Frutta secca ed essiccata
Ultimo aggiornamento: 14/10/2020

Il nostro metodo

25Prodotti analizzati

17Ore impiegate

22Studi valutati

134Commenti raccolti

Benvenuto sul nostro articolo dedicato al silicio. Con il passare del tempo, la nostra pelle potrebbe perdere lucentezza. Le nostre unghie possono diventare fragili e i nostri capelli crespi. Dovremmo per questo rassegnarci ad avere un aspetto peggiore ogni giorno che passa? Se ti preoccupa il tuo aspetto, forse dovresti continuare a leggere.

Il silicio è un oligoelemento ignorato da molti. Questo minerale potrebbe essere correlato alla formazione di collagene, migliorando il nostro aspetto. Alcune persone affermano anche che gli integratori di silicio sono in grado di alleviare il disagio articolare. Cosa c’è vero in queste voci? Nel nostro articolo parleremo di questo e molto altro.

Sommario

  • Il silicio è un oligoelemento che potrebbe essere correlato alla sintesi del collagene.
  • Non c’è una quantità giornaliera raccomandata di silicio. Il limite massimo tollerabile è stato fissato a 700 mg/giorno.
  • Quando si acquista un integratore di silicio, è consigliato scegliere un composto sicuro, con un formato adatto e che soddisfi le nostre preferenze dietetiche. Parleremo di questi e altri criteri di acquisto nell’ultima sezione dell’articolo.

Silicio: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti

Gli integratori di silicio sono considerati sicuri purché vengano assunti con attenzione. Abbiamo selezionato alcuni prodotti che contengono ingredienti naturali e sono approvati per il consumo umano. Inoltre, ci siamo limitati a scegliere articoli che somministrano dosi efficaci, senza cadere in eccessi potenzialmente dannosi. Perché non gli dai un’occhiata?

Altre Raccomandazioni

L’integratore con silicio preferito dalle recensioni

Questo articolo, che combina silicio con magnesio, acido ialuronico, collagene e vitamine, deve essere disciolto in un liquido prima di poter essere ingerito. La dose giornaliera (uno misurino) contiene 20 mg di silicio. Questo articolo è rivolto ad atleti e persone di età superiore ai 35 anni.

La sua grande efficacia lo ha reso il silicio preferito dagli utenti online. Gli acquirenti affermano che questo prodotto allevia con successo i dolori articolari.

L’integratore di silicio con la maggior biodisponibilità

Nessun prodotto trovato.

Il produttore di questo integratore afferma che il suo silicio ha un assorbimento maggiore. Questa caratteristica aumenterebbe la quantità di minerale metabolicamente funzionante, cioè aumenterebbe la sua biodisponibilità.

Gli utenti sono molto soddisfatti di questo prodotto, che consente di personalizzare la quantità di silicio che si desidera consumare grazie al suo dosatore. Secondo gli acquirenti, i suoi effetti compaiono (approssimativamente) dopo una settimana di utilizzo.

Il miglior integratore con silicio e glicina

 

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Questa bottiglia contiene un litro di integratore di silicio in forma liquida. Inoltre, l’inclusione dell’amminoacido glicina contribuisce, secondo il produttore, a rafforzare i tessuti e ad accelerare la guarigione delle lesioni sportive. Contiene un misurino dosatore.

Le persone che hanno acquistato questo articolo sono entusiaste dei risultati. Alcuni acquirenti sostengono che questo prodotto li aiuta a guarire più velocemente dalle ferite.

L’integratore di silicio più economico

Queste capsule in silicone hanno un prezzo adatto a qualsiasi budget. Ogni compressa contiene 25 mg di silicio da estratto di bambù. Fornisce anche lievito di birra, molto apprezzato per i suoi effetti benefici su pelle e capelli.

Questo prodotto soddisfa tutti i tipi di consumatori, attratti dal suo basso prezzo. Secondo i commenti, questo articolo è particolarmente efficace per alleviare i dolori articolari.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sul silicio

Il silicio è un minerale che fa parte dei nostri capelli, della nostra pelle e delle nostre unghie. I suoi livelli e la sua biodisponibilità diminuiscono nel tempo. Alcuni esperti si chiedono se questo composto potrebbe essere coinvolto nella sintesi del collagene, contribuendo a mantenere i nostri tessuti in buone condizioni.

