
Il nostro metodo
Benvenuti sul nostro articolo dedicato alla vitamina B5. I nutrienti essenziali sono quelli di cui il nostro corpo ha bisogno per funzionare normalmente. Non potendoli produrre da soli, dobbiamo ottenerli dalla nostra alimentazione per rimanere in salute.
Questo è il caso della vitamina B5, un nutriente essenziale per trasformare il cibo che consumiamo nell’energia di cui abbiamo bisogno per vivere. Come posso ottenere questa importante vitamina? Cosa mi succederebbe se non ne assumessi abbastanza? Tutte queste domande e molte altre saranno risolte in questo articolo. Ed ora, iniziamo!
Le cose più importanti in breve
- La vitamina B5 o acido pantotenico è un composto essenziale per la scomposizione dei grassi e la produzione di energia.
- Alcuni studi scientifici hanno esplorato i possibili benefici della vitamina B5 per la regolazione del colesterolo e per la salute della pelle, i capelli e le unghie, trovando risultati molto promettenti.
- Gli integratori di vitamina B5 sono abbastanza sicuri. Gli unici effetti avversi noti sono disturbi gastrointestinali dovuti al consumo eccessivo (oltre 10.000 milligrammi).
I migliori prodotti di vitamina B5 sul mercato: la nostra selezione
Se hai già esplorato il mercato online per gli integratori e non sai cosa scegliere, non devi preoccuparti. Il nostro team ha scelto i migliori prodotti per te. Ora non ti resta che leggerli per trovare quello più adatto alle tue necessità!
- L’integratore di vitamina B5 con il miglior dosaggio
- La miglior combinazione tra vitamina B5 e minerali
- Il miglior integratore di acido pantotenico
- L’integratore con vitamina B5 che ti durerà tutto l’anno
- Il miglior siero viso con vitamina B5
L’integratore di vitamina B5 con il miglior dosaggio
Nessun prodotto trovato.
Prodotto vegano. Privo di glutine, latticini, OGM (organismi geneticamente modificati), soia e altri allergeni. È adatto per le diete kosher. Ogni capsula fornisce 500 mg (milligrammi) di vitamina B5 e 45 mg di calcio pantotenato. Si consiglia l’assunzione di una capsula al giorno durante uno dei pasti principali.
Gli acquirenti di questo prodotto evidenziano i suoi effetti positivi sull’acne, rilevando miglioramenti nell’aspetto della pelle in appena un paio di settimane. Valutazione: 4,5 su 5 stelle.
La miglior combinazione tra vitamina B5 e minerali
Multivitaminico completo di 12 vitamine e 5 minerali di origine vegetale. Questo integratore vegano offre vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B5, B6, B7, B9 e B12), vitamine C, E, D3 e K in combinazione con minerali come cromo, ferro, iodio, selenio e zinco. Si consiglia di assumere 2 capsule al giorno durante un pasto.
Gli acquirenti di questo prodotto parlano molto bene dell’incredibile aumento di energia e vitalità che hanno provato con l’assunzione. Sottolineano che è un ottimo integratore per uno stile di vita vegano, poiché fornisce sostanze nutritive difficili da ottenere dalle piante. Valutazione: 4,5 su 5 stelle.
Il miglior integratore di acido pantotenico
Nessun prodotto trovato.
Prodotto 100 % vegano. Non contiene glutine ne lattosio. Questo integratore contiene, oltre alla vitamina B5, solo cellulosa e magnesio stearato di origine vegetale. Ogni capsula contiene 500mg di acido pantotenico e nella confezione ce ne sono 100. Data l’alta percentuale di B5 (5000%), si raccomanda di consultare il medico prima dell’assunzione.
Gli acquirenti non possono nascondere il loro entusiasmo quando parlano di questo supplemento. Hanno sentito un grande aumento della loro energia, specialmente al mattino, e una significativa riduzione del dolore articolare. Molti raccomandano questo prodotto come complemento di una vita attiva. Valutazione: 4,5 su 5 stelle.
