
Il nostro metodo
I pre-allenamenti stanno diventando sempre più popolari nel mondo del fitness e per molti nel settore sportivo è difficile immaginare la vita senza di loro.
Dal miglioramento delle prestazioni ai muscoli più grandi, si dice che gli integratori facciano tutto. Ma cosa c’è veramente dietro questi prodotti miracolosi?
Siamo lieti di presentarti il Test Pre Workout 2023. Se ti stai chiedendo cosa c’è veramente dietro questi integratori, sei arrivato nel posto giusto! Di seguito, troverai criteri importanti e informazioni scientificamente provate sul tema del pre-allenamento.
Sarai informato sui vantaggi e gli svantaggi e imparerai tutto quello che devi sapere sull’assunzione corretta degli integratori e molte altre informazioni importanti.
Sommario
- I preallenamenti sono integratori presi da donne e uomini prima degli allenamenti per indurre un aumento delle prestazioni. Aumentano anche i livelli di concentrazione e riducono la stanchezza.
- I preallenamenti sono disponibili in polvere o in capsule. La versione in polvere è disponibile in sapori freschi mentre le compresse sono un’alternativa dal sapore neutro.
- Prima di prendere i Pre Workout, sii consapevole dei possibili effetti collaterali, poiché intolleranze o malattie cardiovascolari potrebbero causare seri problemi.
Pre Workout: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Criteri di acquisto e valutazione dei pre workout
Quando acquisti integratori pre workout, ci sono alcuni criteri che dovresti assolutamente considerare.
Dal momento che stai prendendo i Pre Workout, dovresti prestare particolare attenzione ai criteri qui riportati in modo da decidere il prodotto giusto. Di seguito troverai un riassunto più dettagliato di tutti gli aspetti importanti dei singoli punti.
Qualità
La qualità è particolarmente importante per gli integratori pre-workout. Qui è importante non guardare al prezzo basso, ma a qualsiasi certificazione o conferma di buona qualità.
Alcuni integratori pre-allenamento sono prodotti a basso costo e possono quindi non avere alcun effetto o addirittura avere un effetto negativo sul tuo corpo.
Quindi non lasciare che slogan accattivanti o confezioni attraenti ti convincano a comprare un prodotto. Controlla anche gli ingredienti e, se applicabile, il paese di produzione per assicurarti che il prodotto sia di alta qualità e che valga il prezzo.
Un prezzo basso non è molto importante qui, perché se il tuo booster pre-allenamento è inefficace, avrai speso soldi per niente nonostante il prezzo basso. Quindi l’attenzione dovrebbe essere davvero sulla qualità.
Flavour
I booster pre-workout sono disponibili in diversi gusti. La maggior parte sono varietà fruttate come ciliegia, mela o limone. A differenza dei frullati proteici, che sono più simili a frullati, i Pre Workout sono una specie di bevanda energetica.
Questo è anche il motivo della scelta di sapori freschi e fruttati.
Se preferisci qualcosa di più fantasioso, puoi anche optare per varietà come Pina Colada o fiale di Cola.
Se preferisci prendere dei booster pre-allenamento senza alcun sapore, dovrai optare per integratori in forma di compresse, dato che non esistono praticamente pre-allenamenti in polvere senza alcun sapore.
Ingredienti
Gli ingredienti sono un altro punto particolarmente importante. Dovresti prima fare un controllo di qualità e scoprire tutti gli ingredienti. Alcuni integratori contengono solo abbreviazioni degli ingredienti nella descrizione del prodotto.
È meglio fare qualche ricerca qui per assicurarsi che siano incluse solo sostanze naturali e che non siano stati aggiunti prodotti chimici.
Dovresti anche considerare se vuoi sostanze aggiuntive come vitamine o aminoacidi speciali nel tuo pre-allenamento. Ci sono molte versioni con diversi ingredienti. B
ogni, tuttavia, quali sostanze sono veramente necessarie per il tuo corpo e non lo appesantiscono con troppi additivi che il corpo potrebbe non essere più in grado di assorbire.
Contenuto di caffeina
I booster pre-workout sono disponibili sia con che senza caffeina. Alcune persone consigliano di non assumere pre-allenamenti con caffeina. Se anche tu non sei sicuro che la caffeina sia adatta a te, o se non la tolleri molto bene, dovresti prendere uno di questi integratori.
Ci sono molti integratori diversi che puoi mescolare per creare il prodotto giusto per te senza caffeina.
Se vuoi quel calcio in più prima di un allenamento, puoi anche comprare pre-allenamenti con aggiunta di caffeina. Sii consapevole che i prodotti di solito hanno diversi livelli di caffeina. Scegli il booster che è giusto per il tuo corpo.
