
Il nostro metodo
Benvenuto al nostro test della tenda da trekking 2023. Qui ti presentiamo tutte le tende da trekking che abbiamo testato in dettaglio. Abbiamo compilato informazioni dettagliate e aggiunto un riassunto delle recensioni dei clienti sul web. Vorremmo rendere la tua decisione di acquisto più facile e aiutarti a trovare la migliore tenda da trekking per te. Nella nostra guida troverai anche le risposte alle domande più frequenti. Se disponibile, offriamo anche interessanti video di prova. Inoltre, in questa pagina troverai anche alcune informazioni importanti che dovresti conoscere se vuoi comprare una tenda da trekking.
Contenuto
- 1 Newsletter settimanale su nutrizione e integratori
- 2 Sommario
- 3 Tenda da trekking: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- 4 Guida: Domande che dovresti farti prima di comprare una tenda da trekking
- 4.1 Qual è il peso massimo di una tenda da trekking?
- 4.2 Quante persone possono entrare in una tenda da trekking?
- 4.3 Qual è la capacità delle tende da trekking?
- 4.4 Quali caratteristiche dovrebbe avere una tenda da trekking?
- 4.5 Ci sono tende che si montano da sole?
- 4.6 Quanto costa una (buona) tenda da trekking?
- 4.7 Dove posso comprare una tenda da trekking?
- 4.8 possibile affittare una tenda da trekking?
- 4.9 Quali sono i diversi materiali?
- 4.10 Cos’è una colonna d’acqua e quanto è importante?
- 5 Decisione: Quali tipi di tende da trekking esistono e qual è quella giusta per te?
- 6 Criteri di acquisto: Usa questi fattori per confrontare e valutare le tende da trekking
- 7 Fatti da sapere sulle tende da trekking
- 8 Ulteriori letture: Fonti e link interessanti
Sommario
- Le tende da trekking sono caratterizzate dal loro peso ridotto e dalle piccole dimensioni dello zaino. Ci sono tende da meno di un chilo fino a versioni per quattro persone, ma non dovrebbero pesare più di 3 chili.
- Approssimativamente, le tende da trekking possono essere divise in tende a tunnel, a cupola e a cresta. Le tende a cupola sono tra i migliori tipi di tende contro i venti forti. Le tende a cresta, d’altra parte, sono più facili da montare ma offrono meno protezione contro la pioggia battente e le raffiche.
- Se vuoi mantenere il peso più basso possibile, devi pagare il prezzo più alto. Una distinzione importante è il materiale dei pali della tenda, che sono disponibili in alluminio molto leggero o in fibra di vetro un po’ più economico.
Tenda da trekking: la nostra raccomandazione dei migliori prodotti
- La migliore tenda da trekking per 1 – 2 persone
- La migliore tenda da trekking per 3 – 4 persone
- La migliore tenda da trekking ultraleggera
- La migliore tenda da trekking per un montaggio rapido
La migliore tenda da trekking per 1 – 2 persone
La tenda da trekking di Bessport è una tenda ultra leggera per 1 – 2 persone. È molto veloce e facile da lanciare. La tenda interna è composta quasi interamente da zanzariere, in modo che l’aria possa circolare bene, ma senza che gli insetti possano entrare. I clienti soddisfatti sono particolarmente entusiasti della buona qualità e del rapporto qualità-prezzo. Anche le dimensioni complessive della tenda sono descritte come piacevoli.
La migliore tenda da trekking per 3 – 4 persone
La tenda Igloo “Nevada 4” di High Peak è una tenda a cupola con pali. È una tenda di base, il che significa che non pesa troppo. È ideale per viaggi in campeggio più brevi senza molti bagagli. A causa del poco spazio nella tenda, la tenda ha diverse tasche interne nella cabina letto. Qui puoi riporre l’essenziale per la notte. La tenda è adatta per 3 – 4 persone.
La migliore tenda da trekking ultraleggera
La Grand Canyon Cardova è una tenda affidabile per gli spostamenti ed è adatta a tour brevi e lunghi. Grazie alle sue piccole dimensioni e al peso ridotto, la tenda può essere facilmente riposta nel forno. La tenda di alta qualità è adatta per 1 o 2 persone ed è impermeabile al 100% grazie al valore della colonna d’acqua di 2000 mm. Ha anche una zanzariera e può resistere al vento e alle intemperie ad un prezzo imbattibile.
