Integratori
Ultimo aggiornamento: 08/12/2020

Il nostro metodo

55Prodotti analizzati

30Ore impiegate

18Studi valutati

133Commenti raccolti

La dieta vegana non è esente da polemiche. I sostenitori dell’alimentazione a base vegetale sostengono che l’eliminazione dei prodotti animali dalla dieta produce innumerevoli benefici per la salute. Nonostante ciò, i vegani potrebbero ammalarsi gravemente, se dimenticassero di assumere un nutriente essenziale. Stiamo parlando di vitamina B12.

Questa vitamina è essenziale per la nostra sopravvivenza e si trova quasi esclusivamente in carne, latticini e uova. Se sei vegano, vegetariano, se hai più di cinquant’anni o hai problemi di malassorbimento intestinale, leggi attentamente questo articolo. Ti insegneremo come prevenire e identificare la carenza di B12. La tua salute dipende da questo!

Le cose più importanti in breve

  • La vitamina B12, o cobalamina, è un nutriente essenziale per il mantenimento della salute. Si trova quasi esclusivamente nei prodotti di origine animale.
  • I vegani, le persone con problemi di salute intestinale e gli anziani possono avere un introito inferiore di B12. I problemi derivati ​​da questa carenza appariranno gradualmente e in modo insidioso.
  • Prima di acquistare un integratore alimentare di vitamina B12, dobbiamo definire alcuni criteri fondamentali di cui parleremo nella sezione finale dell’articolo.

I migliori integratori di vitamina B12 sul mercato: la nostra selezione

I seguenti prodotti si distinguono per la loro qualità e per l’alto grado di soddisfazione degli utenti. Abbiamo selezionato una vasta gamma di formati tra cui scegliere l’articolo più adatto a te. Una volta scelto il tuo integratore, ti consigliamo di seguire le istruzioni del produttore, tranne se il tuo medico o nutrizionista ti fornisce delle linee guida diverse.

La vitamina B12 liposomiale più pratica


AffiliateLink


Vitamina B12 liposomiale in gocce per il benessere fisico e mentale – Boccetta da 60 ml – 30 somministrazioni – Vegano e senza OGM – Prodotto nell’UE – Sundt Nutrition® Integratore alimentare

✔ BENESSERE FISICO GRAZIE ALLA VITAMINA B12 – La nostra vitamina B12 liposomiale rinforza il benessere fisico e mentale e assicura la regolazione del metabolismo. Assumendo regolarmente le gocce di vitamina B12 le tue prestazioni migliorano.
✔ ALTA QUALITÀ E PRODOTTO NELL’UE – L’integratore di vitamina B12, come tutta la gamma dei prodotti di Sundt Nutrition, viene prodotto in Europa rispettando le normative di alta qualità.
✔ ALTA BIODISPONIBILITÀ GRAZIE ALLA TECNOLOGIA LIPOSOMIALE – Nella tecnologia liposomiale il principio attivo, in questo caso la vitamina B12, viene “racchiuso” all’interno di un liposoma. In questo modo il nutriente è protetto e viene rilasciato solo dove necessario – Per un suo ottimale assorbimento!
✔ 100% VEGANO E NON TESTATO SUGLI ANIMALI – Le gocce di vitamina B12 non contengono sostanze di origine animale e sono cruelty-free.
✔ 100% SENZA PREOCCUPAZIONI! – Come tutti i prodotti Sundt Nutrition, puoi fare il reso fino a 14 giorni dopo la ricezione del prodotto, senza dare spiegazioni. Se hai dubbi o domande, non esitare e contattaci!

La vitamina B12 liposomiale in gocce proposta da Sundt Nutrition® è un integratore vegano con un’alta biodisponibilità e molto facile da somministrare. La boccetta da 60 ml contiene 30 dosi giornaliere e non contiene glutine, zucchero o ingredienti geneticamente modificati.

Viene prodotto nell’Unione Europea e il produttore offre la garanzia di soddisfazione o rimborso di 14 giorni. Il sapore risulta molto gradevole e la boccetta particolarmente pratica da portare a giro.

Il miglior integratore di vitamina B12 in compresse

Tra i migliori integratori di vitamina B12, secondo la nostra indagine, c’è la vitamina B12 Vitamaze, che ha un numero ridotto di additivi, non contiene stearato di magnesio e ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Contiene 180 compresse (6 mesi di somministrazione) da assumere una volta al giorno.

Le persone hanno verificato la sua efficacia tramite analisi del sangue e ne sono rimaste soddisfatte. Le recensioni negative sono pochissime e generalmente non apprezzano il fastidio nella deglutizione delle compresse.

L’integratore di vitamina B12 più pratico e conveniente

Questo articolo di Foodspring® contiene un contagocce per la somministrazione pratica ed efficace di megadosi di vitamina B12 (particolarmente consigliati a chi ha una carenza accertata). Una boccetta consente l’integrazione per circa 60 giorni. Le gocce di vitamina B12 possono essere assunte sotto la lingua o mescolate con il cibo, meglio con alimenti grassi per migliorarne l’assorbimento.

