
Il nostro metodo
Molte persone non hanno sufficiente energia per affrontare la propria giornata. Soffri di diabete e/o colesterolo alto? Cerchi un integratore per perdere peso e/o vuoi includere nella tua dieta un integratore con alte qualità nutrizionali? Se hai risposto di sì a una di queste domande, la spirulina potrebbe essere un’ottima opzione per te.
La spirulina è una microalga cianoficea che offre eccezionali benefici per la salute che vanno oltre alla sua composizione nutrizionale. Fonte di proteine, grassi sani, vitamine e minerali, questo super-alimento apporta un valore aggiunto grazie alle sue proprietà energizzanti, antiossidanti e immunostimolanti.
Le cose più importanti in breve
- La spirulina appartiene al gruppo dei super-alimenti perché non solo funziona da nutriente, ma migliora la salute e aiuta a prevenire alcune malattie.
- Rivitalizzante, disintossicante e antiossidante, può essere consumata in polvere, compresse o capsule.
- Adatta per vegani, celiaci e intolleranti al glutine, la spirulina è un integratore che può alzare notevolmente il livello di benessere di chi la assume.
I migliori prodotti con spirulina sul mercato: la nostra selezione
Nel momento di scegliere un integratore di spirulina, troverai una moltitudine di marche e diverse forme di presentazione. Qui di seguito, ti riveliamo quali sono le migliori opzioni disponibili per farti scegliere quella ideale per te.
- Polvere di Spirulina organica Neoalgae (naturale al 100%, senza allergeni)
- Marcus Rohrer Spirulina (540 compresse, 100% naturale)
- Sevenhills Wholefoods Spirulina (in compresse, biologica)
- Aquisana Spirulina in compresse (360, anche per vegani)
Polvere di Spirulina organica Neoalgae (naturale al 100%, senza allergeni)
Nessun prodotto trovato.
100 grammi di spirulina biologica di massima purezza. L’assunzione consigliata dai produttori è di 2-3 grammi al giorno, miscelati con acqua, frullati, frullati, condimenti o succhi. 12 kcal per porzione e 60% di fonti proteiche e di aminoacidi essenziali.
Non ha additivi o allergeni ed è adatta anche a vegani. Si presenta in una confezione con coperchio opaco che la protegge dall’umidità e dalla luce per preservarne la qualità organolettica e nutrizionale. Anche in questo caso, non è molto conosciuta in Italia, ma in altri paesi gode di ottime opinioni per la sua efficacia e per il rapporto qualità prezzo.
Marcus Rohrer Spirulina (540 compresse, 100% naturale)
La coltivazione della spirulina Marcus Rohrer viene effettuata alle Hawaii sotto un rigido controllo di purezza, ed è ricca di proteine vegetali e di ferro. Sono tre confezioni da 180 compresse, per un totale di una scorta di 540 compresse – senza additivi o allergeni e adatte sia a vegetariani che ai vegani.
Quasi tutti gli utilizzatori che hanno rilasciato delle opinioni lo usano da mesi e lo consigliano come prodotto efficace per tutta una serie di persone. Alcuni invece contestano la poca efficacia rispetto ad altri integratori di spirulina, soprattutto quella in polvere.
Sevenhills Wholefoods Spirulina (in compresse, biologica)
Nessun prodotto trovato.
La spirulina Sevenhills viene coltivata in condizioni biologiche rigorose per garantire la massima purezza dell’integratore. Sono compresse certificate adatte a vegetariani e vegani, che non contengono allergeni di alcun tipo. L’unico ingrediente, come nella polvere, è solo la spirulina platensis.
Apprezzata dalla maggior parte degli utilizzatori per l’apporto energetico e per il prezzo conveniente rispetto al suo formato (fino a 1kg). Qualcuno mette in dubbio che la sua provenienza (Cina) non sia effettivamente controllata.
