
Il nostro metodo
Le fiale di vitamina C sono uno dei prodotti di punta per la cura della pelle, in particolare quella del viso. Sostenuti da forti prove scientifiche, questi prodotti a base di vitamina C sono raccomandati da dermatologi e cosmetologi per una pelle sana, giovane, liscia, luminosa e priva di imperfezioni.
Per sfruttare al massimo i benefici delle fiale di vitamina C per il viso, dovrai acquistare un buon prodotto e imparare come usarlo correttamente. Qual è la concentrazione ottimale di vitamina C? Si applica al mattino o alla sera? Quanto devo aspettare per notare i risultati? In questa guida troverai tutte le risposte.
Le cose più importanti in breve
- Le fiale di vitamina C sono cosmetici molto efficaci per mantenere la salute e la bellezza della pelle del viso. La loro presentazione sotto forma di fiale fornisce la giusta dose e impedisce alla vitamina C di perdere attività a causa del contatto con ossigeno, luce o alte temperature.
- La vitamina C applicata attivamente schiarisce e leviga la pelle, migliora la sua consistenza, alleggerisce le imperfezioni, minimizza i segni di espressione e le rughe sottili e protegge dai danni UV.
- Esistono alcuni criteri di base che devono essere considerati quando si acquistano fiale di vitamina C per il viso: forma attiva del composto, concentrazione di vitamina C, pH, caratteristiche del contenitore e ingredienti complementari.
Le migliori fiale di vitamina C per il viso sul mercato: la nostra selezione
Molti laboratori producono fiale di vitamina C per il viso, ma la qualità varia notevolmente da un marchio a un altro. È una sfida scegliere un buon prodotto senza lasciarsi convincere dal design accattivante del packaging e dalle campagne pubblicitarie che circondano questi cosmetici. In questa sezione, ti presentiamo le migliori fiale di vitamina C per viso sul mercato:
- Le fiale con maggior concentrazione di vitamina C
- Le migliori fiale di vitamina C per il giorno
- Le migliori fiale di vitamina C pura
- Le migliori fiale di vitamina C per la notte
Le fiale con maggior concentrazione di vitamina C
Confezione da 30 fiale di vitamina C e proteoglicani. Ogni fiala è da 2 ml ed è sufficiente per 2 applicazioni. Il contenuto deve essere applicato con delicati massaggi circolari su viso e collo. È ideale per la pelle opaca e secca. Fornisce luminosità e idratazione. Si osserva immediatamente un effetto rigenerante. La concentrazione di vitamina C è del 20% e quella dei proteoglicani del 5%.
Le migliori fiale di vitamina C per il giorno
Fiale di vitamina C (5%), ultraglicani e acido ialuronico. La confezione include 10 fiale da 2 ml ciascuna. Applicare la soluzione viso al mattino, con la pelle pulita e asciutta. Illumina e idrata in profondità grazie agli ultraglicani e all’acido ialuronico. Queste fiale hanno un’eccellente capacità antiossidante. Sono particolarmente indicati per la pelle invecchiata, secca e opaca.
Le migliori fiale di vitamina C pura
Fiale pure di vitamina C, la cui concentrazione è del 12%. Sono presentate 5 fiale, da 2 ml ciascuna. Portano immediatamente luminosità. Per ottenere un risultato migliore, è necessario utilizzare una crema idratante dopo l’assorbimento. Questo prodotto è adatto a tutti i tipi di pelle e può essere applicato al mattino o alla sera. Dopo l’uso, evitare l’esposizione al sole immediata.
Le migliori fiale di vitamina C per la notte
Confezione da 10 fiale, da 2 ml ciascuna. Questa soluzione per il viso contiene vitamina C, vitamina A (dall’estratto di Vigna Aconitifolia) e melatonina. Dovrebbe essere applicata di notte. La sua consistenza è leggera e viene rapidamente assorbita. Illumina la pelle, stimolando la produzione di collagene e il rinnovamento cellulare. Nel tempo, le rughe si riducono e la pelle diventa più soda e più elastica.
Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sulla vitamina C per il viso in fiale
La vitamina C per il viso è molto efficace nel ringiovanire e abbellire la pelle. A differenza di altri prodotti che nascondono solo le imperfezioni, la vitamina C topica migliora effettivamente la struttura e l’aspetto di questo organo. Di seguito, spieghiamo come vengono utilizzate le fiale, che sono il prodotto più utilizzato, quali vantaggi offre questo formato e molte altre domande.
Cosa si intende esattamente con vitamina C per viso in fiale?
Che benefici apportano le fiale di vitamina C per la pelle?
- Rafforzano l’attività della vitamina E: la vitamina C è in grado di potenziare la vitamina E (α-tocoferolo), che funge sempre da antiossidante e riduce i danni alla pelle causati dall’esposizione al sole (3).