Donna che sorride con una mela in mano

Il silicio può migliorare l’aspetto di pelle, capelli e unghie. (Fonte: Macniak: 72070372/ 123rf.com)

Cos’è il silicio?

Il silicio è uno dei minerali più abbondanti sulla Terra. Nel corpo umano questa sostanza è distribuita in tutto il corpo in piccole quantità. Fa quindi parte del gruppo degli oligoelementi, nutrienti (come ferro e zinco) essenziali per il corretto svolgimento delle funzioni biologiche(1, 2).

Combinando il silicio con altri atomi, si otterranno composti diversi.

Alcune formulazioni hanno un uso puramente industriale, come silicone o silice cristallina (quest’ultima è considerata una possibile sostanza cancerogena). D’altra parte, l’acido ortosilicico (OSA) e il monometilsilanotriolo (MMST) sono varianti utilizzate nel settore dell’integrazione(3, 4).

Nel corpo umano, il silicio sembra svolgere un ruolo nella mineralizzazione ossea e nella formazione di collagene. Quest’ultima molecola fornisce elasticità e resistenza a pelle, tendini e articolazioni. Se vuoi maggiori informazioni sulle funzioni del silicio, puoi trovare un sommario pratico nella seguente tabella(1):

Localizzazione Possibile funzione del silicio
Pelle Stimolo per la sintesi del collagene e la rigenerazione del collagene perduto
Capelli Stimolo della sintesi della cheratina
Unghie Stimolo della sintesi della cheratina
Ossa Formazione dell’osso e mineralizzazione del tessuto osseo

Riparazione delle fratture

Sistema endocrino Regolazione della produzione ormonale
Cartilagine Formazione del tessuto connettivo
Sistema cardiovascolare Integrità della parete vascolare

Quale conseguenze ha la carenza di silicio?

Attualmente, non esiste un chiaro consenso sui livelli di silicio plasmatico. E non è nemmeno stata definita una dose giornaliera raccomandata (RDA) per l’assunzione. Le conseguenze della carenza di silicio sono pertanto poco comprese. È stato provato ad eliminare il silicio dall’alimentazione di alcuni animali da esperimento, e sono stati ottenuti i seguenti risultati:

  • Difetti nella mineralizzazione ossea(5): la carenza di silicio negli animali da esperimento ha causato anomalie nella deposizione di minerali nel tessuto osseo. Di conseguenza, le tibie degli animali hanno mostrato marcate deformità.
  • Bassi livelli di collagene nelle ossa(6): la difficoltà per depositare collagene sulle ossa che appare quando il silicio viene rimosso dalla dieta degli animali da esperimento potrebbe portare a debolezza ossea.
  • Difficoltà nella formazione di collagene sulle ferite(6): la carenza di silicio influenza negativamente la sintesi del collagene. Questa scoperta potrebbe indicare una maggiore difficoltà per la guarigione delle ferite in presenza di un deficit di silicio.

I risultati di questi studi potrebbero avere implicazioni sull’importanza del silicio nell’uomo. Secondo alcune fonti non ufficiali(7), una quantità insufficiente di questo minerale provocherebbe un deterioramento dei capelli, della pelle, delle unghie, della cartilagine e delle ossa. Tuttavia, ricorda che queste affermazioni devono essere ratificate da prove sugli esseri umani.

Sapevi che la birra è una fonte altamente biodisponibile di silicio? Ricorda di scegliere la varietà analcolica!

Come posso aumentare i miei livelli di silicio in maniera naturale?

Il silicio si ottiene naturalmente attraverso la dieta. Le persone con una capacità di assorbimento inferiore però (ad esempio, dopo una gastrectomia) avranno una quantità ridotta di questo oligoelemento. D’altra parte, le popolazioni asiatiche mostrano di avere concentrazioni più elevate di silicio rispetto agli europei e agli americani.

Secondo gli esperti, questa differenza potrebbe essere basata sulla preferenza delle popolazioni asiatiche per il consumo di verdure e cereali. Pertanto, una persona residente in Cina ingerisce circa 140 milligrammi (mg) di silicio al giorno. D’altra parte, un cittadino finlandese riceverà solo circa 29 mg al giorno di questo minerale. Inoltre, il suo assorbimento si riduce con l’età(8).

