
Il nostro metodo
Benvenuto sul nostro articolo dedicato alla teanina. Come sai, viviamo in una società sempre più competitiva. Le faticose ore di lavoro mentalmente impegnative sono una costante per la maggior parte degli individui, essendo necessarie per rimanere attivi e creativi il più a lungo possibile. È possibile aumentare le proprie prestazioni intellettuali senza ricorrere a rimedi dannosi a lungo termine?
In questo nuovo articolo di Healthspring ti presentiamo la teanina, un composto naturale, isolato per la prima volta nel tè verde (da qui il suo nome). Questo straordinario composto favorisce la concentrazione e minimizza lo stress. Chi l’ha provato dice che “è come il caffè, ma senza nervosismo”. Troppo bello per essere vero? Continua a leggere per scoprirlo!
Sommario
- La teanina è un amminoacido derivato dal tè.
- La teanina è utile per ridurre l’ansia nelle persone predisposte e promuove la concentrazione e le prestazioni intellettuali.
- Prima di scegliere un integratore di teanina, è necessario tenere conto di alcune peculiarità, come le restrizioni alimentari e l’etichettatura. Parleremo di questo e altri criteri di acquisto nella sezione finale dell’articolo.
Teanina: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
Prima di addentrarci nei preziosi dettagli della teanina, ti proponiamo una selezione dei migliori integratori attualmente presenti sul mercato. Potrai così leggere le loro caratteristiche, ma soprattutto un breve riassunto di cosa ne pensano le recensioni.
- L’integratore di teanina più venduto
- Il miglior integratore di teanina senza additivi
- L’integratore di teanina con il miglior rapporto qualità-prezzo
- Il miglior integratore di teanina in polvere
L’integratore di teanina più venduto
Nessun prodotto trovato.
Natures Trove propone un integratore di L-teanina contenente 120 capsule, ciascuna contenente 200 mg di principio attivo. Non contiene nessun allergizzante dei principali (glutine, derivati del latte, soia, ecc…) e la capsula è di origine vegetale (anche se viene specificato che è adatto ai vegetariani, senza nominare i vegani.
Con oltre 1800 recensioni, questo è uno degli integratori di teanina più venduti. Tra i commenti si leggono testimonianze positive sugli stati ansiosi e sul suo effetto calmante. Riscontrati benefici anche per dormire.
Il miglior integratore di teanina senza additivi
Finora non è stata definita una dose raccomandata di teanina. Di solito vengono utilizzate dosi comprese tra 50 e 200 mg. Le capsule vegetali di FS contengono 300 mg di teanina ciascuna, il che assicura un apporto più che sufficiente di questo antiossidante.
Questo integratore piace ai consumatori che richiedono un prodotto naturale e privo di leganti, additivi e conservanti non necessari. Secondo qualcuno i risultati sono evidenti fin da subito.
L’integratore di teanina con il miglior rapporto qualità-prezzo
In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.
Symnutrition ha creato questo integratore con l’obiettivo di stimolare la concentrazione e tenere a bada lo stress. Ogni capsula vegetale contiene 200 mg di teanina e la confezione ha 120 capsule.
Più di trecento opinioni da diverse parti del mondo confermano i meravigliosi effetti di questo prodotto. Secondo i consumatori, questo integratore di teanina produce una sensazione di allerta ed energia che a sua volta è accompagnata da una piacevole sensazione di rilassamento.
Il miglior integratore di teanina in polvere
Nessun prodotto trovato.
Se non ti piace l’idea di assumere capsule, il produttore Focus Suplements ti propone un’integratore di teanina in polvere che non ha nessun tipo di additivo. Il suo pratico formato (da 100 grammi) consente il progressivo aggiustamento della dose fino a trovare la quantità più adatta alle proprie esigenze.
Secondo alcuni consumatori, la combinazione di questo integratore con il caffè del mattino consente di ottenere il massimo da entrambe le sostanze. Tuttavia il sapore può risultare non piacevole.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla teanina
La teanina è una sostanza naturale, derivata dall’estratto della pianta del tè. Questo composto ha azioni rilassanti ma non sedanti, favorendo le prestazioni intellettuali delle persone ansiose mitigando gli effetti dello stress. Gli integratori di teanina sono molto popolari grazie alla loro alta efficacia, che non viene accompagnata da assuefazione o astinenza.
Cos’è la teanina?