Gli acquirenti trovano l’integrazione con questo prodotto semplice e prarica, ma è anche particolarmente utile. Di contro, il sapore non piace a tutti e qualcuno ha smesso di prenderla per questo.

Il miglior integratore di vitamina B12 in spray

La vitamina B12 Vegavero in formato spray non ha molti additivi e gli ingredienti sono di origine vegetale. Contiene un quantitativo sufficiente per un consumo di circa 4 mesi, da assumere in misura di 1 al giorno. Contiene xilitolo, gomma di xantano, sorbato di potassio, acido citrico e aromi. Adatto per vegani.

Questo integratore di vitamina B12 è stato recensito positivamente dagli utilizzatori, ma ci teniamo a sottolineare che è un prodotto relativamente nuovo e la forma in spray non è la migliore per le carenze importanti. Inoltre, l’acido citrico contenuto al suo interno, potrebbe essere fastidioso per le persone sensibili o se assunto in grandi quantità.

L’integratore di vitamina B12 più completo

La vitamina B12 VISPURA, con acido folico e vitamina B6, viene particolarmente apprezzata proprio per la sua composizione. Contiene 180 compresse, per 6 mesi di somministrazione ad alte dosi (1000 mcg di vitamina b12). I suoi ingredienti sono cellulosa microcristallina, amido di patata (Amylogum), piridossina cloridrato, acido folico, metilcobalamina. È adatto per vegani.

Le recensioni italiane sulla vitamina B12 VISPURA sono al 100% positive e in altri paesi quelle negative sono solo il 2%. Tra i suoi vantaggi vengono messi in evidenza l’efficacia e il suo rapporto qualità prezzo. Viene segnalata la difficoltà nella deglutizione della pillola visto la mancanza di involucro esterno che le faccia scivolare agilmente.

L’integratore di vitamina B12 più venduto

L’integratore di vitamina B12 Revitalize si assume in compresse da deglutire e contiene meno additivi rispetto alle versioni sottolinguali. Particolarmente apprezzata la combinazione tra vitamina B12 e acido folico. Una fornitura dura 6 mesi, visto che sono da assumere in misura di 1 al giorno. ll produttore offre un rimborso completo garantito in caso di insoddisfazione.

Gli utilizzatori apprezzano l’efficacia e la facilità di assunzione (le compresse non sono grandi). In molti hanno notato miglioramenti nella qualità del sonno e nell’energia fisica, oltre a una maggiore efficacia rispetto alla formula sublinguale. Qualcuno si lamenta dello stearato di magnesio e del principio cianocobalamina, ritenuto meno efficace rispetto ad altre formulazioni.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla vitamina B12

La vitamina B12 è una molecola solubile in acqua (che si dissolve in acqua) e la nostra capacità di assorbirla tende a diminuire con il passare del tempo. Essendo quasi esclusivamente presente negli alimenti di origine animale, le diete vegane e vegetariane sono carenti di questo nutriente. La sua mancanza può avere conseguenze disastrose per la salute.

La vitamina B12 è essenziale per mantenersi in buona salute. (Fonte: Hootie2710: 61493150/ 123rf.com)

Cos’è esattamente la vitamina B12?

La vitamina B12 o cobalamina è una sostanza essenziale per il metabolismo e per la conservazione dei tessuti corporei. Questa molecola è prodotta naturalmente da alcuni batteri presenti esclusivamente in determinati alimenti. Può anche essere sintetizzata artificialmente per la produzione di integratori.

Possiamo considerare la vitamina B12 come un cofattore di numerosi enzimi, ovvero un passaggio intermedio nello sviluppo di reazioni chimiche essenziali. Pertanto, la cobalamina è essenziale per la sintesi del DNA, il metabolismo dei nutrienti e la trasmissione degli impulsi dal sistema nervoso (1, 2).

Quali conseguenze ha la carenza di vitamina B12?

La carenza di vitamina B12 impedirà che avvengano alcune reazioni chimiche nell’organismo. Questa situazione paralizzerà la sintesi del DNA, ostacolando la creazione di nuove cellule. Inoltre, alcune molecole (come l’omocisteina) si accumulano e non possono essere metabolizzate normalmente (2). Le conseguenze di questo deficit saranno numerose:

Anemia megaloblastica: quando alle cellule manca la cobalamina necessaria per replicare il loro materiale genetico, cessano di dividersi ma continuano a crescere. Questa situazione provoca sangue con pochi globuli rossi (anemia), ma molto grande (megaloblastica). Le manifestazioni di questa anemia appariranno lentamente e progressivamente (3):

  • Stanchezza, vertigini e sensazione di debolezza
  • Occhieie e aspetto “stanco”
  • Carnagione pallida o giallastra
  • Glossite (dolore e arrossamento della lingua)
  • Labbra secche e screpolate
  • Palpitazioni e minor resistenza all’esercizio fisico

Cardiopatie: la mancanza di vitamina B12 impedisce il corretto metabolismo dell’omocisteina, portando ad un aumento della sua concentrazione. Alcuni autori ritengono che l’accumulo di questa molecola possa essere un fattore di rischio per le malattie cardiovascolari, aumentando la probabilità di subire un evento coronarico (2).