- Hanno un effetto antinfiammatorio: questo può essere utile per le persone che soffrono di rosacea o acne vulgaris, ma è sempre consigliabile consultare il proprio dermatologo prima di iniziare a usare la vitamina C sul viso in questi casi. (1).
- Schiariscono le imperfezioni e prevengono l’iperpigmentazione che di solito si verifica dopo la guarigione di una ferita (1, 4).
- Offrono protezione antiossidante: neutralizzano i radicali liberi (ad esempio, l’inquinamento ambientale) che possono danneggiare le cellule della pelle, causare malattie e accelerare l’invecchiamento (1, 5).
- Consentono di ottenere una pelle radiosa e illuminata quasi immediatamente: è uno degli effetti a breve termine di queste fiale(5).
- Aiutano a trattare o prevenire il fotoinvecchiamento, cioè i danni alla pelle causati dalle radiazioni ultraviolette A e B (luce solare) (1, 5, 6).
- Stimolano la produzione di collagene: la pelle recupera compattezza e morbidezza. Anche le rughe e i segni d’espressione si riducono, ancora di più se la fiala contiene proteoglicani o acido ialuronico che migliorano l’idratazione (7).
Quanti tipi di fiale di vitamina C viso esistono?
- A seconda della concentrazione di vitamina C – La concentrazione di vitamina C varia generalmente tra il 5% e il 20%. Concentrazioni inferiori al 5% hanno un effetto molto lieve sulla pelle, mentre se sono superiori al 20% possono essere irritanti, soprattutto per le pelli sensibili.
- Secondo la composizione – Alcune fiale contengono acido L-ascorbico puro (vitamina C attiva). Altre forniscono anche proteoglicani, acido ferulico, acido ialuronico o vitamina A (retinolo). Le fiale che hanno proteoglicani e acido ialuronico sono molto idratanti. Quelli con acido ferulico sono ideali per migliorare la produzione di collagene.
In quali circostanza viene consigliata la vitamina C per il viso?
- Vivere o aver vissuto situazioni molto stressanti.
- Aver avuto un’esposizione solare molto intensa e non protetta.
- Avere una festa o un evento importante e far apparire la pelle più radiosa.
- Percezione di pelle secca, opaca o con comparsa di macchie.
- Vivere in città dove c’è molto inquinamento ambientale.
Quanto tempo passa dalla prima applicazione ai risultati?
Effetti della vitamina C per il viso a breve termine | Effetti della vitamina C a lungo termine |
---|---|
Miglioramento della luminosità. Riduzione delle linee di espressione. Miglioramento dell’aspetto delle rughe e maggiore fermezza (effetto lifting). Maggiore idratazione (se si abbina a proteoglicani e/o acido ialuronico). |
Schiarimento delle macchie, comprese quelle relazionate al foto invecchiamento. Aumento della produzione del collagene. Riduzione delle rughe. Miglioramento dell’uniformità dell’incarnato. |
La vitamina C per il viso sostituisce la crema idratante e la protezione solare?
Per quanto riguarda le creme idratanti, le persone con pelle mista o grassa possono farne a meno se hanno scelto una fiala di vitamina C che è anche idratante. Invece, quelli con pelle secca e matura dovranno applicare una crema dopo la soluzione viso alla vitamina C e prima della crema solare.
Cosa devo tenere in considerazione quando applico vitamina C in fiale sul viso?
Consigli | Avvertenze |
---|---|
Applicare sulla pelle pulita e asciutta. | La soluzione di vitamina C nell’ampolla dovrebbe essere incolore. Se è gialla, non dovrebbe essere usata perché la vitamina C si è ossidata e ha perso la sua efficacia. |
Stendere sulla pelle del viso, del collo e del decolleté facendo delicati massaggi circolari. | I contenitori di vetro devono essere scuri in modo che la luce non raggiunga la vitamina C e la distrugga. |
Generalmente, si consiglia di utilizzare la vitamina C al mattino e un prodotto a base di retinolo (vitamina A) la sera. | In caso di reazioni avverse, ad esempio irritazione o arrossamento, il suo uso deve essere sospeso. |
Per la pelle secca, scegli fiale che contengano anche proteoglicani e acido ialuronico. | Se soffri di acne, psoriasi, rosacea o qualsiasi altra malattia dermatologica, dovresti consultare un medico specialista prima di usare fiale di vitamina C. |
Applica crema idratante e/o crema solare dopo la fiala di vitamina C. | |
Sii costante nell’uso. Per risultati di lunga durata, è importante utilizzare quotidianamente la vitamina C. |
La vitamina C apliccata direttamente sulla pelle può avere effetti collaterali?
