xilitolo-principale-xcyp1
Ultimo aggiornamento: 02/10/2020

Il nostro metodo

12Prodotti analizzati

24Ore impiegate

8Studi valutati

85Commenti raccolti

Lo xilitolo è una delle alternative alla zucchero per addolcire gli alimenti. Ma cos’è esattamente? È facile abituarsi al suo sapore? Può essere utilizzato per cucinare? Addolcisce tanto quanto lo zucchero normale? Molte persone si fanno queste domande e noi oggi cercheremo di rispondere a quante più possibili.

Sicuramente già sai che lo xilitolo, conosciuto anche come zucchero di betulla, è un sostituto dello zucchero comune. È pienamente accettato da parte dei consumatori grazie al suo gusto piacevole. Inoltre, se utilizzato in piccole quantità, fornisce pochissime calorie. In questa guida scoprirai tutti i benefici che ti può dare l’aggiunta di xilitolo alla tua dieta.

Le cose più importanti in breve

  • Lo xilitolo è un dolcificante di origine naturale al 100% ottenuto dal legno dell’albero di betulla. È un eccellente sostituto dello zucchero normale e dei dolcificanti artificiali, come l’aspartame, la saccarina, il ciclamato e l’acesulfame K.
  • Lo xilitolo ha lo stesso potere dolcificante dello zucchero normale, ma contribuisce solo al 40% delle calorie. Sebbene contenga alcuni carboidrati semplici, non causa la carie, previene la formazione di placca e anche l’alitosi.
  • Lo xilitolo è altamente raccomandato per i diabetici perchè ha un basso indice glicemico. Ciò significa che il livello di glucosio nel sangue (glicemia) non aumenta pericolosamente.

I migliori prodotti di xilitolo sul mercato: la nostra selezione

Lo xilitolo è un dolcificante naturale, estratto dal legno della betulla finlandese. Tuttavia, alcuni produttori lo mescolano con altri composti o dolcificanti artificiali, alterandone le proprietà salutari. In questa sezione ti illustreremo i migliori marchi commerciali di xilitolo che puoi trovare sul mercato.

Vita World Vitaxylit

Nessun prodotto trovato.

Confezione da 1 kg di xilitolo granulato fine ricavato dalla betulla finlandese. Non contiene additivi, OGM o allergeni ed è senza glutine. Non contiene tracce di mais. Prodotto elaborato in Germania. Il produttore consiglia di usarlo nella stessa quantità dello zucchero (1:1) e di non eccedere con l’uso. La confezione deve essere chiusa bene dopo l’uso.

È uno dei prodotti di xilitolo più venduti su Amazon e tutte le recensioni sono concordi nel considerarlo buono, conveniente e salutare. Si scioglie bene anche se un po’ più lentamente rispetto allo zucchero bianco. Non ha uno spiacevole retrogusto.

nu3 Xylit

Xilitolo derivato dalla betulla finlandese e dal faggio scandinavo. Non contiene aromi, conservanti o coloranti. Il barattolo facilmente richiudibile contiene 1 kg di xilitolo granulato, da utilizzare nella stessa quantità dello zucchero bianco. Anche in questo caso è un prodotto elaborato in Germania.

Gli acquirenti apprezzano soprattutto il suo sapore che non ha retrogusti, ha un buon rapporto qualità prezzo e risulta ideale in tutte le preparazioni culinarie, compresi i dolci. Piace anche la confezione, che permette una facile apertura e chiusura.

Pink Sun Granulated Xylitol

In questo momento il prodotto menzionato non è disponibile presso il fornitore. Per questo motivo lo abbiamo sostituito con un altro dalle caratteristiche simili. Segnala un problema.

Das Problem mit diesem Produkt wurde gemeldet. Danke!

Zucchero di betulla granulato puro. Confezionato in busta sigillata da 1 kg. Prodotto premium, di origine completamente naturale. Privo di soia, glutine e organismi geneticamente modificati (OGM). Adatto per i vegani. Deve essere conservato in un luogo freddo e asciutto.

Secondo chi lo ha recensito, è uno xilitolocon un sapore che non altera i cibi e le bevande. Qualcuno lo considera anche leggermente più dolce dello zucchero e si scioglie bene nelle bibite calde e tiepide. In molti l’hanno anche riacquistato per la sua alta qualità.