Peggioramento dello stato neurologico: la vitamina B12 è essenziale per mantenere la normale funzionalità del sistema nervoso. La sua mancanza influenzerà la trasmissione dei segnali elettrici, causando cambiamenti nella sensibilità e nell’equilibrio. In alcuni casi, il nervo ottico può atrofizzarsi, con possibili conseguenze per la vista (4).

Osteoporosi: L’aumento dell’omocisteina che si verifica con la carenza di vitamina B12 è stato collegato ad un aumentato rischio di fratture nelle persone anziane. Sebbene i risultati degli studi disponibili siano inconcludenti, alcuni autori si chiedono se la carenza di cobalamina possa essere un fattore per la comparsa dell’osteoporosi (4).

Difetti nello sviluppo del feto: sicuramente sai già che l’integrazione di acido folico durante la gravidanza è essenziale per garantire la salute del futuro neonato. Ma sapevi che la vitamina B12 potrebbe essere altrettanto importante? La carenza di cianocobalamina sembra raddoppiare o triplicare il rischio di malformazioni fetali (2).

Altre patologie: la carenza di vitamina B12 sembra contribuire anche all’aumento della fragilità negli anziani, predisponendo a un peggioramento più rapido del loro stato di salute e una più lenta cura e ripresa dalle malattie (2).

Come puoi vedere, la carenza di cobalamina può avere molteplici conseguenze. Se si presenta uno dei sintomi nella tabella seguente (3, 5), ti consigliamo di controllare i tuoi livelli B12 il prima possibile. Tieni presente, inoltre, che le manifestazioni del deterioramento neurologico possono precedere quelle dell’anemia (4). Se soffri di qualcuna di queste, consulta un medico il prima possibile!

Anemia megaloblastica Deterioramento neurologico
Diminuzione della resistenza alla fatica Difficoltà a concentrarsi
Pelle pallida o giallastra Problemi di memoria
Disturbi digestivi (diarrea, perdita di peso) Goffaggine nel camminare o nel maneggiare oggetti
Vertigini Perdita di equilibrio
Palpitazioni Problemi di vista di nuova insorgenza
Mal uomore o tristezza inspiegabile Alterazioni della sensibilità (perdida del tatto, dolore o formicolii)

Quali fattori prediscopongono alla carenza di vitamina B12?

Sapevi che la cobalamina è la vitamina con i requisiti più bassi della nostra alimentazione? Abbiamo bisogno di meno di un milligrammo al giorno per rimanere in salute. L’Organizzazione mondiale della sanità raccomanda che gli adulti consumino 2,5 microgrammi (mcg o ɥg) di B12 al giorno Per le donne in gravidanza, la dose è di 2,6-2,8 µg e per i bambini 1,2-1,8 ɥg (6, 7).

Ma se la quantità di cobalamina che dobbiamo consumare al giorno è così bassa, perché così tante persone soffrono di carenze di questa vitamina? La verità è che ci sono tre fattori che possono agire individualmente o combinarsi per portare a una mancanza di vitamina B12. Li spieghiamo in breve nel seguente elenco:

  • Anemia perniciosa. Esiste una proteina chiamata fattore intrinseco che è essenziale per l’assorbimento della vitamina B12 nell’intestino tenue. L’organismo di alcuni individui riconosce questa proteina come estranea, producendo anticorpi contro di essa e disabilitandola. Questa situazione impedisce alla cobalamina alimentare di entrare nel flusso sanguigno (5).
  • Malassorbimento. In condizioni normali, assorbiamo il 50% di vitamina B12 dall’alimentazione. Questa percentuale diminuisce nel tempo, predisponendo gli anziani a soffrire di carenza di vitamina B12. Qualsiasi condizione che influisce sulla capacità dell’intestino di elaborare il cibo (come il morbo di Crohn) può causare il malassorbimento di cobalamina (5).
  • Uso di farmaci e cattiva assimilazione. Anche le persone che usano cronicamente determinati farmaci dovrebbero monitorare la loro capacità di assorbire la vitamina B12. In alcuni studi è stato visto che alcuni farmaci come la metformina (8) potrebbero influenzare l’assimilazione della cobalamina, contribuendo alla comparsa di un deficit a lungo termine.
  • Diete restrittive. Una dieta priva di vitamina B12 causerà una carenza di questa vitamina a lungo termine. Questa condizione si riscontra più spesso nei vegani, poiché la cobalamina è un nutriente praticamente esclusivo degli alimenti di origine animale (5).

Quali sono gli alimenti ricchi di vitamina B12?