L’integratore con vitamina B5 che ti durerà tutto l’anno
Prodotto vegetariano, privo di OGM. Non contiene aromi o colori artificiali. Questo complesso vitaminico contiene vitamine B1, B2, B3, B5, B6, B12 e D3 in compresse da 9 millimetri, facili da deglutire. Ogni contenitore contiene 365 capsule progettate per durare tutto l’anno. Contiene alte dosi di niacina, biotina, vitamina D3 e vitamina B6.
L’imbattibile rapporto qualità-prezzo-prezzo rende questo prodotto preferito da molti acquirenti. Gli utenti hanno avvertito una riduzione dei crampi, un miglioramento dell’aspetto dei capelli e un notevole aumento dell’energia. Questo prodotto è raccomandato dagli utenti con sensibilità gastrointestinale. Valutazione: 4,6 su 5 stelle.
Il miglior siero viso con vitamina B5
Siero antietà per il viso a base di bava di lumaca, acido ialuronico, pantenolo (derivato dalla vitamina B5) e vitamina E. Prodotto ipoallergenico. Si consiglia di applicare il prodotto la sera prima di andare a dormire.
Gli acquirenti di questo prodotto hanno deciso di iniziare a usarlo per prevenire la comparsa delle rughe con l’età. Sottolineano che hanno sentito la loro pelle più idratata e radiosa icon solo un paio di usi. Alcuni utenti hanno anche notato una diminuzione dell’aspetto delle loro cicatrici facciali. Valutazione: 4,3 su 5 stelle.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla vitamina B5
La vitamina B5 è un nutriente che non dobbiamo dimenticare. Sebbene le sue carenze siano rare, non sono impossibili. Questa mancanza può causare affaticamento, disagio generale e mancanza di concentrazione, che potrebbero influenzare la tua vita quotidiana. Per saperne di più puoi continuare a leggere.
Che cos’è la vitamina B5?
Come mi può aiutare la vitamina B5?
Attualmente sono in corso molti studi su altri effetti che l’acido pantotenico potrebbe avere nelle sue diverse forme. Possiamo trovarlo per via orale come pantetina e pantotenato di calcio o in forma topica come pantenolo. Questi effetti sono i seguenti:
- Abbassamento del colesterolo e dei trigliceridi: la pantetina è in fase di studio per i suoi possibili effetti per ridurre il colesterolo LDL o “cattivo” e i trigliceridi. È stata studiata anche la sua capacità di aumentare i livelli di colesterolo HDL o “buono”, mostrando risultati promettenti (2, 3). Sono necessari ulteriori studi per comprendere meglio questi effetti benefici e se si verificano con l’uso della vitamina B5 negli integratori o nella dieta normale.
- Cicatrizzazione: alcuni studi hanno esplorato gli effetti sulla pelle della vitamina B5. Queste indagini hanno esaminato i suoi effetti per via orale sotto forma di pantotenato di calcio e in unguento come il pantenolo. È stato concluso che questa vitamina potrebbe accelerare la chiusura delle ferite e aumentare la forza del tessuto cicatriziale. (4, 5).
- Idratazione della pelle: è stata valutata la capacità della vitamina B5 topicamente (pantenolo) di mantenere l’idratazione e la vitalità della pelle, scoprendo che, a concentrazioni più elevate, gli effetti idratanti sembravano aumentare (6).
- Miglioramento dell’aspetto e salute di capelli e unghie: alcune ricerche hanno valutato le proprietà dell’acido pantotenico nei cosmetici (pantenolo). I suoi risultati riflettono un possibile miglioramento dello spessore di capelli e unghie (7, 8).
Dosaggi raccomandati di vitamina B5
Fase della vita | Quantità giornaliera raccomandata in milligrammi (mg) |
---|---|
Neonati fino a 6 mesi di età | 1.7 |
Bambini dai 7 ai 12 mesi | 1.8 |
Bambini da 1 a 3 anni | 2.0 |
Bambini dai 4 a 8 anni | 3.0 |
Bambini dai 9 ai 13 anni | 4.0 |
Adolescenti dai 14 ai 18 anni | 5.0 |
Adulti di età pari o superiore a 19 anni | 5.0 |
Donne in gravidanza | 6.0 |
Donne in allattamento | 7.0 |
* Tabella delle raccomandazioni del NIH (National Institutes of Health) (2).
