Ultimo aggiornamento: 05/10/2021

Il nostro metodo

34Prodotti analizzati

57Ore impiegate

42Studi valutati

154Commenti raccolti

Benvenuto nel nostro grande test della L-lisina 2023.

Qui presentiamo tutti i prodotti di L-lisina che abbiamo testato in dettaglio. Abbiamo compilato informazioni dettagliate e aggiunto un riassunto delle recensioni dei clienti su internet.

Vogliamo rendere la tua decisione di acquisto più facile e aiutarti a trovare la migliore L-lisina per te.

Puoi anche trovare le risposte alle domande più frequenti nella nostra guida. Se disponibile, offriamo anche interessanti video di prova.

Inoltre, in questa pagina troverai anche alcune informazioni importanti a cui dovresti assolutamente prestare attenzione se vuoi comprare la L-lisina.

Sommario

  • La L-lisina è un aminoacido essenziale e proteinogeno. Essenziale significa che non è prodotto dal tuo corpo ma è fornito attraverso il cibo, e proteinogenico significa che costruisce le proteine.
  • La lisina ha un’importante funzione nel sistema immunitario del tuo corpo, è coinvolta nella costruzione delle proteine e, insieme ad altri aminoacidi, nella costruzione del collagene.
  • La quantità giornaliera richiesta di L-lisina è di circa 14 mg/kg, sulla base di un adulto sano.

L-lisina: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Guida: Domande che dovresti farti prima di comprare la L-lisina

Cos’è la L-lisina?

La L-lisina, chiamata anche Lys o K, è un aminoacido essenziale e proteinogeno.

Essenziale significa che l’aminoacido non può essere prodotto dal tuo stesso corpo e deve quindi essere fornito attraverso il cibo. Proteinogenico significa che costruisce le proteine. La lisina è quindi una sostanza importante che è coinvolta nella costruzione delle proteine nel tuo corpo.

In base alla sua struttura, la lisina è anche uno degli amminoacidi di base.

In breve, il tuo corpo ha bisogno di L-lisina per costruire muscoli e altri aminoacidi. Inoltre, questo aminoacido essenziale è importante per la tua crescita ossea, è coinvolto nella divisione cellulare e nella guarigione delle ferite e supporta il metabolismo dei grassi.

Cosa fa la L-lisina nel corpo?

L’aminoacido essenziale L-lisina ha un’importante funzione nel sistema immunitario del tuo corpo, è coinvolto nella formazione delle proteine e, insieme ad altri aminoacidi, nella formazione del collagene (elemento costitutivo del tessuto connettivo).

Una carenza di L-lisina può verificarsi in diversi gruppi di persone e con vari sintomi. Di seguito, vorremmo darti una breve panoramica su chi potrebbe essere colpito da una carenza e quali potrebbero essere le conseguenze.

Parametri di carenza di L-lisina descrizione
Persone colpite vegetariani e vegani
Sostanze che inibiscono l’assorbimento della L-lisina L-arginina e L-lisina hanno un’interazione nel processo di assorbimento. Un apporto eccessivo di arginina può quindi inibire quello di L-lisina
Sostanze che favoriscono l’assorbimento della L-lisina Un’assunzione congiunta di L-lisina insieme ad arginina o carnitina migliora l’effetto desiderato della L-lisina.
Possibili malattie secondarie di una carenza perdita di rendimento, disturbi della crescita nell’infanzia, nausea, immunodeficienza, perdita di capelli, occhi rossi, ecc

La carenza di lisina si nota attraverso una pelle fragile, unghie fragili e, in casi estremi, perdita di capelli. Altri segni di una carenza di lisina sono scarsa concentrazione, stanchezza e occhi rossi.

La lisina aiuta in caso di herpes labiale, herpes e altre infezioni virali, supporta la guarigione delle ferite, ma regola anche la pressione alta e i livelli elevati di lipidi nel sangue.

Produktbild L-Lysin

La lisina promuove l’assorbimento e lo stoccaggio del calcio nelle ossa e aiuta contro molte infezioni virali.

Quali alimenti contengono L-lisina?

La L-lisina si trova più comunemente negli alimenti animali, ma anche in alcuni alimenti vegetali.

Grandi quantità si trovano nel parmigiano, nel pesce, nel maiale e nel manzo, nelle arachidi e nelle lenticchie. Ma anche le patate, i fagioli, il concentrato di pomodoro, i fichi secchi e le albicocche hanno un alto valore di licina.

La seguente tabella ti mostra quali alimenti contengono quantità particolarmente elevate di L-lisina:

Typ Menge
Parmesankäse 3170 mg
Thunfisch 2210 mg
Schweinefleisch 2120 mg
Sojabohne 2020 mg
Linsen 1890 mg
Huhn 1790 mg
Erdnüsse 1100 mg

Quando dovresti prendere la L-lisina?

Fondamentalmente, il bisogno di lisina è coperto da una dieta equilibrata. Una dieta equilibrata e sana dovrebbe essere l’elemento fondamentale prima di rivolgersi agli integratori alimentari.

