
Il nostro metodo
Hai considerato la possibilità di avere una carenza di vitamina B? Ti è mai capitato di sentirti stanco, irritabile e di non riuscire a concentrarti? Questa sensazione di malessere, non attribuibile ad una causa specifica, può diventare molto fastidiosa ed interferire con la tua vita quotidiana, il tuo lavoro o i tuoi studi. Non sei malato, ma probabilmente “ti manca qualcosa”.
La vitamina B è un complesso vitaminico che regola moltissime reazioni chimiche nel nostro corpo e la sua carenza può influire negativamente sulla tua salute. In questo articolo, ti racconteremo tutto quello che devi sapere su questa vitamina, spiegandoti come tornare ad essere te stesso in tempi record!
Le cose più importanti in breve
- Non esiste una sola vitamina B, si tratta di molecole diverse che insieme costituiscono il gruppo o complesso di vitamina B.
- Queste vitamine, tra le altre cose, regolano i processi legati alla produzione di energia, alla creazione di nuove cellule e al buon funzionamento del sistema nervoso.
- Nonostante il consumo di vitamina B in dosi eccessive non causi effetti collaterali a breve termine, è consigliabile scegliere integratori che non superino la quantità giornaliera raccomandata.
I migliori integratori di vitamina B sul mercato
Dopo aver esaminato gli integratori di vitamina B attualmente in commercio, abbiamo selezionato i migliori cinque per la nostra classifica. Non ci siamo limitati a scegliere i prodotti con la più alta concentrazione di vitamina, ma abbiamo valutato anche il bilancio nutrizionale di ogni articolo e la soddisfazione dei consumatori.
- Vitamaze Vitamina B Complex
- Vegavero Vitamina B
- Metagenics B-Dyn
- Health Fusion Complesso Vitamina B
- Watt Integratore Alimentare 60 capsule
Vitamaze Vitamina B Complex
Vitamaze offre un supporto di vitamina B (declinata nei suoi 8 gruppi fondamentali) in una confezione contenente 180 compresse, l’equivalente di 6 mesi di assunzione. Il prodotto è interamente vegano, realizzato senza ingredienti animali e senza l’utilizzo di OGM o additivi. Soprattutto, non contiene stereato di magnesio. L’articolo è realizzato in Germania.
Il prodotto viene apprezzato dai recensori per il suo rapporto qualità-prezzo e per la comodità di assunzione. Inoltre, la fornitura per 6 mesi è pratica: lo si acquista una volta e non ci si pensa più per un po’. Molti utenti riferiscono di aver percepito miglioramenti in termini di concentrazione e di bilanciamento ormonale. Unica pecca sembra essere la confezione non perfettamente chiusa.
Vegavero Vitamina B
Venduto da Vegavero, questo pack contiene 180 compresse di facile deglutizione contenenti vitamina B ad alto dosaggio, utili per il normale funzionamento del sistema nervoso. Il prodotto non contiene glutine, amidi e lattosio ed è quindi adatto anche a vegani e ad individui con intolleranze alimentari. L’articolo e gli ingredienti vengono prodotti in Germania.
Il prodotto viene apprezzato da molti utenti, alcuni dei quali riferiscono di aver percepito dei miglioramenti nel proprio stato di salute (verificati in seguito dalle analisi del sangue). L’articolo viene gradito in quanto valido integratore alimentare. Unica critica sembra essere la difficoltà di deglutizione, tuttavia è ottimo il calo di stress e l’aumento di energia percepiti.
Metagenics B-Dyn
Nessun prodotto trovato.
Metagenics offre questo integratore alimentare composto da un complesso di vitamine del gruppo B. Si tratta di 90 compresse dentro ogni confezione, ognuna delle quali è prodotta senza l’utilizzo glutine, lattosio e soia. Inoltre, è un articolo adatto ai vegani, in quanto non contiene ingredienti di derivazione animale ed è privo di OGM. Adatto anche durante la gravidanza e l’allattamento.
