Ultimo aggiornamento: 06/10/2021

Il nostro metodo

18Prodotti analizzati

23Ore impiegate

6Studi valutati

85Commenti raccolti

Se stai cercando alternative naturali o integratori ai rimedi convenzionali per supportare la guarigione delle ferite o del raffreddore, vorremmo darti una panoramica sul tema della propoli.

Con l’aiuto di studi, ti mostriamo le possibili aree e tipi di applicazione con cui puoi sostenere i processi di guarigione naturale e fisica.

Qui nel nostro test di propoli 2023 ti forniamo tutte le informazioni importanti sulle modalità d’azione e sul prodotto naturale stesso. Questo ti rende più facile farti un’idea del suo potenziale.

Sommario

  • Le api usano la propoli, chiamata anche resina di stucco in tedesco, per sigillare il loro alveare, isolare i corpi estranei che non possono essere rimossi e sconfiggere i nemici, prevenendo così lo scoppio di malattie nella colonia.
  • Anche nei tempi antichi, varie civiltà in Europa e in Sud America usavano la propoli per curare le ferite
  • Le api producono il propoli principalmente dal polline e dalle resine vegetali del loro ambiente.

Propoli: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Criteri di acquisto e valutazione dei prodotti a base di propoli

Ci sono molti prodotti che contengono propoli. Differiscono nei seguenti aspetti:

A seconda dell’effetto desiderato, altre caratteristiche del prodotto sono più adatte di altre. Puoi distinguere e confrontare questi con i seguenti criteri. Cerca l’alta qualità e, se possibile, i certificati che confermano le affermazioni del produttore.

Concentrazione

Maggiore è la proporzione del principio attivo nel prodotto finale, minore è la presenza di altri riempitivi e sostituti. In alcuni casi, questo influisce anche sul prezzo. Alcuni effetti desiderati richiedono determinate concentrazioni minime.

Se non hai alcuna esperienza con un principio attivo, fai lentamente il tuo percorso fino alla concentrazione e alla dose necessaria.

Forma di somministrazione

La propoli può essere applicata esternamente sotto forma di creme e unguenti, ma anche internamente, per esempio sotto forma di capsule, compresse, caramelle o spray per la gola.

Quale sia più facile da usare per te dipende non solo dal fatto che sia più piacevole ingoiare compresse o capsule, ma anche da quale condizione hai.

Abbiamo confrontato le diverse forme di dosaggio con i loro vantaggi e svantaggi in una tabella qui sotto.

Additivi

In alcuni prodotti, la propoli non è l’unico ingrediente attivo. Tinture e unguenti spesso contengono anche etanolo. Soprattutto le donne incinte e i bambini dovrebbero evitare questo alcol.

Anche altre sostanze vegetali possono essere contenute nei prodotti. Questi dovrebbero migliorare l’effetto di guarigione.

Tuttavia, troppi additivi non sono necessariamente un segno di alta qualità e possono essere usati dai produttori per aumentare il prezzo senza un reale valore aggiunto.

Se hai intolleranze o allergie, dovresti evitare i rispettivi additivi.

Origine

La propoli è un prodotto naturale. Pertanto, l’esatta composizione dei suoi componenti principali, polifenoli e flavonoidi, dipende dalle piante disponibili nelle vicinanze dell’alveare.

Così, non solo il colore e la forza variano, ma anche l’effetto potenziale del prodotto finale.

Guida: Le domande più frequenti sulla propoli con risposte dettagliate

Per informarti in modo completo sull’efficacia della propoli e per darti una comprensione dello stato attuale della scienza, abbiamo riassunto tutte le informazioni importanti nelle seguenti sezioni.

Cos’è la propoli e come funziona?

La propoli è un prodotto naturale prodotto dalle api. Principalmente, la propoli consiste in resine su gemme e lesioni di vari alberi e polline.