Pertanto, se si desidera aumentare i livelli di silicio, l’opzione più saggia è quella di migliorare l’alimentazione, aggiungendo frutta, verdura e cereali. Il consumo di 40 mg/die di questo minerale è stato collegato alla comparsa di effetti benefici (ad esempio ossa più forti). Nella tabella che segue puoi vedere più in dettaglio il contenuto di silicio di ogni alimento(9):

Alimento (100 g o 100 ml) Quantità media di silicio (mg)
Frutta secca 10,5
Cereali da colazione 7,8
Pane 2,9
Birra 1,9
Verdura 1,8
Riso 1,5
Legumi (inclusa soia e tofu) 1,4
Vino 1,4
Frutta fresca 1,3
Pasta 1,1
Acqua (minerale) 0,6
Tè e caffè 0,5
Acqua (del rubinetto) 0,4
Latte 0,3

Quali benefici apporta un integratore di silicio?

Al momento, non è stato possibile confermare le conseguenze dirette della carenza di silicio. Tuttavia, l’integrazione con questo oligoelemento ha dimostrato di essere in grado di produrre alcuni benefici (negli studi di limitata influenza). Se sei interessato a uno dei seguenti vantaggi, è possibile che un integratore di silicio possa tornarti utile:

  • Rinforza le ossa: negli uomini e nelle donne in premenopausa è stato osservato che un’integrazione di silici favorisce la mineralizzazione ossea e aumenta la densità ossea. Questo effetto, sfortunatamente, non gioverebbe alle donne in postmenopausa (che sono le principali colpite dalla perdita di massa ossea)(8).
  • Migliora la struttura della pelle: un piccolo studio clinico ha riscontrato un miglioramento della struttura della pelle somministrando 10 mg di silicio OSA a persone di mezza età con segni di invecchiamento cutaneo(4).
  • Rafforza i capelli: somministrando 10 mg di silicio OSA per nove mesi, è stato osservato un miglioramento della qualità dei capelli. Le persone che hanno ricevuto questa integrazione hanno beneficiato di capelli più resistenti alla trazione rispetto al placebo(4).
  • Evita le unghie fragili: il silicio sembra essere in grado di interagire con la cheratina presente nei capelli e nelle unghie. Somministrando un integratore con 10 mg di questo oligoelemento, le unghie dei volontari sono diventate più resistenti all’usura.

È stato anche provato che il consumo di integratori di silicio è correlato ad altri benefici. Una minore prevalenza di aterosclerosi, prevenzione dell’Alzheimer ed effetti antibatterici sono alcune di queste presunte virtù. Sfortunatamente, questi effetti promettenti non sono stati confermati da studi di qualità accettabile.

In sintesi, se stai cercando forza e vitalità extra per i tuoi capelli, pelle e unghie, gli integratori di silicio potrebbero aiutarti. Sebbene i meccanismi non siano perfettamente compresi, si ritiene che questo minerale favorisca la sintesi del collagene e intervenga nella formazione della cheratina. Entrambi i composti forniscono resistenza ed elasticità ai tessuti.

Come devo usare gli integratori di silicio?

Sebbene gli integratori di silicio vengano utilizzati da più di un decennio, in realtà non esistono criteri chiari per il loro uso. Questa situazione, lungi dal farti “abbassare la guardia”, dovrebbe avvisarti della necessità di prestare particolare attenzione a fare buon uso di questi integratori:

  • Priorità alle istruzioni del produttore: le istruzioni per l’uso dipenderanno dalla materia prima utilizzata per ottenere il silicio, gli eccipienti e il formato del prodotto. Dai la priorità alle istruzioni del produttore ed evita di assumere dosi più elevate di quelle raccomandate.
  • Dose minima: in assenza di una RDA di silicio, la dose di diversi integratori può variare notevolmente. Una buona pratica per l’integrazione è quella di scegliere la dose minima che produca gli effetti desiderati. Ricorda che negli studi clinici, le azioni positive del silicio sono state dimostrate a dosi di 10 mg/die.
  • Dose massima: Il silicio è considerato sicuro (nelle persone sane) fino a 700 mg al giorno. Superare tale quantità è praticamente impossibile se viene fatto un uso consapevole e attento degli integratori(10).
  • Orario di assunzione e integrazione a stomaco vuoto: non vi è alcuna chiara indicazione dell’orario in cui gli integratori di silicio dovrebbero essere consumati. Tuttavia, alcune persone possono provare disagio gastrointestinale con questi integratori. Se hai uno stomaco sensibile, può essere una buona idea assumere questo prodotto insieme al cibo.