La vitamina B12 è una molecola complessa, sintetizzata da alcuni batteri che popolano il tratto intestinale degli animali. Grazie a questa “collaborazione”, gli animali erbivori (come mucche o pecore) possono ottenere la cobalamina di cui hanno bisogno senza consumare carne. Sfortunatamente, gli umani non hanno questo vantaggio (1).

La verità è che l’uomo, nonostante abbia un diverso microbiota intestinale, non può trarre vantaggio dalla sintesi batterica B12, dovendo mangiare animali che hanno questa vitamina nei loro corpi. Pertanto, i cibi più ricchi di cobalamina saranno carne, pesce e latticini, come puoi vedere nella tabella seguente (9):

Alimento (100 grammi o 100 millilitri) Quantità di B12 (microgrammi)
Molluschi (come vongole o cozze) 99
Carne di agnello 90
Carne di vitello 83
Patè d’oca 54
Carne di tacchino 33
Salmone 29
Carne di maiale 25
Carne di pollo 21
Uova 5
Latte 4

La vitamina B12 che supera la dose giornaliera raccomandata (RDA) di questo nutriente sarà immagazzinata nel fegato e può essere utilizzata in situazioni di carenza. Per questo motivo, una persona che ha iniziato una rigorosa dieta vegana può richiedere diversi mesi o anni prima di iniziare a manifestare sintomi correlati alla carenza di cobalamina (1).

Se sono ovolattovegetariano posso soffrire di carenza di vitamina B12?

Le persone che non mangiano carne ma includono uova e latticini nella loro dieta hanno livelli più alti di vitamina B12 rispetto a quelli dei vegani, secondo la letteratura. Tuttavia, la loro concentrazione di cobalamina è inferiore a quella degli onnivori e alcuni autori continuano a considerarli “carenti”.

Per questo motivo, agli ovolattovegetariani (in particolare alle donne in gravidanza o agli over 50) viene consigliato di monitorare i livelli di vitamina B12. Se questi sono inferiori a quelli desiderati nonostante siano inclusi latticini e uova nella dieta, sarà necessario valutare la necessità di utilizzare un integratore di vitamina B12 (10).

Quanti tipi di integratori di B12 esistono?

Gli integratori di vitamina B12 sono commercializzati in diversi formati. Alcuni, come capsule o gocce, sono venduti in forma libera. Altri, come le iniezioni, sono più limitati al contesto medico. Ogni prodotto presenterà diverse concentrazioni di vitamina B12 e una serie di vantaggi e svantaggi. Troverai i più rilevanti integratori nella seguente tabella (11, 12, 13):

Via orale (qualsiasi formato) Iniezioni (intramuscolari o sottocutanee)
Adatto a vegani? Revisionare gli ingredienti (capsula e additivi)
Adatto agli anziani (ridotto assorbimento, ma tratto intestinale sano)?
Adatto all’anemia perniciosa? Dipende dalla dose. Consultare il medico. Sì, trattamento standar.
Efficace se il tratto intestinale è danneggiato (Crohn, chirurgia)? Dipende dal paziente. Consultare il medico. Sì, trattamento standar.
Effetti collaterali? Allergia ai composti del preparato, intolleranza gastrointestinale Allergia ai composti del preparato, dolore nel sito di iniezione, ecchimosi e sanguinamento

Inoltre in questi integratori troverai diverse varianti della molecola B12. La cianocobalamina è una formula artificiale ampiamente utilizzata negli integratori orali e iniettabili. D’altro canto, le varianti naturali (metilcobalamina, adenosincobalamina e idrossicobalamina) hanno una struttura molto più simile a quella della B12 negli alimenti.

Qual è migliore? I risultati di alcuni studi suggeriscono che le forme naturali sarebbero leggermente più biodisponibili della cianocobalamina. Tra le tre varianti “organiche”, gli autori consigliano di scegliere quella più adatta alle caratteristiche di ogni persona. Ci sono anche prodotti che combinano le tre varianti naturali (14).

Come si utilizzano gli integratori di vitamina B12?

Esistono numerose linee guida per usare gli integratori di vitamina B12. Fortunatamente, i prodotti in vendita al pubblico (capsule, pillole e gocce) hanno una somministrazione molto semplice. Nelle righe seguenti descriveremo, in modo semplificato, come gestire l’integrazione con la B12:

Iniettabili: in genere, un professionista della salute prescriverà la dose di vitamina B12 necessaria, spiegando con quale frequenza ripetere l’iniezione. Dosi 30 µg/giorno sono state utilizzate per una settimana per risolvere gravi carenze e 100-200 ɥg mensili come mantenimento (15). Tuttavia, la decisione finale spetterà al medico o al nutrizionista.

Integratori orali: potresti chiederti se gli integratori orali sono utili quanto le iniezioni di B12. Secondo gli studi, l’assunzione di integratori di cobalamina avrebbe un effetto simile a quello dei preparati intramuscolari o sottocutanei nelle persone sane (13).