Chi potrebbe essere carente di vitamina B5?
Gli individui più sensibili alla carenza di vitamina B5 sono quelli che soffrono di grave malnutrizione. Questa situazione potrebbe verificarsi in anziani, alcolisti, persone che soffrono di disturbi alimentari (anoressia o bulimia), individui in dialisi o con nutrizione parenterale.
Un’altra causa di carenza di questa vitamina è una malattia rara chiamata “neurodegenerazione associata al pantotenato-chinasi”. Gli individui che soffrono di questa patologia non possono trarre vantaggio dalla vitamina B5. Questa situazione “paralizza” il metabolismo e provoca l’accumulo di composti come il ferro nel corpo, a volte danneggiando il sistema nervoso (9).
In quali alimenti si trova la vitamina B5?
- Manzo, pollo, alimenti di mare (frutti di mare e pesce)
- Uova e latte
- Cereali integrali (grano, riso e avena)
- Noci e semi
- Pappa reale (contiene una concentrazione particolarmente elevata di acido pantotenico)
Quali sono gli effetti collaterali degli integratori di vitamina B5?
È importante prestare particolare attenzione agli ingredienti che accompagnano la vitamina B5. Altre vitamine e minerali possono avere effetti negativi o interagire in modo sfavorevole con i farmaci. In questo articolo discuteremo ciascuno di questi ingredienti separatamente, da non perdere!
La vitamina B5 può causare l’acne?
Al contrario, la vitamina B5 è stata studiata per la sua capacità di combattere l’acne. Uno studio sperimentale ha scoperto che l’uso di acido pantotenico orale ha ridotto significativamente il rossore della pelle e le pustole dell’acne dopo 12 settimane di trattamento. (11).
Criteri di acquisto
Se vuoi conoscere i benefici che gli integratori di vitamina B5 possono offrirti, è molto importante che tu sia informato. Qui ti diremo tutto quello che devi sapere sull’acido pantotenico, le sue forme di presentazione, le dosi raccomandate e le sue precauzioni. Continua a leggere per saperne di più!
- Formato di presentazione: pro e contro
- Ingredienti aggiuntivi: caratteristiche e precauzioni
- Restrizioni alimentari e diete speciali
- Vitamina B5 in gravidanza
- Vitamina B5 nei neonati e nei bambini
Formato di presentazione: pro e contro
L’acido pantotenico è stato incluso in molti prodotti, dai cosmetici agli integratori alimentari. Qui dettagliamo tutto ciò che dovresti sapere sulle sue diverse forme:
Formato di presentazione | Pro | Contro |
---|---|---|
Capsule e compresse | Versione più economica
Possono essere trovati in complessi multivitaminici e multiminerali |
Altri ingredienti (vitamine e minerali liposolubili) possono causare effetti negativi |
Polvere | Può essere aggiunta a cibi o bevande | È più difficile regolare le dosi
È generalmente più costosa |
Prodotti per la pelle (creme, sieri o lozioni) | Aiuta a idratare la pelle
Il pantenolo può ridurre l’irritazione della pelle |
Topicamente, la vitamina B5 non viene utilizzata sul resto del corpo
Potrebbe generare reazioni allergiche |
Prodotti per unghie (creme per le mani, oli per cuticole) | Potrebbe miliorare la resistenza delle unghie e dare loro più lucidità | Potrebbe generare reazioni allergiche |
Prodotti per capelli (balsami, spray) | Potrebbe aggiungere idratazione e struttura ai capelli | Potrebbe causare reazioni allergiche sul cuoio capelluto o sul viso |
Ingredienti aggiuntivi: caratteristiche e precauzioni
Gli integratori di acido pantotenico possono contenere solo B5, accompagnati da altre vitamine del gruppo B (complessi vitaminici B), in alcuni multivitaminici e/o in multiminerali. Continua a leggere per conoscere i benefici e i possibili effetti collaterali:
Ingredienti | Caratteristiche | Precauzioni |
---|---|---|
Vitamine liposolubili (ADEK) | A: antiossidante, aiuta la formazione di ormoni
D: essenziale per produrre proteine e calcio E: promuove la formazione dei tessuti K: regola la coagulazione del sangue |