Negli studi disponibili, i risultati secondari all’integrazione di silicio sono stati determinati dopo nove mesi di trattamento. Per questo motivo, ti consigliamo di essere paziente se hai iniziato a utilizzare un integratore alimentare a base di silicio. Ricorda di essere costante e non disperare, il tempo gioca a tuo favore!

Alimenti vari

Sebbene la silice cristallina e il silicone siano derivati dal silicio, il loro consumo è tossico. (Fonte: Barbone: 95259740/ 123rf.com)

Sono sicuri gli integratori di integratori di silicio?

Uno degli aspetti più controversi sugli integratori di silicio è la loro sicurezza. Mentre il silicio presente negli alimenti è considerato sicuro dagli esperti, gli integratori alimentari sono sotto i riflettori degli esperti di salute.
Anche gli additivi a base di silicio usati come agenti antiagglomeranti sono sotto studio.

Attualmente, il monometilsilanetriolo (MMST) e l’acido ortosilicico (OSA) vengono considerati sicuri per il consumo. Queste forme di silicio possono essere consumate sotto forma di integratori senza influire negativamente sulla salute delle persone sane. Il biossido di silicio può essere usato come additivo, purché sia in quantità limitate(13).

Un altro aspetto da considerare è il fattore tempo. Gli integratori di silicio non hanno prodotto effetti negativi nei trattamenti di durata inferiore a nove mesi. La loro sicurezza non è nota se vengono consumati cronicamente. Se si desidera fare un uso prolungato di questi articoli, si consiglia di informare il proprio medico di fiducia.

Infine, si raccomanda cautela per i pazienti che sono cronicamente malati o con una maggiore sensibilità agli integratori di silicio. Consultare un professionista della salute prima di utilizzare questi integratori se si appartiene a uno dei seguenti gruppi o se si soffre di altre condizioni gravi(14).

  • Minori: il consumo di integratori di silicio non è raccomandato ai minori di 18 anni.
  • Donne in gravidanza e in allattamento: non è stato possibile dimostrare la sicurezza degli integratori di silicio nelle donne in gravidanza o in allattamento. Pertanto, è considerato più sicuro evitare di consumare questi articoli durante periodi così delicati.
  • Ipertesi in cura: alcuni integratori di silicio usano l’estratto di equiseto, un’erba ricca di questo minerale. Inoltre, l’equiseto ha un effetto diuretico che può interferire con i farmaci antiipertensivi e portare a interazioni pericolose. I pazienti ipertesi devono consultare il proprio medico prima di utilizzare questi articoli.
  • Pazienti renali: l’eccesso di silicio viene eliminato nelle urine. I difetti nella filtrazione renale potrebbero causare un pericoloso accumulo di silicio nel corpo. Per questo motivo, non è raccomandato l’uso da parte di persone con malattie renali o insufficienza renale. Inoltre, non è consigliato alle persone che soffrono di nefrolitiasi (calcoli renali).
  • Diabetici: il consumo di integratori di silicio è stato collegato alla comparsa di ipoglicemia pericolosa nei diabetici. Per questo motivo, si consiglia cautela.

Due mani congiunte su un bastone

Gli integratori di silicio sono disponibili in formato solido e liquido. (Fonte: Bialasiewicz: 88394349/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Se vuoi ottenere il massimo dagli integratori di silicio, devi scegliere con cura l’articolo da acquistare. I nostri criteri di acquisto ti forniranno una serie di linee guida che devi seguire se vuoi trovare un prodotto efficace e sicuro. Qualunque cosa tu faccia, assicurati di leggere questa sezione!

Sicurezza alimentare

Scegli fonti di silice la cui sicurezza è stata ratificata dalle autorità italiane o europee. Se possibile, scegli un prodotto che indichi l’origine del silicio. Molti produttori scelgono l’estratto di bambù o di equiseto come materia prima. Tuttavia, queste specie di piante hanno i loro effetti che devono essere presi in considerazione.