Criteri di acquisto
Ormai sai come applicare correttamente le fiale di vitamina C e quali risultati puoi aspettarti. Ora è il momento di rivedere alcuni criteri di acquisto di base che ti aiuteranno a scegliere un prodotto di qualità ottimale adatto alla tua pelle. Questi criteri sono:
- Forma attiva della vitamina
- Concentrazione di vitamina C
- pH
- Caratteristiche della fiala
- Ingredienti complementari
Forma attiva della vitamina
La vitamina C delle fiale deve essere in forma attiva, cioè come acido L-ascorbico (9). Esistono altre forme attive, ma sono meno efficaci o hanno un’azione più lenta, ad esempio ascorbil palmitato e ascorbil fosfato di magnesio, che sono raccomandati per le pelli sensibili o acneiche .
Concentrazione di vitamina C
La concentrazione ideale di vitamina C in una fiala è dal 10% al 20%. Concentrazioni più basse non sono altrettanto efficaci o agiscono più lentamente, mentre soluzioni molto concentrate possono causare irritazione, secchezza o prurito della pelle. Comunque, la pelle sensibile dovrebbe optare per fiale dal 5% all’8% di vitamina C .
pH
Il pH ottimale che dovrebbe avere una fiala di vitamina C è da 3 a 3,5. Il pH acido aiuta la vitamina C a penetrare meglio nella pelle e rimanere stabile più a lungo. L’acido ferulico viene talvolta aggiunto ai prodotti a base di vitamina C per aumentare l’acidità della soluzione e potenziare la sua attività antiossidante .
Caratteristiche della fiala
La fiala è di solito di vetro scuro per evitare il passaggio della luce solare che può distruggere la vitamina C e ridurne drasticamente l’efficacia. Inoltre, le fiale sono piccole per fornire la giusta dose senza residui. La vitamina C si ossida in presenza di ossigeno, quindi non vengono utilizzate bottigliette di grandi dimensioni.
Ingredienti complementari
Sebbene la vitamina C fornisca luminosità alla pelle, stimoli la sintesi di collagene e schiarisca le imperfezioni, non ha proprietà idratanti né favorisce il ricambio cellulare come altri ingredienti. L’acido ialuronico e i proteoglicani sono in grado di idratare in profondità la pelle, mentre il retinolo è un antiossidante e stimola il rinnovamento delle cellule della pelle .
Conclusioni
Le fiale di vitamina C sono prodotti indispensabili e infallibili per la cura della pelle del viso, del collo e del decolleté. Il suo effetto illuminante e rigenerante viene immediatamente percepito, mentre con l’uso a lungo termine si osserva schiarimento delle macchie, riduzione delle rughe e recupero della compattezza della pelle.
Esistono fiale che contengono solo vitamina C, mentre altre includono ingredienti particolarmente benefici per la salute della pelle (retinolo, acido ialuronico, proteoglicani). La loro applicazione è molto semplice e, una volta assorbite, puoi utilizzare creme idratanti, protezioni solari e persino trucco.
Se questa guida ti è sembrata interessante, aiutaci a raggiungere più persone condividendola sui tuoi social o lasciaci un commento.
(Fonte dell’immagine in evidenza: Dedmityay: 75760959/ 123rf.com)
Riferimenti (10)
1.
Telang P. Vitamin C in dermatology [Internet]. Indian Dermatology Online Journal. 2013.
Fonte
2.
Manela Azulay M, Bagatin E. Cosmeceuticals vitamins [Internet]. Clinics in Dermatology. 2009.
Fonte
3.
Schagen S, Zampeli V, Zouboulis C. Discovering the link between nutrition and skin aging [Internet]. 2012.
Fonte
4.
Shin J, Park K. Current clinical use of depigmenting agents [Internet]. 2014.
Fonte
5.
Oresajo C et al. Protective effects of a topical antioxidant mixture containing vitamin C, ferulic acid, and phloretin against ultraviolet‐induced photodamage in human skin [Internet]. Journal of Cosmetic Dermatology. 2008.
Fonte
6.
Farris P. Topical Vitamin C: A Useful Agent for Treating Photoaging and Other Dermatologic Conditions [Internet]. 2006.
Fonte
7.
Nusgens B et al. Stimulation of collagen biosynthesis by topically applied vitamin C [Internet]. European Journal of Dermatology. 2002.
Fonte
8.
Humbert P et al. Vitamin C, Aged Skin, Skin Health [Internet]. 2018.
Fonte
9.
A-Niaimi F, Chiang N. Topical Vitamin C and the Skin: Mechanisms of Action and Clinical Applications [Internet]. The Journal of Clinical and Aesthetic Dermatology. 2017.
Fonte
10.
Bellemere G et al. Antiaging Action of Retinol: From Molecular to Clinical [Internet]. 2009.
Fonte