Xlear – spray nasale

Sì, nella nostra lista abbiamo inserito anche uno spray nasale. Secondo alcuni studi condotti in Finlandia, lo xilitolo infatti risulta particolarmente utile anche contro riniti allergiche e asma. Sembra che sia capace di ridurre allergeni e batteri nelle cavità nasali. Questo spray, è naturale al 100% ed è un sistema brevettato che contiene soluzione salina.

Ancora poco utilizzato in Italia (anche se gode di buone opinioni) viene esaltato soprattutto all’estero, dove sembra che più acquirenti hanno testimoniato la sua efficacia anche con problemi di sinusite cronica. Apprezzato anche perché è naturale: contiene acqua, xilitolo, sale ed estratto di semi di pompelmo.

NKD Living

Zucchero di betulla in sacchetto da 1 chilogrammo. Xilitolo 100% di origine naturale. Privo di glutine e soia. Adatto per i diabetici. Certificato di prodotto gratuito di organismi geneticamente modificati (OGM). Buonrapporto qualità-prezzo.

Considerato un ottimo sostituto dello zucchero, questo xilitolo piace agli acquirenti che lo ritengono un prezioso alleato per chiunque abbia problemi di glicemia alta. Il suo sapore è piacevole.

Guida all’acquisto: Tutto quello che devi sapere sullo xilitolo

Se non hai mai provato lo xilitolo, è normale che tu abbia molte domande sul suo utilizzo, sul gusto e sulle sue proprietà. Anche alcuni utenti abituali di questo dolcificante non ne conoscono tutti i vantaggi e i modi per usarlo. Leggi attentamente questa sezione per saperne un po’ di più.

xilitolo-prima-xcyp1

Gli zuccheri soprattutto sotto forma liquida come quelli delle bevande non danno sazietà. (Fonte: Shironosov: 31226388/ 123rf.com)

Che cos’è esattamente lo xilitolo?

Lo xilitolo, o zucchero di betulla, è un dolcificante granulare cristallino ottenuto dalla betulla finlandese. La corteccia di quest’albero è ricca di una fibra chiamata xilano, da cui viene estratto lo xilitolo. Può anche essere estratto dalle pannocchie di mais, ma la maggior parte delle colture di mais di oggi sono transgeniche.

Sebbene lo xilitolo sia un dolcificante di origine naturale al 100% e non contenga additivi sintetici, vengono utilizzate procedure chimiche per estrarlo dalla corteccia. Altrimenti, non è possibile ottenere lo xilitolo dal legno di betulla. Lo stesso accade con altri dolcificanti salutari come ad esempio la stevia.

Cosa si intende quando si dice che lo xilitolo è un alcool zuccherino?

Il fatto che lo xilitolo sia un alcol zuccherino è ciò che lo rende così sano. Gli zuccheri alcolici sono metabolizzati in maniera diversa rispetto a quella seguita dallo zucchero comune (saccarosio). Come risultato di quanto sopra, la sua assimilazione non produce bruschi aumenti della glicemia (livello di glucosio nel sangue).

Inoltre, il corpo non assimila completamente gli zuccheri alcolici, quindi essi forniscono meno calorie dello zucchero normale. Infine, questi composti non sono fermentati dai batteri presenti nella bocca e non si trasformano in acidi.

Sapevi che lo xilitolo non danneggia lo smalto dei denti e impedisce la formazione di carie?

Qual è la differenza tra lo xilitolo e lo zucchero normale?

Lo xilitolo è lo zucchero di betulla, mentre lo zucchero comune è il saccarosio. Come accennato, lo xilitolo non viene fermentato da batteri orali, mentre il saccarosio viene convertito in acido. L’acido danneggia lo smalto dei denti e favorisce la formazione di carie. Pertanto, il saccarosio è dannoso per la salute orale.

Un’altra differenza tra xilitolo e saccarosio è l’indice glicemico (IG). Questo indice, molto importante nei casi di diabete, ma non solo, misura i cambiamenti dello zucchero nel sangue (glicemia) prodotti da un alimento contenente carboidrati. Tendenzialmente, se un cibo ha un IG alto, alza rapidamente la glicemia e aumenta lo “zucchero” nel sangue, anche se per un calcolo più esatto andrebbe considerato anche il suo carico glicemico.

xilitolo-seconda-xcyp1

Lo zucchero bianco comune non contiene alcun valore nutrizionale, né sostanze nutritive. Lo xilitolo ti porterà molti benefici.
(Fonte: Morisfoto: 86796531/ 123rf.com)

Lo zucchero comune (saccarosio) ha un alto indice glicemico, il cui valore è 70. Al contrario, l’indice glicemico dello xilitolo è pari a 7, quindi molto basso, il che significa che non produce improvvisi aumenti di glucosio nel sangue. Per questo motivo, lo xilitolo è un dolcificante adatto per i diabetici, anche se in caso di consumo eccessivo può causare disagio intestinale.