Sapevi che puoi ottenere tutto il tuo fabbisogno giornaliero di L-lisina da una sola tazza di pollo cotto?

L’Istituto di Medicina raccomanda agli adulti di consumare circa 2,3-2,8 grammi di L-lisina al giorno. Una tazza di pollo cotto contiene circa 3 grammi.

Anche l’esercizio intenso non richiede necessariamente l’uso di integratori alimentari. La quantità giornaliera di lisina necessaria per un adulto sano è di circa 14 mg/kg.

La lisina è spesso raccomandata per le infezioni ricorrenti da herpes. Tuttavia, c’è anche un maggiore bisogno di lisina nei bambini, nelle donne incinte e nelle madri che allattano.

I test hanno dimostrato che l’assorbimento della L-lisina insieme al latte non è ottimale. D’altra parte, è molto importante bere abbastanza liquidi quando si prende l’integratore. L’opzione più sana in questo caso sarebbe l’acqua.

decisione: Quali tipi di L-lisina esistono e qual è quella giusta per te?

Fondamentalmente, si possono distinguere tre diversi tipi di L-lisina:

L-Lysin Produkte Einteilung

I prodotti di L-lisina possono essere divisi in capsule di L-lisina, compresse di L-lisina e polvere di L-lisina.

I gusci delle capsule sono spesso fatti di gelatina – quindi non sono adatti a vegani e vegetariani. Coloro che scelgono una dieta a base vegetale dovrebbero tenerne conto quando fanno la loro scelta. Non c’è questo problema con le compresse e la polvere.

Va notato che compresse e capsule spesso contengono altre sostanze. Questi servono come agenti separatori o per una migliore conservazione. Le differenze principali risiedono quindi negli ingredienti o nella lavorazione e quindi anche nel prezzo.

Nella seguente sezione, esamineremo ogni tipo e spiegheremo i suoi vantaggi e svantaggi. Alla fine dovresti essere in grado di prendere una buona decisione.

Cosa distingue le capsule di L-lisina e quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Le capsule di L-lisina sono di solito meglio tollerate e sono facili da prendere. Sono predosati e non devono essere pesati. Questo fa risparmiare tempo ed è più pratico.

Questo ha anche aspetti negativi. L’involucro della capsula contiene gelatina, il che la rende inadatta ai vegani o ai vegetariani.

Vantaggi
  • Ben tollerato
  • Assunzione non complicata – non ha bisogno di essere misurato
Svantaggi
  • Gelatina – non adatta ai vegetariani/vegani
  • Ingredienti aggiuntivi
  • Costoso

Le capsule contengono anche agenti separatori o conservanti per renderle più durevoli. Questi non fanno male alla salute, ma alcuni consumatori preferiscono evitarli.

Poiché le capsule sono più complesse da produrre e sono già dosate, costano anche di più. Soprattutto per le persone che vogliono consumare L-lisina quotidianamente, questo è un fattore da considerare.

Cosa distingue le compresse di L-lisina e quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Le compresse sono vegane perché non contengono gelatina. Tuttavia, contengono anche altre sostanze che servono come conservanti. Come per le capsule, gli additivi non sono dannosi per la salute, ma potrebbero essere evitati.

Vantaggi
  • Niente gelatina – vegano
  • Sapore neutro
  • Assunzione non complicata – non deve essere misurata
Svantaggi
  • Costoso
  • Ingredienti aggiuntivi

D’altra parte, le compresse sono spesso percepite come dal sapore più neutro rispetto alle capsule e sono più facili da assumere rispetto alla polvere.

Sono anche già dosati e devono solo essere ingeriti. Le compresse sono più costose della polvere, ma a volte più economiche delle capsule.

Cosa distingue la L-lisina in polvere e quali sono i vantaggi e gli svantaggi?

Powder è la versione più economica e produttiva della L-lisina. Soprattutto per le persone che ne hanno bisogno in dosi elevate o in molte porzioni, questa variante sfusa è molto più economica. Può essere dosato a piacere – viene fornito in un sacchetto.

Vantaggi
  • Economico
  • Alto rendimento – può essere dosato individualmente
  • Vegano / vegetariano
  • Nessun additivo
Svantaggi
  • Deve essere misurato / pesato

Tuttavia, hai bisogno di una bilancia o di un misurino e devi assicurarti di ottenere il giusto dosaggio da solo.

Questo è più impegnativo e richiede più tempo. Un altro vantaggio è che non ci sono agenti separatori o altri additivi. La polvere è quindi in forma pura e puramente vegetale.

Criteri di acquisto: Puoi usare questi fattori per confrontare e valutare la L-lisina

Di seguito vogliamo mostrarti i fattori che puoi usare per confrontare e valutare i prodotti di L-lisina. Questo ti renderà più facile decidere su un prodotto specifico.