Vegan
Molti degli integratori pre-allenamento sono senza additivi animali. Tuttavia, se segui una dieta vegana, è importante scoprire se il tuo pre-allenamento è vegano.
Di solito puoi trovare un riferimento a questo sulla confezione. Se questo non è il caso, di solito puoi capire dagli ingredienti se sono inclusi prodotti animali o puoi chiedere direttamente al produttore.
Sweeteners
I preallenamenti sono di solito bevande fruttate e dolci che vengono consumate prima dell’allenamento. La provenienza della dolcezza nei booster spesso varia. Alcuni produttori usano lo zucchero.
Per alcuni pre-allenamenti, tuttavia, si usa anche il dolcificante. Questa variante di solito ha un po’ meno calorie.
Dal momento che ci sono molti avversari del dolcificante, spesso viene stampata una nota sugli integratori pre-allenamento se non è contenuto alcun dolcificante. Questo è solitamente etichettato come “Senza aspartame”.
Guida: Le domande più frequenti sul Pre Workout Rispondono in dettaglio
Per informarti in modo completo sull’efficacia dei Pre Workout e per darti una comprensione dello stato attuale della scienza, abbiamo riassunto tutte le informazioni importanti per te nelle seguenti sezioni.
Cosa sono i pre-allenamenti e come funzionano?
Vengono aggiunti anche dolcificanti sotto forma di zucchero o dolcificanti per dare ai booster un gusto piacevole. Di seguito ti spiegheremo esattamente dove funzionano i pre-allenamenti. (1)
- Focus: i booster pre allenamento hanno un effetto positivo sul livello di concentrazione dopo l’assunzione. Puoi concentrarti meglio sull’allenamento o sugli esercizi che stai facendo. Inoltre, il rischio di distrarsi è significativamente ridotto e la motivazione aumenta.(2)
- Aumento del flusso sanguigno: assumendo Pre Workout, il flusso di sangue nel muscolo viene aumentato. I vasi sanguigni si allargano e così l’ossigeno e le sostanze nutritive raggiungono più facilmente le singole cellule muscolari. Anche se alcuni studi confermano questo effetto positivo, altri criticano che le sostanze responsabili dell’aumento del flusso sanguigno sono contenute, ma di solito in quantità troppo piccole. (1, 3)
- Miglioramento delle prestazioni: si dice che gli integratori pre-allenamento abbiano capacità di miglioramento delle prestazioni. Gli studi che hanno esaminato più da vicino questo argomento hanno confermato che le prestazioni possono essere aumentate grazie ad una maggiore concentrazione e motivazione. Tuttavia, questo effetto è efficace solo se gli integratori vengono presi per un periodo di tempo più lungo. (1, 2, 3, 4, 6)
- Stimolazione del metabolismo: un altro effetto positivo dei booster pre-allenamento è la stimolazione del metabolismo. Qui viene stimolato soprattutto il metabolismo anabolico, poiché l’energia viene aumentata e i grassi vengono bruciati. (5)
I suddetti effetti dei pre-allenamenti non si applicano necessariamente a tutti. Per esempio, potresti sentire meno fatica e più concentrazione, ma il tuo metabolismo potrebbe non rispondere agli ingredienti.
Prova tu stesso come il tuo corpo reagisce ai booster pre-allenamento e poi decidi se ha senso prenderli. Non basarti mai solo su quello che dicono gli altri, ma ascolta il tuo corpo.
Quando e per chi ha senso prendere i preallenamenti?
Ti aiutano ad eseguire i tuoi esercizi con concentrazione e a stancarti più lentamente.
In linea di principio, i pre-allenamenti possono essere presi sia dalle donne che dagli uomini. Alcuni degli ingredienti possono essere appositamente adattati per uomini o donne, ma gli integratori standard sono adatti a tutti.
Gli studi su questo argomento lo hanno già dimostrato. (6, 8)
Se hai problemi cardiovascolari, non è consigliabile assumere pre-allenamenti. L’aumento del flusso sanguigno aumenta anche la pressione diastolica, che può causare problemi in queste condizioni. (7)
Quali sono i diversi tipi di preallenamento?
Tipo | Descrizione |
---|---|
Forma in polvere | I preallenamenti in polvere vengono sciolti in acqua e presi come bevanda. Sono disponibili in diversi sapori fruttati. Inoltre, la polvere è più rapidamente disponibile per il corpo in quanto è già dissolta. |
Forma di capsule | i Pre Workout in forma di capsule sono semplicemente inghiottiti con acqua. A differenza della versione in polvere, il loro sapore è neutro. Tuttavia, sono assorbiti più lentamente nel sangue |
Entrambe le varianti hanno chiaramente vantaggi e svantaggi. Dovresti decidere in base alle tue preferenze personali. Se per te è importante avere un gusto neutro, dovresti scegliere le capsule.