Aquisana Spirulina in compresse (360, anche per vegani)
360 compresse per una durata di circa 2 mesi. È l’unico integratore della nostra lista ad avere negli ingredienti anche gli agenti antiagglomeranti (cellulosa, amido di mais e biossido di silicio). Benché questo possa essere un difetto, abbiamo comunque voluto aggiungere questo prodotto viste le ottime opinioni degli utenti in Italia e in altri paesi.
I principali benefici riportati dai suoi utilizzatori sono l’apporto di energia, la sua praticità di assunzione e anche il suo buon potere saziante per chi la utilizza per dimagrire. Alcuni utilizzatori si lamentano per l’aggiunta degli additivi. Questo integratore potrebbe non essere adatto a tutti proprio per gli antiagglomeranti che contiene.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla spirulina
Senza ombra di dubbio, la spirulina è un super-alimento con un grande potenziale per migliorare la salute delle persone. Tuttavia, è importante che prima di comprarla, tu tenga presente tutte le informazioni possibili per capire se è un integratore giusto per te. Se sarà così, avrai modo di approfittare di tutte le sue in numerevoli proprietà.
(Fonte: Marinav: 36864940/ 123rf.com)
Speriamo di poter rispondere ad alcuni tuoi eventuali dubbi in relazione agli integratori di spirulina nelle seguenti sezioni.
Cos’è la spirulina esattamente?
Tuttavia l’integratore che conosciamo con il nome di spirulina, in realtà è un cianobatterio fotosintetico con forma a spirale. Quando cresce e arriva a una densità sufficiente, viene essiccata e polverizzata per essere consumata sotto forma di polvere, o somministrata sotto forma di capsule o compresse.
A cosa serve la spirulina e perché è tanto importante?
- 57-60% del suo peso secco sotto forma di proteine, che contengono tutti gli amminoacidi essenziali. Quindi quelli che gli esseri umani devono assumere forzatamente dagli alimenti o dagli integratori, perché il nostro organismo non può sintetizzarli.
- Circa un 20% di carboidrati complessi.
- Tra il 5% e il 7% di grassi, con predominio di omega3 e omega 6.
- Contiene provitamina A (betacarotene), vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e B9 (acido folico), e vitamina E (tocoferolo).
- Contiene inoltre ferro, zinco, magnesio, manganese, potassio, selenio, calcio e sodio.
Sapevi che una pubblicazione storica dell’UNESCO (1969) definì la spirulina come ‘un’alga tre volte più nutriente di un buon filetto”?
Quali altri benefici ci offre la spirulina?
- Energizzanti e rivitalizzanti
- Immunostimolanti
- Antiossidanti
- Disintossicanti
- Sazianti e capaci di sopprimere l’appetito
- Ipoglicemizzanti (diminuisce i livelli di glucosio a digiuno e dopo mangiato)
Perché tutti parlano della spirulina?
Uno dei primi riconoscimenti dei magnifici benefici della spirulina per la salute risale all’anno 1974, quando nella Conferenza Mondiale dell’Alimentazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU), venne dichiarata come ‘il miglior alimento per il futuro”.
(Fonte: Chepko: 82271552/ 123rf.com)
Perché dovresti assumere la spirulina?
- Incremento del livello di energia e della sensazione rivitalizzante. Meno stanchezza e fatica.
- Minor appetito e maggior sazietà. Quindi si ha la sensazione di sentirsi sazi e soddisfatti anche per molte ore dopo un pasto.
- Riduzione dei livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue.
- Miglioramento del la resistenza all’insulina e diminuzione della glicemia.
- Rinforzo del sistema immunitario.
Perché viene consigliato un integratore di spirulina per combattere la stanchezza?
Visto che la stanchezza può essere il risultato della carenza di vitamine e minerali che intervengono nella trasformazione energetica, questo integratore assicura che l’organismo abbia i nutrienti necessari per degradare i nutrienti in energia.