La teanina è capace di agire direttamente sul cervello (4). La sua struttura ricorda quella dell’aminoacido glutammina, un precursore di alcune molecole di segnale del sistema nervoso (neurotrasmettitori) (5, 6). Grazie ai suoi effetti sul tessuto cerebrale, la teanina sarebbe in grado di regolare il funzionamento neuronale, causando i seguenti effetti (7):
- Predominanza di onde alfa. L’attività cerebrale è estremamente complessa. I neuroni comunicano tra loro tramite schemi oscillanti di energia elettrica o onde cerebrali. La teanina potrebbe indurre uno schema di comportamento neuronale correlato al rilassamento senza sedazione, chiamato “onde alfa” (7, 8, 9).
- Incremento della concentrazione di dopamina e serotonina. La dopamina e la serotonina sono noti neurotrasmettitori che influenzano l’umore. La teanina potrebbe stimolare la produzione di queste sostanze, migliorando l’umore e stimolando la capacità di attenzione e l’apprendimento(10, 11).
- Cambiamenti nella concentrazione di GABA. L’acido γ-amminobutirrico (GABA) è il neurotrasmettitore inibitorio per antonomasia, in grado di favorire il rilassamento ed evitare un’eccessiva attivazione neuronale. Si ritiene che il consumo di teanina possa aumentare le concentrazioni di GABA neuronale, inducendo un senso di tranquillità e relax.
- Inibizione del rilascio di glutammato. A differenza del GABA, il glutammato è un neurotrasmettitore eccitante e attivante. Tuttavia, un aumento eccessivo di questa molecola ha effetti deleteri sui neuroni. La teanina fungerebbe da antagonista del glutammato, attenuandone gli effetti sul sistema nervoso (12, 13, 14).
- Riduzione del danno ossidativo. Secondo diversi studi, la teanina sarebbe in grado di legarsi ai recettori neuronali, evitando danni a lungo termine e la degenerazione neuronale causata dall’eccessiva esposizione a determinati neurotrasmettitori emessi durante situazioni stressanti. (11, 15, 16).
Dati questi risultati promettenti, è necessario ricordare che la maggior parte degli studi attualmente disponibili dovranno essere ratificati da studi clinici superiori prima di poter essere pienamente accettati dalla comunità scientifica. Studi isolati hanno anche riscontrato possibili effetti della teanina su altri sistemi e dispositivi corporei (4):
- Riduzione della pressione arteriosa. Dosi molto elevate di teanina (1000 mg o più) sembrano essere in grado di ridurre la pressione sanguigna negli animali.
- Protezione delle arterie. Alcuni studi nelle prime fasi hanno scoperto che il consumo di teanina potrebbe prevenire l’ossidazione e la deposizione di colesterolo nelle arterie. L’aterosclerosi, la principale causa di malattie cardiovascolari, inizia con la deposizione di colesterolo nella parete dei vasi sanguigni.
- Miglioratore dell’immunità. Si sospetta che la teanina possa avere una funzione antibatterica, aumentando l’attività delle cellule del sistema immunitario.
- Antiossidante. La teanina potrebbe modulare o inibire l’effetto tossico di alcuni farmaci sulle cellule del corpo, dimostrando una potenziale funzione antiossidante e protettiva.
Perché usare un integratore di teanina?
- Concentrazione – La teanina è in grado di migliorare i tempi di reazione e la capacità di concentrazione di individui sani che soffrono di alti livelli di ansia. Questo vantaggio non appare nelle persone senza una propensione al nervosismo (18).
- Rilassamento – Il consumo di teanina induce una sensazione soggettiva di rilassamento nelle persone predisposte all’ansia (3). In uno studio clinico, l’amminoacido è stato in grado di dimostrare un effetto ansiolitico superiore a quello dell’alprazolam (Trankimazin® o Xanax®) in situazioni specifiche (19). Non è utile per ridurre l’ansia anticipatoria (pensieri catastrofici).
- Riposo – Uno studio clinico con giovani affetti da disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) ha scoperto che la teanina è in grado di migliorare la qualità del sonno(20). Sebbene siano necessari ulteriori studi per discernere l’influenza della teanina sul sonno negli individui sani, alcuni esperti lo raccomandano già come aiuto per il riposo (1).
Questi vantaggi rendono la teanina uno strumento utile per gli studenti, le persone soggette a stress e per gli anziani che vogliono sfruttare il potenziale neuroprotettivo di questa sostanza. In effetti, i giapponesi hanno goduto dei benefici del tè e della teanina per secoli.