Tuttavia, se hai solo poco tempo prima dell’allenamento e vuoi che il tuo pre-allenamento abbia effetto il più rapidamente possibile, la polvere è la scelta giusta per te.
La polvere sciolta in acqua entra nel sangue più rapidamente delle capsule.
Se non riesci a decidere, chiedi un consiglio personale in una palestra, o prova entrambi e scegli quello che rende il tuo allenamento più efficiente e ti fa sentire più a tuo agio.
Come posso prendere correttamente i preallenamenti?
Se non segui le istruzioni sul foglietto illustrativo, l’effetto dei booster pre-allenamento può essere ritardato o non verificarsi affatto.
È importante che i pre-allenamenti siano presi circa 30-60 minuti prima dell’inizio dell’allenamento. È anche importante notare che i booster dovrebbero essere presi a stomaco vuoto. Questo significa che l’ultima volta che hai mangiato è stato circa due ore fa.
Quali sono le alternative ai preallenamenti?
Alternativa | Descrizione |
---|---|
Caffè o tè | Il caffè è noto per essere un “pick-me-up”. Ma anche tè come il tè verde, il ginseng o il tè alla liquirizia contengono circa 100-200 milligrammi di caffeina. Questo li rende il perfetto pre-allenamento. Tuttavia, l’effetto non è neanche lontanamente così forte come con i pre-allenamenti. |
Cibi contenenti proteine | Cibi come Skyr o yogurt greco sono ottime fonti di proteine facili da digerire prima di un allenamento. |
Carboidrati | I carboidrati forniscono energia per l’allenamento. I carboidrati semplici dovrebbero essere assunti circa 15 minuti prima dell’inizio dell’allenamento. I carboidrati complessi sono meglio presi un’ora prima dell’allenamento. |
Alimenti contenenti creatina | la creatina si trova principalmente nella carne rossa o nei frutti di mare. È meglio mangiarne un po’ la sera prima dell’allenamento per fare il pieno di creatina |
Quando cerchi delle alternative per gli integratori, non scegliere solo una delle alternative di cui sopra, perché i Pre Workout coprono una vasta gamma di aminoacidi e altri ingredienti.
Per sviluppare una buona soluzione alternativa, dovresti assumere una combinazione di caffeina, creatina, proteine e carboidrati nei momenti sopra elencati.
Questo è l’unico modo per garantire che il tuo corpo riceva tutte le sostanze di cui ha bisogno per un allenamento intenso e che tu sia perfettamente preparato per il tuo allenamento.
Quali sono i possibili effetti collaterali dell’assunzione di Pre Workout?
- Dolcificanti artificiali e alcoli dello zucchero: Molti booster pre-allenamento contengono dolcificanti artificiali perché sono particolarmente poveri di calorie. Ma non tutti li tollerano bene. Le persone si lamentano spesso di dolori addominali, flatulenza o diarrea. Questi effetti collaterali possono interferire con il tuo allenamento. Se sperimenti questi sintomi dopo aver preso il prodotto, dovresti cercare un’alternativa senza dolcificanti artificiali.(10)
- Caffeina: l’aggiunta di caffeina ti ravviva e aumenta il tuo livello di energia. Un booster pre-allenamento contiene circa 250-450 millilitri di caffeina. Questo equivale a circa 2 tazze di caffè. Se assunta in eccesso, la caffeina può avere un effetto negativo sulla pressione sanguigna e causare disturbi del sonno e dell’ansia. Nota qui che dovresti limitare il tuo consumo residuo di bevande con caffeina dopo l’assunzione di pre-allenamenti. (9)
- Qualità e ingredienti: le leggi alimentari in altri paesi sono spesso più rilassate che in Germania. Per assicurarti che non ci siano sostanze vietate e che stai ottenendo prodotti di alta qualità, dovresti prestare attenzione agli ingredienti. Dovresti anche comprare solo prodotti che sono stati testati da USP o NSF International, per esempio.
Gli effetti collaterali appena menzionati sono sicuramente qualcosa da tenere a mente se decidi di prendere i Pre Workout. Di nuovo, presta attenzione a come il tuo corpo reagisce ai booster e scegli il prodotto giusto.
Come faccio a fare i miei preallenamenti?
- L-arginina: Questo è un aminoacido che è responsabile della sintesi dei composti azoto-fosfato. Questi vengono convertiti in ossido nitrico, che dilata i vasi sanguigni. Promuove quindi il flusso di sangue ai muscoli.
- Creatina e beta alanina: queste due sostanze aumentano la resistenza alla forza. Questo ti permette di aumentare il numero di ripetizioni e il carico.
