
- Donne con Sindrome dell’Ovaio Policistico (SOP): Alcuni studi hanno riscontrato bassi livelli di carnitina in queste donne.
- Persone sottoposte a stress: La L-carnitina viene utilizzata per difendersi dagli effetti dello stress, diminuendone i livelli.
- Atleti ad alte prestazioni: L’esercizio ad alta intensità produce una situazione di stress che può esaurire le riserve di L-carnitina.
- Persone che seguono certi trattamenti medici: L’acido valproico, per esempio, è stato collegato a bassi livelli di L-carnitina
Come si manifesta la carenza di L-carnitina?
- Deficit muscolare di L-carnitina: Produrrà debolezza muscolare, affaticamento, dolori muscolari dopo l’esercizio e gonfiore agli arti inferiori (edema).
- Deficit sistemico di L-carnitina: Produrrà sintomi meno specifici, come irritabilità e mancanza di concentrazione. Se non trattato, alla fine causerà danni al cuore e al fegato.
È anche possibile suddividere la carenza di L-carnitina in deficit primari e secondari. I deficit primari impediscono la creazione della molecola e influenzano l’individuo dalla nascita. Se le perdite di L-carnitina aumentano o la produzione si riduce per qualsiasi motivo, si parla di deficit secondari.
(Fonte: Kachmar: 114134420/ 123rf.com)
Quali benefici offre la L-carnitina?
Poiché la levocarnitina favorisce il trasporto di acidi grassi, svolgerà un ruolo positivo nella loro eliminazione. Questo trasportatore può promuovere la perdita di peso aumentando la produzione di energia a scapito del metabolismo dei grassi. Inoltre, diversi studi sostengono che l’assunzione di L-carnitina riduce l’appetito.
(Fonte: Kapura: 114761499/ 123rf.com)
La levocarnitina è particolarmente apprezzata dagli appassionati di sport. Questa sostanza sembra aumentare la resistenza aerobica, favorendo la produzione di energia. Riduce anche i livelli di acido lattico e ha una funzione antiossidante. Questo aiuta ad accelerare il recupero muscolare dopo lo sforzo fisico.
Come aumentare i livelli di L-carnitina con l’alimentazione?
- Alimenti ricchi di carnitina: Carne di manzo, latte intero, pesce azzurro, pollame, formaggio, pane integrale e asparagi.
- Alimenti ricchi di lisina: Formaggi, yogurt, burro, prodotti a basa di soia, legumi, semi di zucca, noci, quinoa e seitan.
- Alimenti ricchi di metionina: Carne di agnello, maiale, pollame, uova, latte intero, yogurt, fagioli al forno, pesce azzurro, soia e prodotti a base di soia.
Una persona che segue una dieta equilibrata manterrà livelli ottimali di L-carnitina. Tuttavia, la carnitina proviene principalmente da prodotti di origine animale, come carne e latticini. Vegetariani e vegani dovranno consumare una quantità sufficiente di lisina e metionina se vogliono evitarne la carenza.
(Fonte: Poplavsky: 74801014/ 123rf.com)
Chi può beneficiare dell’integrazione con L-carnitina?
- Persone in sovrappeso o obese
- Atleti che vogliono aumentare la loro resistenza aerobica
- Vegani o vegetariani con diete sbilanciate
- Persone che vogliono aumentare le proprie prestazioni mentali
Nelle persone di taglia normale che hanno assunto un integratore di L-carnitina, non è stata riscontrata alcuna riduzione significativa del peso. Invece è stato osservato un effetto dimagrante nelle persone sovrappeso o obese. Quindi, la levocarnitina sarà utile se il tuo indice di massa corporea è superiore a 25. Sfortunatamente, non ti aiuterà con il grasso localizzato (pancia, cosce e glutei).
L’indice di massa corporea (BMI – Body Mass Index) indica le dimensioni e il peso di un individuo per valutarne lo stato nutrizionale. Un BMI inferiore a 18,5 indica malnutrizione. Un BMI compreso tra 18,5 e 24,9 corrisponde a un peso normale. Un BMI maggiore di 25 indica sovrappeso.
Gli effetti della levocarnitina sulle funzioni mentali sono stati verificati sottoponendo ad integrazione gli alcolisti e gli anziani con compromissione neuronale. La levocarnitina è stata in grado di invertire parzialmente questi disturbi. A seconda della situazione personale, questa sostanza può aiutarti a recuperare la tua funzione intellettuale.
Qual è la dose adeguata per l’integrazione con L-carnitina?
Tuttavia, possiamo assorbire solo il 15% della L-carnitina contenuta negli integratori. In questo caso, sarà importante scegliere una dose elevata di levocarnitina. Si raccomanda l’assunzione giornaliera di 20 mg/kg di peso corporeo di questa sostanza, equivalente a 2-4 grammi. Questa dose andrà consumata in due o tre razioni durante la giornata.