Le vitamine liposolubili possono accumularsi nel corpo e generare tossicità
Può interagire con farmaci come fluidificanti del sangue o trattamento del cancro |
Minerali (cromo, ferro, iodio, selenio e zinco) | Cromo: importante per la scomposizione di grassi e carboidrati
Ferro: necessario per la produzione di proteine e cellule del sangue Iodio: fondamentale per la funzione tiroidea Selenio: aiuta a produrre enzimi antiossidanti Zinco: fondamentale per la funzione del sistema immunitario |
I minerali in eccesso possono generare tossicità
Alcuni minerali possono interagire con i farmaci (fluidificanti del sangue, trattamento del cancro o antibiotici) |
Altre vitamine del gruppo B (B1, B2, B3, B6, B12) | Necessario per il mantenimento dell’equilibrio neurologico, metabolico e cardiovascolare | L’uso eccessivo di vitamina B può causare una apparizione di acne (B1, B6 e B12)
Nelle persone sensibili può generare reazioni allergiche Può interagire con altri farmaci (omeprazolo, vitamina C, metformina, contraccettivi orali, fenobarbital) |
Per evitare effetti collaterali, non dimenticare di parlare con il tuo medico sul consumo di multivitaminici e multiminerali.
Restrizioni alimentari e diete speciali
La maggior parte degli integratori che contengono vitamina B5 affermano di essere privi di lattosio, noci, glutine e soia, ma non dovresti abbassare la guardia. Se sei intollerante al glutine, evita qualsiasi prodotto che contenga amido di frumento, orzo, segale, avena o derivati. Per qualsiasi altra intolleranza o allergia alimentare, non consumare alcun integratore che non indichi di essere privo delle sostanze a cui sei sensibile.
Se segui uno stile di vita vegano, sei fortunato! La maggior parte dei prodotti a base di vitamina B5 sono adatti a stili di vita vegani poiché sono realizzati con ingredienti ed eccipienti di origine naturale. Nonostante ciò, dovresti stare molto attento con prodotti che contengono gelatine o vitamine di origine animale. Ricorda di cercare prodotti certificati vegan per maggiore sicurezza.
Consulta sempre il tuo medico sulle tue sensibilità alimentari prima di consumare qualsiasi tipo di farmaco o integratore. Solo lui può conoscere il tuo stato di salute e consigliarti il prodotto più adatto a te.
Vitamina B5 in gravidanza
I requisiti nutrizionali di una donna che aspetta un bambino sono diversi da quelli di una persona che non è incinta. L’assunzione giornaliera raccomandata di molti nutrienti aumenta con la gravidanza per sostenere la crescita del bambino, cosa che accade anche con l’acido pantotenico.
Per precauzione, alle donne in gravidanza non è raccomandato di integrare da sole l’acido pantotenico. Sarà necessario consultare un medico prima di utilizzare qualsiasi integratore alimentare (12).
Vitamina B5 nei neonati e nei bambini
In tutte le fasi della vita, la vitamina B5 è essenziale. È improbabile che i bambini che seguono una dieta sana necessitino di integratori. Se decidi di somministrare qualsiasi integratore alimentare al più piccolo della casa, non dimenticare di consultare il tuo pediatra, sarà in grado di guidarti e fornirti le informazioni necessarie per l’uso dei farmaci.
Conclusioni
Nel mondo delle vitamine, l’acido pantotenico è uno dei più fondamentali per la vita. Grazie alle sue funzioni biologiche, siamo in grado di trasformare il cibo in energia e c’è persino la possibilità che questa vitamina possa essere utilizzata per controllare i nostri livelli di colesterolo e per abbellire pelle, capelli e unghie.
Sebbene la carenza di vitamina B5 sia rara nelle persone sane, cerca un aiuto professionale se pensi di essere carente di questo nutriente. Il tuo medico di famiglia può aiutarti a scegliere una dieta più equilibrata e anche a valutare la necessità di utilizzare un integratore di acido pantotenico. Il tuo corpo ti ringrazierà!