La maggior parte dei recensori trova questo prodotto di ottima qualità. Viene apprezzato da alcune donne in quanto le aiuta a regolarizzare il ciclo, mentre più in generale viene gradito per via dei nutrienti che apporta all’organismo. Anche il costo inferiore su Amazon viene considerato un punto di forza, così come la spedizione e l’accuratezza dell’imballaggio.
Health Fusion Complesso Vitamina B
Questo prodotto di Health Fusion è utile per rafforzare le difese immunitarie grazie al complesso di tutte le otto vitamine B racchiuse nelle compresse. Aiuta a fornire energia e a migliorare il proprio stato d’animo, riducendo la fatica e lo stress e agendo sulla serotonina. Inoltre, migliora il sistema cardiovascolare, i livelli di colesterolo buono (HDL) e favorisce le funzioni nervose.
Il suo unico difetto è l’odore, giudicato da alcuni come sgradevole. Per il resto, è un ottimo prodotto che viene apprezzato dai recensori in quanto in grado di fornire un aumento di energia e un considerevole calo dello stress. Alcuni utenti riferiscono anche di avere capelli più sani e robusti. Inoltre, vengono consigliate come prevenzione al raffreddore e al mal di gola.
Watt Integratore Alimentare 60 capsule
Nessun prodotto trovato.
Watt offre questa pratica confezione contenente 60 capsule, per una scorta di due mesi in quanto si consiglia di prendere una pastiglia al giorno, da deglutire con un po’ d’acqua. Ognuna di esse contiene un insieme di vitamine appartenente al gruppo B, utili per migliorare il sistema nervoso e i livelli di serotonina ed energia per il corpo e la mente.
Gli utenti apprezzano il dosaggio elevato di cianocobalamina, non riscontrabile in prodotti concorrenti. Più in generale, viene gradito l’aumento di energia derivante dall’assunzione giornaliera di queste compresse. Anche i livelli di stress sembrano essere diminuiti. Infine, viene elogiata la rapidità di spedizione e la cura nell’imballaggio del prodotto.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla vitamina B
Le vitamine del gruppo B sono molecole essenziali per il corretto funzionamento dell’organismo. Le vitamine B1, B2, B3 e B7 favoriscono la produzione di energia, la vitamina B6 agisce nel metabolismo proteico, mentre le vitamine B9 e B12 sono indispensabili per la moltiplicazione e la divisione cellulare.
Che cos’è esattamente la vitamina B ?
Al momento della loro scoperta, si pensava che le vitamine del gruppo B fossero una sola vitamina. Ulteriori ricerche hanno confermato l’esistenza di diversi tipi di vitamina, poi differenziate con un numero. La classificazione è arrivata ad avere più di venti molecole.
Al giorno d’oggi il complesso vitaminico B comprende otto nutrienti essenziali: tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), acido pantotenico (B5), piridossina (B6), biotina (B7), acido folico (B9), cobalamina o cianocobalamina (B12). In questa tabella incontrerai un piccolo riassunto delle loro principali funzioni:
Vitamina | Funzioni principali |
---|---|
Tiamina (B1) | Metabolismo dell’ ossigeno
Metabolismo di carboidrati, grassi e proteine Produzione di energia Trasmissione di impulsi nervosi |
Riboflavina (B2) | Metabolismo dell’ ossigeno
Metabolismo di carboidrati, grassi e proteine Metabolismo di altre vitamine Produzione di energia Disintossicazione da sostanze nocive Funzione antiossidante |
Niacina (B3) | Metabolismo di carboidrati, grassi e proteine
Produzione di energia Sintesi di ormoni Crescita e sviluppo Trasmissione di impulsi nervosi Diminuzione della pressione sanguigna Mantenimento della integrità del tessuto cutaneo |
Acido pantotenico (B5) | Metabolismo dell’ossigeno
Metabolismo di carboidrati, grassi e proteine Sintesi di carboidrati, grassi e proteine Trasmissione di impulsi nervosi |
Piridossina (B6) | Metabolismo di carboidrati, grassi e proteine
Produzione di energia Sintesi di proteine Crescita e conservazione delle membrane cellulari |
Biotina (B7) | Metabolismo dell’ossigeno
Metabolismo di carboidrati, grassi e proteine Replicazione e divisione cellulare Mantenimento del livello di zucchero nel sangue |
Acido folico (B9) | Creazione e mantenimento di nuove cellule
Replicazione del DNA Sviluppo embrionale Metabolismo di altre vitamine (principalmente B12) |
Cobalamina o cianocobalamina (B12) | Creazione e mantenimento di nuove cellule
Sviluppo e protezione del sistema nervoso Sintesi di globuli rossi Mantenimento della integrità della mucosa intestinale |
Quali sono i benefici della vitamina B?