Le api elaborano questa massa con l’aiuto delle loro secrezioni salivari. Nell’alveare, questa miscela di sostanze serve a rallentare la crescita di vari microrganismi o addirittura ad ucciderli.

Questi effetti possono essere ricondotti a due gruppi di sostanze.

  • Polifenoli, come gli acidi cinnamici, caffeici, cumarici, ferulari e isoferulari
  • Flavonoidi, come la crisina, la galangina e la pinocembrina

Le variazioni naturali risultanti dall’ambiente delle api offrono la possibilità di diverse aree di applicazione. Tuttavia, rendono difficile o impossibile l’approvazione della propoli come prodotto medicinale.

Le medicine regolari richiedono una ripartizione precisa e coerente dei principi attivi per il rilascio, ma questo non è fattibile a causa della vegetazione che cambia costantemente, anche all’interno di un alveare e di un raccolto(1).

Propolis

Le api proteggono principalmente i corridoi di entrata e uscita con la propoli. (Fonte immagine: Damien Tupinier / unsplash)

Tuttavia, ci sono approcci sperimentali promettenti nella medicina alternativa. Abbiamo compilato qui le modalità d’azione più importanti insieme agli studi corrispondenti.

Effetto antinfiammatorio della propoli

La propoli è stata utilizzata nel trattamento delle ferite e delle infiammazioni fin dai tempi antichi. Ma a quel tempo non c’era una visione scientifica affidabile. Tuttavia, vorremmo mostrare lo stato attuale in modo più dettagliato.

In particolare, il flavonoide acido caffeico contenuto nella propoli offre un potenziale nel campo della guarigione delle ferite.

L’acido caffeico può sostenere il contenimento e l’inibizione dell’infiammazione. Questo acido può inibire il rilascio di enzimi infiammatori e l’ormone infiammatorio prostaglandina(2).

Quando la risposta infiammatoria è meno grave, la guarigione naturale da parte del corpo stesso può essere più veloce.

L’effetto antinfiammatorio si estende localmente al sito di applicazione. In questo modo, il corpo mantiene il suo equilibrio naturale.

Effetto antibatterico della propoli

Nell’alveare, la propoli serve a limitare o addirittura impedire la diffusione dei microrganismi. Se questo funzionasse anche in interazione, sarebbe una scoperta utile, per esempio nello sviluppo di nuovi antibiotici.

Anche se ci sono studi su questo, non sono ancora affidabili, dato che gli studi hanno avuto luogo finora solo in provetta e non su oggetti viventi.

Tuttavia, ci sono indicazioni promettenti nel campo dell’igiene orale. In questi esperimenti, il numero di germi responsabili della carie, tra le altre cose, potrebbe essere significativamente ridotto(3).

Inoltre, uno studio con campioni di tessuto trattati dopo trattamenti canalari mostra anche quantità ridotte di patogeni(4). Non è stato ancora chiarito se questi risultati possono essere trasferiti anche agli esseri umani.

Effetto antivirale della propoli

La propoli sembra anche essere una possibilità contro i patogeni virali. In uno studio di laboratorio, i polifenoli galangina e crisina contenuti nella propoli hanno mostrato un effetto significativo contro le culture dell’herpes virus(5).

Il virus dell’herpes simplex è presente anche negli esseri umani. Se la propoli aiuta effettivamente con le epidemie, tuttavia, non può essere definitivamente chiarito nello studio collegato. Anche qui, sono necessarie ulteriori ricerche.

Quando e per chi è utile prendere la propoli?

Gli effetti previsti della propoli sono principalmente nell’area dei disturbi con ferite e infiammazioni fuori dal corpo, la pelle e la bocca e la gola. Principalmente può dare sollievo alle persone con casi acuti.

Dal momento che anche i germi e i virus possono scatenare infiammazioni, è anche possibile utilizzare la propoli in modo preventivo dopo una ferita e sostenere così la guarigione naturale.

Quali ingredienti contiene la propoli?