La migliore tenda da trekking per un montaggio rapido
La tenda da trekking Lumaland è particolarmente facile e veloce da montare. Con pochi semplici passi, la tenda sta saldamente a terra e resiste al vento e alle intemperie. Con un peso di poco più di 4 kg, questa tenda non è la più leggera, ma può ospitare comodamente 3 persone e non tutti devono portarsi dietro la propria tenda. I precedenti clienti sono particolarmente entusiasti del sistema di montaggio facile e veloce e lodano la resistenza alle intemperie della tenda.
Guida: Domande che dovresti farti prima di comprare una tenda da trekking
Una tenda da trekking deve essere facile da trasportare e semplice da montare e smontare. Le escursioni di trekking coprono molti chilometri al giorno – oltre alla tenda, nello zaino ci deve essere spazio per molte altre attrezzature necessarie.
Qual è il peso massimo di una tenda da trekking?
Per le tende da 2 persone, il peso abituale è tra i 2,5 e i 3,5 chili. Tuttavia, ci sono anche buone tende da trekking per 2 persone che sono ultraleggere e pesano solo 2 chilogrammi. Tuttavia, le tende da trekking sotto i 2 chili sono solo tende singole dotate di pali della tenda in alluminio e possono essere trovate nella categoria “ultraleggere”.
Quante persone possono entrare in una tenda da trekking?
Qual è la capacità delle tende da trekking?
Quali caratteristiche dovrebbe avere una tenda da trekking?
Ci sono tende che si montano da sole?
Quanto costa una (buona) tenda da trekking?
La gamma di prezzi delle tende da trekking è molto ampia. Il prezzo dipende dalla qualità dei materiali utilizzati e dalle dimensioni della tenda. Ecco una breve panoramica:
Tenda | Prezzo |
---|---|
Tenda a un uomo | da 20 € |
Tenda a due uomini | da 90 € |
Ci sono le tende a un uomo più economiche a partire da 20 euro, ma queste dovrebbero essere usate solo per tour molto brevi in condizioni di sole È anche probabile che sopravviveranno ad un solo tour. I modelli migliori per un solo uomo partono da circa 40-50 euro e possono costare fino a 200 euro. La gamma di tende per due persone si aggira intorno ai 90-400 euro.
Dove posso comprare una tenda da trekking?
- Globetrotter
- Amazon
- Ebay
- Aldi
- Lidl
- vero
- OTTO
- Avventura Xtent
- sportSCHEK
- Decathlon
Puoi comprare tutti i nostri suggerimenti di prodotti in uno di questi negozi se trovi qualcosa di adatto. Clicca qui per vedere i bestseller attuali su Amazon.de. È
possibile affittare una tenda da trekking?
- erento
- affitta la tua tenda
- noleggio all’aperto
Quali sono i diversi materiali?
[/tr]
[/tablex] Prima di tutto, diamo un’occhiata ai diversi materiali utilizzati per i teloni delle tende:
Poliammide (nylon); Particolarmente leggero, ma più suscettibile ai raggi UV [email protected] Il materiale è caratterizzato da un’altissima resistenza alle intemperie e stabilità dimensionale. Le fibre sono molto leggere, fini e hanno un assorbimento d’acqua estremamente basso. La tenda esterna dovrebbe essere sempre impregnata. Uno degli svantaggi principali è la bassa traspirabilità, che dovrebbe essere sempre presente in una buona tenda. Il nylon è un materiale particolarmente leggero, ma è suscettibile ai raggi UV. Il nylon Ripston è un nylon particolarmente robusto e resistente agli strappi che viene utilizzato nella maggior parte delle tende di alta qualità. Un ulteriore aumento della robustezza e della durata si trova nel nylon ripstop ad alta tenacità. Oltre al telo della tenda, anche il materiale dei pali della tenda gioca un ruolo importante: i pali in acciaio non dovrebbero essere utilizzati nelle tende da trekking a causa del peso elevato. La fibra di vetro è il materiale più comune perché è leggero e robusto. L’alluminio è caratterizzato da un peso estremamente basso ed è quindi utilizzato per strutture ultraleggere.
Cos’è una colonna d’acqua e quanto è importante?
Decisione: Quali tipi di tende da trekking esistono e qual è quella giusta per te?
Le tende da trekking sono disponibili in diverse forme e colori. Fondamentalmente, puoi distinguere tra tre tipi comuni di tende
- Tenda a cupola
- Tenda a tunnel
- Tenda a cresta
I tipi di tende differiscono nella loro forma e nella statica risultante. Per aiutarti a trovare il giusto tipo di tenda per te, abbiamo compilato delle informazioni su questi tre tipi più comuni qui sotto.