Sebbene sia possibile considerare questi otto nutrienti singolarmente, le funzioni più importanti di queste vitamine sono il risultato di una loro equilibrata combinazione. In questa lista presentiamo i principali processi che dipendono dalle vitamine del complesso B:
- Produzione di energia
- Creazione di nuove cellule
- Protezione dell’integrità cellulare, specialmente delle cellule in rapida replicazione (pelle, capelli e unghie)
- Mantenimento della funzione visiva
- Regolazione della digestione
- Controllo dell’appetito
- Mantenimento della normale funzione cerebrale
- Regolazione della funzione nervosa
- Produzione di ormoni
- Crescita muscolare
- Aumento della fertilità
- Protezione del feto e della madre durante la gestazione
- Riduzione del rischio di malformazioni fetali
- Possibile aumento della produzione di testosterone (negli uomini)
Quali sono le conseguenze di una carenza di vitamina B?
- Donne incinte o in periodo di allattamento: le gestanti hanno un fabbisogno nutrizionale maggiore per garantire un adeguato sviluppo del feto. Praticamente, è necessaria una quantità più alta di acido folico (vitamina B9) per permettere lo sviluppo neurologico del feto.
- Anziani: è stato dimostrato che le persone di età superiore ai sessant’anni sono più suscettibili alle carenze nutrizionali. La capacità di assorbimento delle vitamine da parte degli anziani diminuisce, aumentando così la probabilità che questi soffrano di ipovitaminosi.
- Persone con malattie che influenzano l’assorbimento intestinale: Il morbo di Crohn, la celiachia e l’infezione di HIV sono patologie che influenzano l’assorbimento nutrizionale in modo più o meno grave, aumentando il rischio di una carenza di vitamina B.
- Persone con problemi di alcolismo: l’alcol influenza negativamente l’assorbimento, l’accumulo e l’attivazione delle vitamine del gruppo B (in particolare B1, B6 e B9). Gli individui che consumano alcol frequentemente, rischiano di incorrere in una carenza di vitamina B.
- Vegani e vegetariani: Una dieta vegana o vegetariana equilibrata apporterà solo sette delle otto vitamine del complesso B. La vitamina B12 si trova quasi esclusivamente in prodotti di origine animale e dovrà quindi essere assunta come supplemento nel caso di diete a base vegetale per evitare carenze.
- Persone con stili di vita frenetici: è stato dimostrato che lo stress cronico riduce i livelli di vitamina B6, aumentando il rischio di una carenza nutrizionale.
- Fumatori: nei fumatori sono stati riscontrati livelli di acido folico e vitamina B12 più bassi, di conseguenza questo gruppo di persone ha più probabilità di soffrire di un deficit.