La propoli purificata consiste in circa il 30% di cera d’api, circa il 5% di residui di polline e il 10% di oli essenziali. Gli ingredienti più importanti sono, come già detto, i polifenoli e i flavonoidi contenuti.

Come si ottiene la propoli?

La propoli si trova naturalmente nell’alveare. Tuttavia, gli apicoltori possono anche fare in modo specifico che le loro colture di api accumulino propoli. Per fare questo, mettono delle reti a maglia fine o delle griglie nell’alveare.

A seconda delle piante disponibili e della stagione, vengono prodotti fino a 500 grammi di massa grezza per alveare. Questa massa viene prelevata dalla rete o dissolta direttamente nell’alcol etilico.

La soluzione viene poi filtrata in diversi passaggi per rimuovere le particelle estranee grossolane indesiderate.

Propolis

Quando si maneggia e si pulisce la propoli, bisogna fare attenzione a garantire un ambiente pulito. (Fonte immagine: Bee Naturalles / unsplash)

Spesso vengono aggiunte altre sostanze al prodotto finale per renderlo più facile da usare, per sostenere ulteriori effetti o, nel peggiore dei casi, semplicemente per aumentare la massa senza aumentare il contenuto attivo.

È meglio assicurarsi che il prodotto finito contenga il minor numero possibile di additivi.

Quali effetti collaterali può avere la propoli?

Le sostanze contenute nella propoli, così come gli enzimi dell’ape, hanno un potenziale allergenico, soprattutto per le persone sensibili.

Pertanto, le donne incinte, le madri che allattano, i neonati e le persone con allergie note alle punture di insetti dovrebbero evitare questa sostanza(6).

Inoltre, la propoli viene solitamente utilizzata come soluzione con alcool etilico. Di nuovo, questi rimedi non dovrebbero essere usati su donne incinte, madri che allattano e bambini piccoli.

Quali tipi di propoli esistono?

Ci sono diversi modi di usare o ingerire la propoli stessa e i prodotti che la contengono. Questi differiscono anche in base agli effetti desiderati e al loro scopo.

Le forme comuni di somministrazione sono:

  • Tintura di propoli
  • Unguenti e creme allapropoli
  • Spray per la gola alla propoli
  • Compresse e capsule di propoli
  • Caramelle e pastiglie di propoli
  • propoli pura in forma solida o in polvere

Abbiamo riassunto i rispettivi vantaggi e svantaggi per te nella seguente tabella.

Tipo Descrizione
Tintura di propoli La propoli è in forma acquosa, spesso sciolta con l’aiuto di alcool. Questo permette di essere gocciolato direttamente sul sito di applicazione o aggiunto al cibo. Questo lo rende facile da usare sia all’interno che all’esterno del corpo.
Unguento alla propoli La propoli è mescolata con cere e oli per creare una sostanza che può essere strofinata sulla pelle. Questo può essere applicato sulla pelle e viene assorbito rapidamente.
Propoli spray per la gola in questa forma la propoli è dissolta in uno spray. Con gli spray a pompa è più facile portare le sostanze attive alla gola in caso di reclami.
Compresse o capsule di propoli qui la propoli è in forma solida o in una capsula solubile o in forma solida pressata. Si prende per bocca.
Caramelle alla propoli i principi attivi sono stati sciolti in una soluzione calda di zucchero. Dopo il raffreddamento, si forma una massa solida che si divide in pastiglie più piccole.
Propoli pura I produttori offrono spesso piccoli tubi di propoli, pezzi o polvere. Questi possono essere fatti in tinture a casa.

Questa panoramica dovrebbe renderti più facile trovare il metodo di amministrazione giusto per te.

Come usare la propoli?

Il modo in cui un prodotto contenente propoli deve essere usato o assunto dipende dal prodotto stesso. Nel caso di prodotti lavorati come unguenti o capsule, questo è spesso spiegato nel foglietto illustrativo.