Sarebbe possibile ottenere il massimo da questo aminoacido semplicemente bevendo il tè?
Studi clinici dimostrano che i benefici della teanina sul sistema nervoso compaiono dopo il consumo tra 50 e 400 mg di questo aminoacido. (18, 19, 20). Ora, guarda la tabella che segue, in cui appare il contenuto di teanina nei vari tipi di tè(21):
Tazza di tè (infusione di 15 grammi di tè) | Contenuto approssimativo di teanina (mg) |
---|---|
Tè verde Vietnam. | 150 |
Tè bianco Mao Feng. | 135 |
Tè nero Tanzania. | 100 |
Tè nero Earl Grey. | 80 |
Tè negro Ceylon. | 70 |
Tè verde Sencha. | 45 |
Tè Oolong. | 15 |
Tè Pu-Erh. | 0 |
A seconda del tipo, della marca e della temperatura dell’acqua di infusione, sarà necessario consumare diverse tazze di tè al giorno per ottenere i benefici descritti nella letteratura scientifica. Per questo motivo, molti utenti nootropici ricorrono agli integratori di teanina, che consente loro di utilizzare dosi efficaci di questo aminoacido in maniera comoda e facile.
Come utilizzare gli integratori di teanina?
- Che dosaggio? In generale, si consiglia l’uso di dosi comprese tra 50 e 400 mg di teanina al giorno. Sebbene non sia stato stabilito un limite massimo per questo integratore, si consiglia di non superare la dose giornaliera raccomandata.
- A che ora? Consumati prima di un compito mentalmente impegnativo, gli integratori di teanina sono usati per le prestazioni intellettuali. Possono anche essere assunti al mattino o a metà pomeriggio per migliorare la qualità del sonno e favorire uno stato di rilassamento.
- Accompagnato dal cibo? Non sono disponibili dati sull’effetto del cibo sull’assorbimento della teanina. Tuttavia, la maggior parte dei produttori consiglia di assumere gli integratori a stomaco vuoto, in quanto è ben tollerata.
L’effetto nootropico della teanina appare tra 45 e 60 minuti dopo l’assunzione dell’integratore, rimanendo attivo per circa 15 ore. Le caratteristiche di questa molecola non predispongono alla formazione di assuefazione o dipendenza, quindi la maggior parte degli individui non avrà bisogno di aumentare la dose nel tempo..
La teanina è superiore alla caffeina?
D’altra parte, alcuni esperti affermano che la teanina ha i benefici della caffeina senza i suoi effetti collaterali. Questa ipotesi sembra essere supportata dalla comparsa di onde alfa (attenzione e rilassamento) nei modelli di comportamento neuronale. (16). La tabella seguente mostra un confronto tra gli effetti di entrambe le sostanze e la loro combinazione (23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30):
Effetto | Caffeina | Teanina | Caffeina + Teanina |
---|---|---|---|
Energia | Aumenta. | Neutro. | Aumenta. |
Attenzione | Aumenta. | Aumenta. | Aumenta. |
Memoria | Effetto variabile. | Leggero miglioramento. | Miglioramento. |
Rilassamento | Diminuisce. | Aumenta. | Aumenta. |
Riposo | Interferisce negativamente. | Favoresce. | Neutro. |
Ansia | Aumenta. | Diminuisce. | Neutro. |
Pressione arteriosa | Aumenta. | Normalizza. | Normalizza. |
Se abbiamo bisogno di energia subito, la caffeina sarà la nostra migliore opzione. La teanina sarà più utile in compiti che richiedono attenzione e una mente chiara. Infine, la combinazione di caffeina e teanina combina il meglio di ogni sostanza, fornendo attenzione ed energia senza influire notevolmente sui livelli di sonno o ansia.
In generale, l’integrazione di teanina e caffeina utilizza un rapporto 1:2, raddoppiando sempre la quantità di teanina rispetto a quella di caffeina. Ad esempio, è possibile combinare una dose di 100 mg di caffeina con una di 200 mg di teanina. La caffeina può essere assunta come bevanda (una tazza di caffè nero contiene circa 80 mg) o come integratore.
Quali precauzioni devo prendere durante l’integrazione di teanina?
Mancano informazioni affidabili sugli effetti di questo integratore sulla salute a lungo termine in donne in gravidanza, donne in allattamento, soggetti di età inferiore ai 18 anni o soggetti sottoposti a trattamento chemioterapico. (31, 32). Di conseguenza, l’assunzione di teanina senza controllo medico da parte delle persone sopra menzionate è fortemente sconsigliata.