L’equiseto è un arbusto che funge da diuretico (eliminatore di liquidi) e può alterare i livelli di potassio nel sangue. L’estratto di bambù potrebbe avere effetti negativi sulla fertilità e sugli ormoni tiroidei. Guarda la tabella seguente per conoscere i tre principali derivati del silicio e la loro attuale classificazione(11, 13, 15):

Elemento Abbreviatura Classificazione
Monometilsilantriolo MMST Integratore (sicuro sulle persone sane)
Acido ortosilicico OSA Integratore (sicuro nelle persone sane)
Silicio colloidale (diossido di silicio) SiO2 Additivo (sicuro in quantità limitate)

Necessità alimentari

La materia prima utilizzata per produrre gli integratori di silicio ha solitamente un’origine vegetale. Tuttavia, molti laboratori utilizzano capsule di gelatina animale che ne impediscono il consumo da parte dei vegani. Fortunatamente, il silicio si trova facilmente in formato bevibile, consentendo di rinunciare a qualsiasi rivestimento gelatinoso.

Anche i malati di celiachia e quelli allergici a lattosio, crostacei o soia dovrebbero esaminare attentamente l’etichetta degli integratori di silicio.

Esistono produttori che possono includere tracce di questi allergeni nei loro articoli. Infine, se soffri spesso di mal di stomaco, ricorda che l’estratto di equiseto può risultare particolarmente indigesto.

Birra

Il silicio si trova in tutti i tessuti del corpo. (Fonte: Mironova: 87873729/ 123rf.com)

Formato dell’integratore

Gli integratori di silicio sono disponibili in vari formati. Sul mercato italiano puoi trovare quattro varianti, ognuna con le sue peculiarità:

  • Capsule o compresse: il formato solido è il modo più tradizionale per l’integrazione di silicio. È necessario consumare ogni capsula accompagnata da acqua. È un’opzione comoda e pratica, ma alcune persone possono trovare particolarmente difficile deglutire le compresse.
  • Liquido: fiale o flaconi liquidi con silicone liquido sono un’opzione molto interessante se si desidera fare a meno di capsule e compresse. Non causano problemi di deglutizione nelle persone sane e possono essere un buon modo per evitare le capsule di gelatina animale. Calcolare la dose corretta può essere più complicato con questo formato.
  • Polvere: a metà strada tra le forme solide e il silicio liquido, gli integratori in polvere devono essere sciolti in acqua. Sono facili da conservare e facili da deglutire. Se odi i “grumi”, questi possono farti impazzire!
  • Gel topico: una forma meno conosciuta degli integratori di silicio è la loro formulazione in crema o gel. Questi vengono usati per alleviare dolori articolari e lesioni ai legamenti, sebbene la loro reale efficacia debba essere valutata in modo più esaustivo.

Combinazione di ingredienti

Il silicio è solitamente combinato con altre sostanze per migliorare l’aspetto di pelle, capelli e unghie. È inoltre possibile trovare questo oligoelemento in compagnia di altri ingredienti che mirano a rafforzare ossa e articolazioni. La seguente tabella riassume le più importanti:

Ingrediente Obiettivo
Magnesio Contribuire alla funzione muscolare e articolare
Zinco Miglioramento dell’aspetto di pelle, capelli e unghie
Selenio Miglioramento dell’aspetto di pelle, capelli e unghie
Collagene Miglioramento dell’aspetto di pelle, capelli e unghie

Rinforza le ossa e le articolazioni

Glicina Effetti antinfiammatori. Sollievo dalla stanchezza.
Acido ialuronico Sollievo dai dolori articolari. Miglioramento dell’aspetto della pelle.
Vitamina C Efetto antiossidante. Miglioramento dell’aspetto della pelle.
Vitamine del gruppo B Miglioramento dell’aspetto della pelle, capelli e unghie
Vitamina E Effetti antiossidanti. Miglioramento dell’aspetto della pelle.
Estratti di piante Effetti antiossidanti.

Conservazione e scadenza

Segui le istruzioni del produttore e conserva l’integratore il supplemento secondo le istruzioni riportate sull’etichetta. Potrebbe essere necessario conservare i prodotti a base liquida in frigorifero, lontano da odori aggressivi e lontano dalla luce solare. Evita di consumare questo integratore dopo la data di scadenza.

