
Il nostro metodo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato alla lecitina di soia. Come prendersi cura del nostro cervello e del nostro cuore allo stesso tempo? La scienza ha cercato ripetutamente di trovare una risposta a questa domanda. Attualmente, l’esercizio fisico e un’alimentazione sana saranno “la tua migliore risorsa” quando si tratta di raggiungere questo obiettivo. Ma potresti usare anche un integratore? Hai mai sentito parlare della lecitina di soia?
La lecitina di soia è una sostanza che si ottiene dall’olio di questo legume. È molto ricca di fosfolipidi, una sostanza che fa parte delle nostre cellule. Ma potrebbe aiutare a mantenerci in buona salute? Lo scopriremo in questo nuovo articolo di HEALTHSPRING!
Le cose più importanti in breve
- La lecitina di soia è un prodotto che viene estratto dall’olio di soia.
- La lecitina di soia contiene composti, come vitamina E e fosfolipidi, che possono aiutare ad abbassare il colesterolo e ridurre l’affaticamento, tra gli altri potenziali benefici.
- Se desideri acquistare un integratore di lecitina di soia, fai molta attenzione a possibili allergeni, tossine e solventi. Scopri se il tuo prodotto contiene ingredienti geneticamente modificati e il suo rapporto di fosfolipidi. In questo modo potrai scegliere un prodotto con un buon rapporto qualità prezzo.
I migliori integratori di lecitina di soia sul mercato: la nostra selezione
Il tuo medico ti ha consigliato un integratore di lecitina di soia? In tal caso, siamo sicuri che amerai i seguenti prodotti. Abbiamo “analizzato” il mercato online degli integratori alimentari per aiutarti a prendere la decisione migliore. Prova a dare un’occhiata ai prodotti che abbiamo scelto!
- La migliore lecitina di soia non OGM
- La migliore lecitina di soia in perle
- La migliore lecitina di soia senza glutine
- La lecitina di soia preferita dagli utenti online
- La migliore lecitina di soia granulata
La migliore lecitina di soia non OGM
Nessun prodotto trovato.
Questa confezione contiene 100 capsule softgels di lecitina di soia non OGM. Ogni perla apporta 50 milligrammi di fosfatidilcolina al giorno, una delle sostanze più apprezzate nella lecitina.
Secondo gli utenti questo prodotto ha un buon rapporto qualità prezzo. Inoltre, l’uso di soia non geneticamente modificata soddisfa anche i consumatori più esigenti.
La migliore lecitina di soia in perle
SimplySupplements ha creato un integratore a base di lecitina di soia senza ingredienti geneticamente modificati. Inoltre, è stato prodotto secondo standard rigorosi e non contiene quantità tossiche di solventi.
Abbiamo scelto questo prodotto per la sua sicurezza. La lecitina può essere un “pericolo” nelle mani di produttori non etici. Tuttavia, le garanzie di produzione per questo articolo ci aiutano a “sentirci sicuri”.
La migliore lecitina di soia senza glutine
Con questo prodotto in granuli i celiaci possono godere di un integratore di lecitina di soia non OGM. Si consiglia di assumere tre cucchiaini al giorno per un totale di 12 g, che forniranno 3 g di acido linoleico. Questi composti saranno i principali responsabili delle azioni benefiche della lecitina.
La maggior parte degli utenti ne valorizza l’ottimo rapporto qualità-prezzo, soprattutto con le promozioni che spesso trovano online. Anche sotto l’aspetto dei risultati, le persone lo giudicano un prodotto molto valido, soprattutto per tenere sotto controllo il colesterolo.
La lecitina di soia preferita dagli utenti online
Nessun prodotto trovato.
La lecitina di soia della Solgar si presenta in un flacone contenente 100 perle di gelatina alimentare (non adatte quindi per vegani e vegetariani) che contengono naturalmente fosfolipidi e glicolipidi, colina e inositolo.