La carenza di vitamina B si manifesterà inizialmente sotto forma di affaticamento e debolezza. Dopodiché, appariranno sintomi fastidiosi come secchezza della pelle del viso, labbra screpolate, disturbi della digestione e costipazione. Se l’ipovitaminosi non guarisce, la situazione peggiorerà ed appariranno problemi più gravi:
- Invecchiamento prematuro (comparsa di capelli bianchi prima dei 30 anni)
- Lingua rossa e ingrossata
- Diarrea
- Confusione
- Disturbi dell’umore
- Intorpidimento delle dita dei piedi e delle mani
- Anemia
- Infezioni frequenti
- Perdita della memoria
- Peggioramento della vista
- Alterazioni nello sviluppo fetale (nel caso di donne incinte)
- Aumento dell’incidenza di tumori (specialmente colon e seno)
Quali alimenti contengono vitamina B?
Vitamina | Dose Giornaliera Raccomandata | Fonti alimentari |
---|---|---|
Tiamina (B1) | 1,2 mg | Carne di maiale, cereali integrali, semi di girasole, noci, uova |
Riboflavina (B2) | 1,3 mg | Pesce, carne rossa, carne bianca, uova, avocado, cereali integrali |
Niacina (B3) | 14 mg | fegato di vitello, carne di pollo, tonno, arachidi, avocado, cereali integrali |
Acido pantotenico (B5) | 5 mg | Frutti di mare, carne di maiale, carne di pollo, uova, latticini, legumi |
Piridossina (B6) | 1,3 mg | Ceci, fegato di vitello, tonno, salmone, pollo, banane |
Biotina (B7) | 0,03 mg (30 microgrammi) | Carne rossa, avocado, uova, frutta secca, salmone, latticini |
Acido folico (B9) | 0,4 mg (400 microgrammi) | Verdure a foglia verde, legumi, uova, asparagi, agrumi |
Cobalamina o cianocobalamina (B12) | 0, 0024 mg (2,4 microgrammi) | Frattaglie, frutti di mare, sardine, carne rossa, tonno, lievito nutrizionale |
La Dose Giornaliera Raccomandata (RDA in inglese) in questa tabella si riferisce al fabbisogno di un adulto standard. Nel caso di bambini, donne incinte e persone che soffrono di malattie croniche, le raccomandazioni nutrizionali possono variare. In questi casi, un nutrizionista potrà definire la quantità di vitamine necessaria.
Come mi può aiutare un integratore di vitamina B?
- Persone che desiderano invecchiare in modo sano: gli effetti delle vitamine B6, B9 e B12 sulla prevenzione del deterioramento cognitivo degli anziani sono sotto studio. Inoltre, livelli adeguati di vitamina B sembrano poter ridurre la probabilità degli eventi cardiovascolari negli anziani.
- Persone che desiderano migliorare l’aspetto della pelle, unghie e capelli: Alcuni esperti sostengono che il consumo di vitamine del gruppo B sia più efficace dei cosmetici, quando si voglia migliorare l’aspetto della pelle, ridurre la fragilità delle unghie e favorire la crescita dei capelli.
- Lavoratori sottoposti a stress: alcuni studi dimostrano che le persone che usano integratori di vitamina B reggono meglio lo stress cronico provocato dal lavoro.
- Studenti: livelli adeguati di vitamine del complesso B potrebbero alleviare lo stress degli studenti (specialmente in tempo di esami), evitando l’affaticamento mentale e mantenendo le capacità cognitive a livelli normali.
- Sportivi: Le vitamine del gruppo B sono indispensabili per il metabolismo energetico e la crescita dei muscoli. Un integratore contenente le vitamine B6, B9 e B12 può migliorare il rendimento sportivo degli appassionati di fitness.
- Persone che seguono diete dimagranti: Molte volte, le diete dimagranti riducono considerevolmente l’apporto calorico. Assumere un integratore di vitamina B ci assicura un consumo adeguato di questi nutrienti, che sono fondamentali per mantenere il metabolismo attivo.
