
Il nostro metodo
Di sicuro avrai notato che, da qualche tempo a questa parte, sugli scaffali dei supermercati, nella sezione dei dolcificanti, c’è un prodotto che attira la tua attenzione: la stevia. È un superfood, un’alternativa allo zucchero totalmente naturale, adatto anche alle persone che soffrono di diabete o che sono a dieta.
In realtà la stevia è una pianta che ha l’obiettivo di dolcificare i nostri piatti, ma in maniera salutare. Non a caso, è nota per i suoi effetti benefici alla salute, dal momento che aiuta nella lotta a malattie molto diffuse come l’ipertensione o l’obesità.
Sommario
- La stevia dolcifica i piatti molto più dello zucchero da tavola, con il vantaggio di non avere calorie.
- Dal momento che contiene zero calorie, la stevia è perfetta per una dieta equilibrata. È un modo per ridurre lo zucchero senza rinunciare al sapore.
- La stevia è una pianta, ma non può essere consumata direttamente come si fa di solito. Bisogna effettuare un processo chimico per estrarre il glicoside di steviolo, che è la sostanza che viene assunta come dolcificante.
Stevia: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Di seguito troverai alcuni dei migliori integratori di stevia presenti attualmente sul mercato. Controlla attentamente le caratteristiche di ciascun prodotto e, in questo modo, potrai individuare quello che meglio si adatta alle tue esigenze.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla stevia
La stevia è uno di quegli integratori che aiutano a gustarsi determinati cibi o bevande in tutto il loro splendore e nel rispetto della nostra salute. In realtà, ciò che consumiamo non è la pianta in sé, ma un composto che viene estratto da essa chiamato glicoside steviolico.
Cos’è la stevia esattamente?
La stevia è una pianta con intense foglie verdi. Tuttavia, questa pianta medicinale non può essere consumata direttamente, ma il dolcificante che porta il suo nome è, in realtà, un composto lavorato. Richiede un processo chimico per ottenere quell’elemento chiamato glicoside di steviolo, che è ciò che useremo per addolcire cibo o bevande.
A cosa serve la stevia?
Non solo perché non fornisce una singola caloria (nonostante abbia un sapore molto dolce), ma anche perché non influenza i livelli di glucosio nel sangue. Allo stesso modo, alcuni studi hanno dimostrato che la stevia può avere effetti positivi in soggetti sani e pazienti diabetici, come la riduzione della glicemia postprandiale (livello di zucchero nel sangue dopo aver mangiato cibo). Questo la rende un grande alleato nel trattamento del diabete e di altre malattie.
Sapevi che la stevia fa parte dei sostituti dello zucchero naturali, sicuri, senza calorie ed è un’alternativa per combattere l’obesità?
La stevia è un dolcificante?
Secondo gli esperti, la stevia è da 300 a 400 volte più dolce dello zucchero bianco. Allo stesso modo, può migliorare i livelli di zucchero nel sangue dopo l’assunzione di cibo e avere un effetto saziante grazie al suo carattere addolcente. C’è da dire però che, sebbene all’inizio offra un sapore dolce, in seguito può lasciare un sapore amaro.
Quante calorie ha la stevia?
La stevia è particolarmente raccomandata nelle diete dimagranti, poiché la sua assunzione non farà aumentare le calorie.
Il vantaggio di non avere calorie è che gli utenti non devono rinunciare al sapore. Inoltre non contenendo calorie, non influenza i livelli di glucosio nel sangue. Per questo motivo è una sostanza ideale per coloro che hanno restrizioni al riguardo. Il suo sapore dolciastro potrebbe far evitare di consumare lo zucchero tradizionale in alcune persone.
Che vantaggi offre la stevia alla mia salute?
Ma c’è ancora di più, poiché la stevia ha zero calorie. Allo stesso tempo, assumere la stevia entro parametri ragionevoli potrebbe essere utile per le persone che desiderano consumare meno zucchero. Infine, è considerato un potente antiossidante.
La stevia è adatta a tutti?
Oltre ad essere adatta a persone che soffrono di diabete, ipertensione o obesità, la stevia è anche completamente consigliata ai bambini e alle donne in gravidanza.
È adatta per le diete dimagranti.
Qual è la dose corretta di stevia?
Praticamente, potremmo dire che un adulto può assumere senza problemi tra 4 e 5 cucchiai di stevia al giorno. Questa quantità equivarrebbe a circa 70 grammi di zucchero.
In quali formati è possibile trovare la stevia?