Il dosaggio è da 1 a 6 perle softgels al giorno in base alle necessità o ai consigli del medico, da assumere con abbondante acqua e con i pasti. Gli utenti in generale sono più che soddisfatti dei risultati ottenuti dopo aver iniziato l’integrazione con questo prodotto.
La migliore lecitina di soia granulata
Questo formato granulato ci permette di mescolare la lecitina di soia con il cibo. Si consiglia di assumere tre cucchiaini al giorno per un massimo di 12 g. Da tenere presente che si tratta di lecitina di soia granulare senza OGM.
La confezione contiene 400 g di lecitina di soia e la dose giornaliera di 12 g apporta 1,7 mg di acido linoleico, 6 mg di vitamina E equivalente al 50% di RDA come i 360 mg di fosforo.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla lecitina di soia
Il potenziale della lecitina di soia per alleviare tutti i tipi di condizioni è allo studio. Può aiutare a controllare il colesterolo e l’affaticamento e può anche aiutare a prevenire i “blocchi dei dotti” nell’allattamento al seno. Tuttavia, un dosaggio standard per questo integratore non è stato ancora definito. In caso di dubbi, consultare prima uno specialista.
Cos’è la lecitina di soia?
Ed è che la combinazione di fosfolipidi che troviamo in questa sostanza forma parte delle membrane cellulari. Le nostre difese, i nostri polmoni, il nostro fegato e, soprattutto, il nostro cervello, faranno ricorso a queste molecole quotidianamente. Pertanto, possono eseguire centinaia di reazioni chimiche necessarie per mantenerci in salute.
Tuttavia, dobbiamo sapere che la lecitina non si ottiene esclusivamente dai semi di soia. È anche possibile estrarre questo prodotto da fonti animali (come le uova) e altre fonti vegetali (come il girasole). La soia è solo una delle alternative che abbiamo a nostra disposizione(1).
A cosa serve la lecitina di soia?
Anche l’industria farmaceutica utilizza questa sostanza per produrre medicinali. In questo caso, la lecitina può migliorare l’assorbimento di alcuni farmaci. E in cosmetica viene utilizzata anche per creare creme, gel e sieri idratanti, sempre dalla texture piacevole.
Puoi anche trovare la lecitina di soia negli integratori. Questa sostanza può essere utilizzata per creare liposomi, “bolle” che incapsulano e trasportano altri nutrienti. Una delle formule più conosciute per questo tipo di integratore è la vitamina C liposomiale.
Questo derivato della soia può essere anche l’ingrediente principale di alcuni integratori. In questo caso, la sostanza non sarà un semplice “veicolo” per un altro nutriente, ma sarà assunta per godere dei suoi potenziali benefici(2, 3). Vuoi sapere quali sono?
Quali sono i benefici della lecitina di soia?
Controllo del colesterolo
Il consumo di lecitina di soia o l’integrazione con fosfatidilcolina (uno dei componenti della lecitina) può abbassare il colesterolo “cattivo”, secondo alcuni studi sugli animali(4). Tuttavia, al momento questo integratore non è considerato “un rimedio” per l’ipercolesterolemia. Consulta il tuo medico prima di prenderlo da solo.
Ma la lecitina di soia è utile per dimagrire? Si vocifera che questo integratore sia un “bruciagrassi”. Sfortunatamente, non abbiamo studi a supporto di questa ipotesi, quindi non possiamo raccomandarla come tale.
Difese forti
Alimentando con lecitina i ratti da laboratorio, è stato osservato che le loro cellule difensive diventavano “più attive”. Inoltre, i ratti con diabete (alto contenuto di zucchero) sono stati in grado di creare più cellule del sistema di difesa.
Non possiamo assicurarvi che questi cambiamenti influenzino gli esseri umani, ma è una prospettiva interessante. Negli anni a venire, gli scienziati studieranno il potenziale della lecitina di soia per rafforzare le nostre difese(5).