Come e quando dovrei assumere il mio integratore di L-carnitina?
- Come? Come complemento allo sport. È necessario la stimolazione derivante dall’esercizio per sfruttare la L-carnitina. Usalo come complemento al tuo sport preferito.
- Quando? Assumi 1-2 grammi di L-carnitina circa 3 ore prima dell’allenamento. Oppure, assumi una doppia dose (2-4 grammi) immediatamente prima dello sport.
- Il digiuno? Alcuni esperti raccomandano di usare la L-carnitina a digiuno per aumentarne l’assorbimento. Tuttavia, l’aggiunta di succo di frutta o alimenti ricchi di glucosio produrrà un “picco” di insulina che aumenterà la concentrazione muscolare.
- Per quanto tempo? Gli effetti benefici a livello muscolare appariranno dopo circa tre settimane di integrazione giornaliera.
Quali tipi di integratori di L-carnitina sono disponibili?
Per quanto riguarda la via orale, è possibile trovare integratori da banco in capsule, compresse e fiale, con un’alta concentrazione di L-carnitina. Generalmente, questi prodotti contengono circa 500-1000 mg per compressa. Le dosi più elevate saranno limitate al campo medico, per il trattamento di patologie della tiroide, cardiache e di infertilità maschile.
Quali effetti collaterali può causare il consumo di L-carnitina?
Alcuni studi hanno collegato il consumo di L-carnitina ad una maggiore frequenza di aterosclerosi. Altri, tuttavia, non hanno trovato alcuna relazione tra questo integratore e l’indurimento arterioso. Se sei preoccupato per lo stato delle tue arterie, ricorda di monitorare, con l’aiuto del tuo medico, i tuoi livelli di colesterolo.
(Fonte: Auremar: 14205474 / 123rf.com)
La carenza di L-carnitina durante la gravidanza è pericolosa, sia per la madre che per il feto. Fino ad ora non sono stati segnalati effetti avversi sul bambino a causa dell’assunzione di L-carnitina. Tuttavia, non devi assumere alcun integratore durante la gravidanza senza la previa approvazione del medico o dell’ostetrica.
Che cosa differenzia le diverse forme disponibili di L-carnitina?
Molecola | Azione principale | Utilizzo | Effetti collaterali |
---|---|---|---|
L-carnitina (levocarnitina) | Trasportatore di acidi grassi | Controllo del peso, antiossidante e aumento della capacità aerobica | Dolore di stomaco, nausea |
Acetil-L-carnitina (ALCAR) | Neuroprotettore | Antiossidante a livello cerebrale. Trattamento di depressione, Parkinson e fibromialgia | Nausea, vomito, cefalea, insonnia, ipertensione, iperglicemia e disturbi mentali |
L-carnitina L tartrato(LCLCT) | Transportatore di acidi grassi | La L-carnitina aumenta la capacità di recupero post-allenamento | Nausea, vomito, diarrea, reflusso gastroesofageo e convulsioni |
Glicina propionil-L-carnitina | Produzione di energia e vasodilatazione | Malattie della circolazione e recupero post-infarto | Nausea, vomito, oppressione e dolore toracico, debolezza generalizzata |
D-carnitina (dextrocarnitina) | Inattiva | Nessuno | Blocca l’azione della L-carnitina |
Quando si sceglie un integratore di L-carnitina, si incontrano molte molecole con nomi complessi. La maggior parte di queste sostanze chimiche è più utile per la pratica medica che per l’integrazione. Gli effetti collaterali degli altri derivati della carnitina necessitano del controllo da parte di un medico.
La forma più semplice di carnitina è probabilmente la più raccomandata. Usata coscientemente, la levocarnitina è sicura e i suoi effetti collaterali sono ridotti al disagio gastrointestinale. Infine, sconsigliamo l’integrazione con D-carnitina. Questa forma non è attiva nei mammiferi e il suo consumo potrebbe danneggiarti.
Come si confronta la L-carnitina con i farmaci dimagranti?
Prodotto | Meccanismo d’azione | Effetto dimagrante | Effetti collaterali |
---|---|---|---|
L-carnitina (levocarnitina) | Trasportatore di grassi ai mitocondri | Leggero, ha bisogno di essere accompagnato dall’esercizio | Nausea e mal di stomaco |
Orlistat | Inibitore dell’assorbimento dei grassi | Moderato (-5 cm in cintura in 6 mesi) | Reazioni allergiche, ansia, diarrea, coliche, gas, incontinenza fecale |
Sibutramina | Inibitore dell’appetito | Alto | Pericoli: effetti cardiovascolari e vietato in Italia |
Rimonabant | Inibitore dell’appetito | Alto | Pericoli: disturbi psichiatrici e vietato in Spagna |
Come puoi vedere, la maggior parte dei farmaci dimagranti sono accompagnati da una serie di gravi effetti collaterali. Le due sostanze più potenti sono state vietate in Italia e non possono essere commercializzate dal 2010 la prima e dal 2008 la seconda.