- Vegani vegetariani: I vegani (e in misura minore, i vegetariani) dovranno aggiungere alla loro dieta un integratore di vitamina B12 per evitare una ipovitaminosi. La maggior parte degli integratori di vitamina B contiene cobalamina, che li rende supplementi efficaci per chi segue una dieta vegana.
- Persone che desiderano combattere gli effetti nocivi di alcol e tabacco: smettere di fumare e limitare il consumo di alcol migliorerà il tuo stato di salute in modo significativo. Un integratore di vitamina B aiuterà a ridurre gli effetti ossidativi dovuti ad anni di dipendenza da tabacco e alcol.
- Persone che soffrono di esaurimento nervoso, apatia o irritabilità: Sebbene queste vitamine non possano sostituire le medicine per le condizioni psichiche, è stato dimostrato che, in alcune persone, il complesso vitaminico B può alleviare la sensazione di affaticamento mentale e migliorare l’umore.
Un integratore di vitamine B9 e B12 può essere di grande aiuto per le donne incinte, però è bene sottolineare che esistono integratori specifici prenatali e post-natali, per la gestazione e l’allattamento. Se stai cercando di avere un bambino, rivolgiti alla tua ostetrica o al tuo medico, i quali potranno consigliarti il prodotto più indicato per le tue necessità e quelle del tuo bambino.
Senza alcun dubbio, le vitamine del gruppo B ti aiuteranno ad ottenere uno stato di benessere generale. Puoi utilizzare questo integratore alimentare sporadicamente, per far fronte a periodi stressanti come esame o progetti di lavoro, o puoi assumerlo per lunghi periodi di tempo per migliorare il tuo aspetto fisico e mitigare gli effetti dell’invecchiamento.
Quanti tipi di integratori di vitamina B esistono?
- Vitamina B per donne al di sopra dei 40 anni: questi complessi vitaminici contengono elevate quantità di acido folico e biotina, che aiutano le donne di mezza età a mantenere il benessere della pelle, dei capelli e delle unghie.
- Vitamina B per sportivi: questi integratori apportano il 100% della Dose Giornaliera Raccomandata (RDA in inglese) di vitamina B6, insieme ad altre molecole di questo complesso. Inoltre, questi prodotti possono contenere altri composti che favoriscono la performance atletica, come ad esempio magnesio o L-carnitina.
- Vitamina B per il mantenimento della funzione intellettiva: questi prodotti contengono un mix di vitamine B6, B9 e B12, combinate per sopperire alle carenze nutrizionali dovute a periodi che richiedono uno sforzo addizionale (esami, progetti, concorsi o turni prolungati).
- Vitamina B per vegani e vegetariani: questi integratori apportano la Dose Giornaliera Raccomandata (RDA in inglese) di vitamina B12 evitando la carenza di questa vitamina e gli effetti conseguenti per chi segue diete di origine vegetale (principalmente anemia, disordini nervosi, affaticamento e alterazioni intestinali).
- Vitamina B per la perdita di peso: Normalmente questi preparati apportano il 100% della Dose Giornaliera Raccomandata (RDA in inglese) di tutte le vitamine del complesso B. Questi integratori aiutano a mantenere l’equilibrio metabolico, a controllare l’appetito e allo stesso tempo evitano la comparsa di carenze nutrizionali.
Le persone che iniziano ad assumere un supplemento di vitamina B possono scegliere un prodotto “standard” che offra tutti i nutrienti essenziali del complesso B. Così facendo, sarà possibile usufruire di tutti gli effetti benefici della vitamina B (ambito sportivo, intellettivo, estetico o immunitario).
Come si usano gli integratori di vitamina B?
- In che dose? Si consiglia di scegliere un integratore che apporti il 100% della Dose Giornaliera Raccomandata di tutte e otto le vitamine più importanti del gruppo B. Normalmente, si tratta di una sola dose di integratore che si assumerà una volta al giorno.