  • L-Lisina per porzione / porzioni per confezione
  • Ingredienti
  • Rapporto prezzo-prestazioni
  • Paese di produzione

Nei paragrafi seguenti puoi leggere i criteri di acquisto e come puoi classificarli.

Lysine per serving / servings per package

In media, le compresse di lisina contengono 500 – 600 mg di lisina per capsula. Tuttavia, alcuni produttori offrono anche compresse a doppia dose.

Le compresse di lisina sono comode da trasportare, ma il vantaggio della lisina in polvere è che puoi dosarla tu stesso. I dosaggi raccomandati sono forniti con ogni prodotto, ma fondamentalmente dovresti usare il seguente calcolo per un adulto sano:

14 mg di L-lisina x peso corporeo in kg = fabbisogno giornaliero di L-lisina

Una confezione è sufficiente per circa 30 – 500 porzioni. Bisogna dire qui che le porzioni per confezione variano molto e la lisina in polvere è molto più sostanziosa.

Ingredienti

La maggior parte delle compresse e delle polveri di L-lisina hanno un sapore neutro. La cosa buona è che sono privi di additivi.

È importante per i vegani o i vegetariani sapere che la maggior parte dei gusci delle capsule contengono gelatina bovina. Nel frattempo, però, ci sono già molti produttori che si affidano ad agenti a base vegetale per il rivestimento delle capsule.

Un altro ingrediente che si trova in quasi tutte le compresse sono gli steroli di magnesio. Questi sono sali di magnesio dell’acido stearico e sono ottenuti dalla scissione di oli e grassi.

Questo può provenire da fonti animali o vegetali. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, questo è esplicitamente indicato sugli ingredienti.

Poiché le compresse e la polvere di solito contengono solo lisina pura e agenti di separazione, sono anche senza lattosio e glutine.

Produktbild L-Lysin

La maggior parte degli integratori di L-lisina in tutte le forme di dosaggio sono adatti anche ai vegani. Sono anche senza lattosio e senza glutine.

Rapporto qualità-prezzo

Per calcolare il rapporto qualità-prezzo della L-lisina, è innanzitutto importante sapere quanta lisina è contenuta nelle capsule o se la lisina in polvere contiene altri additivi (per esempio, per l’allungamento).

Rispetto alle compresse, la L-lisina in polvere è molto più abbondante e quindi offre un miglior rapporto qualità-prezzo. L’unico svantaggio della lisina in polvere è il suo sapore amaro, che può essere evitato prendendo delle compresse.

Paese di produzione

È importante notare se il prodotto è stato prodotto all’interno dell’UE o meno. Gli integratori alimentari sono al confine tra medicine e cibo e ci sono spesso diverse linee guida severe e requisiti di etichettatura in tutto il mondo.

Se compri il tuo prodotto di L-lisina in una farmacia, fatti spiegare gli ingredienti in dettaglio. Tuttavia, se acquisti su internet, sii critico quando si tratta del paese di produzione e degli ingredienti.

Per esempio, le linee guida nell’UE sono molto più severe di quelle per i prodotti prodotti prodotti negli USA. Tuttavia, il paese di produzione non dovrebbe essere un criterio decisivo.

Fatti da sapere sulla L-Lycin

Che sapore ha la L-Lycin?

Le forme più comuni di L-Lycin sono sotto forma di polvere o compresse.

Le compresse di Lycin hanno solitamente un gusto neutro. La polvere di aminoacidi è anche solitamente offerta in forma neutra, che è caratterizzata da un sapore leggermente amaro.

Come viene prodotta la L-lisina?

Il batterio del suolo C. Glutamicum è uno dei più importanti organismi di produzione di L-litina.

L’aminoacido è normalmente prodotto con questo microrganismo utilizzando il metodo della fermentazione.

Cosa sono gli aminoacidi?

Gli aminoacidi sono composti organici di carbonio, idrogeno, ossigeno e azoto. Gli amminoacidi contengono l’ossigeno vitale che non si trova nei carboidrati e nei grassi, per esempio.

Circa un quinto del tuo corpo è composto da aminoacidi e proteine. Sono responsabili della formazione di tessuti, organi, muscoli, pelle e capelli nel tuo corpo.

Sapevi che il corpo contiene 20 diversi aminoacidi?

Tuttavia, solo 11 dei 20 aminoacidi possono essere prodotti dal corpo stesso. Il resto viene fornito attraverso il cibo.

Si fa una distinzione approssimativa tra aminoacidi essenziali e non essenziali. Gli aminoacidi non essenziali possono essere prodotti dal tuo stesso corpo, mentre gli aminoacidi essenziali non possono essere prodotti dal tuo stesso corpo e sono quindi ottenuti dal cibo.

La seguente è una lista degli otto aminoacidi essenziali

  • L-isoleucina
  • L-Leucina
  • L-lisina
  • L-Metionina
  • L-Fenilalanina
  • L-treonina
  • L-triptofano
  • L-valina

Crediti fotografici:

91955440 – ©piotrkt / 123rf.com

Perché puoi fidarti di me?

Recensioni