Infine, lo xilitolo aiuta a controllare il peso perché ha meno calorie dello zucchero normale (40% in meno). Mentre lo xilitolo comporta 2,4 calorie per grammo, il saccarosio sale a 4 calorie per grammo. Un cucchiaino di xilitolo fornisce 12 calorie e un cucchiaino di zucchero comune fornisce 20 calorie.

Lo xilitolo è migliore della stevia?

No, non è migliore della stevia. È diverso. La stevia è un dolcificante naturale che non fornisce energia, in sostanza è ciò che viene chiamato “zero calorie”. Come lo xilitolo, non aumenta il livello di zucchero nel sangue, né favorisce lo sviluppo di carie. Tuttavia, alcune persone non riescono ad abituarsi al suo gusto un po’ amaro.

Il vantaggio dello xilitolo rispetto alla stevia è che il sapore del primo è quasi identico a quello dello zucchero raffinato. Ciò favorisce l’accettazione da parte dei consumatori. Inoltre, lo xilitolo ha la capacità di caramellizzare se riscaldato per diversi minuti, mentre la stevia non caramellizza.

xilitolo-zuccheri-xcyp1

Lo zucchero stimola il corpo a rilasciare oppioidi endogeni e dopamina. (Fonte: Boiko: 58199021/ 123rf.com)

Un altro vantaggio dello xilitolo è che viene utilizzato nella stessa quantità dello zucchero normale, poiché il suo potere dolcificante è lo stesso. Al contrario, la stevia ha una capacità dolcificante molto più elevata. Di conseguenza, bevande o preparati con stevia possono essere troppo dolci o avere un sapore diverso rispetto allo zucchero normale.

Dobbiamo aggiungere che, sebbene la stevia non danneggi i denti, non possiede gli stessi attributi protettivi per la salute orale dello xilitolo. D’altra parte, la stevia produce raramente disagio intestinale, mentre lo xilitolo in quantità superiori a 50 grammi al giorno ha un effetto lassativo.

Xilitolo (Zucchero di betulla) Stevia Zucchero comune (saccarosio)
Potere dolcificante 1 300-400 1
Indice glicemico 7 0 70
Sapore Dolce, quasi identico allo zucchero Dolce, anche se di solito lascia un sapore amaro in bocca Dolce, caratteristico dello zucchero raffinato
Calorie (in 100 grammi) 240 calorie 0 calorie 400 calorie
Forma di presentazione Granulare Granulare, liquida, compresse Granulare, in zollette
Adatto alla cottura?
Si può caramellare? No
Effetti sulla salute dentale Previene la carie. Riduce la formazione di placca batterica nei denti. Contribuisce a rigenerare lo smalto dentale. Aiuta a ridurre l’infiammazione delle gengive e a combattere l’alito cattivo Non favorisce lo sviluppo della carie, né l’accumulo di placca batterica nei denti e nelle gengive È cariogeno, cioè promuove l’apparizione della carie dentale. Deteriora lo smalto dei denti e stimola la formazione della placca batterica. Aumenta il rischio di soffrire di gengivite (infiammazione e sanguinamento delle gengive).
Effetto sulla glicemia (livello di glucosio nel sangue) Non aumenta la glicemia Non aumenta la glicemia Aumenta rapidamente il livello di glucosio nel sangue

Come si utilizza lo xilitolo?

Lo xilitolo si utilizza esattamente allo stesso modo dello zucchero comune e nelle stesse proporzioni, poiché ha lo stesso potere dolcificante. Si scioglie nelle bevande e negli infusi per addolcirli e, nel caso dei prodotti da forno, viene mescolato con il resto degli ingredienti e cotto.

Lo xilitolo si può cuocere?

Sì, lo xilitolo è stabile alle alte temperature e può essere cotto senza che si alteri il suo sapore. Un vantaggio dello xilitolo rispetto agli altri edulcoranti è la sua capacità di caramellizzare, proprio come lo zucchero ordinario. Lo xilitolo può essere utilizzato in budini, pan di spagna, marmellate, biscotti, frittelle e creme.

In questo video puoi trovare la ricetta di una torta di mele con lo xilitolo.

Perché non puoi usare lo xilitolo nelle ricette con il lievito?