Specialista in Chirurgia Plastica ed Estetica
“Per fare una similitudine, possiamo dire che oggi il silicio sta alla bellezza come il magnesio alla nutrizione: un superfood, in questo caso trasformato in un super-elemento”.

Rapporto qualità-prezzo

Il costo degli integratori di silicio dipende dagli ingredienti aggiuntivi inclusi in ciascun prodotto. Mentre un articolo esclusivamente a base di silicio ha un prezzo di circa 8 euro, l’inclusione di collagene o vitamine raddoppia tale prezzo. Per questo motivo, se vuoi risparmiare, scegli un prodotto che contengano solo OSA o MMST.

Conclusioni

Il silicio è uno degli oligoelementi più trascurati e sottovalutati nel campo della nutrizione. Abbiamo un numero molto basso di studi clinici su volontari umani che non ci consentono di conoscere pienamente il vero potenziale di questo minerale. Tuttavia, sappiamo che il consumo di una piccola quantità di silicio può migliorare il nostro aspetto.

Il consumo giornaliero di cereali, frutta e verdura ti aiuterà ad aumentare i livelli di silicio in sicurezza. Se il tuo stile di vita o le tue preferenze alimentari ti impediscono di seguire una dieta sana, un integratore di silicio può esserti utile. Scegli un prodotto sicuro, segui le istruzioni del produttore e scopri come la tua pelle può migliorare giorno dopo giorno!

Se questa guida agli integratori di silicio ti è stata utile, lasciaci un commento e condividi questo articolo!

(Fonte dell’immagine in evidenza: Nataliya Arzamasova/ 123rf.com)

Riferimenti (15)

1. Martin KR. The chemistry of silica and its potential health benefits. J Nutr Health Aging [Internet]. 2007 Mar [cited 2020 Feb 15];11(2):94–7.
Fonte

2. Boguszewska-Czubara A, Pasternak K. Silicon in medicine and therapy. J Elemntology [Internet]. 2011 Jul 1;16(3/2011):489–97.
Fonte

3. Jugdaohsingh R, Hui M, Anderson SHC, Kinrade SD, Powell JJ. The silicon supplement “Monomethylsilanetriol” is safe and increases the body pool of silicon in healthy Pre-menopausal women. Nutr Metab. 2013;10(1):37.
Fonte

4. De Araújo LA, Addor F, Campos PMBGM. Use of silicon for skin and hair care: An approach of chemical forms available and efficacy. Vol. 91, Anais Brasileiros de Dermatologia. Sociedade Brasileira de Dermatologia; 2016. p. 331–5.
Fonte

5. Carlisle EM. Biochemical and Morphological Changes Associated with Long Bone Abnormalities in Silicon Deficiency. J Nutr [Internet]. 1980 May 1 [cited 2020 Feb 17];110(5):1046–56.
Fonte

6. Seaborn CD, Nielsen FH. Silicon Deprivation Decreases Collagen Formation in Wounds and Bone, and Ornithine Transaminase Enzyme Activity in Liver. Biol Trace Elem Res [Internet]. 2002 Dec [cited 2020 Feb 17];89(3):251–62.
Fonte

7. Muñoz B. «El codo de tenista se puede evitar con suplementos de silicio». La Razón [Internet]. 2016 [cited 2020 Feb 17]
Fonte

8. Jugdaohsingh R. Silicon and bone health. J Nutr Health Aging [Internet]. 2007 Mar [cited 2020 Feb 11];11(2):99–110.
Fonte

9. Sripanyakorn S, Jugdaohsingh R, Dissayabutr W, Anderson SHC, Thompson RPH, Powell JJ. The comparative absorption of silicon from different foods and food supplements. Br J Nutr [Internet]. 2009 Sep 28 [cited 2020 Feb 11];102(6):825–34.
Fonte

10. Price CT, Koval KJ, Langford JR. Silicon: A review of its potential role in the prevention and treatment of postmenopausal osteoporosis. Vol. 2013, International Journal of Endocrinology. Hindawi Limited; 2013.
Fonte