Le tinture possono, per esempio, essere gocciolate direttamente sul sito di applicazione o mescolate con acqua e ingerite.

Propolis

Le tinture liquide possono essere spalmate bene sulla pelle o ingerite con il cibo. (Fonte immagine: Christin Hume / unsplash)

Il dosaggio dipende dall’età, dalla taglia e da altre condizioni di salute della persona per cui il prodotto deve essere usato.

Quando usi il prodotto per la prima volta, ti consigliamo di applicare prima solo una piccola quantità di prodotto su una zona dell’avambraccio. Se si verificano sintomi di allergia, devi assolutamente smettere di usare il prodotto.

Qual è la durata di conservazione della propoli?

Se conservata in un luogo asciutto e buio, la propoli, come il miele, ha una durata di conservazione illimitata. A causa delle leggi dell’UE e di alcune sostanze che si volatilizzano più facilmente, una durata di conservazione di 36 mesi dopo l’apertura è comune.

Quali sono le alternative alla propoli?

L’alternativa alla propoli dipende interamente dall’uso previsto. Per un’assunzione o un’applicazione sicura, ti raccomandiamo di consultare un medico, un farmacista o uno specialista alternativo di tua scelta se hai domande sulla salute.

Secondo la nostra ricerca, l’arnica è anche adatta come alternativa erboristica alla propoli per uso esterno, per esempio sulle ferite.

Questo può anche contribuire alla guarigione naturale delle ferite e avere un effetto antinfiammatorio.

È simile al noto unguento alla calendula. In questa forma, è particolarmente adatto all’uso esterno, dato che gli unguenti sono generalmente assorbiti rapidamente.

Queste due alternative sono ideali se hai un’intolleranza alla propoli o hai delle preoccupazioni al riguardo.

Fonte immagine: Paul / 123rf

Riferimenti (6)

1. Silva-Carvalho, R. et al., Propolis: A Complex Natural Product with a Plethora of Biological Activities That Can Be Explored for Drug Development (2015) Inhaltsstoffe von Propolis unterscheiden sich stark, da die Bienen geographisch, klimatisch oder saisonal bedingt andere Pflanzen vorfinden. Daher kann keine Arzneifreigabe für dieses Naturprodukt erteilt werden.
Fonte

2. Viuda-Martos, M. et al., Functional Properties of Honey, Propolis, and Royal Jelly (2008) Die in Propolis enthaltenen Polyphenole und Flavonoide sind für die Wirkung verantwortlich. Bei der Heilung von Entzündungen spielt das Flavonoid CAPE (caffeic acid phenethyl ester) eine Rolle, indem es die Ausschüttung von Arachidonsäure aus der Zellmembran, und somit der Expression der Entzündungsenzyme COX-1 und COX-2, welche diese Säure zu Prostaglandin umsetzen, hemmt. Prostaglandin steuert Entzündungsprozesse im Körper.
Fonte

3. Vagh, V., Antimicrobial action of propolis and some of its components: the effects on growth, membrane potential and motility of bacteria (2013) Untersuchung der Wirkung gegen Streptococcus Mutans als Kariesverursacher. Im Zusammenhang mit Chlorhexidin kann Propolis bei der Behandlung und Vorbeugung von Karies helfen.
Fonte

4. Zame Yaromi, M. et al., Propolis: A New Alternative for Root Canal Disinfection (2012) 80 Menschen, bei denen Wurzelbehandlungen vorgenommen wurden. Gewebeproben wurden genommen, in fünf Gruppen eingeteilt und Enterococcus faecalis ausgesetzt und 21 Tage zusammen mit einer Ethanol-, Kalciumhydroxid oder Propolislösung inkubiert. Die Propolisgruppe wies deutlich geringere Erregermengen auf.
Fonte