  • Donne in gravidanza: in genere, gli integratori prenatali prescritti dal ginecologo o dall’ostetrica conterranno una quantità sufficiente di vitamina B12. Dovrebbero essere presi ogni giorno, purché il professionista che segue non indichi diversamente (15).
  • Bambini: l’integrazione di vitamina B12 nei bambini verrà effettuata in base alla loro età e peso. Per questo motivo, è necessaria una consultazione pediatrica prima di iniziare qualsiasi tipo di integrazione, compresi i prodotti da banco (15).
  • Mantenimento: dosi che vanno da 25 a 100g/giorno vengono utilizzate per prevenire carenze di vitamina B12 negli adulti di età superiore ai 50 anni (15).
  • Vegani e vegetariani: non ci sono raccomandazioni esclusive per vegani e vegetariani nella letteratura medica. Tuttavia, The Vegan Society, una prestigiosa organizzazione vegana con sede nel Regno Unito, suggerisce tre linee guida per aumentare la flessibilità e il comfort dell’integrazione orale in consumatori giovani e sani (16):
Frecuenza Dose
Tre volte al giorno 1 ɥg
Una volta al giorno Almeno 10 ɥg
Una volta a settimana 2000 ɥg

Il cibo non sembra influenzare l’assorbimento della vitamina B12. Non importa se consumi il tuo integratore a stomaco vuoto o accompagnato da uno dei pasti principali, la cosa più importante è che ti impegni a seguire il trattamento. Ricorda di continuare con le tue visite dal medico, facendo le analisi pertinenti per verificare l’efficacia dell’integrazioni.

Sono sicuri gli integratori di B12?

L’integrazione di vitamina B12 è considerata sicura per la maggior parte degli individui, anche a dosi molto elevate per lunghi periodi di tempo (fino a 5 anni). Pertanto, l’uso di prodotti B12 per via orale, intramuscolare o persino intranasale (una forma impopolare di integrazione) non è generalmente correlato alla comparsa di gravi effetti collaterali.

Tuttavia, in rari casi possono comparire gravi reazioni allergiche o altre patologie acute. Per questo motivo, si consiglia alle persone allergiche al cobalto o alla cobalamina e a chi è in convalescenza (ad esempio, dopo uno stent coronarico) di consultare il proprio medico prima di iniziare l’integrazione (15).

La cianocobalamina (B12 sintetica) contiene cianuro in proporzioni minime (14). Alcuni esperti si chiedono se il consumo di tabacco (che contiene questa molecola) e gli integratori di cianocobalamina potrebbero aumentare le concentrazioni di cianuro a livelli tossici.

  1. Se sei un fumatore, consulta il medico o opta per le varianti naturali.
  2. Le donne in gravidanza, quelle che allattano e i minorenni devono consultare un professionista della salute prima di iniziare l’integrazione.
  3. Non è raccomandato alle donne che allattano al seno di superare la RDA di cobalamina (2,8 ɥg) a causa della mancanza di dati a conferma della sicurezza di dosi più elevate (15).

Può l’integrazione di vitamina B12 influenzare le mie cure abituali?

La cobalamina ha diverse interazioni farmacologiche di cui dovresti essere consapevole se intendi iniziare l’integrazione con questa vitamina. Se stai seguendo un trattamento con l’antibiotico cloramfenicolo, usi antiacidi (come l’omeprazolo o la ranitidina) o tratti il ​​diabete con metformina, consulta il tuo medico prima di assumere questo integratore (15).

Vegani e vegetariani dovrebbero monitorare attentamente i loro livelli di vitamina B12. (Fonte: Anschiz: 74119582/ 123rf.com)

Criteri di acquisto

Gli integratori di vitamina B12 sono estremamente popolari. Per questo motivo, troverai tutti i tipi di offerte di prodotti con diversi gradi di qualità. Se vuoi ottenere il massimo dai tuoi soldi, controlla i nostri criteri di acquisto. Ti aiuteranno a scegliere il miglior integratore per le tue esigenze.

Restrizioni alimentari

Sebbene gli integratori di vitamina B12 siano una costante nell’armadietto dei medicinali vegani, non dovresti abbassare la guardia. È possibile che alcuni articoli (in particolare le capsule) possano contenere gelatina o altri prodotti di origine animale. Ricorda di rileggere attentamente la composizione del tuo integratore per confermare che si adatti alla filosofia vegana.

Inoltre, se sei celiaco o allergico alla soia, ricorda che questi prodotti possono contenere anche questi allergeni. Un articolo di buona qualità includerà informazioni chiare e concise sui suoi ingredienti, indicando se contiene composti che possono causare reazioni di intolleranza negli utenti più sensibili.

D.ssa Cecilia Avancini Medico specialista in pediatria
“La vitamina B12 è esogena per l’essere umano. Senza prodotti lattiero-caseari, uova o carne non c’è modo di incorporarla. Fa parte delle vitamine essenziali e il corpo non ha la capacità di generarla”.

Frecuenza di assunzione

Prima di acquistare un integratore di vitamina B12, chiediti per quanto tempo pensi di seguire il trattamento. Se sei vegano, vegetariano o il tuo assorbimento di cobalamina è diminuito a causa del passaggio del tempo, è probabile che dovrai integrarla per anni. L’idea di prendere una pillola ogni giorno ti provoca ansia? Che ne dici una volta a settimana?