11. Unión Europea. BOE.es - Documento DOUE-L-2017-81334 [Internet]. 2017 [cited 2020 Feb 15].
Fonte

12. Unión Europea. BOE.es - Documento DOUE-L-2009-82310 [Internet]. [cited 2020 Feb 18].
Fonte

13. Unión Europea. BOE.es - Documento DOUE-L-2017-81400 [Internet]. 2017 [cited 2020 Feb 18].
Fonte

14. Silicon: Uses, Side Effects, Interactions, Dosage, and Warning [Internet]. [cited 2020 Feb 18].
Fonte

15. BOE.es - Documento consolidado BOE-A-1990-28049 [Internet]. [cited 2020 Feb 18].
Fonte

Articolo di revisione
Martin KR. The chemistry of silica and its potential health benefits. J Nutr Health Aging [Internet]. 2007 Mar [cited 2020 Feb 15];11(2):94–7.
Vai alla fonte
Articolo di revisione
Boguszewska-Czubara A, Pasternak K. Silicon in medicine and therapy. J Elemntology [Internet]. 2011 Jul 1;16(3/2011):489–97.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Jugdaohsingh R, Hui M, Anderson SHC, Kinrade SD, Powell JJ. The silicon supplement “Monomethylsilanetriol” is safe and increases the body pool of silicon in healthy Pre-menopausal women. Nutr Metab. 2013;10(1):37.
Vai alla fonte
Articolo di revisione
De Araújo LA, Addor F, Campos PMBGM. Use of silicon for skin and hair care: An approach of chemical forms available and efficacy. Vol. 91, Anais Brasileiros de Dermatologia. Sociedade Brasileira de Dermatologia; 2016. p. 331–5.
Vai alla fonte
Studio clinico su animali
Carlisle EM. Biochemical and Morphological Changes Associated with Long Bone Abnormalities in Silicon Deficiency. J Nutr [Internet]. 1980 May 1 [cited 2020 Feb 17];110(5):1046–56.
Vai alla fonte
Studio clinico su animali
Seaborn CD, Nielsen FH. Silicon Deprivation Decreases Collagen Formation in Wounds and Bone, and Ornithine Transaminase Enzyme Activity in Liver. Biol Trace Elem Res [Internet]. 2002 Dec [cited 2020 Feb 17];89(3):251–62.
Vai alla fonte
Intervista a esperto
Muñoz B. «El codo de tenista se puede evitar con suplementos de silicio». La Razón [Internet]. 2016 [cited 2020 Feb 17]
Vai alla fonte
Articolo di revisione
Jugdaohsingh R. Silicon and bone health. J Nutr Health Aging [Internet]. 2007 Mar [cited 2020 Feb 11];11(2):99–110.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Sripanyakorn S, Jugdaohsingh R, Dissayabutr W, Anderson SHC, Thompson RPH, Powell JJ. The comparative absorption of silicon from different foods and food supplements. Br J Nutr [Internet]. 2009 Sep 28 [cited 2020 Feb 11];102(6):825–34.
Vai alla fonte
Articolo di revisione
Price CT, Koval KJ, Langford JR. Silicon: A review of its potential role in the prevention and treatment of postmenopausal osteoporosis. Vol. 2013, International Journal of Endocrinology. Hindawi Limited; 2013.
Vai alla fonte
Bollettino Ufficiale dello Stato spagnolo
Unión Europea. BOE.es - Documento DOUE-L-2017-81334 [Internet]. 2017 [cited 2020 Feb 15].
Vai alla fonte
Bollettino Ufficiale dello Stato spagnolo
Unión Europea. BOE.es - Documento DOUE-L-2009-82310 [Internet]. [cited 2020 Feb 18].
Vai alla fonte
Bollettino Ufficiale dello Stato spagnolo
Unión Europea. BOE.es - Documento DOUE-L-2017-81400 [Internet]. 2017 [cited 2020 Feb 18].
Vai alla fonte
Sito ufficiale
Silicon: Uses, Side Effects, Interactions, Dosage, and Warning [Internet]. [cited 2020 Feb 18].
Vai alla fonte
Bollettino Ufficiale dello Stato spagnolo
BOE.es - Documento consolidado BOE-A-1990-28049 [Internet]. [cited 2020 Feb 18].
Vai alla fonte
Recensioni