Rispetto a questi farmaci, la L-carnitina è un’opzione sicura che può aiutarti a perdere peso.
In quale fascia di prezzo rientrano gli integratori di L-carnitina?
Normalmente, un pacchetto di capsule o compresse di L-carnitina conterrà circa tra le 90 e le 120 compresse/capsule. Un singolo acquisto ti consente di integrare per due mesi. Le fiale liquide sono commercializzate in scatole da 20 unità, costringendoti a ripeterne l’acquisto molto spesso. La forma liquida della L-carnitina viene assorbita meglio, il che giustifica il suo prezzo.
Criteri di acquisto
Può essere difficile scegliere un buon integratore di L-carnitina. Ci sono centinaia, se non migliaia, di articoli che contengono quantità variabili di questa sostanza. Ti consigliamo di valutare i seguenti punti al momento dell’acquisto. In questo modo sarai sicuro di ottenere un prodotto adatto alle tue esigenze:
- Allergie e intolleranze
- Interazioni con i farmaci
- Nutrizione vegana o vegetariana
- Forma di somministrazione
- Contenuto di caffeina
- Rapporto qualità/prezzo
Allergie e intolleranze
La L-carnitina è un nutriente essenziale per il corpo. Il nostro corpo è in grado di produrlo, quindi l’eventualità di un’allergia è molto rara. Tuttavia, sono state descritte allergie agli eccipienti del integratore. Se sei allergico al lattosio o al glutine, stai particolarmente attento con questi articoli.
Interazioni con i farmaci
La L-carnitina può causare interazioni farmacologiche. Questo integratore può aumentare l’attività dei farmaci anticoagulanti (come Sintrom). Può anche ridurre la potenza dell’ormone tiroideo. Se stai assumendo farmaci per queste condizioni, consulta il tuo medico prima di utilizzare questo integratore.
(Fonte: Gigowska: 79415148/ 123rf.com)
Alimentazione vegana o vegetariana
Il nome di questo integratore, L-carnitina, può farti credere che non sia un prodotto adatto per vegani o vegetariani. Niente è più lontano dalla realtà! Ci sono integratori di levocarnitina di origine vegetale, che aiuteranno vegani e vegetariani a ottenere una fornitura ottimale di questo trasportatore.
Forma di somministrazione
Gli integratori di L-carnitina per assunzione orale possono essere venduti in diverse forme:
- Compresse: La levocarnitina viene somministrata in forma solida, con compresse rivestite. Hanno un buon sapore e sono facili da inghiottire.
- Capsule molli: La L-carnitina si trova allo stato liquido all’interno di queste capsule facili da deglutire. L’assorbimento è veloce. La maggior parte delle capsule è fatta di gelatina, di origine bovina. Di solito non sono adatte ai vegani.
- In polvere: È un formato facile da dosare e deglutire. Può essere miscelato con acqua, succo o latte. Se non viene miscelato correttamente, creerà dei grumi sgradevoli che ne ostacoleranno l’assunzione.
- Liquido: Una forma molto versatile di questo integratore. Il suo assorbimento è più veloce, è facile da inghiottire e ci sono formati monodose che permettono di trasportarla ovunque. Tuttavia, è la forma più costosa.
Contenuto di caffeina
La caffeina è una sostanza stimolante, che riduce l’appetito e attiva il metabolismo. Alcuni studi dimostrano che la sua combinazione con L-carnitina aumenta la funzione di trasporto del grasso e aumenta la produzione di energia. Tuttavia, se questa sostanza provoca insonnia o ansia, è meglio scegliere un integratore senza caffeina.
Rapporto qualità/prezzo
È vero che la L-carnitina liquida viene assorbita più rapidamente. Tuttavia, il suo prezzo è molto più elevato rispetto alla forma solida dell’integratore. Ricorda che gli effetti benefici di questo prodotto si ottengono dopo diverse settimane di utilizzo. Alla fine, sarà l’uso costante di questo integratore ad avvantaggiare il tuo metabolismo.
Conclusioni
La L-carnitina è un trasportatore di grassi che favorisce la creazione di energia nel nostro corpo. Questo, aggiunto ai suoi effetti antiossidanti, la rende un alleato per la perdita di peso. Non sottovalutare la sua utilità quando si tratta di recuperare da una sessione di duro allenamento in palestra!
Speriamo che le informazioni contenute in questa guida ti consentano di usare la L-carnitina in modo efficace. Abbinato a una dieta sana e uno stile di vita attivo, questo integratore può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di perdita di grasso. Stai lontano dai farmaci più pericolosi e scegli questa sostanza sicura e conosciuta!
Se ti è piaciuta la nostra guida su L-carnitina, lascia un commento e condividi questo articolo.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Trojanowski: 88972439/ 123rf.com)