Cos’è una tenda a cupola e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi in un tour di trekking
? Letende a cupola, chiamate anche igloo o tende geo (specialmente protette dal vento e a prova di tempesta), sono un classico assoluto e sono ideali per i tour di trekking. Soprattutto se ti aspetti forti venti e tempeste durante il tour, una tenda di questo tipo è raccomandata.
Le tende Igloo di solito hanno un
ingombro
quadrato o rettangolare. I pali si incrociano nel mezzo per formare una semisfera o una cupola. Durante il montaggio, solo due pali flessibili vengono fatti passare attraverso gli occhielli della tenda e fissati a terra con dei picchetti. In alternativa, ci sono molte varianti che sono indipendenti e non richiedono picchetti, ma offrono comunque la possibilità di essere fissati con dei picchetti in condizioni difficili. Questo rende il lancio molto facile e senza complicazioni.
Cos’è una tenda a tunnel e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi in un tour di trekking?
Una tenda a tunnel è caratterizzata dalla sua struttura tubolare e rotonda. Questo gli dà la forma di una persona reclinata e gli permette di sfruttare al meglio lo spazio. Tuttavia, il montaggio è un po’ più complicato che con una tenda a cupola.
Set-up
Qui, 2-3 archi di pali paralleli formano una forma a tunnel che, a differenza dell’igloo, non può stare da sola. Pertanto, sono necessarie delle funi di ancoraggio per tenderlo in tutte le direzioni, ancorarlo al terreno e dargli la stabilità necessaria. Lo spazio extra di cui la tenda ha bisogno a causa dei suoi tiranti è compensato dal suo interno spazioso.
Cos’è una tenda a crinale e quali sono i suoi vantaggi e svantaggi in un tour di trekking
? Le tende a crinale hanno la costruzione più semplice e sono caratterizzate da una forma triangolare, simile al, come suggerisce il nome, crinale di una casa. Offrono pochissima protezione contro il vento e le tempeste.
Struttura
Le tende a cresta sono composte da due pali della tenda, un telo, i picchetti necessari e i tiranti. I pali della tenda formano la cresta davanti e dietro e tendono il telo. Poi i picchi sul retro e sul davanti, così come i bordi della base, sono rinforzati. Questa forma semplice offre poca protezione contro le maree ed è adatta solo per i tour con tempo molto mite ed estivo.
Criteri di acquisto: Usa questi fattori per confrontare e valutare le tende da trekking
Comprare una tenda non è sempre facile. Ci sono così tante cose che devi considerare. Per renderti più facile trovare la tenda da trekking ideale, abbiamo elencato i criteri più importanti da valutare
- Numero di persone
- Peso
- Tipo di tenda
- Tenda esterna a colonna d’acqua
- Colore
Numero di persone
La prima cosa a cui dovresti pensare è il numero di persone che vuoi far entrare nella tenda. Quindi una tenda per un solo uomo è sufficiente o viaggi con più persone e dovresti dividerti in tende per due uomini? Devi anche tenere presente che non sempre c’è abbastanza spazio per il numero di persone specificato. Anche le dimensioni del corpo e la quantità di attrezzature trasportate giocano un ruolo. Quindi oltre al numero di persone indicato, presta anche attenzione alla lunghezza e alla larghezza dell’area di base della tenda. Se sei particolarmente alto, dovresti scrivere al produttore o fare riferimento alle recensioni dei clienti.
Peso
Successivamente, il peso e le dimensioni del pacco sono importanti per te. Ogni grammo che può essere risparmiato si noterà in un tour di trekking, o viceversa. Come regola generale, le tende che pesano più di 3,5 kg non sono adatte ai tour di trekking, poiché superano la capacità del tuo zaino e rendono il tour inutilmente faticoso. Quando leggi la descrizione del prodotto, guarda il peso totale, non solo la tenda stessa. A volte i pali della tenda/pali sono elencati separatamente. Non sopravvalutare le tue esigenze fisiche e prendi sempre il modello più leggero se possibile.