5. Schnitzler, P. et al., Antiviral Activity and Mode of Action of Propolis Extracts and Selected Compounds (2010) Propolislösung kann Herpesviren unschädlich machen. In einem Laborversuch wurden die Inhaltsstoffe von Propolis untersucht und auf Versuchskulturen des Herpes Simplex Virus angewendet. Bei den Inhaltsstoffen Galangin und Chrysin konnten mehr als 98% des Befalls zerstört werden.
Fonte

6. BfR, Einschätzung von Propolis und Gelée Royal (2008) Hierbei handelt es sich um die Einschätzung des Bundesinstituts für Risikobewertung. Propolis enthält verschiedene Stoffe, auf die empfindliche Personen allergisch wirken können, auch bei äußerer Anwendung. Daran beteiligt sind vor allem verschiedene Kaffeesäureester, Benzylcinnamat und Benzylsalicylat.
Fonte

Perché puoi fidarti di me?

wissenschaftlicher Artikel
Silva-Carvalho, R. et al., Propolis: A Complex Natural Product with a Plethora of Biological Activities That Can Be Explored for Drug Development (2015) Inhaltsstoffe von Propolis unterscheiden sich stark, da die Bienen geographisch, klimatisch oder saisonal bedingt andere Pflanzen vorfinden. Daher kann keine Arzneifreigabe für dieses Naturprodukt erteilt werden.
Vai alla fonte
wissenschaftlicher Artikel
Viuda-Martos, M. et al., Functional Properties of Honey, Propolis, and Royal Jelly (2008) Die in Propolis enthaltenen Polyphenole und Flavonoide sind für die Wirkung verantwortlich. Bei der Heilung von Entzündungen spielt das Flavonoid CAPE (caffeic acid phenethyl ester) eine Rolle, indem es die Ausschüttung von Arachidonsäure aus der Zellmembran, und somit der Expression der Entzündungsenzyme COX-1 und COX-2, welche diese Säure zu Prostaglandin umsetzen, hemmt. Prostaglandin steuert Entzündungsprozesse im Körper.
Vai alla fonte
wissenschaftliche Untersuchung
Vagh, V., Antimicrobial action of propolis and some of its components: the effects on growth, membrane potential and motility of bacteria (2013) Untersuchung der Wirkung gegen Streptococcus Mutans als Kariesverursacher. Im Zusammenhang mit Chlorhexidin kann Propolis bei der Behandlung und Vorbeugung von Karies helfen.
Vai alla fonte
klinische Studie
Zame Yaromi, M. et al., Propolis: A New Alternative for Root Canal Disinfection (2012) 80 Menschen, bei denen Wurzelbehandlungen vorgenommen wurden. Gewebeproben wurden genommen, in fünf Gruppen eingeteilt und Enterococcus faecalis ausgesetzt und 21 Tage zusammen mit einer Ethanol-, Kalciumhydroxid oder Propolislösung inkubiert. Die Propolisgruppe wies deutlich geringere Erregermengen auf.
Vai alla fonte
klinische Studie
Schnitzler, P. et al., Antiviral Activity and Mode of Action of Propolis Extracts and Selected Compounds (2010) Propolislösung kann Herpesviren unschädlich machen. In einem Laborversuch wurden die Inhaltsstoffe von Propolis untersucht und auf Versuchskulturen des Herpes Simplex Virus angewendet. Bei den Inhaltsstoffen Galangin und Chrysin konnten mehr als 98% des Befalls zerstört werden.
Vai alla fonte
wissenschaftlicher Artikel
BfR, Einschätzung von Propolis und Gelée Royal (2008) Hierbei handelt es sich um die Einschätzung des Bundesinstituts für Risikobewertung. Propolis enthält verschiedene Stoffe, auf die empfindliche Personen allergisch wirken können, auch bei äußerer Anwendung. Daran beteiligt sind vor allem verschiedene Kaffeesäureester, Benzylcinnamat und Benzylsalicylat.
Vai alla fonte
Recensioni