La stevia in granuli è, forse, la più diffusa, dal momento che è uno dei modi migliori per sostituire lo zucchero. Di colore bianco, questi granuli vengono cosparsi o aggiunti con un cucchiaino alla bevanda in questione.
Dall’altro lato, la stevia liquida spesso viene è presentata in un contenitore con dispenser. Di solito è il prodotto stesso a consigliare le gocce indicate per ogni caso. Generalmente, saranno sufficienti 2 o 3 gocce per addolcire un caffè o un tè. Un formato meno comune, sebbene esista, è la stevia in compresse o in pastiglie.
Quanto costa la stevia?
In ogni caso, il prezzo è compreso tra i 5 e i 20 euro, a seconda delle dimensioni del contenitore. Ciò significa che una flacone di stevia liquida di circa 100 ml potrebbe costare in media circa 10 euro.
Criteri di acquisto
Di seguito, ti mostreremo i criteri di acquisto della stevia. Questi sono, in generale, gli aspetti a cui dovresti prestare attenzione quando scegli un tipo di stevia rispetto a un altro:
Dimensione del contenitore
Uno dei primi aspetti da considerare quando si acquista un integratore di stevia è la dimensione del contenitore. In questo caso, dovrai valutarne l’uso, se la consumi abbastanza frequentemente e altri aspetti simili. Ricorda che, a seconda del formato scelto, potrebbe presentare una data di scadenza, quindi è importante scegliere una quantità che puoi consumare entro il periodo stabilito.
Ingredienti
Come per qualsiasi altro prodotto, è essenziale fermarsi un momento per osservare la tabella degli ingredienti. Il componente essenziale è il cosiddetto glicoside steviolico, che è l’estratto della pianta. Più alta è la percentuale di questo estratto nell’integratore, meglio è. Generalmente, è accompagnato da altri ingredienti naturali come acqua o glicerina vegetale.
Additivi
Naturalmente, consultando l’elenco degli ingredienti del prodotto è molto importante verificare se la stevia contiene qualche additivo o conservante chimico. Alcuni esempi sono il sorbato di potassio, la maltodestrina o l’etanolo. La presenza di uno qualsiasi di questi additivi avrà, tra l’altro, una funzione da conservante o da dolcificante. Essendo additivi chimici, potresti perderti l’utilità principale della stevia, che è quella di consumare qualcosa di naturale.
Effetti collaterali
Questo dolcificante naturale non produce effetti collaterali se viene consumato entro le dosi raccomandate dagli esperti. Non a caso, è un integratore assolutamente sicuro per la salute. Il problema si presenta quando vengono aggiunti additivi o ingredienti artificiali che potrebbero essere dannosi.
Prezzo
Non c’è dubbio che il prezzo è uno dei criteri di acquisto prioritari. Pertanto, al fine di identificare il miglior integratore di stevia con il miglior rapporto qualità/prezzo, è necessario effettuare una ricerca esaustiva. Ciò significa cercare i marchi più affidabili e, allo stesso tempo, offrire un prezzo accessibile. Dal momento in cui è considerato un superalimento e poiché è un prodotto relativamente recente, la stevia presenta un costo piuttosto elevato. Tuttavia, ciò non significa che non sia possibile trovare un tipo di stevia adatto alle tue esigenze e anche alle tue tasche.
Data di scadenza
Ultimo, ma non meno importante, è fondamentale guardare la data di scadenza della stevia. Se è in granuli, non dovrai preoccuparti perché è conservata molto meglio rispetto a quella in formato liquido. In quest’ultimo caso, deve essere conservata nel frigorifero dopo che è stata aperta e consumata prima della data di scadenza, che di solito è di tre mesi dopo l’apertura.
Conclusioni
Come hai visto in questo articolo, la stevia è un integratore noto per i suoi numerosi benefici per la salute. Non a caso, da un po’ di tempo a questa parte, è diventata la “star” dei dolcificanti e ogni giorno ci sono sempre più persone che hanno allontanato lo zucchero dalle loro vite e hanno deciso di assumere la stevia.
L’elevato consumo di cibi e bevande zuccherate sembra essere la causa dell’aumento dell’obesità e di altri disturbi legati al metabolismo. Da qui la comparsa di sostituti naturali che offrono lo stesso risultato al palato, ma senza alcun rischio per la salute.
Se ti è piaciuta la nostra guida sulla stevia, non esitare a lasciare un commento o condividerla sui social network.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Choudhury: 22722115/ 123rf.com)