Esistono dati contrastanti sulla relazione della teanina con la comparsa di fenomeni convulsivi. (33). Inoltre, le persone che assumono antiipertensivi possono vedere alterato il potere terapeutico durante l’integrazione (34). Per questo motivo, si raccomanda alle persone che soffrono di epilessia o ipertensione di non consumare questa sostanza senza supervisione di un medico.
Gli integratori di teanina sono considerati sicuri per l’uso in persone sane. Disagio e mal di testa gastrointestinali sono stati segnalati con l’integrazione, che sono stati ridotti al minimo o alleviati dopo aver ridotto la dose di teanina. Questa sostanza potrebbe abbassare la pressione sanguigna nelle persone predisposte, che potrebbero manifestare sintomi come le vertigini.
Criteri di acquisto
Esistono dozzine di integratori di teanina disponibili sul mercato. Sai come scegliere quello più adatto alle tue esigenze? I seguenti criteri di acquisto ti aiuteranno a prendere la decisione più intelligente, acquisendo un nootropico efficace ed economico senza la necessità di passare ore ad analizzare il mercato e soprattutto senza rimanerne insoddisfatto.
Restrizioni alimentari
La teanina è ottenuta dall’estratto di Camellia sinensis, la pianta del tè. Nella sua forma pura, questo integratore è adatto a vegani, celiaci, intolleranti al lattosio e allergici alla soia. Tuttavia, gli eccipienti utilizzati per agglomerare il prodotto o gli ingredienti delle compresse o capsule potrebbero includere prodotti indesiderati.
Controlla l’etichettatura prima di acquistare qualsiasi integratore, se hai qualche allergia alimentare o se sei vegano (potrebbe essere usata la capsula di origine bovina).
Etichetta
Un integratore di buona qualità includerà nella sua etichetta la concentrazione di teanina inclusa in ciascuna dose, un elenco di ingredienti e informazioni sugli allergeni contenuti nel prodotto. Questi dati saranno perfettamente visibili e saranno scritti in italiano (preferibilmente) o in un’altra lingua facilmente riconoscibile, come l’inglese.
La teanina può essere venduta con nomi alternativi. Il termine L-teanina è ampiamente usato e si riferisce alla struttura di questo aminoacido: teanina e L-teanina vengono usati in modo intercambiabile. Un altro nome meno popolare, ma ugualmente valido, è la forma chimica di teanina, gamma glutamylethylamide (5-N-etil-glutammina).
Confezione
Gli integratori di teanina dovrebbero essere venduti in contenitori perfettamente sigillati per mantenere il prodotto nelle migliori condizioni possibili. Se l’articolo viene acquistato online, la spedizione deve essere effettuata con le precauzioni necessarie, evitando l’esposizione del prodotto a luce, odori e urti.
Data di scadenza
Non sono stati descritti effetti tossici o pericolosi secondari al consumo di teanina dopo la data di scadenza. Tuttavia, è possibile che il consumo di integratori di teanina scaduti possa essere meno potente o inutile rispetto a tali articoli entro la data di utilizzo consigliata.
Se compri online e scegli un prodotto con molte capsule, cerca di conoscere in anticipo la data di scadenza, anche se solitamente gli integratori di teanina non contengono più di 120 capsule.
Rapporto qualità-prezzo
Questo nootropico ha un prezzo inferiore rispetto ad altri prodotti usati per migliorare la funzione intellettuale, come la fosfatidilserina (circa 50 euro per una confezione di 120 capsule) o la citicolina (40 euro per 120 capsule). La teanina può essere acquistata ad un prezzo compreso tra 20/30 euro (120 capsule) e 15/20 euro (100 grammi di polvere).
Conclusioni
La teanina è un nootropico sempre più apprezzato da coloro che hanno bisogno di rendere il massimo ogni giorno. Questa sostanza completamente naturale e proveniente da una delle nostre bevande preferite, potrebbe rivoluzionare la tua quotidianità aiutandoti a raggiungere quella piena attenzione così benefica per gli studi e il lavoro.
Il segreto meglio custodito dei fan del tè è ora nelle tue mani. Consumata singolarmente o in combinazione con il caffè del mattino, la teanina aumenterà i livelli di concentrazione e contribuirà alla produttività. Diventa un biohacker, un maestro di nootropi, grazie a questo favoloso integratore.