Dopo aver definito la tua capacità di impegnarti nella tua integrazione, puoi scegliere un prodotto adatto a te. Fortunatamente, hai una vasta gamma di articoli con dosaggi altamente variabili. Tieni presente che la Vegan Society considera poco saggio il consumo di oltre 5000 ɥg di B12 anche se non sono stati descritti effetti collaterali (16).

Possiamo consumare vitamina B12 sotto forma di integratori o con alimenti arricchiti. (Fonte: Gresei: 36177030/ 123rf.com)

Praticità

È fondamentale scegliere un prodotto vitaminico di B12 che renda la tua integrazione un processo rapido e confortevole. Se ricevi un integratore che ne semplifichi l’assunzione, sarà molto più facile per te seguire il tuo trattamento giornaliero o settimanale. Nella tabella seguente vedrai le differenze tra i formati principali:

Capsule Pastiglie sublinguali Compresse masticabili Spray Gocce
Uso Deglutire con abbondante acqua. Mettere sotto la lingua e attendere il suo completo scioglimento. Masticare e inghiottire. Polverizzare l’interno della bocca. Alcuni possono essere spruzzati sugli alimenti. Ingerire direttamente o scioglierlo in un bicchiere d’acqua o succo, secondo indicazioni.
Vantaggi principali Metodo tradizionale, facile da riporre. Non richiede sforzo per usarle. Texture tipo caramella e sapore piacevole. Il metodo più semplice. Permette una migliore personalizzazione del dosaggio.
Difficoltà Scomode se si hanno problemi a deglutire. Richiede pazienza fino alla completa dissoluzione. Scomode per chi ha problemi con la masticazione. Richiede un apprendimento minimo per utilizzare lo spray senza sprechi. A seconda della pipetta, può essere difficile scegliere il dosaggio corretto.

Gli integratori di vitamina B12 possono causare mal di stomaco, nausea, vomito o reazioni simili a rash cutanei (eruzioni cutanee) (17). Alcune di queste reazioni potrebbero essere dovute agli additivi e agli aromi di alcuni prodotti. Scegli integratori che contengono pochi ingredienti aggiunti per ridurre al minimo la probabilità che si verifichino questi effetti indesiderati.

Conservazione e scadenza

Ogni prodotto di vitamina B12 avrà istruzioni di conservazione diverse, che devono essere specificate correttamente sull’etichetta dell’integratore. Come regola generale, compresse o capsule verranno conservate nel loro contenitore, lontano dalla luce del sole. La B12 liquida può essere conservata all’esterno del frigorifero, almeno che un prodotto non indichi diversamente (18).

I prodotti a base di cobalamina possono perdere gradualmente efficacia dopo la data di scadenza. Se continui a utilizzare un integratore di vitamina B12 dopo la data di scadenza, i livelli di questo nutriente probabilmente non aumenteranno come previsto. Controlla la data di consumo preferita prima di effettuare l’acquisto.

Sapevi che anche i vegetariani, nonostante consumino latte e uova, sono ad alto rischio di carenza di vitamina B12? 

Principio attivo

La vitamina B12 è presente in diverse forme nei diversi preparati sul mercato italiano. Le forme più comuni di vitamina B12 sono cianocobalamina, di origine sintetica e forme naturali: idrossicobalamina, adenosilcobalamina e metilcobalamina.

  • Cianocobalamina: questa sostanza si crea da una combinazione di vitamina B12 e cianuro. Nonostante sia facile da sintetizzare, può causare forti reazioni allergiche. Pertanto, non raccomandiamo questa sostanza ai fumatori e alle persone con problemi ai reni, poiché il cianuro può causare complicazioni.
  • Idrossicobalamina: questa sostanza si trova di solito nelle iniezioni di cobalamina e viene solitamente utilizzata ad alte dosi per la disintossicazione del corpo. Il suo vantaggio è che non rilascia tossine dannose per il corpo.
  • Metilcobalamina: è una forma biologica/attiva di vitamina B12. Il suo grande vantaggio è che il corpo può elaborarla direttamente. Questa sostanza è biologicamente identica alla vitamina B12, quindi può essere immagazzinata nel fegato senza alcun problema.
  • Adenosilcobalamina: come la metilcobalamina, questa sostanza è una forma attiva di vitamina B12. Allo stesso modo, l’adenosilcobalamina può essere immagazzinata nel fegato per la riserva di cobalamina.

Rapporto qualità-prezzo

Gli integratori di vitamina B12 sono generalmente molto convenienti (€ 6-20). Tuttavia, se vuoi ridurre al minimo la spesa per questi integratori, ti consigliamo di optare per la formula naturale più economica di B12, la metilcobalamina. In soggetti sani, questa variante è più che sufficiente per aumentare i livelli di cobalamina nel sangue.