- A che ora? L’assorbimento di questo supplemento non dipende dall’ora in cui si assume. Ciò nonostante, alcuni esperti in nutrizione consigliano la mattina per beneficiare dell’aumento di energia dovuto all’effetto di alcune di queste vitamine.
- A stomaco vuoto o pieno? Le vitamine del gruppo B sono molecole idrosolubili (che si sciolgono in acqua). Di conseguenza, la loro capacità di diffusione è elevata, e possono essere assunte indistintamente, a digiuno o accompagnate da alimenti.
- Come conservo il mio integratore? Normalmente è sufficiente mantenere il prodotto in un luogo fresco e asciutto, nel contenitore chiuso evitando l’esposizione ai raggi solari. Alcuni prodotti più particolari (come la vitamina B liquida) possono richiedere refrigerazione.
Ricorda che questi articoli hanno una data di scadenza (come tutti i supplementi alimentari). Usare un integratore di vitamina B scaduto non è pericoloso, però il suo effetto non è garantito. Se utilizzi questo prodotto dopo la data di scadenza, non avrai nessun effetto secondario, però al tempo stesso non ne trarrai beneficio.
Che precauzioni devo prendere durante l’integrazione con vitamina B?
Tuttavia, una ricerca condotta su uomini sani ha dimostrato che un’integrazione con dosi eccessive di vitamina B (1000% o più, della Dose Giornaliera Raccomandata) potrebbe aumentare il rischio di alcuni tipi di cancro. Questo non succede se la vitamina B si ottiene dagli alimenti o con un’integrazione moderata.
Inoltre, dosi eccessive di vitamina B possono provocare disturbi digestivi (principalmente bruciore di stomaco e nausea). Si consiglia, quindi, di scegliere un integratore che possa apportare il 100% della Dose Giornaliera Raccomandata senza eccedere il limite. Una dose elevata di queste vitamine non comporta benefici ne influenza la velocità d’azione dell’integratore.
Quanto costano gli integratori di vitamina B?
Tuttavia, i supplementi di vitamina B con elementi extra, come molecole di L-carnitina, o estratti di piante come Gingko Biloba o nutrienti como il lievito di birra, hanno un costo più elevato rispetto agli altri prodotti. Questo è dovuto ai benefici addizionali che dipendono specificamente dai composti.
Criteri di acquisto
In questa sezione, imparerai a distinguere gli integratori di vitamina B di qualità dai prodotti meno consigliabili, in base alle loro caratteristiche. Questi complementi nutrizionali sono tra i più venduti ed è importante saper scegliere il prodotto più adatto alle tue necessità.
- Interazioni con altri medicinali
- Allergeni
- Nutrizione vegana o vegetariana
- Metilazione
- Modalità di somministrazione
- Rapporto qualità-prezzo
Interazione con altri medicinali
Gli integratori di vitamina B non interagiscono con i medicinali più comuni (antinfiammatori da banco, contraccettivi, medicinali per il controllo della pressione sanguigna e farmaci anti-diabetici). Tuttavia, l’assunzione di questi prodotti ha provocato problemi a persone in trattamento con farmaci anti-epilettici.
Per questo, ti consigliamo di rivolgerti al tuo medico prima di iniziare l’integrazione con vitamina B, nel caso in cui soffrissi di epilessia o di qualsiasi disturbo della conduzione nervosa. Ricorda che nessun complemento nutrizionale può sostituire un trattamento medico adeguato e personalizzato secondo le esigenze del paziente.
Allergeni
Gli integratori di vitamina B possono contenere prodotti che provocano intolleranze, per esempio glutine, lattosio, soia o additivi come il magnesio stearato. L’assenza di allergeni, nel caso di prodotti di buona qualità, è dichiarata sul contenitore. Se non sono presenti riferimenti agli allergeni più comuni, è molto probabile che l’integratore contenga queste sostanze.