Rimedio per l’allattamento al seno
L’allattamento al seno non è sempre così facile come vorremmo. A volte i condotti che trasportano il latte possono ostruirsi. Quindi appariranno dolore e infiammazione. Questa “ostruzione mammaria” deve essere trattata da un medico. Ma possiamo prevenire questo problema prima che si manifesti?
La Leche League (un’organizzazione che sostiene l’allattamento al seno) raccomanda l’uso della lecitina per migliorare il flusso del latte e prevenire i blocchi dei dotti. Verificare con l’ostetrica o il medico prima di provare questo metodo. L’operatore sanitario potrebbe dover scegliere una marca speciale di lecitina o ritenere necessario personalizzare il dosaggio(6, 7).
Mente sveglia
La lecitina di soia ci fornisce fosfolipidi e sostanze nutritive come gli acidi grassi omega 3 e la vitamina E. Queste molecole sono essenziali per il normale funzionamento del nostro cervello. Inoltre, è possibile che “nutrirsi” con questa sostanza stimoli lo sviluppo dei nostri neuroni, secondo uno studio(8).
Forse, in futuro, potremo rivolgerci alla lecitina di soia per alleviare il deterioramento causato dalla demenza o dalle malattie di Alzheimer e Parkinson che colpiscono i nostri anziani. Tuttavia, abbiamo bisogno di più dati prima di poter confermare queste ipotesi(9).
D’altra parte, la lecitina di soia potrebbe anche avere un effetto “antistress”. Questo perché, somministrando un integratore a 80 volontari sani, è stato osservato che queste persone hanno sostenuto meglio questo “fardello” fisico e mentale(10).
Anti stanchezza
Uno studio giapponese ha fatto assumere lecitina di soia a delle donne in menopausa (1200 milligrammi al giorno). Questo integratore è stato in grado di migliorare la fatica delle volontarie. Inoltre, la lecitina di soia ha anche abbassato la pressione sanguigna di queste donne. E quasi senza effetti collaterali(11)!
Altri possibili benefici
La lecitina di soia è stata provata per prevenire i calcoli biliari (colelitiasi). Inoltre, è stata studiata come rimedio per l’osteoporosi. Inoltre, è stata utilizzata per migliorare la consistenza e l’elasticità della pelle(12, 13).
Sfortunatamente, queste potenziali virtù non sono state ancora dimostrate. In pochi anni, potremmo essere in grado di confermare o smentire questi “potenziali benefici”. Il futuro ce lo dirà!
Posso ottenere la lecitina di soia dal cibo?
Fagioli di soia | Olio di soia | Lecitina di soia |
---|---|---|
470 chilocalorie | 884 chilocalorie | 763 chilocalorie |
35 grammi di proteine | 0 grammi di proteine | 0 grammi di proteine |
25 grammi di grassi | 100 grammi di grassi | 100 grammi di grassi |
1694 mg di omega-3 | 6700 mg di omega-3 | 5000 mg di omega-3 |
145 mg di magnesio | 0 mg di magnesio | 0 mg di magnesio |
116 mg di colina | 0,2 mg di colina | 350 mg di colina |
0,85 mg di vitamina E | 8 mg di vitamina E | 8,2 mg di vitamina E |
*Per ogni 100 grammi di prodotto(14).
Quindi, i fagioli di soia saranno un alimento molto completo. Sono ricchi di proteine, minerali e grassi sani. Inoltre, ti forniranno grandi quantità di acidi grassi essenziali omega-3, molto utili per la salute del tuo cuore.
D’altra parte, l’olio di soia non ti fornirà proteine o minerali, ma ti fornirà grandi quantità di omega-3 e vitamina E antiossidante. Goditelo nelle insalate o come condimento per i tuoi piatti preferiti. Sfortunatamente, il processo per ottenere l’olio di solito rimuove la colina, una delle sostanze più benefiche della lecitina di soia(15).