Le altre formule naturali sono più costose e leggermente più efficaci. Quindi i risultati dell’integrazione con una di queste tre formule saranno simili, con piccole variazioni a seconda delle caratteristiche individuali (14). Il formato di presentazione varierà anche il prezzo di ciascun articolo, come puoi vedere nella tabella seguente:

Presentazione Prezzo medio approssimato
Capsule (100 pezzi) 6 – 20€
Aerosol/Spray (50 ml) 6-20€
Compresse masticabili (100 pezzi) 13-15€
Pastiglie sublinguali (100 pezzi) 12 – 21€
Gocce (50 ml) 15-25€

Conclusioni

La vitamina B12 è un nutriente essenziale per la creazione di nuove cellule e per il mantenimento della salute del sistema nervoso. La sua carenza ci predispone a soffrire di anemia e mancanza di concentrazione. Nei casi più gravi, possono comparire perdita della vista e demenza. Alcune diete, lesioni intestinali o l’invecchiamento porteranno a questa carenza.

Fortunatamente, esiste una vasta gamma di integratori alimentari di vitamina B12 che ti permetteranno di scegliere la dose e la frequenza di integrazione più appropriate per il tuo caso. È possibile utilizzare prodotti da banco per integrare le diete povere di cobalamina, contribuendo a prevenire la sua carenza. Se sei vegano, non dimenticare la B12!

Se questa guida agli integratori di vitamina B12 ti è stata utile, lascia un commento e condividi questo articolo.

(Fonte dell’immagine in evidenza: es75: 48128193/ 123rf.com)

Riferimenti (18)

1. Smith AD, Warren MJ, Refsum H. Vitamin B12. In: Advances in Food and Nutrition Research [Internet]. Academic Press Inc.; 2018 [ 2020 Apr 5]. p. 215–79.
Fonte

2. O’Leary F, Samman S. Vitamin B12 in Health and Disease. Nutrients [Internet]. 2010 Mar 5 [ 2020 Apr 5];2(3):299–316.
Fonte

3. Malek E, Sacher RA. Megaloblastic Anemia. In: Pathobiology of Human Disease [Internet]. Elsevier; 2014 [ 2020 Apr 5]. p. 1499–505.
Fonte

4. Nouri A, Patel K, Montejo J, Nasser R, Gimbel DA, Sciubba DM, et al. The Role of Vitamin B 12 in the Management and Optimization of Treatment in Patients With Degenerative Cervical Myelopathy. Glob Spine J [Internet]. 2019 May 17;9(3):331–7.
Fonte

5. Ankar A, Bhimji SS. Vitamin B12 Deficiency (Cobalamin) [Internet]. StatPearls. StatPearls Publishing; 2018 [ 2020 Apr 5].
Fonte

6. National Institutes of Health. Vitamina B12 — Datos en español [Internet]. 17 de febrero. 2016 [ 2020 Apr 7].
Fonte

7. García Gabarra A. [Nutrient intakes: concepts and international recommendations (part two)]. Nutr Hosp [Internet]. [ 2020 Apr 8];21(4):437–47.
Fonte

8. Mahajan R, Gupta K. Revisiting metformin: Annual vitamin B12 supplementation may become mandatory with long-term metformin use. J Young Pharm [Internet]. 2010 Oct [ 2020 Apr 7];2(4):428–9.
Fonte

9. Departamento de Agricultura de Estados Unidos (USDA). FoodData Central [Internet]. FoodData Central. 2019 [ 2020 Apr 8]. p. fdc.nal.usda.gov.
Fonte

10. Pawlak R, Parrott SJ, Raj S, Cullum-Dugan D, Lucus D. How prevalent is vitamin B12 deficiency among vegetarians? [Internet]. Vol. 71, Nutrition Reviews. 2013 [ 2020 Apr 4]. p. 110–7.
Fonte

11. Chan CQH, Low LL, Lee KH. Oral Vitamin B12 Replacement for the Treatment of Pernicious Anemia. Front Med [Internet]. 2016 Aug 23 [ 2020 Apr 8];3(AUG).
Fonte

12. Gomollón F, Gargallo C, Muñoz J, Vicente R, Lue A, Mir A, et al. Oral Cyanocobalamin is Effective in the Treatment of Vitamin B12 Deficiency in Crohn’s Disease. Nutrients [Internet]. 2017 Mar 20 [ 2020 Apr 8];9(3):308.
Fonte

13. Wang H, Li L, Qin LL, Song Y, Vidal-Alaball J, Liu TH. Oral vitamin B 12 versus intramuscular vitamin B 12 for vitamin B 12 deficiency. Cochrane Database Syst Rev [Internet]. 2018 Mar 15 [ 2020 Apr 4];2018(3).
Fonte

14. Paul C, Brady DM. Comparative Bioavailability and Utilization of Particular Forms of B12 Supplements with Potential to Mitigate B12-related Genetic Polymorphisms. Vol. 16, Integrative Medicine (Boulder). InnoVision Communications; 2017. p. 42–9.