Sulle confezioni di xilitolo troverai l’avvertimento che questo dolcificante non deve essere usato in preparazioni dove viene utilizzato il lievito. Questo perché i lieviti non possono fermentare lo xilitolo e il biossido di carbonio non verrebbe quindi prodotto. Senza anidride carbonica, l’impasto non aumenterà di volume e non sarà neanche spugnoso.

Qual è la dose giornaliera raccomandata di xilitolo?

Non vi è alcuna dose raccomandata di xilitolo se questo viene consumato come dolcificante, ma l’importante è non superare i 50 grammi al giorno. Superata questa quantità si possono verificare flatulenza, coliche e/o diarrea. Sebbene lo xilitolo sia sano, è sempre importante consumare gli edulcoranti con moderazione.

Quali sono i benefici dello xilitolo per la salute orale?

Come già abbiamo spiegato, lo xilitolo, a differenza del saccarosio (zucchero comune), non viene fermentato dai batteri della cavità orale. Di conseguenza, non viene prodotto l’acido che danneggia lo smalto dei denti e lo sviluppo della placca batterica è mitigato. Se lo smalto dei denti non è danneggiato, è meno probabile che si formi la carie.

Inoltre, il consumo regolare di xilitolo, nelle gomme da masticare, in caramelle e collutori, è correlato a:

  • Rigenerazione dello smalto dei denti</ li>
  • Minor incidenza di alitosi
  • Miglioramento della gengivite (infiammazione e sanguinamento delle gengive).
Bruno BaraccoOdontoiatra
“Lo xilitolo non genera acido e quindi non favorisce la comparsa della carie e diminuisce i batteri che causano il deterioramento dello smalto dei denti. La raccomandazione di consumare caramelle o gomme con xilitolo è accettata e inclusa nei programmi di prevenzione della carie.”

Come viene usato lo xilitolo come collutorio?

Ci sono collutori commerciali che contengono xilitolo, ma lo xilitolo puro può essere usato per preparare un collutorio fatto in casa. Basta mettere un 1 cucchiaino di xilitolo in bocca, attendere che si sciolga grazie alla saliva e tenerlo in bocca per 3 minuti. Quindi, la miscela va espulsa e la bocca risciacquata con acqua.

Lo xilitolo aiuta a combattere l’infezione da Candida?

La candidosi orale è un’infezione causata dal fungo Candida albicans che può diffondersi dalla bocca all’esofago, allo stomaco e all’intestino. Chi soffre di questa malattia dovrebbe evitare lo zucchero perché aggraverebbe la propria condizione. Lo xilitolo non viene utilizzato come substrato per la Candida e quindi ne inibisce la comparsa.

xilitolo-terza-xcyp1

Lo xilitolo è l’ideale per addolcire i tuoi dolci preferiti in modo sano.
(Fonte: Morisfoto: 88862099/ 123rf.com)

Lo xilitolo è davvero utile per perdere peso?

Sebbene lo xilitolo contenga il 40% in meno di calorie rispetto allo zucchero normale, il suo consumo non dovrebbe essere eccessivo. Il vantaggio principale per chi vuole perdere peso è che, come afferma la nutrizionista Marta Cecilia Castillo:

“A differenza dello zucchero, lo xilitolo non si converte facilmente in grasso”.

Ciò è dovuto al fatto che lo xilitolo non aumenta la glicemia e, pertanto, non aumenta l’insulinemia (livello di insulina nel sangue). Al contrario, lo zucchero comune aumenta sia la glicemia che l’insulinemia. L’eccesso di insulina promuove la conversione dei carboidrati in grassi e questo porta ad un aumento di peso e della percentuale di grasso corporeo.

Quali controindicazioni ha lo xilitolo?

Lo xilitolo è un dolcificante sicuro per la salute umana, è approvato dalla FDA (Food and Drug Administration). Tuttavia, coloro che soffrono di diarrea cronica o di gastroenterite dovrebbero evitare di consumarlo. Vale la pena ricordare che lo xilitolo è tossico per molti animali, specialmente per i cani.

Il consumo di xilitolo può dare effetti collaterali?

Gli effetti collaterali frequentemente associati al consumo eccessivo di xilitolo sono diarrea, flatulenza, distensione addominale, nausea e crampi. Alcune persone possono avere reazioni allergiche o sviluppare l’orticaria, ma è molto improbabile. Si raccomanda di non superare i 50 grammi di xilitolo al giorno.

xilitolo-denti-xcyp1

Lo xilitolo ti aiuterà a mantenere i denti sani.
(Fonte: Rido: 35534675/ 123rf.com)

Quali tipi di xilitolo ci sono e qual è il migliore per me?