D’altra parte, questa microalga è consigliata per prevenire o trattare l’anemia, visto che apporta una grande quantità di ferro e folati. Entrambi i nutrienti sono un fattore chiave per la produzione di globuli rossi nel midollo osseo.
È vero che la spirulina è un integratore quasi indispensabile per i vegani?
Comunque sia, questa microalga è un’importante fonte di proteine per i vegani, perché si tratta di proteine di alto valore biologico che contengono gli amminoacidi essenziali che il corpo umano non può produrre da solo. Inoltre, è ricca di ferro, zinco e folato, nutrienti che di solito sono carenti in una dieta vegana.
Detto questo, le persone vegane possono migliorare notevolmente il loro apporto nutrizionale se combinano questo integratore con una dieta equilibrata.
La spirulina è una fonte di Vitamina B12?
La spirulina contiene una falsa vitamina B12 che non è funzionale. Questo vuol dire che non ha lo stesso ruolo della vera vitamina B12 nell’organismo.
Il rischio è che molte persone vegane credano che con la spirulina (o qualsiasi altra alga) possano coprire il fabbisogno di questa vitamina, ma, alla fine, ne sviluppano una carenza.
Va bene assumere la spirulina per abbassare il colesterolo e/o i trigliceridi?
Sono moltissime le ricerche scientifiche che esaltano l’efficacia degli integratori di spirulina per ridurre il colesterolo totale, il colesterolo LDL (il ‘cattivo’) e i trigliceridi nel sangue. Questo fa diminuire il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari, che sono la prima causa di morte al mondo secondo l’Organizzazione Mondiale della Salute.
Cosa significa che la spirulina ha proprietà antiossidanti?
Le malattie cardiovascolari, il cancro, la fibromialgia e le malattie neurodegenerative (il morbo di Alzheimer, la demenza, il morbo di Parkinson) sono patologie che si sviluppano anche in conseguenza allo stress ossidativo. Ecco perché è importante assumere integratori di spirulina per prevenire il più possibile queste malattie.
Sapevi che lo stress ossidativo accelera l’invecchiamento? Se vuoi essere una persona longeva e invecchiare in maniera sana, l’integratore di spirulina può esserti di grande aiuto.
Esistono controindicazioni nell’usare gli integratori di spirulina?
Ad ogni modo, le seguenti persone devono prima chiedere al proprio medico di famiglia se possono assumere spirulina, per prevenire rischi ed eventuali interazioni non ancora scoperte:
- I bambini
- Le donne in gravidanza e che allattano
- Le persone con malattie renali, epatiche oppure ormonali
- Chiunque stia assumendo dei medicinali per una malattia cronica
Perché è importante non superare le dosi consigliate per gli integratori di spirulina?
È importante non superare le quantità menzionate qui sopra visto che alcuni nutrienti, come il ferro e la vitamina E, vengono accumulati nell’organismo e possono provocare effetti indesiderati se in eccesso.
Come assumere la spirulina per favorire la perdita di peso?
Le mucillagini della spirulina assorbono acqua e gelificano nello stomaco. Questo gel permane varie ore nel tratto digerente, prolungando la sensazione di sazietà e aiutando a controllare la fame. In questo modo si mangia meno durante il giorno e si favorisce la perdita di peso.
Che tipo di integratori di spirulina esistono e quale potrebbe essere giusto per me?
(Fonte: Gojda: 28875574/ 123rf.com)
Spirulina in polvere
La spirulina in polvere si presenta in buste o barattoli il cui contenuto di solito oscilla tra i 100 e i 500 grammi. Si consiglia di assumere da 2 a 3 grammi al giorno, mescolandola con acqua, succhi di frutta, frullati, yogurt, condimenti, zuppe, ecc…
Per poter scegliere l’integratore in polvere, è fondamentale che ti piaccia il sapore peculiare della spirulina, altrimenti ti risulterà impossibile prenderla.