- Citrullina: la citrullina riduce la fatica muscolare e ha un effetto simile alla L-arginina.
- BCAA: Questi aminoacidi a catena ramificata mantengono il corpo in uno stato di costruzione durante un allenamento. Il corpo non può produrre questo aminoacido da solo.
- L-tirosina: questo aminoacido aumenta la concentrazione durante l’allenamento. Non è necessario includerlo nel tuo pre-allenamento, ma se vuoi rimanere concentrato, ti aiuterà.
- Caffeina: la caffeina lavora contro la fatica e l’esaurimento e aumenta la motivazione. Favorisce anche la circolazione del sangue e stimola il metabolismo.
- Flaverdrops o succo di frutta: se vuoi aggiungere sapore al tuo pre-allenamento, puoi semplicemente aggiungere qualche goccia di flaverdrops. Se non ti piacciono, mescola semplicemente la polvere con del succo di frutta e rabbocca con acqua.
I singoli ingredienti per il tuo booster pre-allenamento sono disponibili online o nei negozi di sport. Tuttavia, assicurati di utilizzare il corretto dosaggio degli ingredienti. Misurali in base al tuo peso corporeo o chiedi consiglio in palestra. (1, 11)
Fonte immagine: Markovic / 123rf
Riferimenti (11)
1.
Harty, P.S., Zabriskie, H.A., Erickson, J.L. et al. Multi-ingredient pre-workout supplements, safety implications, and performance outcomes: a brief review. J Int Soc Sports Nutr 15, 41 (2018)
Fonte
2.
Kedia AW, Hofheins JE, Habowski SM, Ferrando AA, Gothard MD, Lopez HL. Effects of a Pre-workout Supplement on Lean Mass, Muscular Performance, Subjective Workout Experience and Biomarkers of Safety. Int J Med Sci 2014; 11(2):116-126. doi:10.7150/ijms.7073
Fonte
3.
Ellerbroek AC, Antonio J. Effects of Pre-Workout Supplements on Strength, Endurance, and Mood. The Internet Journal of Allied
Health Sciences and Practice. 2018 Dec 14;17(1), Article 7
Fonte
4.
Michael T. Lane, Mark T. Byrd Effects of Pre-Workout Supplements on Power Maintenance in Lower Body and Upper Body Tasks. Feb 2018
Fonte
5.
Michael Cameron, Clayton L. Camic, Scott Doberstein, Jacob L. Erickson and Andrew R. Jagim The acute effects of a multi-ingredient pre-workout supplement on resting energyexpenditure and exercise performance inrecreationally active females. 2018
Fonte
6.
Glenn, J.M., Gray, M., Wethington, L.N. et al. Acute citrulline malate supplementation improves upper- and lower-body submaximal weightlifting exercise performance in resistance-trained females. Eur J Nutr 56, 775–784 (2017). https://doi.org/10.1007/s00394-015-1124-6
Fonte
7.
Cameron M., Camic CL, Doberstein S., Erickson JL, Jagim AR. Die akuten Auswirkungen eines Pre-Workout-Supplements mit mehreren Inhaltsstoffen auf den Energieverbrauch im Ruhezustand und die Trainingsleistung bei erholungsaktiven Frauen. J Int Soc Sports Nutr . 2018; 15: 1. Veröffentlicht 2018 Jan 5. doi: 10.1186 / s12970-017-0206-7
Fonte
8.
Wardenaar F, van den Dool R, Ceelen I, Witkamp R, Mensink M. Self-Reported Use and Reasons among the General Population for Using Sports Nutrition Products and Dietary Supplements. Sports (Basel). 2016;4(2):33. Published 2016 Jun 7. doi:10.3390/sports4020033
Fonte
9.
Temple JL, Bernard C, Lipshultz SE, Czachor JD, Westphal JA, Mestre MA. The Safety of Ingested Caffeine: A Comprehensive Review. Front Psychiatry. 2017 May 26;8:80. doi: 10.3389/fpsyt.2017.00080. PMID: 28603504; PMCID: PMC5445139.
Fonte
10.
Mäkinen KK. Gastrointestinal Disturbances Associated with the Consumption of Sugar Alcohols with Special Consideration of Xylitol: Scientific Review and Instructions for Dentists and Other Health-Care Professionals. Int J Dent. 2016;2016:5967907. doi: 10.1155/2016/5967907. Epub 2016 Oct 20. PMID: 27840639; PMCID: PMC5093271.
Fonte
11.
Outlaw JJ, Wilborn CD, Smith-Ryan AE, et al. Acute effects of a commercially-available pre-workout supplement on markers of training: a double-blind study. J Int Soc Sports Nutr. 2014;11:40. Published 2014 Aug 15. doi:10.1186/s12970-014-0040-0
Fonte