Lo xilitolo è zucchero di betulla allo stato puro. Come dolcificante, è commercializzato sotto il nome di xilitolo. Tuttavia, ci sono altri prodotti che contengono xilitolo e sono utilizzati non per addolcire, ma per i benefici che offre. Di seguito ti spiegheremo la differenza tra questi prodotti:

  • Xilitolo alimentare come sostituto dello zucchero
  • Xilitolo utilizzato per i suoi benefici

Xilitolo alimentare come sostituto dello zucchero

Lo xilitolo che viene usato come sostituto dello zucchero ordinario è utilizzato per il cibo, per aggiungere dolcezza a bevande, infusi, prodotti da forno e dessert. Si presenta sotto forma di polvere cristallina, granulata. L’aspetto è molto simile a quello dello zucchero raffinato. Lo xilitolo non viene venduto in forma liquida o in compresse.

Vantaggi
  • Sapore, colore e consistenza identici allo zucchero normale
  • Si scioglie facilmente
  • Si può utilizzare nelle preparazioni cotte
  • Ha la capacità di caramellare
Svantaggi
  • Prezzo elevato
  • Il consumo eccessivo genera disagio intestinale

Xilitolo utilizzato per i suoi benefici

Lo xilitolo utilizzato nei vari prodotti, ad esempio, per migliorare la salute orale, si presenta sotto forma di polvere, spray, gomme da masticare, caramelle, creme, collutori e pillole. Generalmente viene utilizzato in odontoiatria per ridurre l’infiammazione delle gengive ed eliminare l’alitosi. Può essere indicato nel trattamento della candidosi orale.

Criteri d’acquisto

Anche se tutte le marche commerciali di xilitolo sembrano uguali, in realtà non lo sono. Il gusto, l’aspetto e il potere dolcificante sono spesso molto simili da un marchio all’altro, ma ci sono altri aspetti che dovresti valutare prima di effettuare un acquisto in modo che il prodotto soddisfi le tue aspettative:

  • Origine del prodotto
  • Presenza o assenza di glutine
  • Certificazione per assenza di allergeni
  • Finalità

Origine del prodotto

Come accennato in precedenza, lo xilitolo può anche essere ottenuto da pannocchie di mais. In generale, il mais da cui si ottiene questo composto è transgenico. Quindi, se non vuoi consumare questo tipo di prodotto, dovrai comprare lo xilitolo estratto dalla betulla.

Presenza o assenza di glutine

Come tutti sappiamo, i prodotti senza glutine tendono ad essere più costosi di quelli che non hanno questa certificazione. Pertanto, se non sei celiaco o intollerante al glutine, puoi acquistare qualsiasi marca di xilitolo. D’altra parte, se soffri di celiachia dovrai necessariamente acquistare un prodotto certificato come senza glutine.

Certificazione per assenza di allergeni

Durante la lavorazione e l’imballaggio, lo xilitolo può venire contaminato da tracce di soia, noci, sesamo o altri allergeni. Per questo motivo, se si è allergici a uno di questi alimenti, si dovrebbe guardare l’etichetta del dolcificante per avere la garanzia che il prodotto è privo di allergeni.

Finalità

Generalmente, lo xilitolo deve essere consumato entro 6 mesi dall’apertura del contenitore. Per questo motivo, se lo userai solo per addolcire bevande e infusi, sarà meglio acquistarne in quantità minore o scegliere le bustine. In questo modo, eviterai di sprecare questo dolcificante e non spenderai troppo.

Conclusioni

Se non hai mai sentito parlare dello xilitolo, sicuramente tutto ciò che hai letto in questa guida ti avrà piacevolmente sorpreso. O forse hai scoperto qualcosa di nuovo su questo dolcificante naturale. Quel che è certo è che è uno dei migliori sostituti dello zucchero comune.

Lo xilitolo aiuta nel trattamento di varie malattie e protegge la salute orale. Inoltre, può essere utilizzato in un’ampia varietà di bevande, infusi e preparazioni dolci. Se ti è piaciuto questo articolo sullo xilitolo, condividilo in modo che più persone possano migliorare la loro salute pur continuando ad addolcire i loro pasti.

(Fonte dell’immagine in evidenza: Koosen: 45651542/ 123rf.com)

Recensioni