Finalmente, la lecitina de soia concentrerà le quantità più elevate di fosfolipidi, colina, inositolo e vitamina E. Tuttavia, il suo contenuto di omega-3 sarà inferiore a quello dell’olio. Come puoi vedere, c’è molta differenza tra ciascuno di questi derivati della soia!
Che tipi di integratori di lecitina di soia esistono?
- Capsula: in questo caso, la lecitina si presenterà in capsule o perle. Puoi assumerla rapidamente e mantenerla comodamente. Sfortunatamente, la confezione di questi prodotti è solitamente fatta di gelatina animale e non sono adatti ai vegani.
- Granuli: la lecitina granulata è facile da conservare. Inoltre, è anche molto più facile da deglutire rispetto alle capsule. I “granuli” possono essere aggiunti a liquidi, yogurt o altri cibi (preferibilmente freddi) ed essere assunti comodamente.
- Liquida: se lo desideri, puoi anche integrare “a cucchiai”. Questo formato è più complicato da portare in viaggio e deve essere conservato in un ambiente fresco e asciutto (non in frigorifero). Tuttavia, sarà il più facile e veloce da prendere.
Come si prende la lecitina di soia?
Nel campo dell’integrazione, vengono utilizzate le dosi comprese tra 500 mg e 2 grammi di lecitina di soia al giorno. Questa quantità verrà divisa e presa con i tre pasti principali.
Da 25 grammi di lecitina di soia al giorno sono stati segnalati effetti avversi spiacevoli. Tra questi troveremo nausea, dolori addominali, diarrea e mancanza di appetito.
E ricorda che dovrai aspettare più di un mese prima di vedere gli effetti di questo integratore. Se dopo tre mesi non vedi alcun miglioramento delle tue condizioni, ti consigliamo di consultare uno specialista.
La lecitina di soia è sicura?
Finora non sono state descritte interazioni significative tra la lecitina e i farmaci più comuni. Tuttavia, in un esperimento con lecitina e tacrina (un farmaco per l’Alzheimer) sono comparse lesioni nel fegato. Per questo motivo, se prendi qualsiasi farmaco, consulta il tuo medico prima di usare la lecitina di soia(1).
La sicurezza della lecitina di soia nelle donne in gravidanza non è stata dimostrata. Di conseguenza, non è consigliabile utilizzarla durante la gravidanza. Anche se potrebbe essere un prodotto sicuro durante l’allattamento e servire come prevenzione per “l’ostruzione del latte” (16), si consiglia di consultare uno specialista prima di ricorrere ad essa.
Infine, ricorda che i minori e le persone fragili (anziani e gravemente malati) non dovrebbero utilizzare alcun integratore senza l’approvazione del proprio medico.
Criteri di acquisto
La scelta di un buon integratore di lecitina di soia può non essere difficile. Comunque sia, per aiutarti a trovare il miglior prodotto di lecitina di soia sul mercato, nelle righe seguenti ti forniremo una serie di suggerimenti che noi di HealthSpring riteniamo importanti per fare una scelta consapevole.
- Allergia alla soia
- Veganismo, celiachia e allergie
- Rapporto fosfolipidico
- Metodo di estrazione
- Origine della soia
- Rapporto qualità prezzo
Allergia alla soia
Se sono allergico alla soia, posso prendere la lecitina di soia? La risposta può sembrare un ovvio “no”. Tuttavia, alcuni produttori affermano che la lavorazione della lecitina rimuove la maggior parte degli allergeni della soia. Se questo fosse vero, il prodotto potrebbe essere consumato da persone allergiche a questo legume(17).
In questo caso, ti consigliamo, prima dell’acquisto, di consultare il tuo medico per scoprire “la gravità” della tua allergia alla soia. Tuttavia, puoi anche utilizzare altri tipi di lecitina altrettanto efficaci e privi di soia, come la lecitina di girasole.