Se ti è piaciuta la nostra guida sulla teanina, lasciaci un commento e condividi questo articolo. Puoi anche farci una domanda, ti risponderemo il prima possibile. A presto!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Cseh Ioan: 51629488/ 123rf.com)
Riferimenti (34)
1.
Breus MJ. What You Need to Know About L-theanine [Internet]. Psychology Today. 2017.
Fonte
2.
Pescador D. Drogas para mezclar con el café. eldiario.es. 2017
Fonte
3.
Chu DC, Okubo T, Nagato Y, Yokogoshi H. L-theanine - A unique amino acid of green tea and its relaxation effect in humans. Trends Food Sci Technol. 1999;10(6–7):199–204.
Fonte
4.
Eschenauer G, Sweet B V. Pharmacology and therapeutic uses of theanine. Am J Heal Pharm. 2006;63(1).
Fonte
5.
Petroff OAC. GABA and glutamate in the human brain. Neuroscientist [Internet]. 2002 Dec [cited 2019 Oct 7];8(6):562–73.
Fonte
6.
Blaise JH, Park JE, Bellas NJ, Gitchell TM, Phan V. Caffeine consumption disrupts hippocampal long-term potentiation in freely behaving rats. Physiol Rep. 2018 Mar 1;6(5).
Fonte
7.
Sherman SM, Buckley TP, Baena E, Ryan L. Caffeine enhances memory performance in young adults during their non-optimal time of day. Front Psychol. 2016 Nov 14;7(NOV).
Fonte
8.
Klimesch W. Alpha-band oscillations, attention, and controlled access to stored information. Vol. 16, Trends in Cognitive Sciences. 2012. p. 606–17.
Fonte
9.
Roohi-Azizi M, Azimi L, Heysieattalab S, Aamidfar M. Changes of the brain’s bioelectrical activity in cognition, consciousness, and some mental disorders. Vol. 31, Medical Journal of the Islamic Republic of Iran. Iran University of Medical Sciences; 2017. p. 307–12.
Fonte
10.
Shen M, Yang Y, Wu Y, Zhang B, Wu H, Wang L, et al. L-theanine ameliorate depressive-like behavior in a chronic unpredictable mild stress rat model via modulating the monoamine levels in limbic-cortical-striatal-pallidal-thalamic-circuit related brain regions. Phytother Res [Internet]. 2019 Feb [cited 2019 Oct 8];33(2):412–21.
Fonte
11.
NIH. L-theanine [Internet]. Pubchem.ncbi.nlm.nih.gov. 2019.
Fonte
12.
Yamada T, Terashima T, Okubo T, Juneja LR, Yokogoshi H. Effects of theanine, r-glutamylethylamide, on neurotransmitter release and its relationship with glutamic acid neurotransmission. Nutr Neurosci [Internet]. 2005 Aug [cited 2019 Oct 8];8(4):219–26.
Fonte
13.
Egashira N, Hayakawa K, Osajima M, Mishima K, Iwasaki K, Oishi R, et al. Involvement of GABA(A) receptors in the neuroprotective effect of theanine on focal cerebral ischemia in mice. J Pharmacol Sci [Internet]. 2007 Oct [cited 2019 Oct 8];105(2):211–4.
Fonte
14.
Zhou Y, Danbolt NC. Glutamate as a neurotransmitter in the healthy brain. Vol. 121, Journal of Neural Transmission. 2014. p. 799–817.
Fonte
15.
Takeshima M, Miyazaki I, Murakami S, Kita T, Asanuma M. L-Theanine protects against excess dopamine-induced neurotoxicity in the presence of astrocytes. J Clin Biochem Nutr. 2016 Sep 1;59(2):93–9.
Fonte
16.
Lardner AL. Neurobiological effects of the green tea constituent theanine and its potential role in the treatment of psychiatric and neurodegenerative disorders. Nutr Neurosci [Internet]. 2014 Jul [cited 2019 Oct 8];17(4):145–55.
Fonte
17.
Suliman NA, Mat Taib CN, Mohd Moklas MA, Adenan MI, Hidayat Baharuldin MT, Basir R. Establishing Natural Nootropics: Recent Molecular Enhancement Influenced by Natural Nootropic. Vol. 2016, Evidence-based Complementary and Alternative Medicine. Hindawi Limited; 2016.
Fonte
18.