Nutrizione vegana o vegetariana
Se sei vegano o vegetariano, dovresti assumere un integratore di vitamina B che garantisca, per lo meno, l’assunzione del 100% della Dose Giornaliera Raccomandata di vitamina B12. Inoltre, assicurati di scegliere un prodotto privo di ingredienti di origine animale. Per esempio, le capsule di vitamina B devono essere preparate con cellulosa al posto della gelatina.
Metilazione
Molte vitamine devono essere attivate dall’organismo (processo conosciuto come metilazione) prima di poter esercitare gli effetti desiderati sul metabolismo cellulare. Tuttavia, per una parte della popolazione (fino al 30%) potrebbe essere impossibile o semplicemente più difficile completare il processo di metilazione delle vitamine del complesso B.
Si consiglia quindi di scegliere un integratore che contenga le vitamine nella loro forma attivata (metilata) e pronta per essere usata dall’organismo. I composti metilati sono presenti negli ingredienti degli integratori con il prefisso “metil”, come il metiltetraidrofolato (forma attiva dell’acido folico o vitamina B9).
Modalità di Somministrazione
Esistono diverse forme di vitamina B, che ti permettono di assumere il supplemento nel modo più adatto a te. L’effetto e l’assorbimento dei nutrienti non cambiano nella maggior parte dei casi, quindi questa decisione dipende dalle tue preferenze:
- Compresse: le compresse o capsule dure sono la forma più semplice di integrazione. Si conservano facilmente, pero ingoiare la compressa può risultare difficile per alcune persone.
- Capsule morbide: queste capsule contengono liquido all’interno. La consistenza è molto più piacevole. I consumatori vegani dovrebbero assicurarsi che la copertura della capsula non contenga gelatina.
- Spray orale: è la forma preferita di molte persone, in quanto permette l’integrazione in pochi secondi. Alcune formulazioni possono polverizzarsi sopra al cibo, rendendo ancora più facile il consumo di questi supplementi.
- In gocce o liquida: anche in questo caso l’integrazione e veloce, facile e pratica. Questi complementi possono avere un prezzo leggermente maggiore e possono richiedere refrigerazione.
- In polvere: è la formulazione preferita dagli sportivi, che possono aggiungere l’integratore per aumentare il contenuto nutrizionale delle loro bibite o frullati preferiti.
- Caramelle gommose: questa formulazione è molto popolare tra gli influencers più famosi. La possibilità di assumere le vitamine quotidianamente sotto forma di dolcetti rende più piacevole l’integrazione. Il principale problema? Il prezzo elevato di questi prodotti!
Rapporto Qualità-Prezzo
Alcune persone assicurano che gli effetti positivi di un’integrazione con vitamina B si notano a partire dai primi giorni. Tuttavia, la maggior parte degli studi sulle vitamine richiedono un periodo minimo di tre mesi di integrazione prima di poter valutare gli effetti sullo stato nutritivo.
Per questo ti consigliamo di acquistare un prodotto che contenga quantità sufficienti per un’integrazione di due o tre mesi minimo. Considera che questi supplementi scadono, perdendo efficacia dopo un certo tempo. Non dimenticarti della data di scadenza!
Conclusioni
Le vitamine del gruppo B sono un supplemento utile per tutti. Queste molecole idrosolubili non si accumulano in modo nocivo nel nostro organismo, per questo rappresentano un’opzione sicura e pratica se cerchiamo un prodotto che ci aiuti a mantenerci energetici e in salute.
Il complesso vitaminico B regola centinaia di reazioni diverse nel nostro corpo. Per questo, è indispensabile assumere un prodotto di qualità che ci fornisca la Dose Giornaliera Raccomandata di questi nutrienti. Mantenere i livelli adeguati di vitamina B avrà effetti benefici sul tuo corpo!
Se ti è piaciuta la nostra guida sulle vitamine del gruppo B, lasciaci un commento e condividi l’articolo!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Suntiviriyanon: 41518643/ 123rf.com)