Veganismo, celiachia e allergie
Se sei vegano o vegetariano, la lecitina di soia è un prodotto che non dovrebbe essere considerato una “trasgressione” nel tuo stile di vita. Tuttavia, stai attento! Le capsule contenenti questa sostanza possono contenere ingredienti di origine animale.
Lo stesso accadrà con lattosio, glutine o qualsiasi altro composto che può causare reazioni avverse nelle persone sensibili. Assicurati che il tuo integratore di lecitina di soia sia stato adeguatamente testato. Inoltre, il tuo integratore dovrebbe darti garanzie affidabili che è privo degli allergeni più comuni.
Rapporto fosfolipidico
Sapevi che molti dei benefici della lecitina sono dovuti al suo contenuto di fosfolipidi? Per questo motivo, ti consigliamo di scegliere prodotti con un’elevata percentuale di questi nutrienti.
Evita di spendere i tuoi soldi in integratori che contengono più “olio” che fosfolipidi. Ad esempio, un rapporto “accettabile” sarebbe il 16% di fosfolipidi e il 36% di olio di soia(18).
Metodo di estrazione
La lecitina viene estratta dall’olio di soia utilizzando composti chimici. Solventi, esani e altre sostanze “misteriose” entreranno in contatto con questo integratore durante la sua produzione. Per questo motivo, alcune persone temono che l’uso della lecitina di soia possa essere tossico a lungo termine(18).
La verità è che questi composti sono molto spesso utilizzati nella fabbricazione di altri prodotti, come caffè e tè. Il loro utilizzo è legale, purché non superi determinati limiti. Ma cosa puoi fare se sei preoccupato per le loro possibili ripercussioni?
- Scegli la lecitina conforme alle normative di produzione italiane ed europee.
- Richiede un prodotto che soddisfi gli standard di buone pratiche di fabbricazione (GMP).
- Scegli integratori che non richiedono solventi per l’estrazione, come la lecitina di girasole.
Origine della soia
Sai da dove viene la tua lecitina di soia? La verità è che la maggior parte della soia consumata nel mondo è transgenica. Cioè, è stata geneticamente modificata per migliorare la sua resistenza o accelerarne la crescita. Fino a quando i rischi degli alimenti OGM non saranno compresi meglio, alcune persone preferiscono evitarli.
Se questo è il tuo caso, ti consigliamo di scegliere prodotti che specificano l’origine della loro soia e se si tratta di un prodotto transgenico. Puoi anche optare per la lecitina di girasole, un prodotto che normalmente ha un’origine naturale al 100%.
Rapporto qualità prezzo
Una bottiglia da 100 capsule di lecitina di soia dovrebbe costare circa 15 euro, circa. I granuli di lecitina saranno ancora più economici, con un costo di circa 10 euro per mezzo chilo di prodotto.
La lecitina in forma liquida ha invece un prezzo più alto (circa 20 euro per mezzo litro), ma tende anche ad avere un contenuto di fosfolipidi più elevato. Può essere una buona opzione se il rapporto tra queste sostanze nelle capsule e nei granuli ti sembra insufficiente.
Conclusioni
La lecitina di soia è un prodotto con un grande potenziale. È possibile che, in futuro, questo integratore possa aiutarci a controllare i nostri livelli di colesterolo e persino a “riparare” le membrane delle nostre cellule. Tuttavia, questo prodotto non è attualmente considerato un trattamento per alcuna malattia. Per questo motivo, non è un sostituto per qualsiasi trattamento medico adeguato.
Sul mercato troverai centinaia di diversi integratori di lecitina di soia. Affinché tu possa godere della migliore esperienza, ti consigliamo di consultare uno specialista per la dose più appropriata per te. Speriamo che questo integratore ti aiuti a “prendere le redini” della tua salute!
Se grazie a questo articolo hai scoperto qualcosa in più sulla lecitina di soia, condividi questo articolo o lascia un commento, saremo felici di risponderti. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Photoben24: 150516623/ 123rf.com)
Riferimenti (18)
1.