Higashiyama A, Htay HH, Ozeki M, Juneja LR, Kapoor MP. Effects of l-theanine on attention and reaction time response. J Funct Foods. 2011 Jul;3(3):171–8.
Fonte
19.
Lu K, Gray MA, Oliver C, Liley DT, Harrison BJ, Bartholomeusz CF, et al. The acute effects of L-theanine in comparison with alprazolam on anticipatory anxiety in humans. Hum Psychopharmacol. 2004 Oct;19(7):457–65.
Fonte
20.
Kapoor M, Lyon M, Juneja L. The effects of L-theanine on objective sleep quality in boys with attention deficit hyperactivity disorder. Altern Med Rev [Internet]. 2011 [cited 2019 Oct 6];16(4):348–54.
Fonte
21.
Boros K, Jedlinszki N, Csupor D. Theanine and Caffeine content of infusions prepared from commercial tea samples. Pharmacogn Mag. 2016 Jan 1;12(45):75–8.
Fonte
22.
Nathan PJ, Lu K, Gray M, Oliver C. The neuropharmacology of L-theanine(N-ethyl-L-glutamine): a possible neuroprotective and cognitive enhancing agent. J Herb Pharmacother [Internet]. 2006 [cited 2019 Oct 8];6(2):21–30.
Fonte
23.
Lara DR. Caffeine, mental health, and psychiatric disorders. J Alzheimers Dis [Internet]. 2010 [cited 2019 Oct 9];20 Suppl 1:S239-48.
Fonte
24.
Kelly SP, Gomez-Ramirez M, Montesi JL, Foxe JJ. L-theanine and caffeine in combination affect human cognition as evidenced by oscillatory alpha-band activity and attention task performance. J Nutr [Internet]. 2008 Aug [cited 2019 Oct 6];138(8):1572S-1577S.
Fonte
25.
Owen GN, Parnell H, De Bruin EA, Rycroft JA. The combined effects of L-theanine and caffeine on cognitive performance and mood. Nutr Neurosci [Internet]. 2008 Aug [cited 2019 Oct 6];11(4):193–8.
Fonte
26.
Giesbrecht T, Rycroft JA, Rowson MJ, De Bruin EA. The combined effects of L-theanine and caffeine on cognitive performance and mood. Nutr Neurosci [Internet]. 2010 [cited 2019 Oct 6];13(6):283–90.
Fonte
27.
Nobre AC, Rao A, Owen GN. L-theanine, a natural constituent in tea, and its effect on mental state.: Discovery Service for Endeavour College of Natural Health Library. Asia Pac J Clin Nutr [Internet]. 2008 [cited 2019 Oct 6];17(S1):167–8.
Fonte
28.
Başkan MH, Aydın M. Electron paramagnetic resonance studies of gamma-irradiated DL-alanine ethyl ester hydrochloride, L-theanine and L-glutamic acid dimethyl ester hydrochloride. Spectrochim Acta A Mol Biomol Spectrosc [Internet]. 2013 Aug [cited 2019 Oct 7];112:280–2.
Fonte
29.
Yoto A, Motoki M, Murao S, Yokogoshi H. Effects of L-theanine or caffeine intake on changes in blood pressure under physical and psychological stresses. J Physiol Anthropol. 2012;31:28.
Fonte
30.
Erikson GC, Hager LB, Houseworth C, Dungan J, Petros T, Beckwith BE. The effects of caffeine on memory for word lists. Physiol Behav [Internet]. 1985 Jul [cited 2019 Oct 9];35(1):47–51.
Fonte
31.
Theanine: Health Benefits, Uses, Side Effects, Dosage & Interactions [Internet]. [cited 2019 Oct 9].
Fonte
32.
Yan Q, Tong H, Tang S, Tan Z, Han X, Zhou C. L-Theanine administration modulates the absorption of dietary nutrients and expression of transporters and receptors in the intestinal mucosa of rats. Biomed Res Int. 2017;2017.
Fonte
33.
Schallier A, Vermoesen K, Loyens E, Van Liefferinge J, Michotte Y, Smolders I, et al. L-Theanine intake increases threshold for limbic seizures but decreases threshold for generalized seizures. Nutr Neurosci [Internet]. 2013 Mar [cited 2019 Oct 6];16(2):78–82.
Fonte
34.
Adhikary R, Mandal V. L-theanine: A potential multifaceted natural bioactive amide as health supplement. Vol. 7, Asian Pacific Journal of Tropical Biomedicine. Hainan Medical University; 2017. p. 842–8.
Fonte