Tipo di tenda
Quale tipo di tenda è giusta per te dipende interamente dal tour che vuoi fare con essa. Tuttavia, probabilmente non vuoi farne solo uno, ma molti, quindi ti consigliamo una tenda a tunnel o a cupola. Le tende a tunnel offrono un’ottima vestibilità, specialmente per le persone alte. Offrono molto spazio di archiviazione e sono molto efficaci quando si tratta di sfruttare al massimo lo spazio disponibile. Il lancio è un po’ più difficile, ma non dovrebbe essere un problema dopo qualche set-up. Solo in caso di vento forte il telo può traballare un po’, dato che questo tipo di tenda offre un’ampia superficie che il vento può attaccare. Le tende a cupola sono estremamente facili da montare e smontare. Sono leggeri ma hanno una dimensione di imballaggio leggermente più grande. Una forma speciale è il Geödätzelt, che è particolarmente stabile nel vento. Nella sezione Decisione troverai tutti i vantaggi e gli svantaggi dei singoli tipi di tenda, che possono aiutarti a trovare il tipo di tenda giusto per te.
Colonna d’acqua esterna della tenda
Anche nei climi più caldi, può piovere di tanto in tanto. Puoi immaginare qualcosa di peggio di una zona notte inzuppata? Quando acquisti una tenda, assicurati che sia impermeabile. Il materiale di una tenda è impermeabile a partire da una colonna d’acqua di 1500 mm. Se trovi valori più bassi, è meglio lasciar perdere. Le buone tende da trekking hanno colonne d’acqua di circa 3000 mm. Questo significa che possono resistere alla pioggia pesante per molto tempo. Anche le cuciture sigillate contribuiscono alla resistenza all’acqua della tenda. Pertanto, tieni d’occhio queste informazioni sulla sigillatura contro l’acqua. La tenda interna, d’altra parte, dovrebbe essere idealmente fatta di tessuti traspiranti che assicurano una buona circolazione dell’aria nella tenda. Questi tessuti saranno raramente impermeabili e questo non è un male.
Colore
Il colore di una tenda gioca un ruolo in natura in quanto ci sono colori segnale come il rosso, ma anche altri colori brillanti che possono attirare certi animali. Se possibile, dovresti scegliere un colore neutro che si trova in natura. Questi sono verde scuro, grigio, marrone, nero, ecc. Ma il colore gioca sicuramente un ruolo piuttosto subordinato.
Fatti da sapere sulle tende da trekking
Come posso pulire/riparare correttamente la mia tenda?
Una cura adeguata è estremamente importante affinché tu possa goderti la tua tenda per molto tempo e non ne abbia bisogno dopo un solo giro. Assicurati di non utilizzare nessun detergente aggressivo, poiché questo può danneggiare seriamente la membrana e l’impregnazione della parete esterna. Il modo migliore per pulire la tua tenda è quello di appenderla prima se è asciutta e poi rimuovere lo sporco grossolano con una spazzola. Poi scuoti la tenda esterna e quella interna un paio di volte – la tenda interna è meglio girata al contrario. Un altro punto importante è la corretta conservazione: dovrebbe essere ben imballato e conservato in un luogo asciutto.
Dove posso effettivamente campeggiare ovunque e dove no?
In Europa, ci sono regolamenti molto diversi sul campeggio selvaggio, che dovresti esaminare attentamente prima della tua vacanza in campeggio. Puoi trovare una breve panoramica qui:
Scandinavia
A tutti è permesso campeggiare sul suolo pubblico a patto che si rimanga per un massimo di 2 giorni.
Germania
I parchi nazionali e le riserve naturali sono off-limits per il campeggio. Ma in generale, il campeggio sul suolo pubblico non è permesso a meno che non sia espressamente consentito o che tu lo abbia richiesto. Tuttavia, i singoli stati federali differiscono molto nei loro regolamenti di esenzione
Europa sud-orientale
Il campeggio selvaggio è in gran parte proibito qui, ma viene punito in pochi casi. In caso di dubbio, tuttavia, possono essere imposte delle multe.
Svizzera
Dipende dalle regioni in cui ti trovi. I regolamenti possono variare molto da zona a zona. È meglio scoprirlo esattamente prima di rischiare multe molto alte.
Europa meridionale
Il campeggio selvaggio fuori dal campeggio è punibile con una multa di oltre 100 euro. In Spagna, Italia e simili, è meglio campeggiare in campeggio.
Ulteriori letture: Fonti e link interessanti
[1] https://www.freemensworld.de/koenigswege-die-20https://feel4nature.com/die-25-besten-outdoor-tipps-zum-wandern-camping/2014-besten-trekking-touren [2] https://trekkingtrails.de/trekking/ Crediti immagine: fxxu / pixabay.com