Lecithin Información Española De la Droga.
Fonte
2.
Le NTT, Cao V Du, Nguyen TNQ, Le TTH, Tran TT, Thi TTH. Soy lecithin-derived liposomal delivery systems: Surface modification and current applications . Vol. 20, International Journal of Molecular Sciences. MDPI AG; 2019.
Fonte
3.
Van Nieuwenhuyzen W, Tomás MC. Update on vegetable lecithin and phospholipid technologies. Vol. 110, European Journal of Lipid Science and Technology. John Wiley & Sons, Ltd; 2008 . p. 472–86.
Fonte
4.
Polichetti E, Janisson A, De La Porte PL, Portugal H, Léonardi J, Luna A, et al. Dietary polyenylphosphatidylcholine decreases cholesterolemia in hypercholesterolemic rabbits: Role of the hepato-biliary axis. Life Sci . 2000 Oct 13 ;67(21):2563–76.
Fonte
5.
Miranda DTSZ, Batista VG, Grando FCC, Paula FM, Felício CA, Rubbo GFS, et al. Soy lecithin supplementation alters macrophage phagocytosis and lymphocyte response to concanavalin A: a study in alloxan-induced diabetic rats. Cell Biochem Funct. 2008 ;26(8):859–65.
Fonte
6.
La Leche League. Cosa può avere provocato un dotto ostruito, un ingorgo o una mastite?
Fonte
7.
Allattamento e ingorgo | La Leche League.
Fonte
8.
Latifi S, Tamayol A, Habibey R, Sabzevari R, Kahn C, Geny D, et al. Natural lecithin promotes neural network complexity and activity. Sci Rep . 2016 May 27 ;6.
Fonte
9.
Moré MI, Freitas U, Rutenberg D. Positive Effects of Soy Lecithin-Derived Phosphatidylserine plus Phosphatidic Acid on Memory, Cognition, Daily Functioning, and Mood in Elderly Patients with Alzheimer’s Disease and Dementia. Adv Ther . 2014 Dec 21 ;31(12):1247–62.
Fonte
10.
Hellhammer J, Fries E, Buss C, Engert V, Tuch A, Rutenberg D, et al. Effects of soy lecithin phosphatidic acid and phosphatidylserine complex (PAS) on the endocrine and psychological responses to mental stress. Stress . 2004 Jun ;7(2):119–26.
Fonte
11.
Hirose A, Terauchi M, Osaka Y, Akiyoshi M, Kato K, Miyasaka N. Effect of soy lecithin on fatigue and menopausal symptoms in middle-aged women: A randomized, double-blind, placebo-controlled study. Nutr J . 2018 Jan 8 ;17(1).
Fonte
12.
Lamireau T, Bouchard G, Yousef IM, Clouzeau-Girard H, Rosenbaum J, Desmoulière A, et al. Dietary lecithin protects against cholestatic liver disease in cholic acid-fed Abcb4- deficient mice. Pediatr Res . 2007 Feb ;61(2):185–90.
Fonte
13.
Zheng X, Lee SK, Chun OK. Soy Isoflavones and Osteoporotic Bone Loss: A Review with an Emphasis on Modulation of Bone Remodeling . Vol. 19, Journal of Medicinal Food. Mary Ann Liebert Inc.; 2016 . p. 1–14.
Fonte
14.
FoodData Central.
Fonte
15.
Berry EP, Carrick CW, Roberts RE, Hauge SM. A Deficiency of Available Choline in Soybean Oil and Soybean Oil Meal. Poult Sci . 1943 Nov 1 ;22(6):442–5.
Fonte
16.
Lecitina e allattamento: sono compatibili?
Fonte
17.
Soy Lecithin | FARRP | Nebraska .
Fonte
18.
Mounts TL. Chemical and physical effects of processing fats and oils. J Am Oil Chem Soc. 1981 Jan;58(1):51A-54A.
Fonte