Vuoi darci la tua opinione sugli integratori di vitamina B5? Vogliamo ascoltarti! Non dimenticare di lasciarci un commento e condividere il nostro articolo. Ci vediamo!
(Fonte dell’immagine in evidenza: Baibakova: 67075190/ 123rf.com)
Riferimenti (17)
1.
Biesalski HK, Grimm P, Grimm SN, Cwi S, Mikkelsen K, Rondinone S. Nutrición: texto y atlas. Buenos Aires: Médica Panamericana; 2009
Fonte
2.
Datos sobre el ácido pantoténico [Internet]. National Institutes of Health: Office of Dietary Supplements; 2018.
Fonte
3.
Evans M, Rumberger J, Azumano I, Napolitano J, Citrolo D, Kamiya T. Pantethine, a derivative of vitamin B5, favorably alters total, LDL and non-HDL cholesterol in low to moderate cardiovascular risk subjects eligible for statin therapy: a triple-blinded placebo and diet-controlled investigation. [Internet]. Vascular Health and Risk Management. 2014;:89.
Fonte
4.
Weimann, Hermann. Studies on Wound Healing: Effects of Calcium D-Pantothenate on the Migration, Proliferation and Protein Synthesis of Human Dermal Fibroblasts in Culture [Internet]. International Journal for Vitamin and Nutrition Research. 1999;69(2):113–9.
Fonte
5.
Wiederholt T, Heise R, Skazik C, Marquardt Y, Joussen S, Erdmann K, et al. Calcium pantothenate modulates gene expression in proliferating human dermal fibroblasts [Internet]. Experimental Dermatology. 2009;18(11):969–78.
Fonte
6.
Reveny J, Tanuwijaya J, Tias A. Comparison of Anti-Aging Effect Between Vitamin B3 and Provitamin B5 Using Skin Analyzer. [Internet]. International Journal of PharmTech Research. 2016;9(7):99–104.
Fonte
7.
Hui X, Hornby SB, Wester RC, Barbadillo S, Appa Y, Maibach H. In vitro human nail penetration and kinetics of panthenol. International Journal of Cosmetic Science. 2007;29(4):277–82
Fonte
8.
Davis M, Thomas J, Velde SVD, Boissy Y, Dawson T, Iveson R, et al. A novel cosmetic approach to treat thinning hair. British Journal of Dermatology. 2011;165:24–30.
Fonte
9.
Neurodegeneración asociada a pantotenato-quinasa [Internet]. Genetic and Rare Diseases Information Center. U.S. Department of Health and Human Services.
Fonte
10.
Galicia M, Castellanos J, Valencia A, Arellano M. Acné causado por vitamina B12, una afección inducida por vigorexia [Internet]. Dermatología. 2019.
Fonte
11.
Yang M, Moclair B, Hatcher V, Kaminetsky J, Mekas M, Chapas A, et al. A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study of a Novel Pantothenic Acid-Based Dietary Supplement in Subjects with Mild to Moderate Facial Acne. Dermatology and Therapy [Internet]. Dermatology and Therapy. 2014;4(1):93–101.
Fonte
12.
Medlineplus. Ácido Pantoténico: MedlinePlus suplementos [Internet]. MedlinePlus. U.S. National Library of Medicine; 2020.
Fonte
13.
Vidal Vademecum. [Internet]. Complejo B solos oral. Vidal Vademecum.
Fonte
14.
Cromo en la dieta: MedlinePlus enciclopedia médica [Internet]. MedlinePlus. U.S. National Library of Medicine;
Fonte
15.
MedlinePlus [Internet]. U.S. National Library of Medicine. National Institutes of Health.
Fonte
16.
Office of Dietary Supplements - Yodo [Internet]. NIH Office of Dietary Supplements. U.S. Department of Health and Human Services.
Fonte
17.
Selenio en la dieta: MedlinePlus enciclopedia médica [Internet]. MedlinePlus. U.S. National Library of Medicine.
Fonte