Spirulina in compresse
L’integratore in compresse o capsule consiste in polvere di spirulina mescolata con una piccola quantità di stearato di magnesio, idrossipropilmetilcellulosa o silice. Il suo sapore è leggero e basta assumerlo con abbondante acqua. È facile da riporre e da trasportare.
L’apporto calorico dell’integratore in compresse, come quello in polvere, è insignificante. Per quello che riguarda la composizione nutrizionale, non esistono differenze significative con la spirulina in polvere. Le compresse e le capsule di solito richiedono un maggior tempo per essere assimilate rispetto alla spirulina in polvere.
Questa è l’opzione ideale se non ti piace il sapore della spirulina. Inoltre, visto che possono essere assunte facilmente anche fuori casa, le compresse e le capsule sono molto comode da portarsi dietro.
Polvere | Compresse | |
---|---|---|
Dosi | 2-3 grammi al giorno | da 4 a 6 unità al giorno |
Sapore | Intenso, peculiare | Leggero |
Colore | Verde-azzurro intenso | Verdastro |
Assimilazione | Più veloce ed efficace | Richiede più tempo e impegno |
Versatilità | Molto versatile, si mescola a molteplici preparazioni culinarie | Non è possibile variarne la forma e il modo di assumerla |
Conservazione | Deve rimanere al riparo dalla luce e dall’umidità per evitare le alterazioni dei suoi ingredienti | Più semplice |
Purezza | 100% spirulina | Le compresse di buona qualità hanno un 99% di spirulina |
Prezzo | Più economico | Più costoso |
Criteri di acquisto
Una volta che ti sei deciso a migliorare il tuo stato di salute e nutrizionale con l’integratore di spirulina, devi tenere in considerazione alcune caratteristiche per selezionare la migliore offerta per te. Una vez que te has decidido a mejorar tu salud y estado nutricional con el suplemento de spirulina, debes considerar ciertas características para seleccionar la mejor alternativa para ti.
Sapore
La spirulina ha un sapore intenso e unico, molto riscontrabile nell’integratore in polvere. Quindi, se non ti piace il suo sapore, devi optare per le compresse o le capsule, visto che hanno solo un leggero aroma.
Se è la prima volta che compri questo integratore e vuoi provare la spirulina in polvere, ti consigliamo di optare per una confezione piccola, per esempio da 100 grammi.
Praticità
Le compresse e le capsule sono molto più comode da assumere, da riporre e da portarsi dietro, mentre la versione in polvere deve essere mescolata con acqua o con un altro liquido (zuppe, bibite vegetali, succhi, ecc…).
Prezzo
Il miglior modo di comparare il costo degli integratori è dividere il prezzo per il numero di dosi contenute in una confezione. In linea generale, la spirulina in polvere risulta essere più economica delle compresse.
Certificazioni
Questo è un punto fondamentale, visto che la spirulina deve essere prodotta ecologicamente e sotto rigidi controlli. Si contamina facilmente con agenti tossici e metalli pesanti (piombi mercurio, arsenico, cadmio) se queste sostanze sono presenti dove viene coltivata.
Inoltre, le persone vegane devono assicurarsi che gli eccipienti delle compresse e la composizione delle capsule sia di origine vegetale al 100%.
Presenza di glutine, lattosio e allergeni
La spirulina è senza glutine, lattosio e allergeni, quindi un integratore non dovrebbe contenerli. Tuttavia potrebbe essere stata elaborata dove sono presenti queste sostanze e potrebbe aver subito una contaminazione. Controlla bene cosa riporta la confezione al riguardo.
Conclusioni
Nell’articolo ti abbiamo presentato i benefici e le proprietà della spirulina, i diversi integratori che esistono e le caratteristiche di ciascuno. Il nostro obiettivo è di apportare informazioni di qualità affinché tu possa prendere la migliore decisione per la tua salute.
Se hai trovato interessante e utile tutto quello che hai letto in questo guida, condividila e aiutaci a far conoscere a sempre più persone i benefici degli integratori di spirulina.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Maddlen: 29370380/ 123rf.com)