15. Vitamin B12: Uses, Side Effects, Interactions, Dosage, and Warning [Internet]. [ 2020 Apr 8].
Fonte

16. What Every Vegan Should Know About Vitamin B12 | The Vegan Society [Internet]. [ 2020 Apr 4].
Fonte

17. Vitamin B12 Side Effects: Common, Severe, Long Term - Drugs.com [Internet]. [ 2020 Apr 8].
Fonte

18. Vitamin B12 - Health Encyclopedia - University of Rochester Medical Center [Internet]. [ 2020 Apr 8].
Fonte

Articolo di revisione
Smith AD, Warren MJ, Refsum H. Vitamin B12. In: Advances in Food and Nutrition Research [Internet]. Academic Press Inc.; 2018 [ 2020 Apr 5]. p. 215–79.
Vai alla fonte
Articoli di revisione
O’Leary F, Samman S. Vitamin B12 in Health and Disease. Nutrients [Internet]. 2010 Mar 5 [ 2020 Apr 5];2(3):299–316.
Vai alla fonte
Articolo di revisione
Malek E, Sacher RA. Megaloblastic Anemia. In: Pathobiology of Human Disease [Internet]. Elsevier; 2014 [ 2020 Apr 5]. p. 1499–505.
Vai alla fonte
Articolo di revisione
Nouri A, Patel K, Montejo J, Nasser R, Gimbel DA, Sciubba DM, et al. The Role of Vitamin B 12 in the Management and Optimization of Treatment in Patients With Degenerative Cervical Myelopathy. Glob Spine J [Internet]. 2019 May 17;9(3):331–7.
Vai alla fonte
Linee guida ufficiali
Ankar A, Bhimji SS. Vitamin B12 Deficiency (Cobalamin) [Internet]. StatPearls. StatPearls Publishing; 2018 [ 2020 Apr 5].
Vai alla fonte
Sito ufficiale
National Institutes of Health. Vitamina B12 — Datos en español [Internet]. 17 de febrero. 2016 [ 2020 Apr 7].
Vai alla fonte
Linee guida ufficiali
García Gabarra A. [Nutrient intakes: concepts and international recommendations (part two)]. Nutr Hosp [Internet]. [ 2020 Apr 8];21(4):437–47.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Mahajan R, Gupta K. Revisiting metformin: Annual vitamin B12 supplementation may become mandatory with long-term metformin use. J Young Pharm [Internet]. 2010 Oct [ 2020 Apr 7];2(4):428–9.
Vai alla fonte
Sito ufficiale
Departamento de Agricultura de Estados Unidos (USDA). FoodData Central [Internet]. FoodData Central. 2019 [ 2020 Apr 8]. p. fdc.nal.usda.gov.
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Pawlak R, Parrott SJ, Raj S, Cullum-Dugan D, Lucus D. How prevalent is vitamin B12 deficiency among vegetarians? [Internet]. Vol. 71, Nutrition Reviews. 2013 [ 2020 Apr 4]. p. 110–7.
Vai alla fonte
Articolo di revisione
Chan CQH, Low LL, Lee KH. Oral Vitamin B12 Replacement for the Treatment of Pernicious Anemia. Front Med [Internet]. 2016 Aug 23 [ 2020 Apr 8];3(AUG).
Vai alla fonte
Studio di coorte retrospettivo
Gomollón F, Gargallo C, Muñoz J, Vicente R, Lue A, Mir A, et al. Oral Cyanocobalamin is Effective in the Treatment of Vitamin B12 Deficiency in Crohn’s Disease. Nutrients [Internet]. 2017 Mar 20 [ 2020 Apr 8];9(3):308.
Vai alla fonte
Revisione Cochrane
Wang H, Li L, Qin LL, Song Y, Vidal-Alaball J, Liu TH. Oral vitamin B 12 versus intramuscular vitamin B 12 for vitamin B 12 deficiency. Cochrane Database Syst Rev [Internet]. 2018 Mar 15 [ 2020 Apr 4];2018(3).
Vai alla fonte
Articolo scientifico
Paul C, Brady DM. Comparative Bioavailability and Utilization of Particular Forms of B12 Supplements with Potential to Mitigate B12-related Genetic Polymorphisms. Vol. 16, Integrative Medicine (Boulder). InnoVision Communications; 2017. p. 42–9.
Sito ufficiale
Vitamin B12: Uses, Side Effects, Interactions, Dosage, and Warning [Internet]. [ 2020 Apr 8].
Vai alla fonte
The Vegan Society
What Every Vegan Should Know About Vitamin B12 | The Vegan Society [Internet]. [ 2020 Apr 4].
Vai alla fonte
Sito ufficiale
Vitamin B12 Side Effects: Common, Severe, Long Term - Drugs.com [Internet]. [ 2020 Apr 8].
Vai alla fonte
Sito medico ufficiale
Vitamin B12 - Health Encyclopedia - University of Rochester Medical Center [Internet]. [ 2020 Apr 8].
Vai alla fonte
Recensioni